Siga este enlace para ver otros tipos de publicaciones sobre el tema: Determinazioni.

Tesis sobre el tema "Determinazioni"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte los 50 mejores tesis para su investigación sobre el tema "Determinazioni".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Explore tesis sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.

1

Terranova, Giulio. "Le determinazioni del terzo: i rimedi di giustizia." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2009. http://hdl.handle.net/11385/200724.

Texto completo
Resumen
L’arbitrato irrituale. Arbitraggio e biancosegno. Le ipotesi tipiche dei fenomeni in analisi nel Codice Civile. L'intervento del terzo nel Diritto societario. Il Diritto cambiario, della navigazione, dei beni culturali e del gioco sportivo organizzato: alcune fattispecie individuabili nella prassi.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Notardonato, Ivan. "Sviluppo di metodi analitici per determinazioni affidabili in campo ambientale ed alimentare." Doctoral thesis, Università degli studi del Molise, 2010. http://hdl.handle.net/11695/66358.

Texto completo
Resumen
La presenza di sostanze tossiche nei prodotti alimentari è stato da sempre un problema di grande rilevanza e influenza sociale sia per la natura sia per l’uomo. Nel corso degli anni sono state studiate e caratterizzate diverse sostanze presenti nell’ambiente, molte catalogate come tossiche, derivanti sia da fonti naturali sia da fonti industriali. Alcune di queste sostanze sono state ritenute particolarmente pericolose e quindi è nata l’esigenza di monitorarle e/o di cercare di limitarne il più possibile la concentrazione. In questo lavoro sono stati analizzati due composti classificati come
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Rosano, Giulio. "Parametri cosmologici e loro determinazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9803/.

Texto completo
Resumen
In questa tesi si vuole fornire una descrizione generale dei principali parametri cosmologici e di come questi possano essere determinati attraverso osservazioni. In particolare saremo interessati alla natura dei parametri di densità, che hanno un ruolo fondamentale nella geometria dell'Universo, e al parametro di Hubble, che stabilisce una relazione lineare tra la distanza e la velocità di recessione, garantisce quindi una legge generale di espansione per l'Universo.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Manzini, Valeria. "Determinazione della massa in astrofisica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15651/.

Texto completo
Resumen
Importanza della conoscenza della massa degli oggetti in astrofisica. Presentazione dei principali metodi di determinazione della massa di stelle e galassie. Dimostrazione del calcolo della massa di stelle binarie, assunti come noti alcuni parametri osservativi. Relazione Massa-Luminosità per stelle di sequenza principale. Derivazione e commento alle curve di rotazione di galassie a spirale. Descrizione di un semplice metodo per ricavare la massa di una generica galassia ellittica.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Nacciarriti, Riccardo. "Parametri cosmologici e loro determinazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Buscar texto completo
Resumen
L'elaborato, dopo aver elencato sommariamente i principali punti cardine della cosmologia, come le equazioni di Friedmann e le tipologie di modelli, si dedica alla descrizione dei parametri cosmologici. Vengono trattati: Legge di Hubble, costante di Hubble, parametro di Hubble, parametro di espansione, parametro di curvatura, parametro di decelerazione, parametri di densità ed età dell'universo. Si fa riferimento ai metodi per calcolare il parametro di Hubble, dall'utilizzare il grafico di Hubble fino a confrontare i dati della CMB e di altre surveys, con relativi grafici. Si parla del modell
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Barbani, Filippo. "Parametri cosmologici e loro determinazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18726/.

Texto completo
Resumen
Il presente elaborato ha lo scopo di trattare il significato dei principali parametri cosmologici e di analizzare a fondo uno dei metodi con cui alcuni di questi sono ottenuti. Inizialmente vengono discusse la curvatura dell'universo K, la legge di Hubble-Lemaître (da cui emerge il parametro di Hubble) e le equazioni di Friedmann dalle quali si ricavano i relativi modelli, che forniscono gli andamenti del fattore di scala a(t) per differenti fasi dell'universo. Essi sono utili per far emergere alcuni importanti parametri cosmologici: la densità delle differenti componenti dell'universo (rad
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Pacicco, Mattia. "Determinazione della massa in astrofisica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18764/.

