Siga este enlace para ver otros tipos de publicaciones sobre el tema: Metodi di diritto internazionale privato.

Artículos de revistas sobre el tema "Metodi di diritto internazionale privato"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte los 34 mejores artículos de revistas para su investigación sobre el tema "Metodi di diritto internazionale privato".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Explore artículos de revistas sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.

1

von Overbeck, A. E., T. Rossi, and Edoardo Vitta. "Corso di Diritto Internazionale Privato e Processuale." American Journal of Comparative Law 33, no. 3 (1985): 549. http://dx.doi.org/10.2307/840248.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Chiappetta, Giovanna. "Cittadinanza europea: opportunità e abusi nel diritto internazionale privato della famiglia." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 2 (January 2021): 105–34. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2020-002005.

Texto completo
Resumen
Il saggio si incentra sulla funzione dell'autonomia negoziale nella regolamentazione degli status e dei rapporti familiari tra componenti il nucleo familiare tipico o atipico. Ciò in quanto il ruolo dell'autonomia negoziale è stato ampliato anche dalla cittadinanza europea intesa dalla Corte di giustizia europea come fonte autonoma di diritti. Tale cittadinanza, che si aggiunge a quella nazionale, ha consentito alla coppia ‘statica', pur in assenza del carattere transnazionale della situazione familiare, di scegliere la legge e gli strumenti di ordinamenti stranieri da applicare ai rapporti pa
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Mattei, Alberto. "Il ruolo del diritto internazionale privato nella mobilitŕ transnazionale del lavoro." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 3 (February 2012): 100–104. http://dx.doi.org/10.3280/sd2011-003008.

Texto completo
Resumen
Nel mercato transnazionale del lavoro, con il distacco della manodopera previsto dalla direttiva 96/71/CE, il diritto internazionale privato, a partire dalla Convenzione di Roma ora trasfusa nel Regolamento Roma I, puň incidere seriamente sulla disciplina del rapporto di lavoro con elementi di transnazionalitŕ. In tal senso, nella prospettiva del conflitto di leggi, č possibile dare rilievo agli strumenti internazional-privatistici per garantire i diritti sociali dei lavoratori "mobili". Si puň cosě rendere piů uniforme la disciplina dei rapporti di lavoro nell'ambito delle imprese "senza conf
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

De Maestri, Maria Elena. "Il consumatore di servizi finanziari nelle norme di diritto internazionale privato dell'Unione europea." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 1 (May 2016): 167–80. http://dx.doi.org/10.3280/ed2016-001010.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Gosalbo Bono, Ricardo. "BARILE, G.: Lezioni di Diritto internazionale privato. Cedam. Padova, 1975, 181 págs." Anuario Español de Derecho Internacional 2 (August 16, 2018): 758–61. http://dx.doi.org/10.15581/010.2.28980.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Marongiu Buonaiuti, Fabrizio. "Il diritto internazionale privato delle successioni in casi collegati al Regno Unito: riflessioni sulla sentenza <i>Pescatore</i>." Trusts, no. 4 (August 4, 2022): 696–709. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.156.

Texto completo
Resumen
Tesi Il caso Pescatore mette a confronto il sistema europeo di diritto internazionale privato in materia di successioni, contenuto nel regolamento UE 4 luglio 2012, n. 650, e il sistema inglese. Il primo è ispirato al principio dell’unitarietà della successione dal punto di vista della legge regolatrice, mentre il secondo all’opposto principio della scissione. Ciò dà luogo al rinvio, nei termini contemplati, per un verso, dall’art. 34 del regolamento UE citato, e, per altro verso, dal diritto internazionale privato inglese. L’autore ritiene che il rinvio accolto nell’art. 34 del regolamento de
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Franzina, Pietro. "La disciplina internazionalprivatistica italiana della protezione degli adulti alla luce di una recente pronuncia = A recent decision involving the Italian rules of private international law on the protection of adults." CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL 12, no. 1 (2020): 219. http://dx.doi.org/10.20318/cdt.2020.5186.

