Books on the topic 'Nuova didattica'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'Nuova didattica.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Maiorano, Giuseppe Alfonso. A proposito della nuova didattica della medicina. Roma: Bulzoni, 1988.
Find full textScurati, Cesare. Tecniche e significati: Linee per una nuova didattica formativa. Milano: Vita e pensiero, 2000.
Find full textL'altra critica: La nuova critica della letteratura tra studi culturali, didattica e informatica. Roma: Meltemi, 2007.
Find full textMordenti, Raul. L'altra critica: La nuova critica della letteratura tra studi culturali, didattica e informatica. Roma: Meltemi, 2007.
Find full textBriasoulis, Alexandros. Fondo segreto: Un filo rosso per una nuova didattica delle arti attraverso Paul Klee. Pisa: Pisa University Press, 2015.
Find full textJasink, Anna Margherita, and Giulia Dionisio, eds. MUSINT 2. Florence: Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-396-4.
Full textMaragliano, Roberto. Il nuovo manuale di didattica multimediale. Roma: Laterza, 1998.
Find full textTeresita, Accietto, and Zorzi Calò Daniela, eds. Nuove tecnologie e didattica delle lingue. Bologna: CLUEB, 1998.
Find full textGiuliomaria, Paola Di. Liceo Farnesina: Nuovi spazi didattici : concorso internazionale di progettazione, ampliamento e nuove funzionalità. [Rome, Italy]: Prospettive, 2011.
Find full textCoonan, Carmel Mary, Ada Bier, and Elena Ballarin. La didattica delle lingue nel nuovo millennio. Venice: Edizioni Ca' Foscari, 2018. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-227-7.
Full textSmeriglio, Donatello. Linee guida all'e-learning: Le nuove forme della didattica. Roma: Anicia, 2008.
Find full textSmeriglio, Donatello. Linee guida all'e-learning: Le nuove forme della didattica. Roma: Anicia, 2008.
Find full textLabriola dopo Labriola: Tra nuove carte d'archivio, ricerche, didattica. Pisa: ETS, 2011.
Find full textBonfiglio, Alfio. Le nuove frontiere della didattica: E-learning, podcasting e wikipedia per una didattica collaborativa in rete. Roma: Aracne editrice S.r.l., 2013.
Find full textNuvolati, Giampaolo, ed. Sviluppo urbano e politiche per la qualità della vita. Florence: Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-736-8.
Full text1948-, Riitano Mariagiovanna, and Schrettenbrunner Helmut, eds. Didattica della geografia e nuove tecnologie: Le differenti realtà europee. Milano: F. Angeli, 1994.
Find full textAssociazione italiana editori. Ufficio studi., ed. Come studio e dove studio: Le nuove tecnologie e la didattica. Milano: Associazione italiana editori, Ufficio studi, 2003.
Find full textFernández, Abel Pardo. Italiano-leonese: Lingue, marketing, nuove tecnologie e didattiche. Frankfurt am Main: Peter Lang, 2010.
Find full textNardon-Schmid, Erika, Ornella Orlandoni, and Patrizia Schäfer-Marini. Le nuove tendenze della didattica dell'italiano come lingua straniera e il caso della Germania. Perugia: Guerra, 2010.
Find full textBettin Lattes, Gianfranco, ed. Per leggere la società. Florence: Firenze University Press, 2003. http://dx.doi.org/10.36253/8884530695.
Full textZagrebelsky, Maria Teresa Prat. Lessico e apprendimento linguistico: Nuove tendenze della ricerca e pratiche didattiche. Scandicci (Firenze): La nuova Italia, 1998.
Find full textPaolo, Firrao Francesco, and Novembre stenseniano (2008 : Florence, Italy), eds. Origini: Nascita della scienza moderna e nuove prospettive : laboratori didattici, ipotesi di percorso. Firenze: L.S. Olschki, 2009.
Find full textPaolo, Firrao Francesco, and Novembre stenseniano (2008 : Florence, Italy), eds. Origini: Nascita della scienza moderna e nuove prospettive : laboratori didattici, ipotesi di percorso. Firenze: L.S. Olschki, 2009.
Find full textBallestracci, Sabrina, and Serena Grazzini, eds. Punti di vista – Punti di contatto. Studi di letteratura e linguistica tedesca. Florence: Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-769-2.
Full textNuovi modelli per l'analisi e la didattica delle lingue antiche: Nome, verbo, aggettivo e processi di trans-categorizzazione. Roma: Carocci, 2010.
Find full textMontacchini, Elena, Silvia Tedesco, and Nicolò Di Prima. Progettare e sviluppare l'economia circolare: Un'esperienza didattica sulla trasformazione di rifiuti in nuove risorse per l'architettura e il design. Conegliano, TV: Anteferma, 2021.
Find full textPer una nuova cultura dell'azione educativa e didattica: Il progetto educativo di istituto. Roma: UCIIM, 1995.