Texto completo
Resumen
In questo elaborato scritto si intende discutere, anche se brevemente e con le dovute approssimazioni, alcuni tra i metodi usati in astrofisica per determinare la massa degli oggetti astronomici. Si tratterà in particolare l’uso della terza legge di Keplero nei sistemi binari, la massa limite di Chandrasekhar e la relazione massa -luminosità per le stelle. Per le galassie le curve di rotazione e il teorema del viriale, in fine la recente relazione emersa tra Buchi neri super massicci e la dispersione di velocità stellare nei suoi dintorni. Verrà introdotto anche il limite di Eddington come vi
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Zaccardi, Angelo. "Parametri cosmologici e loro determinazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19484/.

Texto completo
Resumen
In questa tesi si vogliono discutere in maniera generale alcuni parametri cosmologici fondamentali. Nella prima parte si vedrà come si possono derivare analiticamente le equazioni di Friedmann (sotto le opportune ipotesi di universo omogeneo e isotropo) e come da esse si possono ricavare alcuni dei parametri più importanti. Si presentano inoltre alcuni modelli di Universo e una breve introduzione al modello CDM. Nella seconda sezione, introdotto il concetto di candele standard e di distanza di luminosità, si vuole, tramite le Supernovae di Tipo Ia (rese candele standard attraverso una o
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Gelsumini, Sara. "Determinazione della massa in astrofisica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21232/.

Texto completo
Resumen
In ambito astrofisico, determinare la massa degli oggetti celesti presenta una notevole difficoltà. Questo elaborato dopo aver specificato i vari tipi di definizione attribuiti alla massa, descrive un metodo generale che permette di ricavare la massa degli oggetti celesti in interazione gravitazionale. In particolare, considerando i pianeti del sistema solare, le leggi di Keplero permettono di ricavare la massa del Sole. Passando a specificare i procedimenti che permettono di stimare le masse stellari, si ha un caso relativamente semplice quando è possibile distinguere al telescopio due stelle
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Mizzoni, Eleonora. "Determinazione della massa in astrofisica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7188/.

Texto completo
Resumen
Analisi della Massa come grandezza fisica. Accenni ai metodi utilizzati in Astrofisica per la sua misurazione; massa di Jeans; Materia Oscura; limite di Chandrasekhar; diagramma H-R; sistemi doppi; trasferimento di massa e Funzione di massa.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Panetta, Roberto. "Essenzialità e determinazione del prezzo." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2012. http://hdl.handle.net/11577/3422075.

Texto completo
Resumen
This thesis concerns the nature and the function of the price in a contractual relationship. In this context, my aim is to analyze the price in relation to the essential elements of a contract as they have been enumerated under article 1325 of the Italian Civil Code. In this regard, I provide a deep analysis of the price in comparison, among the others, with the object of the contract and the consideration. In the second chapter of this thesis, I draw the attention to the incomplete contracts and, in particular, to the contractual relationships which fail to specify the price and/or the mech
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Palmucci, Lorenzo. "Parametri cosmologici e la loro determinazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21229/.

Texto completo
Resumen
La seguente tesi è incentrata sulla descrizione dei parametri cosmologici fondamentali dell'universo e di come sia possibile stimarli tramite le osservazioni. In particolare nel primo capitolo parleremo di come essi influiscano sulle proprietà dinamiche e geometriche dell'universo enunciando inoltre le relazioni che li legano tra loro. Successivamente mostreremo i metodi di misurazione principali effettuati per la determinazione del valore dei parametri di Hubble, decelerazione e dei parametri di densità per le componenti di materia ed energia oscura, nello specifico tratteremo le misure c
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Zambardi, Corinna. "Determinazione di amminotioli mediante elettroforesi capillare." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2543/.

