Literatura académica sobre el tema "Malattie epidemiche"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Malattie epidemiche".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Artículos de revistas sobre el tema "Malattie epidemiche"

1

Maria Oteri, Annunziata, and Oana Cristina Tiganea. "La dimensione urbana delle epidemie: riflessioni su città e malattie in Europa nel xix secolo." TERRITORIO, no. 97 (February 2022): 11–16. http://dx.doi.org/10.3280/tr2021-097-supplementooa12922.

Texto completo
Resumen
Il saggio analizza gli effetti di epidemie e malattie nell'organizzazione e nell'uso degli spazi urbani in età contemporanea in ambito europeo. L'obiettivo è di indagare, in una prospettiva storica, la relazione tra città e malattie e riflettere sui cambiamenti che le epidemie hanno comportato nel tempo nei modi di percezione e fruizione della città. Il saggio indaga inoltre le resistenze al cambiamento che in molti casi hanno compromesso l'efficacia dei provvedimenti adottati, sottolineando quella propensione alla ‘dimenticanza' che l'umanit&agr
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Panzeri, Martina, Gaia Santarpia, Chiara Fusar Poli, Sara Molgora, Emanuela Saita, and Federica Facchin. "L'impatto psicologico a breve termine del Covid-19: una revisione sistematica della letteratura." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 4 (February 2022): 1–35. http://dx.doi.org/10.3280/rip2021oa13103.

Texto completo
Resumen
Il Covid-19 è comparso a Wuhan, in Cina, nel dicembre del 2019. La malattia causa difficoltà respiratorie e numerose altre complicazioni quali stanchezza, febbre, dolori muscolari e, in alcuni casi, diarrea e vomito, e può essere fatale.La correlazione tra malattie infettive e disagio psicologico è già emersa durante altre epidemie, come quella di SARS (Severe Acute Respiratory Syndrome) e di Ebola. Questa revisione sistematica della letteratura è volta ad indagare le ripercussioni psicologiche a breve termine che il Covid-19 pu
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Kourelis, K., T. Stergiou, A. Papadas, T. Kourelis, E. Petta, and T. Papadas. "Clinicopathologic idiosyncrasies of nasopharyngeal cancer in a moderate-risk Mediterranean region." Acta Otorhinolaryngologica Italica 37, no. 3 (2017): 180–87. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1100.

Texto completo
Resumen
Il carcinoma del rinofaringe presenta una notevole eterogeneità per quanto riguarda le caratteristiche epidemiologiche, patogenetiche, cliniche e prognostiche sulla base dell’area geografica considerata. L’incidenza registrata nel Mediterraneo per tale patologia si colloca fra quella delle forme epidemiche e sporadiche registrate rispettivamente nel Sud Est Asiatico e nel Nord America. Il presente studio descrive le caratteristiche di questa patologia per quanto riguarda l’ovest della Grecia. Sono stati analizzati i dati relativi a 70 pazienti affetti da carcinoma del rinofaringe la cui diagno
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Michelassi, Stefano. "È possibile una gestione “ideale” della pandemia da malattia renale cronica?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 34 (January 8, 2022): 1–9. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2022.2352.

Texto completo
Resumen
Chronic Kidney Disease (CKD) is recognized as one of the major categories of noncommunicable epidemic diseases and in the last decades it has been largely growing in incidence and prevalence all over the world. Ideal management of CKD pandemic should be comprehensive of measures of tertiary, secondary, primary and primordial prevention. So, it should include prompt diagnosis and treatment of traditional and non-traditional risk factors for CKD, optimal conservative treatment for non-dialysis dependent CKD patients and appropriated dialysis therapy or renal transplantation for patients with end
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Sundekilde, Ulrik K., Christian C. Yde, Anders H. Honore, et al. "An Integrated Multi-Omics Analysis Defines Key Pathway Alterations in a Diet-Induced Obesity Mouse Model." Metabolites 10, no. 3 (2020): 80. http://dx.doi.org/10.3390/metabo10030080.

Texto completo
Resumen
Obesity is a multifactorial disease with many complications and related diseases and has become a global epidemic. To thoroughly understand the impact of obesity on whole organism homeostasis, it is helpful to utilize a systems biological approach combining gene expression and metabolomics across tissues and biofluids together with metagenomics of gut microbial diversity. Here, we present a multi-omics study on liver, muscle, adipose tissue, urine, plasma, and feces on mice fed a high-fat diet (HFD). Gene expression analyses showed alterations in genes related to lipid and energy metabolism an
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Tesoriere, Zeila. "Figure del contagio: dalle topografie mediche al contact tracing." Ri-Vista. Research for landscape architecture 19, no. 1 (2021): 152–71. http://dx.doi.org/10.36253/rv-10258.

Texto completo
Resumen
Il tracciamento del contagio è fra le più efficaci forme di difesa dal coronavirus attuate oggi a scala planetaria. Si tratta di una pratica che mette in luce il ruolo fondamentale svolto dal pensiero architettonico sullo spazio delle epidemie negli ultimi due secoli. Il rapporto fra la diffusione delle malattie e le forme del costruito è stato individuato attraverso le mappature tematiche, che hanno origine nella seconda metà dell’Ottocento e sono ancora oggi in continua evoluzione. A partire dalle topografie mediche comparse per la prima volta in Francia, interpolate con le intuizioni di J.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Cabassi, Nicoletta. "Alessandro Benedetti i Federik Grisogono: svjedoci kuge." Miscellanea Hadriatica et Mediterranea 1, no. 1 (2017). http://dx.doi.org/10.15291/misc.582.

