Artículos de revistas sobre el tema "Qualificazioni giuridiche"
Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros
Consulte los 30 mejores artículos de revistas para su investigación sobre el tema "Qualificazioni giuridiche".
Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.
También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.
Explore artículos de revistas sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.
Miazzi, Lorenzo. "Il diverso trattamento giuridico delle modificazioni genitali maschili e femminili, ovvero: dai reati culturali ai reati coloniali." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (November 2010): 103–13. http://dx.doi.org/10.3280/diri2010-003007.
Texto completoDurante, Vincenzo. "La “semantica dell’embrione” nei documenti normativi uno sguardo comparatistico." Revista Brasileira de Direitos Fundamentais & Justiça 4, no. 13 (2010): 37–57. http://dx.doi.org/10.30899/dfj.v4i13.416.
Texto completoEusebi, Luciano. "Il diritto penale di fronte alla malattia." Medicina e Morale 50, no. 5 (2001): 905–28. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2001.736.
Texto completoEsposito, Salvatore. "Il lento cammino verso il «diritto all’autocertificazione»: tra lacune tecniche e resistenze della Pubblica Amministrazione." Società e diritti 10, no. 19 (2025): 112–25. https://doi.org/10.54103/2531-6710/29422.
Texto completoCassatella, Antonio. "Situazioni giuridiche soggettive e status militare." DIRITTO COSTITUZIONALE, no. 1 (March 2022): 95–116. http://dx.doi.org/10.3280/dc2022-001005.
Texto completoFornabaio, Giovanni. "Chi inquina, paga." Milan Law Review 3, no. 1 (2022): 49–92. http://dx.doi.org/10.54103/milanlawreview/18734.
Texto completoArienti, Leonardo. "La natura giuridica dell’atto di trasferimento dei beni in trust." Trusts, no. 1 (February 6, 2025): 150–60. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.725.
Texto completoTriggiani, Ennio. "Il principio di solidarietà nell'Unione europea." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 170 (August 2021): 235–55. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2021-170004.
Texto completoArcidiacono, Davide, and Luigi di Cataldo. "Trading Zone e Platform Capitalism: intere trans-disciplinarità tra sociologia e diritto." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 164 (December 2022): 183–208. http://dx.doi.org/10.3280/sl2022-164010.
Texto completoSimoni, Alessandro. "La qualificazione giuridica della mendicità dei minori rom tra diritto e politica." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (March 2009): 99–103. http://dx.doi.org/10.3280/diri2009-001009.
Texto completoOrcalli, Gabriele. "Lo scambio talent for citizenship e la politica europea per l'immigrazione ad alta qualificazione." ARGOMENTI, no. 32 (September 2011): 5–38. http://dx.doi.org/10.3280/arg2011-032001.
Texto completoD'Addezio, Mariarita. "Le attivitĂ di servizi agroambientali nell'ordinamento giuridico sopranazionale italiano e comunitario: questioni di qualificazione." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 2 (August 2009): 9–34. http://dx.doi.org/10.3280/aim2008-002002.
Texto completoMartelloni, Federico. "Collaborazioni etero-organizzate e libertà nel lavoro. Le implicazioni della distinzione tra fase genetica e fase esecutiva del rapporto in una recente pronuncia di merito." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 45, no. 180 (2024): 643–56. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2023-180006.
Texto completoLo Sardo, Ottavia Dora. "Sulla questione dei beneficiari litisconsorti necessari e il loro diritto a contraddire." N° 3 (maggio-giugno), no. 3 (June 6, 2024): 478–86. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.578.
Texto completoLo Sardo, Ottavia Dora. "Azione revocatoria e segregazione di beni patrimoniali (App. Napoli, 20 marzo 2024 e App. Lecce, 19 marzo 2024)." Trusts, no. 5 (October 3, 2024): 765–69. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.633.
Texto completoPaoloni, Lorenza. "L'impresa agricola nella transizione verso le energie rinnovabili." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 1 (June 2011): 25–56. http://dx.doi.org/10.3280/aim2011-001003.