Texto completo
Resumen
The aminothiols are critical cellular components that play numerous and important roles in metabolism as key extracellular reducing agents, critical substrates for proteins synthesis and detoxificants of free radicals and peroxides. Because altered thiols levels in body fluids are linked to specific pathological conditions, their measurement is thus considered very important. One method to determine these compounds is the capillary electrophoresis, a technique that involves the separation of charged molecules on the basis of their movement under the influence of an applied electric field. The
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Scandella, Maurizio <1984&gt. "La determinazione dell'esistenza: Nietzsche e Spinoza." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5976/1/scandella_maurizio_tesi.pdf.

Texto completo
Resumen
La tesi indaga i temi fondamentali, i limiti e le implicazioni della relazione tra le filosofie di Nietzsche e di Spinoza, sia analizzando storiograficamente il ruolo di Spinoza nei testi di Nietzsche (I parte), sia sviluppando una proposta teoretica a partire dai due autori (II, III e IV parte). L’indagine storiografica procede presentando le riflessioni che Nietzsche dedica a Spinoza secondo un criterio tematico-cronologico. Durante l’esposizione sono discusse le fonti utilizzate da Nietzsche e il significato che le menzioni di Spinoza ricoprono nell’economia generale del pensiero nietzschia
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Scandella, Maurizio <1984&gt. "La determinazione dell'esistenza: Nietzsche e Spinoza." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5976/.

Texto completo
Resumen
La tesi indaga i temi fondamentali, i limiti e le implicazioni della relazione tra le filosofie di Nietzsche e di Spinoza, sia analizzando storiograficamente il ruolo di Spinoza nei testi di Nietzsche (I parte), sia sviluppando una proposta teoretica a partire dai due autori (II, III e IV parte). L’indagine storiografica procede presentando le riflessioni che Nietzsche dedica a Spinoza secondo un criterio tematico-cronologico. Durante l’esposizione sono discusse le fonti utilizzate da Nietzsche e il significato che le menzioni di Spinoza ricoprono nell’economia generale del pensiero nietzschia
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Pol, Serena <1988&gt. "Determinazione di amminoacidi nel continente antartico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3480.

Texto completo
Resumen
L’obiettivo di questo lavoro di tesi consiste nell’analisi quantitativa di composti amminoacidici mediante cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa. Il lavoro si articola in due parti. Una prima parte consiste nello sviluppo del metodo strumentale, ottimizzando i parametri relativi allo spettrometro di massa e alla separazione cromatografica. In seguito si procede con la validazione del metodo pre-analitico per l’individuazione dei composti oggetto di studio nell’aerosol atmosferico, utilizzando il metodo strumentale appena messo a punto. Nella seconda parte vengono analizz
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Lanni, Gerardo. "Determinazione del lotto economico. Il caso Barilla." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Buscar texto completo
Resumen
L’obiettivo dell’elaborato è dimostrare come, attraverso lo studio e sviluppo di modelli matematici, sia possibile generare risparmi rilevanti per imprese strutturate anche in ambiti di incidenza economica non primaria.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Pietromartire, Antonia. "Sulla determinazione delle posizioni nelle orbite kepleriane." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1375/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Tagliaferro, Serena <1995&gt. "Determinazione di fitofarmaci emergenti in matrici alimentari." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21750.

Texto completo
Resumen
Nel seguente lavoro di tesi si è svolta la caratterizzazione e validazione di 4 fitofarmaci emergenti in matrici alimentari ad uso umano e zootecnico, nell’azienda Mérieux Nutrisciences. I relativi principi, Karanjin, Pencycuron-PB-amine, Sintofen e Dikegulac acid, sono stati caratterizzati per applicazione di un metodo strumentale mediante infusione in spettrometro di massa a triplo quadrupolo accoppiato a cromatografia in fase liquida. Il metodo analitico ha previsto la valutazione dell’accuratezza e ripetibilità per ogni principio, in base alla normativa UNI EN 15662:2018. Si sono quindi es
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

D'Errico, Antonella. "La determinazione del prezzo nella contrattazione d'impresa." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2013. http://hdl.handle.net/10556/1322.