Texto completo
Resumen
Riassunto: Una recente pronuncia del Tribunale di Belluno offre l’occasione per discutere le difficoltà che circondano l’applicazione delle norme italiane di diritto internazionale privato relative alla protezione delle persone maggiorenni che, a causa di un un’infermità o di menomazioni psichiche o fisiche, non sono in grado di provvedere ai propri interessi. Investito di un’istanza per la nomina di un amministratore di sostegno, il Tribunale ha affermato la sussistenza della giurisdizione italiana in ragione del fatto che la beneficiaria della misura di protezione –una cittadina macedone– av
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Rodino, W. "A. Malatesta, La cessione del credito nel diritto internazionale privato, Padova, Cedam, 1996, xiv + 280 (Studi e Pubblicazioni della Rivista di Diritto Internazionale Privato e Processuale, 46)." Uniform Law Review - Revue de droit uniforme 2, no. 1 (1997): 214. http://dx.doi.org/10.1093/ulr/2.1.214.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Peters, L. "Societa Italiana Di Diritto Internazionale, La riforma del diritto internazionale privato italiano, Editoriale Scientifica, Naples, 1997, p. 261, ISBN 88-85370-73-X." Uniform Law Review - Revue de droit uniforme 3, no. 1 (1998): 221. http://dx.doi.org/10.1093/ulr/3.1.221.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Bonfanti, Angelica. "Accesso alla giustizia per violazioni dei diritti umani sul lavoro lungo la catena globale del valore: recenti sviluppi nella prospettiva del diritto internazionale privato." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 171 (December 2021): 369–90. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2021-171001.

Texto completo
Resumen
Il presente contributo esamina gli aspetti di diritto internazionale privato relativi all'accesso alla giustizia da parte delle vittime di violazioni dei diritti umani sul lavoro nell'ambito delle catene globali del valore di imprese multinazionali con società madri europee. In questa pro-spettiva, dopo avere analizzato la disciplina prevista dai Regolamenti europei Bruxelles I-bis, Roma I e Roma II, il contributo si focalizza sulle soluzioni offerte da due strumenti normativi oggi allo studio rispettivamente delle Nazioni Unite e dell'Unione europea: il progetto di trat-tato sulla regolamenta
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Grieco, Cristina. "The role of party autonomy under the regulations on matrimonial property regimes and property consequences of registered partnerships. Some remarks on the coordination between the legal regime established by the new regulations and other relevant instruments of European Private International Law = Il ruolo dell’autonomia della volontà nei regolamenti sui rapporti patrimoniali tra coniugi e sugli effetti patrimoniali delle unioni registrate. Alcune considerazioni sul coordinamento tra il regime giuridico stabilito dai nuovi regolamenti e altri strumenti di diritto internazionale privato europeo." CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL 10, no. 2 (2018): 457. http://dx.doi.org/10.20318/cdt.2018.4384.

Texto completo
Resumen
Abstract: The new Regulations (No. 2016/1103 and No. 2016/1104) recently adopted through an enhanced cooperation by the European Legislator aim to deal with all the private international law aspects of matrimonial property regimes and property consequences of registered partnerships, both as concerns the daily management of matrimonial property (or partner’s property) and its liquidation, in particular as a result of the couple’s separation or the death of one of the spouses (or partners). This paper aims to address the prominent role of party autonomy in the two Regulations and to focus on th
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Crespi Reghizzi, Zeno. "Le <i>firewall provisions</i> e il regime di diritto internazionale privato dei trust: note a margine del caso <i>Stingray<i/> trust." marzo-aprile, no. 2 (April 7, 2022): 275–94. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.82.

Texto completo
Resumen
TesiDiversi ordinamenti off-shore hanno adottato «firewall provisions», ossia norme che, al fine di rafforzare la tenuta dei trust sottoposti alla legge locale, pongono un regime speciale in punto di individuazione della legge applicabile a questioni connesse al trust, in deroga alle norme di diritto internazionale privato comune. A causa del loro approccio unilaterale, le firewall provisions rischiano di far sorgere conflitti di decisioni in presenza di controversie che presentano contatti con ordinamenti diversi. The author’s view Several offshore jurisdictions have adopted «firewall provisi
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Ruiloba Santana, Eloy. "PALAIA, Nicola: L'ordine pubblico “internazionale”, Padova, 1974 (Studi e pubblicazioni della "Rivista di Diritto Internazionale Privato e Processuale", 11), 172 páginas." Anuario Español de Derecho Internacional 1 (August 16, 2018): 556–59. http://dx.doi.org/10.15581/010.1.28837.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Tucci, Giuseppe. "La discriminazione contro il disabile: i rimedi giuridici." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 129 (March 2011): 1–28. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2011-129001.