Find full textZucchini, Luisa. Tradurre lo spagnolo. Bononia University Press, 2020. http://dx.doi.org/10.30682/alph07.
Full textWINK, Tiger. Metodi Didattici Moderni: L'educazione Nella Nuova Era. Independently Published, 2022.
Find full textDidattica del classico: Nuovi orientamenti fra continuità ed innovazione. Foggia: Atlantica, 1990.
Find full textIOVINELLA, Salvatore. Nuove Tecnologie e Costruzione Della Conoscenza : la Didattica Digitale Nei Contesti Formativi: Utilizzo Di Dispositivi a Luce Laser Nella Didattica. Independently Published, 2021.
Find full textInsegnare la lingua straniera: Dalla teoria alla pratica didattica nel nuovo biennio. Scandicci, Firenze: La Nuova Italia, 1992.
Find full textTarricone, Ester Cristina Lucia. Visual Storytelling e le Sue Nuove Applicazioni Nella Didattica Della Lingua Inglese. Independently Published, 2016.
Find full textLeone, Ilaria. Scrivo e Leggo Nuove Parole: Libro Didattico Prescolare Imparare a Leggere. Independently Published, 2021.
Find full textBorreguero Zuloaga, Margarita Natalia, ed. Acquisizione e didattica dell’italiano: riflessioni linguistiche, nuovi apprendenti e uno sguardo al passato. Peter Lang D, 2021. http://dx.doi.org/10.3726/b17432.
Full textBorreguero Zuloaga, Margarita Natalia, ed. Acquisizione e didattica dell’italiano: riflessioni linguistiche, nuovi apprendenti e uno sguardo al passato. Peter Lang D, 2021. http://dx.doi.org/10.3726/b18919.
Full textCultura in gioco: Le nuove frontiere di musei, didattica e industria culturale nell'era dell'interattività. Firenze [etc.]: Giunti, 2004.
Find full textPaolo, Firrao Francesco, and Novembre stenseniano (2008 : Florence, Italy), eds. Origini: Nascita della scienza moderna e nuove prospettive : laboratori didattici, ipotesi di percorso. Firenze: L.S. Olschki, 2009.
Find full textZuloaga, Margarita Natalia Borreguero. Acquisizione e Didattica Dell'italiano : Riflessioni Linguistiche, Nuovi Apprendenti e uno Sguardo Al Passato: Volume II. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2021.
Find full textZuloaga, Margarita Natalia Borreguero. Acquisizione e Didattica Dell'italiano : Riflessioni Linguistiche, Nuovi Apprendenti e uno Sguardo Al Passato: Volume I. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2021.
Find full textZuloaga, Margarita Natalia Borreguero. Acquisizione e Didattica Dell'italiano : Riflessioni Linguistiche, Nuovi Apprendenti e uno Sguardo Al Passato: Volume I. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2021.
Find full textZuloaga, Margarita Natalia Borreguero. Acquisizione e Didattica Dell'italiano : Riflessioni Linguistiche, Nuovi Apprendenti e uno Sguardo Al Passato: Volume II. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2021.
Find full textZuloaga, Margarita Natalia Borreguero. Acquisizione e Didattica Dell'italiano : Riflessioni Linguistiche, Nuovi Apprendenti e uno Sguardo Al Passato: Volume II. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2021.
Find full textZuloaga, Margarita Natalia Borreguero. Acquisizione e Didattica Dell'italiano : Riflessioni Linguistiche, Nuovi Apprendenti e uno Sguardo Al Passato: Volume I. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2021.
Find full textZuloaga, Margarita Natalia Borreguero. Acquisizione e Didattica Dell'italiano : Riflessioni Linguistiche, Nuovi Apprendenti e uno Sguardo Al Passato: Volume II. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2021.
Find full textZuloaga, Margarita Natalia Borreguero. Acquisizione e Didattica Dell'italiano : Riflessioni Linguistiche, Nuovi Apprendenti e uno Sguardo Al Passato: Volume I. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2021.
Find full textMultimedialità e nuove forme di didattica: Statistici ed esperti a confronto : giornata di studio, Roma, 21 giugno 1996. Napoli: R. Curto, 1997.
Find full textProgrammi in controluce (pedagogia): Analisi, descrizione e valutazione della proposta metodologico-didattica e pedagogica dei nuovi programmi per la scuola elementare. Napoli: Ferraro, 1991.
Find full textAlessandro, Cristofori, Salvaterra Carla, and Schmitzer Ulrich, eds. La rete di Arachne: Contributi su nuove tecnologie, didattica ed antichità classica nell'ambito del progetto "Telemaco" = Arachnes Netz : Beiträge zu Antike, EDV und Internet im Rahmen des Projekts "Telemachos". Stuttgart: F. Steiner, 2000.
Find full text