Texto completo
Resumen
2011 - 2012<br>La riflessione sulla determinazione del prezzo nella contrattazione d’impresa coinvolge ampi e variegati profili della teoria generale del contratto. Preliminarmente, occorre verificare la praticabilità di una opzione ermeneutica tendente a configurare una distinta classe contrattuale in riferimento ai contratti tra imprese rispetto alla contrattazione in generale. All’indomani dell’unificazione del codice civile e di commercio all’interno della codificazione del 1942, si è prospettata la necessità di reintrodurre i c.d. contratti d’impresa, in luogo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Marzocchi, Silvia. "Determinazione dei composti fenolici in succhi di melograno." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4538/.

Texto completo
Resumen
Negli ultimi anni, affianco ai succhi di frutta “classici” è sempre più importante la produzione di “nuovi succhi” che vengono formulati a partire da frutta non convenzionalmente utilizzata per la produzione di succo. Un esempio particolare è il melograno, ricco di sostanze come ellagitannini, antociani e altri derivati dell’acido gallico ed ellagico. Al melograno sono state attribuite differenti attività biologiche tra le quali effetti benefici a livello cardiovascolare ed intestinale, attività di prevenzione del cancro e altre patologie neurodegenarative. Non è ancora chiaro quali siano i c
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Mingardo, Letizia. "Il diritto di (auto)determinazione: idee, norme, fatti." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3426967.

Texto completo
Resumen
In this PhD thesis I investigate the right of self-determination meant as individual right to decide about our own life or health. More precisely, the research examines how biotechnologies influence the concept of self-determination in legal theory and practice. My attention will be focused both on beginning-of-life issues and end-of-life issues. Among the first ones, I deepen the questions about preimplantation genetic diagnosis, wrongful life actions and embryonic stem cell sampling. Among the second ones, the study takes into account the questions about the right to refuse medical treatmen
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Babino, Francesco. "Determinazione semplificata delle curve caratteristiche di un compressore centrifugo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9646/.

Texto completo
Resumen
Scopo di questa tesi è lo sviluppo di un codice nell'ambiente per il calcolo numerico Matlab atto a simulare il comportamento di un compressore centrifugo. Tale compressore centrifugo è stato studiato per l'utilizzo in un gruppo turbogas per la produzione di energia elettrica. Con l’utilizzo di alcune semplificazioni, è stata tracciata la mappa di tale compressore in intervalli di portata e salti di pressione il più possibile distanti dal funzionamento con condizioni di progetto.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Marfani, Eva. "Determinazione dei valori nutrizionali nei prodotti da forno (biscotti)." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10810/.

Texto completo
Resumen
Questa tesi è basata sul tirocinio svolto presso il Laboratorio Analisi Vegezio SRL, nel laboratorio di chimica degli alimenti. L’obbiettivo della tesi è stato quello di confrontare i valori nutrizionali di biscotti di produzione industriale con biscotti artigianali, per valutare il differente contenuto nei principali nutrienti come lipidi, proteine, carboidrati e fibre. Le analisi principali eseguite nei biscotti artigianali sono state: - Determinazione delle proteine; - Determinazione dei lipidi; - Determinazione carboidrati; - Determinazione delle fibre; - Determinazione sodio clorur
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Baldazzi, Alessio. "Determinazione non distruttiva della qualità del kiwi mediante microonde." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17357/.

Texto completo
Resumen
Con il presente lavoro di tesi ci si è posti l’obiettivo di realizzare e studiare un sistema elettronico di misurazione della durezza della polpa del kiwi con tecnica non distruttiva, basato su spettrometria d’impedenza in guida d’onda e analisi statistica multivariata dei dati. Il lavoro ha previsto la progettazione e la realizzazione del dispositivo elettronico di misura, compresa la programmazione dello stesso. Il prototipo implementato è stato testato attraverso una prova sperimentale e con i dati acquisiti si è costruito un modello di previsione della durezza della polpa mediante regressi
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Franceschelli, Leonardo. "Determinazione dell'umidità del terreno con tecnica in guida d'onda." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17677/.