Texto completo
Resumen
La discriminazione contro i disabili ha una storia particolare nella nostra esperienza giuridica, in quanto viene fatta oggetto di sanzioni solo molto tempo dopo che erano state eliminate le altre tradizionali forme di discriminazione, come, ad esempio, quella contro le donne. Anche le norme costituzionali, che rendevano certamente illegittime quelle discriminazioni (artt. 2, 3, 4, 32, 35, etc. Cost.), sono state lette in funzione della tutela del disabile solo negli anni '90 del secolo scorso, quando la nostra legislazione ordinaria č stata costretta ad adeguarsi al diritto europeo. Infatti,
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Colao, Floriana. "La proprietà fondiaria dalla bonifica integrale di Arrigo Serpieri alla riforma agraria di Antonio Segni. Diritto e politica nelle riflessioni di Mario Bracci tra proprietà privata e socializzazione della terra." Italian Review of Legal History, no. 7 (December 22, 2021): 323–76. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/16892.

Texto completo
Resumen
Nel Programma di Giangastone Bolla per la Rivista di diritto agrario (1922) la proprietà fondiaria era banco di prova delle «moderne trasformazioni del diritto di proprietà» – su cui Enrico Finzi – in primo luogo con la «funzione sociale». Nell’azienda agraria Bolla osservava inoltre lo spostamento dalla proprietà all’impresa; asseriva che il legame tra l’agricoltura e lo Stato imponeva allo studioso del diritto agrario l’impegno per la «ricostruzione sociale ed economica del paese». In vista della «funzione sociale» Arrigo Serpieri – dal 1923 sottosegretario di Stato all’Agricoltura – promuov
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Jayme, Erik, and Consiglio Nazionale del Notariato. "Problemi di Riforma del Diritto Internazionale Privato Italiano-Convegno di Studi Tenutosi a Roma nei giorni 1 e 2 giugno 1984." American Journal of Comparative Law 35, no. 3 (1987): 631. http://dx.doi.org/10.2307/840490.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Borrás, Alegría. "Celebración del 50.º aniversario de la Rivista di diritto internazionale privato e processuale (Milán, 23 de octubre de 2014)." Revista Española de Derecho Internacional 67, no. 1 (2015): 348–52. http://dx.doi.org/10.17103/redi.67.1.2015.4b.06.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Peters, L. "Collisio Legum, Studi di diritto internazionale privato per Gerardo Broggini, Giuffre, Milan, 1997, p. xv + 624, ISBN 88-14-06283-8." Uniform Law Review - Revue de droit uniforme 4, no. 1 (1999): 221. http://dx.doi.org/10.1093/ulr/4.1.221.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Franzina, Pietro. "La concessione di una <i>freezing injunction</i> non preclude la riconoscibilità in Italia della successiva sentenza di merito resa nel medesimo giudizio." marzo-aprile, no. 2 (April 7, 2022): 356–65. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.94.

Texto completo
Resumen
Tesi L’art. 64, lettere b) e g) della L. 31 maggio 1995, n. 218 di riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato deve essere interpretato nel senso che non può dirsi integrata una violazione dei diritti essenziali della difesa e delle garanzie ascrivibili all’ordine pubblico processuale italiano, idonea a giustificare il diniego del riconoscimento di una sentenza straniera, per il solo fatto che la sentenza in questione sia stata resa all’esito di un procedimento nel corso del quale il debitore della sentenza è stato il destinatario di un provvedimento cautelare in personam, c
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Aquironi, Ilaria. "L’addebito della separazione nel diritto internazionale privato dell’Unione Europea= Judicial decisions as to the causes of separation under EU private international law." CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL 9, no. 2 (2017): 76. http://dx.doi.org/10.20318/cdt.2017.3865.

Texto completo
Resumen
Riassunto: Lo scritto affronta le questioni che circondano la pronuncia dell’addebito della separazione nel diritto internazionale privato dell’Unione europea, segnatamente alla luce dell’autonomo concetto di “causa” del divorzio e della separazione personale accolto nel regolamento (CE) n. 2201/2003 e nel regolamento (UE) n. 1259/2010. Su questa base, lo studio indica per quali ragioni, malgrado la dichiarata intenzione del legislatore europeo di non volersi occupare delle cause della crisi, si debba ritenere che la pronuncia relativa all’addebito soggiaccia alla disciplina internazionalpriva
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Miaja de la Muela, Adolfo. "TOMMASI DI VIGNANO, Alessandro: La permeabilità intersistemática tra ordinamenti di Stati diversi (lntroduzione allo studio del Diritto internazionale privato). Herbita Editrice. Palermo, 1975 (302 págs.)." Anuario Español de Derecho Internacional 2 (August 16, 2018): 767–69. http://dx.doi.org/10.15581/010.2.28986.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Falconi, Federica. "Il Regolamento (UE) n. 1259/2010 sulla legge applicabile al divorzio e alla separazione personale nella recente prassi giurisprudenziale italiana = Recent Italian case-law concerning EU Regulation on the law applicable to divorce and legal separation." CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL 10, no. 1 (2018): 568. http://dx.doi.org/10.20318/cdt.2018.4138.

