Siga este enlace para ver otros tipos de publicaciones sobre el tema: Relazioni cinema e fotografia.

Tesis sobre el tema "Relazioni cinema e fotografia"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte los 50 mejores tesis para su investigación sobre el tema "Relazioni cinema e fotografia".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Explore tesis sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.

1

Goffi, Ester Maria Rosa <1996&gt. "Gente moderna in relazioni imperfette. Coppia, matrimonio e ruoli di genere nella commedia all’italiana." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21685.

Texto completo
Resumen
Tra gli anni Sessanta e Settanta il filone cinematografico della commedia all’italiana si è spesso concentrato sulla satira di costume, prendendo di mira i rapporti tra donne e uomini, l’istituto del matrimonio e i problemi all’interno della coppia tradizionale. Il cinema di quegli anni riflette le evoluzioni morali, storiche e sociali che avvennero in Italia. Dall’abolizione dell’articolo 587 del codice penale che legittimava il delitto d’onore all’introduzione del divorzio, dalle rivendicazioni femministe all’ingresso sempre maggiore delle donne nel mondo del lavoro, tali avvenimenti influen
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Abachi, Mohammadfoad <1980&gt. "La relazione cinematografica tra Italia e Iran." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amsdottorato.unibo.it/9269/1/La%20tesi%20Mohammadfoad%20Abachi.pdf.

Texto completo
Resumen
Questa tesi illustra la presenza del cinema italiano in Iran e analizza come gli spettatori abbiano accettato il cinema straniero in concomitanza con le trasformazioni della società iraniana. L’indagine parte dagli aspetti economici derivati dal petrolio come motore di crescita e cambiamento della società iraniana. Elemento imprescindibile dai rapporti diplomatici con i paesi occidentali, la tesi ripercorre le tappe della nazionalizzazione petrolifera, analizza il ruolo giocato dall’Italia in questo contesto e la nascita del rapporto commerciale tra Italia e Iran. Lo studio prende poi in esame
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Casoli, Sara <1990&gt. "Le forme del personaggio. Tipologie, morfologie e sistemi di relazione degli individui finzionali nelle narrazioni seriali televisive contemporanee." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amsdottorato.unibo.it/8910/1/Casoli_Sara_tesi.pdf.

Texto completo
Resumen
Il lavoro si prefigge di indagare la nozione di personaggio nelle narrazioni seriali televisive contemporanee di genere drammatico, individuando le sue caratteristiche e funzioni specifiche, le modalità con cui è costruito e proponendo una tipologizzazione delle conformazioni con cui si manifesta nei mondi narrativi che la serialità televisiva ci propone oggi. Al fine di rendere conto della complessità del concetto di personaggio seriale televisivo si adotterà una metodologia che combini Television Studies e narratologia, in particolare nella sua accezione neo-formalista. La tesi che si soste
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Elias, Érico Monteiro 1981. "Fotofilmes = da fotografia ao cinema." [s.n.], 2009. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/283958.

Texto completo
Resumen
Orientador: Fernando Cury de Tacca<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Artes<br>Made available in DSpace on 2018-08-16T04:18:55Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Elias_EricoMonteiro_M.pdf: 66325486 bytes, checksum: 32314d7b1eb0f2af202d228f99d24ec3 (MD5) Previous issue date: 2009<br>Resumo: A presente dissertação de mestrado tem como objetivo discutir as relações entre fotografia e cinema por meio do levantamento e da análise de obras artísticas feitas a partir da mescla de elementos das duas linguagens. O objetivo específico da pesquisa é circunscrever a té
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

De, Rossi Elisa <1985&gt. "Tra fotografia e cinema: la fotografia di scena,una storia mai raccontata." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8392.

Texto completo
Resumen
Cinema e Fotografia. Tutti hanno l’innata sensazione, quando non proprio la convinzione, che questi due ambiti artistici sono indiscutibilmente legati da un vincolo di parentela, non fosse che alla base dello sviluppo del cinematografo dei celeberrimi fratelli Lumière è ovvio ci sia il processo fotografico, ma c’è di più, qualcosa di non altrettanto palese, anzi, è qualcosa che resta sul fondo e non si ha modo di conoscere facilmente; qualcosa da cercare, scavando la superficie del cinema, perché anche se troppo spesso misconosciuto, come una vergogna da relegare in un angolo in ombra, è alla
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Ciotola, Francesca <1992&gt. "La fotografia notturna." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12171.