Texto completo
Resumen
Il presente lavoro di tesi riguarda la creazione di un modello di calibrazione tramite regressione PLS per un sensore non invasivo in grado di rilevare il grado di umidità del terreno. Il modello è stato successivamente implementato all’interno del firmware del MCU presente all’interno del sensore. Il modello sviluppato ha permesso di calcolare l’umidità direttamente dai dati ottenuti tramite la misurazione dell’impedenza complessa di segnali a RF riflessi dal terreno, seguendo i principi della spettroscopia d’impedenza. Il lavoro ha avuto inizio con la raccolta di dati spettrali sperimental
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Carboni, Annalisa. "Determinazione dei composti fenolici in dragon Fruit (genere hylocereus)." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Buscar texto completo
Resumen
Tra la frutta esotica di recente introduzione nel territorio italiano c’è anche la Pitaya, un frutto tropicale originario del Sud America, che oltre ad essere una novità per quello che è il mercato della frutta alternativa, esso è anche un alimento funzionale. Molti studi mettono in luce gli aspetti nutrizionali e farmacologici di tale frutto, attribuibili principalmente alla presenza di composti minori come le sostanze fenoliche, note per la loro bioattività. Per tale motivo, lo scopo di questo lavoro di tesi è stato quello di valutare quali-quantitativamente i composti fenolici presenti in d
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Perilli, Maria Caterina. "Determinazione degli steradieni in oli di semi di canapa." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Buscar texto completo
Resumen
Negli ultimi anni vi è stato un ritorno alla coltura della canapa, dovuto principalmente alla sua vasta gamma di applicazioni e al basso impatto della sua coltivazione sull’ambiente, in linea con i nuovi obiettivi produttivi protesi alla sostenibilità dei sistemi agricoli. Nell'Unione Europea il quadro legale per la commercializzazione dei prodotti oleosi a base di canapa è ancora ambiguo e questo può portare alla commercializzazione di prodotti molto differenti da un punto di vista qualitativo e, dunque, alla individuazione di possibili frodi. L’obiettivo di questo studio è stato valutare la
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Rombolà, Alessandro Girolamo. "Determinazione di idrocarburi policiclici aromatici in carboni vegetali (biochar)." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2355/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Beghin, Marco <1991&gt. "Il consolidato fiscale nazionale: ambito applicativo e determinazione dell’imponibile." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/9176.

Texto completo
Resumen
Nella presente tesi verranno descritte le norme disposte dal legislatore nazionale in merito al consolidato fiscale nazionale, commentate ed integrate dove opportuno con quanto pronunciato dalla giurisprudenza, dottrina, circolari e relazioni dell’Amministrazione finanziaria. Il focus sarà inizialmente posto sull’impianto normativo della disciplina della tassazione di gruppo come disposta nel Tuir. Con il proseguimento della trattazione tuttavia l'obiettivo diventerà soprattutto mostrare quando e come questo regime di tassazione alternativo per i gruppi societari possa essere sfruttato nella r
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Pelliconi, Elia. "Determinazione di microplastiche in ambiente tramite pirolisi analitica: studio metodologico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18068/.

Texto completo
Resumen
La plastica è un materiale fondamentale nella vita moderna, grazie ai suoi molteplici utilizzi. Tuttavia comporta un notevole problema ambientale quando da risorsa diventa rifiuto. In particolare, negli ultimi anni l’attenzione si sta sempre più concentrando sulle plastiche nell’ambiente e tra queste le microplastiche, ovvero i frammenti di dimensioni inferiori ai 5 mm, a causa della loro ubiquità e della capacità di interagire maggiormente con gli organismi viventi, con un conseguente maggiore impatto ambientale. Lo studio di questa categoria di inquinanti può essere portato avanti attraverso
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Covato, Oscar. "Metodi per la determinazione della risposta termica di sonde geotermiche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18555/.