Texto completoGonzález del Valle, José M. "FRANCO EDOARDO ADAMI, Ecclesia minoribus aequiparatur. Valore della massima e connessi problemi di qualificazione giuridica dei controlli canonici sull'amministrazione degli enti ecclesiastici, 1 vol. de 318 págs. «Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Padova», n.º 58, Ed. CEDAM, Padua, 1970." Ius Canonicum 12, no. 24 (2018): 335–36. http://dx.doi.org/10.15581/016.12.22047.
Texto completoD'Addazio, Alessia. "Titolare di un interesse futuro e litisconsorzio (Trib. Torino, 12 ottobre 2023)." N° 3 (maggio-giugno), no. 3 (June 6, 2024): 460–68. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.576.
Texto completoDjanaralieva, Kheda. "Prolonged occupation and de facto annexation, two sides of the same coin? How the time factor influences the legality of the occupation in submissions made to the International Court of Justice in the context of the Policies and Practices of Israel advisory opinion." Military Law and the Law of War Review 63, no. 1 (2025): 97–123. https://doi.org/10.4337/mllwr.2025.02.05.
Texto completoDella Giustina, Camilla. "Il potenziamento umano e doping: alcune riflessioni preliminari tra etica e diritto." Diritto Dello Sport 03, no. 01 (2022). http://dx.doi.org/10.30682/disp0301e.
Texto completoVincenzo Durante. "La “semantica dell’embrione” nei documenti normativi." Revista Mosaicum, no. 9 (July 2, 2020). http://dx.doi.org/10.26893/rm.v5i9.361.
Texto completoDurante, Vincenzo. "La "semantica dell'embrione" nei documenti normativi uno sguardo comparatistico." July 30, 2018. https://doi.org/10.30899/dfj.v4i13.416.
Texto completoBrutti, Massimo. "Le finzioni nella giurisprudenza romana." Specula Iuris 2, no. 1 (2023). http://dx.doi.org/10.30682/specula0201d.
Texto completoFrancini, Angelo. "Gli Istituti giuridici collaborativi del Codice del Terzo Settore." Diritto Dello Sport 03, no. 01 (2022). http://dx.doi.org/10.30682/disp0301d.
Texto completoNardozza, Massimo. "Genealogia della prova indiziaria: un’eredita? medievale per una razionalità processuale moderna." Revista Ítalo-española de Derecho procesal, May 8, 2025, 1–24. https://doi.org/10.37417/rivitsproc/3040.
Texto completoSantuari, Alceste. "Le associazioni sportive dilettantistiche tra principio di sussidiarietà orizzontale e attività di interesse generale: le convenzioni ex art. 56 del Codice del Terzo settore." Dirittto dello Sport 04, no. 01 (2023). http://dx.doi.org/10.30682/disp0401b.
Texto completoDazzetti, Stefania. "La qualificazione giuridica dello Stato di Israele dal punto di vista della libertà religiosa." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, June 19, 2023. http://dx.doi.org/10.54103/1971-8543/20342.
Texto completoRisicato, Lucia. "Indisponibilità o sacralità della vita? Dubbi sulla ricerca (o sulla scomparsa) di una disciplina laica in materia di testamento biologico." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, March 1, 2009. http://dx.doi.org/10.54103/1971-8543/23619.
Texto completoGuzzo, Luigi Mariano. "Prime annotazioni sull’Intesa tra Repubblica italiana e Santa Sede per l’assistenza spirituale ai militari cattolici: una riforma gattopardesca." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, February 27, 2022. http://dx.doi.org/10.54103/1971-8543/17430.
Texto completoBoni, Geraldina, Manuel Ganarin, and Alberto Tomer. "L’utilizzo della quota dell’otto per mille a diretta gestione della Chiesa cattolica alla luce del diritto penale italiano: l’insostenibile configurazione delle funzioni svolte dal vescovo come ‘pubblico servizio’." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, December 9, 2024. https://doi.org/10.54103/1971-8543/27534.
Texto completo