Texto completo
Resumen
La vita del medico e maestro padovano Alessandro Benedetti (1450-1512), tra Italia, Dalmazia e Grecia, sembra a tratti intersecarsi a quella del suo allievo croato Grisogono (1472-1538). Entrambi preoccupati delle pandemie che ciclicamente flagellarono l’Europa tra Quattrocento e Cinquecento, scrissero brevi trattati sulla peste. Lo studio analizza in dettaglio il loro approccio eziologico, diagnostico e prognostico alle malattie epidemiche. La loro testimonianza, in forte debito verso il pensiero medico tradizionale, rivela tuttavia il continuo evolversi della riflessione scientifica e del di
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Ferrucci, Giuseppe, Giovanni Sorrentino, Alfonso Della Corte, et al. "Studio osservazionale sull’adesione alla pratica vaccinale degli Operatori Sanitari dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona." La Sanita pubblica. Ricerca sul campo., 2020, 91–102. http://dx.doi.org/10.48268/sanita/2020/0001.10.

Texto completo
Resumen
La vaccinazione rappresenta uno degli interventi più efficaci e sicuri a disposizione della Sanità Pubblica per la prevenzione primaria delle malattie infettive]. Questa pratica comporta benefici non solo per un effetto diretto sui soggetti vaccinati ma – con il raggiungimento di elevate coperture vaccinali – anche in modo indiretto riducendo la circolazione di patogeni e inducendo la protezione di soggetti non vaccinati (herd immunity). Numerose evidenze dimostrano, infatti, che la vaccinazione è uno degli interventi sanitari di maggior successo e con il miglior rapporto costo/efficacia. In I
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Luño, Angel Rodríguez. "Riflessioni etiche sui vaccini preparati a partire da cellule provenienti da feti umani abortiti." Medicina e Morale 54, no. 3 (2005). http://dx.doi.org/10.4081/mem.2005.388.

Texto completo
Resumen
Partendo dalla considerazione del fatto che in alcune parti del mondo, malattie come la rosolia sono ancora epidemiche, che l’infezione di queste malattie contratta da donne gravide causa gravi danni e può portare addirittura alla morte del feto, e che la vaccinazione su larga scala rappresenta un mezzo irrinunciabile nella lotta contro queste malattie infettive, l’articolo affronta la questione della liceità della produzione, della diffusione e dell’uso di vaccini la cui produzione è connessa con atti di aborto procurato. Alcuni vaccini di ampia diffusione contro malattie come la rosolia e la
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Gitirana, José Valdeci Almeida. "febbre gialla e la costante necessità di sorveglianza epidemiologica." Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento, December 6, 2019, 05–15. http://dx.doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/salute/febbre-gialla.

Texto completo
Resumen
Obiettivo: svelare i fattori che giustificano l’importanza di una sorveglianza epidemiologica efficiente per il controllo della febbre gialla nel paese. Metodo: ricerca esplorativa, bibliografica, qualitativa e descrittiva. Risultati: le ultime indagini epidemiologiche indicano che il numero di casi di febbre gialla selvatica registrati in Brasile è molto variabile, quindi, se si ritiene che per ogni caso rilevabile ci siano altri 10 casi di evoluzione subclinica, le cifre effettive possono essere molto più grandi di quelli registrati dalle agenzie sanitarie. Conclusione: La febbre gialla, com
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Tesis sobre el tema "Malattie epidemiche"

1

Andraghetti, Sara. "Trasmissione di malattie infettive e diffusione di epidemie su network: modelli matematici." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3093/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

RESIDORI, Sonia. "«Nessuno è rimasto ozioso»: campi di concentramento e prigionieri austro-ungarici in Italia durante la Grande Guerra (1915-1918)." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/11562/957759.

Texto completo
Resumen
Nel corso del primo conflitto mondiale, il numero crescente dei prigionieri di guerra obbligò i Paesi belligeranti a passare dai depositi allestiti in strutture già esistenti, come caserme e fortezze, alla costruzione di campi di concentramento secondo criteri più moderni, edificando agglomerati di baracche in legno o in pie-tra. In un’ottica di gestione economica degli uomini, i prigionieri di guerra costituirono ben presto una risorsa fondamentale per lo sforzo bellico e il lavoro fu reso divenne obbligatorio per tutti i prigionieri. In Italia l’avvio avvenne con cautela per il timore di le
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Libros sobre el tema "Malattie epidemiche"

1

Borgese, Leonardo. Epidemie e Pandemie: La Nascita Delle Nuove Malattie Infettive Come Frutto Dei Meccanismi Evolutivi. Independently Published, 2020.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Borgese, Leonardo. Epidemie e Pandemie: La Nascita Delle Nuove Malattie Infettive Come Frutto Dei Meccanismi Evolutivi. Independently Published, 2021.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Borgese, Leonardo. Epidemie e Pandemie: La Nascita Delle Nuove Malattie Infettive Come Frutto Dei Meccanismi Evolutivi. Independently Published, 2020.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!