Texto completo
Resumen
Viene analizzata l’accuratezza di tre diversi modelli di sonda geotermica, che possono essere utilizzati per simulare l’evoluzione nel tempo della temperatura media del fluido entro la sonda: il modello Finite Cylindrical Source (FCS), quello Finite Line Source (FLS), e un recente modello proposto dal ricercatore Louis Lamarche (Lamarche, L., International Journal of Heat and Mass Transfer, 91, 2015, 800–807). Dapprima viene analizzata l’accuratezza del modello di Lamarche, nel breve termine, periodo più critico, confrontando l’evoluzione nel tempo della temperatura media del fluido che si o
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Teslenko, Kateryna. "Dinamica del volume del fluido interstiziale: determinazione dello stato stazionario." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23306/.

Texto completo
Resumen
Gli scambi di elettroliti, sostante nutritive e di scarto tra le cellule e il sangue sono mediati dal flusso del fluido interstiziale. In questo scenario, lo studio della dinamica del fluido interstiziale è di notevole importanza sia dal punto di vista scientifico, sia dal punto di vista clinico. Lo scopo di questo studio è quello di analizzare la dinamica del fluido interstiziale all’equilibrio utilizzando un approccio algebrico relativamente semplice e generale, al fine di predire la pressione idrostatica Pi del fluido interstiziale e la concentrazione proteica Ci nel fluido interstiziale,
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

Lanciotti, Giulia. "Determinazione non invasiva della sodiemia plasmatica tramite il biosensore diascan." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6402/.

Texto completo
Resumen
L’analisi presentata è stata ottenuta a partire dai dati acquisiti durante uno studio clinico presso il reparto di emodialisi dell'ospedale Ceccarini di Riccione. L’obiettivo principale dello studio clinico è quello di misurare la correlazione tra la concentrazione di sodio nel plasma del paziente misurata tramite emogas analizzatore e la conducibilità plasmatica stimata dal biosensore Diascan in vari istanti temporali intradialitici e valutare la bontà della stima della sodiemia, ottenuta dalle formule di correlazione, rispetto alle effettive misure di concentrazione. La correlazione global
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

Menchetti, Marco. "Determinazione del gradiente gravitazionale attraverso l'utilizzo di un interferometro atomico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6674/.

Texto completo
Resumen
Il lavoro presentato in questa tesi è stato svolto nell'ambito dell'esperimento MAGIA (Misura Accurata di G mediante Interferometria Atomica) che, come suggerito dall'acronimo, si propone di realizzare una misura della Costante Gravitazionale G utilizzando un interferometro atomico come sensore di forza. L'obbiettivo di MAGIA è quello di fornire una misura di G con un'incertezza di circa 100 ppm, per raggiungere lo scopo è necessario conoscere il gradiente gravitazionale presente nel laboratorio durante la misura di G. Un errore nella valutazione del gradiente gravitazionale del 10% comporte
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

Siciliano, Giuseppe. "Alcuni metodi per la determinazione delle radici di un polinomio." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7076/.

Texto completo
Resumen
Un problema classico in matematica, che presenta numerose applicazioni anche al di fuori di tale disciplina, è la ricerca delle radici di un polinomio. Per quanto riguarda i polinomi di grado minore o uguale a 4 ci sono delle formule per determinare le radici a partire dai coefficienti, mentre per il generico polinomio di grado maggiore o uguale a 5 formule simili non esistono. È possibile, però, determinare in modo approssimato le radici di un polinomio, o stimare il numero di radici reali di un polinomio reale in un dato intervallo, o ancora localizzare nel piano complesso gli zeri di un p
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

Golfini, Giulia <1994&gt. "Giurisprudenza e controllo di gestione nella determinazione degli incentivi retributivi." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13248.

Texto completo
Resumen
L'elaborato vuole percorrere il diritto del lavoro in materia di retribuzione. In particolare, nel primo capitolo affronta l'excursus storico a partire dal Protocollo del 1993 ad oggi. Nel secondo capitolo pone al centro la retribuzione variabile e gli indici di redditività e produttività. Il terzo capitolo affronta il tema dal punto di vista del controllo di gestione: fa particolare attenzione al capitale umano all'interno dell'azienda e l'importanza che esso assume. Infine, nel quarto capitolo vengono riportati i risultati di un questionario creato ad hoc per tale ricerca e se ne fornisce un
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

D'AVOSSA, MARIO. "Criteri per la determinazione dei prezzi di trasferimento infra-gruppo." Doctoral thesis, Università Bocconi, 2006. http://hdl.handle.net/11565/4050332.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

PERALDO, GIANOLINO MARIO. "Determinazione della pena e garanzie nel processo penale di cognizione." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2022. https://hdl.handle.net/11567/1100963.

