Literatura académica sobre el tema "Chiesa di Santa Lucia al Borghetto"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Chiesa di Santa Lucia al Borghetto".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Artículos de revistas sobre el tema "Chiesa di Santa Lucia al Borghetto"

1

Barry, Fabio. "The late antique ‘domus’ on the Clivus Suburanus, the early history of Santa Lucia in Selci, and the Cerroni altarpiece in Grenoble". Papers of the British School at Rome 71 (noviembre de 2003): 111–39. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200002415.

Texto completo
Resumen
LA DOMUS TARDOANTICA SUL CLIVUS SUBURANUS, LA STORIA DELLA CHIESA DI SANTA LUCIA IN SELCI E LA PALA D'ALTARE CERRONI A GRENOBLEQuesto articolo chiarisce la storia della chiesa di Santa Lucia in Selci a Roma, dalle sue origini fino al Cinquecento, filtrando i fatti dalla leggenda. In questo processo di chiarificazione, si restituisce al luogo di appartenenza un'opera d'arte di straordinaria rarità: la pala d'altare trecentesca di Santa Lucia, ora conservata nel Musée des Beaux-Arts di Grenoble.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Paradiso, Michele, Chiara Bini, Natascia Crescenzi y Carlos Humberto Gómez Arciniegas. "LA CHIESA DI SANTA LUCIA DI GUANE - BARICHARA: ANALISI STRUTTURALE PER LA SUA SALVAGUARDIA". Revista M 15 (16 de agosto de 2019): 8–27. http://dx.doi.org/10.15332/rev.m.v15i0.2176.

Texto completo
Resumen
L’articolo si riferisce allo stato di degrado strutturale della Chiesa di Santa Lucia, in Guane, Comune di Barichara, nel Dipartimento di Santander (Colombia). Lo studio fu effettuato negli anni 2012-2013 in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Universidad Santo Tomás, sede Bucaramanga. E’ stata applicata la metodologia tipica indicata dalle Carte Internazionali del Restauro di ICOMOS-UNESCO. Il quadro fessurativo, complesso e preoccupante, che presentava la Chiesa, Monumento Nazionale, alla data della presa in carico del lavoro, é conseguente al cedimento verticale delle fondazioni, peraltro molto scarse, dell’angolata destra in facciata principale. Lo studio che qui si presenta indica le soluzioni di messa in sicurezza dell’edificio e le ipotesi di massima per un suo consolidamento, con tecniche non invasive. L’occasione di questo racconto é per gli autori, anche l’occasione per riflettere sulle dinamiche di gestione a livello nazionale, della conservazione del patrimono storico costruito. Dinamiche che appaiono lente, estremamente burocratizzate e accompagnate da scarso dialogo tra le istituzioni preposte alla salvaguardia del bene storico. Il lavoro si é poi concretizzato, per le due coautrici, nella loro tesi di laurea in architettura, discussa presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze nell’a.a. 2012-2013.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

De Giorgio, Teodoro. "Influssi sinaiti nell’iconografia nicolaiana a Brindisi. L’icona murale monumentale di san Nicola della chiesa della Santissima Trinità – Santa Lucia". Hortus Artium Medievalium 23, n.º 2 (julio de 2017): 829–36. http://dx.doi.org/10.1484/j.ham.5.113766.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Tesis sobre el tema "Chiesa di Santa Lucia al Borghetto"

1

Montanari, Gaia. "Il rilievo della facciata della chiesa di Santa Lucia a Bologna, mediante sistemi fotogrammetrici a basso costo e open source". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10331/.

Texto completo
Resumen
Questo elaborato presenta una procedura di rilievo eseguito con la scansione Laser e la Fotogrammetria per lo studio della facciata della Chiesa di Santa Lucia in Bologna e le successive elaborazioni dei dati tramite software di correlazione automatica Open Source e commerciali Low Cost basati sui principi della Structure from Motion. Nel particolare, il rilievo laser è stato eseguito da 5 posizioni diverse e tramite l’utilizzo di 7 target, mentre il rilievo fotogrammetrico è stato di tipo speditivo poiché le prese sono state eseguite solo da terra ed è stato impiegato un tempo di lavoro minimo (una decina di minuti). I punti di appoggio per la georeferenziazione dei dati fotogrammetrici sono stati estratti dal datum fornito dal laser e dal set di fotogrammi a disposizione è stato ottenuta una nuvola di punti densa tramite programmi Open Source e con software commerciali. Si sono quindi potuti operare confronti tra i risultati ottenuti con la fotogrammetria e tra il dato che si aveva di riferimento, cioè il modello tridimensionale ottenuto grazie al rilievo laser. In questo modo si è potuto verificare l’accuratezza dei risultati ottenuti con la fotogrammetria ed è stato possibile determinare quale calcolo teorico approssimativo dell’errore poteva essere funzionante per questo caso di studio e casi simili. Inoltre viene mostrato come produrre un foto raddrizzamento tramite l’utilizzo di una sola foto utilizzando un programma freeware. Successivamente è stata vettorializzata la facciata della chiesa ed è stata valutata l’accuratezza di tale prodotto, sempre confrontandola con il dato di riferimento, ed infine è stato determinato quale calcolo teorico dell’errore poteva essere utilizzato in questo caso. Infine, avendo notato la diffusione nel commercio odierno della stampa di oggetti 3D, è stato proposto un procedimento per passare da una nuvola di punti tridimensionale ad un modello 3D stampato.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Libros sobre el tema "Chiesa di Santa Lucia al Borghetto"

1

Grosso, F. Del. La Chiesa francescana del Borghetto. Poggibonsi: Centro studi Romei, 1990.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Marranzini, Alfredo. La chiesa di S. Maria della Sanità: Monastero delle Clarisse, S. Lucia di Serino. Salerno: Elea Press, 1993.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Santa Lucia: Crescita e rinascimento della chiesa e dei collegi della Compagnia di Gesú, 1623-1988 : storia di una trasformazione urbanistica incompiuta. Bologna: Nuova Alfa editoriale, 1988.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!

Pasar a la bibliografía