Literatura académica sobre el tema "Banca Dati Nazionale Degli Alimenti"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Banca Dati Nazionale Degli Alimenti".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Artículos de revistas sobre el tema "Banca Dati Nazionale Degli Alimenti"

1

Moro, Alessandro, and Carlo Spediacci. "Elaborazione computerizzata dei dati aerobiologici a costituzione di una banca dati nazionale." Aerobiologia 2, no. 1-2 (1986): 14–22. http://dx.doi.org/10.1007/bf02450000.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Lambroni, Giovanna, and Domenico Pace. "I giornali quotidiani italiani nel Piano nazionale di digitalizzazione." DigItalia 18, no. 1 (2023): 24–29. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00057.

Texto completo
Resumen
Il contributo intende illustrare le caratteristiche del “Progetto carta" rivolto, nell'ambito del Piano Nazionale di Digitalizzazione, ai giornali quotidiani dall'Unità al 1955. Individuato in collaborazione con la Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore, il progetto, che vede la collaborazione della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, della nazionale centrale di Roma, della Biblioteca nazionale Braidense e della Biblioteca nazionale di Napoli, ha come obiettivo la realizzazione di 12.5 milioni di immagini che coprano per intero la produzione editoriale italiana di quotidiani n
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Rossi, Giulia. "Libertà di espressione e riservatezza dei dati sulla sicurezza aerea: un antico problema di bilanciamento tra libertà e sicurezza." RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO, no. 45 (June 2025): 107–24. https://doi.org/10.3280/dt2025-045005.

Texto completo
Resumen
Con la pronuncia in epigrafe la Corte di Giustizia UE si è confrontata con la portata applicativa dell'art. 15 del reg. (UE) n. 376/2014 (di seguito per brevità anche "Regolamento eventi") e, in particolare, con la nozione di "Riservatezza delle informazioni" nel settore dell'aviazione civile. Adita in via pregiudiziale, la Corte è stata chiamata a valutare se un gruppo editoriale possa, sulla base di una disciplina nazionale molto rigorosa in tema di divulgazione, ricevere informazioni da una banca dati che rientra nell'ambito di applicazione del regolamento eventi, che riguardano la segnalaz
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Valle, A., S. Reina, and M. Casini. "Analisi delle Dinamiche del Travaglio e del Parto Gemellare Mediante l'Uso di un Programma Computerizzato." Acta geneticae medicae et gemellologiae: twin research 43, no. 1-2 (1994): 119. http://dx.doi.org/10.1017/s0001566000003093.

Texto completo
Resumen
AbstractLo studio dei fenomeni dinamici del travaglio e del parto gemellare suggerisce che l'azione uterina inefficace è un fenomeno frequente; l'uso dell'ossitocina per accelerare il travaglio è controverso, soprattutto per la relativa difficoltà di monitorare en-trambe i gemelli in maniera soddisfacente. Inoltre, non esiste consenso su quale sia l'in-tervallo di tempo ideale tra il parto del primo gemello e quello del secondo. Uno dei motivi principali delle divergenze di opinioni su quale debba essere la condizione ottimale del travaglio e del parto gemellare, è la relativa bassa incidenza
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Imberti, Lucio, and Sergio Moia. "Ccnl metalmeccanici 2016 e contrattazione aziendale: un tentativo di tipizzazione." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 167 (October 2020): 471–511. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2020-167002.

Texto completo
Resumen
Il saggio prende in esame i risultati della contrattazione collettiva aziendale nel settore metal-meccanico a seguito dell'innovativo ed ambizioso contratto collettivo nazionale di lavoro di settore sottoscritto nel 2016. In tale contratto si riscontra un'ampia delega alla contrattazione collettiva aziendale ad intervenire su numerose materie. Al riguardo, gli autori - anche alla luce della possibilità di consultare la specifica e rilevante banca dati OCSEL (Osservatorio naziona-le sulla Contrattazione di SEcondo Livello della Cisl) - operano una tipizzazione delle princi-pali materie oggetto
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Alvino, Ilario, Lucio Imberti, Arturo Maresca, Sergio Moia, and Luciano Pero. "Ccnl metalmeccanici 2021: il rinnovamento compiuto.. alla prova dell'applicazione." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 44, no. 175 (2023): 457–505. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2022-175007.

Texto completo
Resumen
Il saggio prende in esame i profili più rilevanti del rinnovo del contratto collettivo dei metal-meccanici del 2021, con particolare attenzione agli aspetti organizzativi e giuridici della riforma dell'inquadramento, nonché ai temi della formazione continua e dei diritti di partecipazione dei lavoratori. Uno specifico approfondimento viene, inoltre, dedicato - in virtù della possibilità di consultare la banca dati OCSEL (Osservatorio nazionale sulla Contrattazione di SEcondo Livello della Cisl) - alle tendenze della contrattazione aziendale nel periodo di ultrattività del ccnl 2016 e nel primo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Castelli, Claudio. "Le politiche di innovazione nella giustizia." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 5 (December 2011): 109–18. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-005009.