Texto completo
Resumen
La tesi si propone di analizzare la disciplina della commisurazione della pena all’interno del processo penale. Nella prima parte, vengono prese in considerazione le disposizioni contenute nella Codice penale e, in particolare, viene approfondito lo studio del potere discrezionale del giudice in materia sanzionatoria. Lo studio prosegue, poi, affrontando i profili processuali della commisurazione della pena e, in particolare, compie un’analisi della pena come oggetto di prova, come argomento del contraddittorio tra le parti e come punto della decisione sulla quale il giudice è tenuto a motivar
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

Florio, Cristoforo. "La determinazione della base imponibile per i soggetti Ias/Ifrs." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2010. http://hdl.handle.net/11385/200837.

Texto completo
Resumen
Il processo di armonizzazione contabile: dalle direttive contabili ai principi contabili internazionali. Cenni sul principio di derivazione del reddito imponibile dal reddito di bilancio. La determinazione del reddito imponibile per i soggeto Ias/Ifrs.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

Rossi, Tatiana. "Determinazione Sperimentale della curva di ritenzione idrica di alcuni terreni sabbiosi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10586/.

Texto completo
Resumen
This thesis involves the evaluation of Soil Water Retention Curve using a new device purchased by BIGEA : HYPROP . Having studied and analyzed the characteristics that distinguish the partially saturated soils, I analyzed the silty - sandy soil samples taken in Granaglione ( BO ) with the HYPROP equipment. Subsequently the SWRC was realized using the HYPROP - FIT software. The obtained data were compared with those found in literature and they reflect the outcomes we expected . This confirms the valid HYPROP instrumentation .
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Matteucci, Pietro. "Sviluppo di un metodo elettrochimico per la determinazione della capacità antiossidante." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4380/.

Texto completo
Resumen
The aim of the present thesis, carried out at the Analytical Group of the Faculty of Industrial Chemistry in Bologna, is to develop a new electrochemical method for the determination of the Antioxidant Capacity (AOC). The approach is based on the deposition of a non-conducting polymeric film on the working electrode surface and the following exposition to the radicals OH· produced by H2O2 photolysis. The strongly oxidant action of hydroxyl radicals degrades, causing an increase of the Faradic current, relevant to the redox couple [Ru(NH3)6]2+/3+ monitored by cyclic voltammetry(CV); the pre
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

Raye, Vessah Ounaida. "determinazione di composti bioattivi in latte di capra mediante analisi spettrofotometriche." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Buscar texto completo
Resumen
Prima della diffusione dell’allevamento bovino, il latte di capra e i suoi derivati erano molto utilizzati nell'alimentazione umana, anche grazie alle sue caratteristiche nutrizionali ed organolettiche. Però con l’incremento della produzione bovina, il latte di capra ha perso la sua competitività nei confronti del latte di vaccino. Con l’evoluzione del settore alimentare e i cambiamenti delle abitudini dei consumatori, più spinte verso i prodotti funzionali, il latte di capra sta avendo un progressivo interesse nelle industrie alimentari per le sue proprietà dietetico-nutrizionali. Lo scopo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

Bettini, Guido. "Determinazione della posizione di un treno con dead reckoning di precisione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Buscar texto completo
Resumen
Il sistema sviluppato ha come obiettivo l’implementazione del sotto sistema di Odometria interamente su Field Programmable Gate Array. Esso è necessario per la determinazione della posizione del treno con Dead Reckoning di precisione. Il progetto svolto all’interno dei laboratori Advanced Research Center On Electronic Systems "Ercole De Castro", in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana, si inserisce nel framework di sviluppo del settore, definito dal Regolamento UE 2016/919 relativo alla specifica tecnica di interoperabilità per i sottosistemi «controllo-comando e segnalamen
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