Texto completo
Resumen
Riassunto: Il presente contributo propone una breve analisi della prassi applicativa italiana in relazione al regolamento (UE) n. 1259/2010 in tema di legge applicabile al divorzio e alla separazione personale. Solo in un ristretto numero di casi le parti si sono avvalse della facoltà di optio legis loro concessa dall’art. 5 del regolamento, accordando preferenza alla legge nazionale comune. Più spesso, in mancanza di un accordo delle parti, la legge applicabile è individuata in applicazione dell’art. 8: ciò conduce nella maggior parte delle ipotesi all’applicazione della legge dello Stato di
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Fassberg, Celia Wasserstein. "Problemi di Riforma del Diritto Internazionale Privato Italiano (Problems of Law Reform in Private Intrnational Law in Italy). [Consiglio Nazionale del Notariato, Collana di Studi 6, 1986, 1041 pp.]." Israel Law Review 22, no. 3 (1988): 402–4. http://dx.doi.org/10.1017/s0021223700009365.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Patocchi, P. M. "Andrea BONOMI, Le norme imperative nel diritto internazionale privato. Considerazioni sulla Convenzione europea sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali del 19 giugno 1980 nonche sulle leggi italiana e svizzera di diritto internazionale privato. Publications de l'Institut suisse de droit compare, vol. 33, Zurich (Schulthess Polygraphischer Verlag), 1998, xxvi + 426 pages, ISBN 3 7255 3721 6." Uniform Law Review - Revue de droit uniforme 4, no. 4 (1999): 1055–60. http://dx.doi.org/10.1093/ulr/4.4.1055.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Benini, Caterina. "La localizzacione dell’illecito concorrenziale nel regime di Bruxelles: riflessioni alla luce della Sentenza FLYLAL II della Corte di Giustizia dell’Unione Europea = The localization of antitrust torts underthe Brussels regime: reflections in the light of the Judgment FLYLAL II of the Court of Justice of the European Union." CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL 11, no. 1 (2019): 693. http://dx.doi.org/10.20318/cdt.2019.4641.

Texto completo
Resumen
Riassunto: Nella sentenza flyLAL II la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha affermato che un calo delle vendite provocato da un illecito concorrenziale costituisce il “danno” rilevante agli effetti della individuazione del giudice competente ai sensi dell’art. 5 n. 3 del regolamento (CE) n. 44/2001 (“Bruxelles I”) e ha ritenuto che tale danno vada localizzato nel paese in cui si trova il mercato inte­ressato dagli effetti dell’illecito. Lo scritto, prendendo spunto da questa sentenza, esamina criticamente la disciplina internazionalprivatistica europea degli illeciti concorrenziali, soffe
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

del Duca, Louis F. "Problemi di riforma del diritto internazionale privato italiano. Published under the auspices of the Italian National Council of Notaries. Milan: Dott. A. Giuffrè, 1986. Pp xii, 1041. L. 70.000." American Journal of International Law 83, no. 2 (1989): 444–47. http://dx.doi.org/10.2307/2202774.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Marongiu Buonaiuti, Fabrizio. "Recognition in Italy of filiation established abroad by surrogate motherhood, between transnational continuity of personal status and public policy = Il riconoscimento in Italia del rapporto di filiazione costituito all’estero tramite maternita’ surrogata, tra continuita’ dello status e ordine pubblico." CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL 11, no. 2 (2019): 294. http://dx.doi.org/10.20318/cdt.2019.4959.

Texto completo
Resumen
Abstract: A recent judgment by the Sezioni Unite of the Italian Corte di cassazione has ruled on a highly sensible and controversial issue, concerning the compatibility with the Italian public policy of a foreign court order, establishing a bond of filiation between a child born by surrogacy and the intended father, materially the same sex spouse of the biological father, despite the absence of any genetical link. The Sezioni Unite declared that such a court order could not be recognized, as incompatible with the Italian public policy. In so deciding, they appeared to have taken a step back as
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Chalas, Christelle. "Punitive damages and Private International Law: State of the Art and Future Developments, par Stefania Bariatti, Luigi Fumagalli et Zeno Reghizzi (dir.), Studi e publicazioni della Rivista di diritto internazionale privato e processuale n° 83, CEDAM, Wolters Kluwer, 2019, 320 pages." Revue critique de droit international privé N° 2, no. 2 (2021): 514–18. http://dx.doi.org/10.3917/rcdip.212.0514.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Carroll, Gunnar. "Clearing the smoke: evaluating the United States policy toward white phosphorus munitions in urban contexts." Military Law and the Law of War Review 59, no. 1 (2021): 3–22. http://dx.doi.org/10.4337/mllwr.2021.01.01.