Texto completo
Resumen
L'immagine di una giustizia immobile e inerte č semplicemente falsa. Č un'immagine che si vuole perpetuare per motivi ideologici, perché ciň in qualche modo legittima i continui e altrettanto falsi propositi di riforme epocali di questo settore. La vivacitŕ dei processi in atto č dimostrata dai numeri: oltre 2.500.000 di cause civili e quasi 3.000.000 di procedimenti penali definiti ogni anno, 550censite dal Csm e immesse nella banca dati recentemente istituita, un piano nazionale difinanziato dal Fondo sociale europeo cui oggi partecipano circa cento uffici, mentre altrettanti hanno fatto dom
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Zorman, Anja. "Il maschile non marcato nella lingua giornalistica della comunità nazionale italiana in Slovenia e Croazia." SPONDE 2, no. 2 (2023). http://dx.doi.org/10.15291/sponde.4369.

Texto completo
Resumen
In Italia da decenni la politica linguistica promossa dal Governo italiano si impegna a modificare la rappresentazione femminile opaca nelle cariche e professioni, tradizionalmente esercitate da uomini. Attraverso gli usi della lingua promossi, la politica linguistica si propone di incidere sul modo in cui i parlanti percepiscono la realtà, e nel caso di titoli professionali, di contribuire a una maggiore parità tra i due generi. Il presente contributo indaga il livello di suscettibilità della lingua italiana, utilizzata in ambito giornalistico nei mezzi destinati alla comunità nazionale itali
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Šuleková, Mária. "Le biobanche di ricerca Problematiche etico-sociali tra diritti dell’individuo e prospettiva comunitaria." Medicina e Morale 62, no. 3 (2013). http://dx.doi.org/10.4081/mem.2013.96.

Texto completo
Resumen
Negli ultimi dieci anni si è avuto un aumento delle attività legate alle biobanche, ossia alle collezioni di campioni biologici e dei dati associati, sia a livello nazionale sia internazionale. La metafora della banca è stata messa in discussione, dal momento che porta con sé uno scopo di lucro e rischia di ridurre un nuovo campo della biomedicina – che ha la potenzialità di sviluppare nuove modalità per la promozione della salute – a prospettiva di profitto individuale. Perciò sono state proposte altre analogie tra le quali le collezioni d’arte, le organizzazioni di volontariato, le bibliotec
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Tesis sobre el tema "Banca Dati Nazionale Degli Alimenti"

1

Molteni, A. "PROFILI SOSPETTI. STRUMENTI DI IDENTIFICAZIONE CRIMINALE E PRATICHE DI CLASSIFICAZIONE: LA BANCA DATI NAZIONALE DEL DNA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2011. http://hdl.handle.net/2434/160738.

Texto completo
Resumen
The empirical research discussed in this thesis is aimed at investigating the establishment and implementation of the Italian DNA databank arranged on the base of the Prüm treaty and set up with the law n.85 of 30th June 2009. This archive of criminal DNA profiles operates as part of a broader set of tools for the regulation and the government of phenomena and situations that at some point have been presented as a problem and defined as a threat. The implementation of this “instrument” has been taken into account as an exemplary moment of the production of a larger dispositif of securitization
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Insola, Federica. "Studio di Life Cycle Assessment per la creazione di dataset sul mix elettrico nazionale per la Banca Dati Italiana LCA." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Buscar texto completo
Resumen
La tesi, svolta a seguito di un tirocinio presso ENEA, ha come scopo quello di sviluppare uno studio LCA sul mix nazionale di produzione e consumo di energia elettrica al fine di individuare quantitativamente i potenziali impatti ambientali che ne derivano per poter creare successivamente i dataset da inserire nella banca dati nazionale LCA sviluppata nel progetto europeo Arcadia - Approccio ciclo di vita nei contratti pubblici e banca dati italiana LCA per l’uso efficiente delle risorse, in collaborazione con ENEA. Si è scelto di iniziare l’elaborato fornendo un quadro generale sulla metodolo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

LISCIANI, SILVIA. "Tecniche di cottura tradizionali ed innovative: effetti su alcuni nutrienti di alimenti e ricette tipiche italiane." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/2158/1086878.

Texto completo
Resumen
La presente tesi di dottorato riporta i risultati di una ricerca svolta presso il CREA AN di Roma, durante la quale sono stati analizzati per il loro contenuto in nutrienti (macronutrienti, oligoelementi e minerali) alcuni alimenti di uso comune e alcune ricette tipiche della cucina italiana, prima e dopo diverse tipologie di cottura, in modo da stimare l'effetto di queste da un punto di vista chimico nutrizionale. I risultati contribuiscono a colmare lacune attualmente esistenti sulla conoscenza della composizione nutrizionale di alimenti complessi dopo processi di cottura domestici di cui
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Libros sobre el tema "Banca Dati Nazionale Degli Alimenti"

1

Restauratori e restauri in archivio. Nardini, 2003.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Restauratori e restauri in archivio. Nardini, 2003.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Banca dati del DNA e accertamento penale: Commento alla legge di ratifica del Trattato di Prüm, istitutiva del database genetico nazionale e recante modifiche al codice di procedura penale (l. 30 giugno 2009, n. 85). Giuffrè, 2010.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!