Pugliese, Melania. "Determinazione d'assetto di Cubesat tramite sensori solari basati su tecnologia CMOS." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Buscar texto completo
Resumen
L’Università di Bologna ha intrapreso, da qualche anno, un lavoro di progettazionere, realizzazione e, in seguito, lancio in orbita di un CubeSat. Questo elaborato di tesi analizza l’ADCS (Attitude Determination and Control System), sottosistema di controllo e determinazione d’assetto. L’obiettivo, in particolare, è stato studiare e progettare il prototipo di un sensore solare, in grado di soddisfare i requisiti di accuratezza, consumo di potenza, dimensioni, peso e funzionalità, e di resistere all’ambiente spaziale a cui sarà sottoposto. In questo elaborato viene descritto il funzionamen
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

Risaliti, Giulio. "Determinazione della performance di membrane composite per la purificazione di gas." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/22411/.

Texto completo
Resumen
In questo elaborato vengono presentati i risultati di una attività sperimentale incentrata sulla ricerca di membrane a matrice mista per la separazione di gas da miscele. In questo lavoro viene descritta la preparazione di membrane in polisulfone e membrane a matrice mista polisulfone con ZIF-8 a quattro diversi caricamenti percentuali, PSf+ZIF-8 2%, 4%, 8% e 16%. Vengono anche esposti i risultati delle prove di caratterizzazione di tali membrane. E' stato condotto un esame attraverso microscopia elettronica a scansione (SEM) sulla sezione e sulla superficie delle cinque membrane. Sono esposti
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
47

Monaldi, Christian. "Implementazione e test di algoritmi di determinazione d’assetto basati sull’identificazione stellare." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Buscar texto completo
Resumen
La tesi tratta la realizzazione di un banco prova per un test sperimentale di calibrazione di un sensore ottico dedito alla determinazione dell'assetto tramite identificazione delle stelle. In particolare, viene sviluppato un algoritmo di stima dei parametri intrinseci del sensore ottico e dei parametri di distorsione dovuti alla presenza di lenti ottiche. Il test al banco serve a verificare le funzionalità di tale algoritmo, tramite l'utilizzo di una fotocamera che simula il sensore stellare, una lente di collimazione che simula la vista della volta celeste ed un monitor su cui vengono proie
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
48

Capuano, Rocco. "Determinazione di parametri di combustione da analisi accelerometrica del blocco motore." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5242/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
49

Neri, Alessandro. "Metodi energetici per la determinazione della resistenza passiva nel nuoto sportivo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6444/.

Texto completo
Resumen
Oggetto di questa tesi è lo studio di metodologie sperimentali per la valutazione della resistenza fluidodinamica passiva su un nuotatore. In primo luogo è stata effettuata una panoramica sulle resistenze alle quali un corpo è sottoposto in ambiente natatorio e sui parametri principali che le influenzano. Scopo principale della tesi è quello di valutare la possibilità di misurare la resistenza idrodinamica passiva attraverso tecniche alternative che prevedano una valutazione della resistenza mediante la misura dell’energia cinetica contenuta nella scia che il corpo genera. In particolare viene
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
50

Iannascoli, Lorenzo. "Sistemi sperimentali per la determinazione del centro di massa di microsatelliti." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7995/.

Texto completo
Resumen
Il lavoro di tesi svolto si colloca nell’ambito dei sistemi di determinazione del centro di massa di una specifica classe di satelliti definiti, in gergo, microsatelliti. Il metodo concepito è basato su un simulatore di calcolo del centro di gravità, implementato in ambiente MATLAB. Attraverso l’astrazione matematica del modello fisico, di cui si propone un primo concept anch’esso modellato mediante software CAD durante lo svolgimento della tesi, è possibile determinare il centro di massa del corpo in esame. Esso è stato definito come il punto medio del segmento di minima distanza tra due part
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!