Texto completo
Resumen
As the world becomes more urbanized and wars are fought in more condensed areas it is important to continue to evaluate the propriety of certain methods of warfare in these new and varied contexts. This article offers that when debates arise over the propriety of using certain weapons systems, an outright or systematic ban of that weapon system should rarely be the outcome. Rather, it is far more appropriate to provide armies with as many tools as possible to bring an armed conflict to a quick and decisive end and to hold those commanders and warfighters accountable to using those tools in acc
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Costa, Josécley Dos Santos. "Definizione del concetto di bene immobile nella dottrina e nell’ordinamento giuridico costituzionale – Responsabilità civile brasiliana e internazionale: articolo 1.225, punto I, della legge 10,406 del 10 gennaio 2002, che istituisce il codice civile brasiliano." Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento, December 14, 2020, 24–42. http://dx.doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/legge/bene-immobile.

Texto completo
Resumen
L’offerta di questo mestiere mira a definire il concetto di immobiliare. Tracciare un panorama evolutivo storico generale, dalla preistoria ai giorni contemporanei, riferendosi al Diritto Reale, su scala globale, riferendo le ragioni storiche, i sistemi sociali ed economici al rapporto della proprietà immobiliare, che ne ha portato l’aspetto e lo sviluppo ai conglomerati che hanno fondato le città. Compresa la creazione del suo concetto a carattere nazionale e internazionale, ordinato da sistemi di governi nei loro regimi governativi, con un focus interdisciplinare, fornendo non solo basi, più
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Giunchi, Elisa. "Recensione. Luca Mezzetti, Diritto islamico. Storia, fonti, istituzioni, società, Torino, Giappichelli, 2022." Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni, Società (NAD-DIS) 4, no. 1 (2022). http://dx.doi.org/10.54103/2612-6672/18129.

Texto completo
Resumen
Sulla scia dell’interesse per il mondo musulmano che si è verificato in seguito agli eventi dell’11 settembre e ai crescenti flussi migratori verso l’Europa, nell’ultimo decennio sono stati pubblicati in Italia diversi testi dedicati al diritto islamico o ad alcuni suoi aspetti. Tra i più recenti vi sono La shari’a e il mondo contemporaneo. Sistemi giuridici dei paesi islamici di V. M. Donini e D. Scolart (Carocci, 2020), Shari'a. Legge sacra, norma giuridica di Silvia Scaranari (Paoline, 2018), e La kafala di diritto islamico, tra diritto internazionale privato e diritto europeo di M. Orlandi
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

"La Riforma del Diritto Internazionale Privato alle soglie del 2000 (11-12 April 1996 - Societa Italiana di Diritto Internazionale, Rome)." Uniform Law Review - Revue de droit uniforme 1, no. 2 (1996): 301. http://dx.doi.org/10.1093/ulr/1.2.301.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Scaffidi Runchella, Livio. "L’adeguamento dell’ordinamento italiano al regolamento generale sulla protezione dei dati: qualche riflessione nella prospettiva del diritto internazionale privato e processuale." Oñati Socio-Legal Series, September 28, 2022. http://dx.doi.org/10.35295/osls.iisl/0000-0000-0000-1329.

Texto completo
Resumen
Il regolamento (UE) n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali intende garantire certezza del diritto e trasparenza per le persone fisiche e gli operatori economici. Il presente lavoro, muovendo dall’esame di alcune norme della legge italiana di adeguamento al regolamento, svolge alcune riflessioni sul tema nella prospettiva del diritto internazionale privato. L’indagine si inserisce in un quadro assai complesso poiché le nuove tecnologie mettono costantemente alla prova il processo legislativo, così come l’interpretazione e l’appl
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

"I Principi Unidroit 2004: Verso Un Diritto Globale Dei Contratti Commerciali Internazionali - Seminario organizzato dalla Camera Arbitrale Nazionale e Internazionale di Milano e l'Istituto internazionale per l'unificazione del diritto privato (Unidroit) - Milano (Italia) - 19 novembre 2004." Uniform Law Review - Revue de droit uniforme 9, no. 3 (2004): 593–94. http://dx.doi.org/10.1093/ulr/9.3.593.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!