Texto completo
Resumen
La mia tesi nasce dalla decisione di parlare di un tema affascinante e poco affrontato nell'ambiente fotografico, la fotografia notturna. Ne parlo sia dal punto di vista storico, guardando ai maggiori fotografi internazionali che hanno scattato fotografie notturne nel corso degli anni, che dal punto di vista della tecnica, affrontando quindi le modalità e gli strumenti necessari. Capitolo conclusivo della mia tesi riguarda le fotografie notturne di Venezia all'interno dell'importante Circolo Fotografico La Gondola.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Goetjen, Betina [UNESP]. "O tempo através das mídias: fotografia, cinema, televisão." Universidade Estadual Paulista (UNESP), 2010. http://hdl.handle.net/11449/86957.

Texto completo
Resumen
Made available in DSpace on 2014-06-11T19:22:29Z (GMT). No. of bitstreams: 0 Previous issue date: 2010-11-19Bitstream added on 2014-06-13T18:08:21Z : No. of bitstreams: 1 goetjen_b_me_ia.pdf: 1962895 bytes, checksum: 8958123bd88b943f662b17cd56e2a757 (MD5)<br>Universidade Estadual Paulista (UNESP)<br>GOETJEN, Betina. O Tempo Através das Mídias: Fotografia, Cinema, Televisão. Dissertação. Programa de Pós-Graduação em Artes da Universidade Estadual Paulista ―Júlio de Mesquita Filho‖, área de concentração em Artes Visuais, linha de pesquisa Processos e Procedimentos Artísticos. São Paulo, p. 85,
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Goetjen, Betina. "O tempo através das mídias: fotografia, cinema, televisão /." São Paulo : [s.n.], 2010. http://hdl.handle.net/11449/86957.

Texto completo
Resumen
Orientador: Milton Terumitsu Sogabe<br>Banca: Claudio Cesar Gonçalves<br>Banca: Fernando Luiz Fogliano<br>Resumo: GOETJEN, Betina. O Tempo Através das Mídias: Fotografia, Cinema, Televisão. Dissertação. Programa de Pós-Graduação em Artes da Universidade Estadual Paulista ―Júlio de Mesquita Filho‖, área de concentração em Artes Visuais, linha de pesquisa Processos e Procedimentos Artísticos. São Paulo, p. 85, 2010. Esta pesquisa mostra como o tempo pode ser representado na fotografia, no cinema e na televisão. Inicia com o tempo e sua aceleração através do desenvolvimento das tecnologias e tamb
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Donvito, Benedetta Daniela Anna <1993&gt. "FOTOGRAFIA COME ARTE DELLA SCIENZA: dove scienza, arte e fotografia si intersecano." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/20146.

Texto completo
Resumen
Pur sembrando differenti, l’arte e la scienza si sono, da sempre, influenzate a vicenda. Nel mio lavoro di tesi mi concentro su questo rapporto, approfondendo in particolare la fotografia scientifica, quale strumento di indagine, utile a conoscere il mondo micro e macroscopico e a permettere all’uomo di migliorare la sua condizione di vita. Inizialmente indago sul rapporto e le interazioni tra arte e scienza nel XX e XXI secolo, soffermandomi poi sul caso del CERN di Ginevra che organizza ogni anno un progetto di collaborazione tra artisti e fisici del centro di ricerca. Successivamente rapp
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Valfrè, Di Bonzo Marina <1992&gt. "La fotografia off-camera." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13040.

Texto completo
Resumen
La tesi affronta il tema della fotografia off-camera, ovvero realizzata senza l'ausilio di una macchina fotografica. Dall'anno della sua nascita la fotografia ha saputo esplorare con curiosità scientifica e artistica le potenzialità della luce e dei materiali fotosensibili. La fotografia off-camera ha permesso ad artisti e scienziati dall'Ottocento a oggi di ampliare la propria ricerca in direzioni inedite permettendo alla luce stessa di lasciare il proprio segno sulla carta. L'elaborato si sofferma sulle sperimentazioni off-camera da fine Ottocento alle Avanguardie, da metà Novecento alla con
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Gaggetta, Giulia <1991&gt. "Venezia. Cinema anni '80. Dal cinema all'aperto alla Biennale di Lizzani." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12158.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Riboni, Giacomo <1986&gt. "Il cinema spagnolo contemporaneo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5095.

Texto completo
Resumen
La tesi intende analizzare il cinema spagnolo a partire dagli anni 2000 fino ai giorni nostri. Dopo una presentazione della storia del cinema, dalla sua nascita allo sviluppo attuale, si concentra in particolare nella contemporaneità. Sono analizzati i generi di successo (che hanno fatto conoscere la Spagna e il suo cinema a livello internazionale) e come il cinema spagnolo sia situato nel mercato internazionale, paragonato con altri stati. In ultimo, vengono analizzati in dettaglio quattro film di generi differenti.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Prete, Valentina <1992&gt. "La fotografia umanista in Francia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13515.

Texto completo
Resumen
La fotografia umanista è un movimento che trova le proprie origini negli anni '30 del novecento ma che si sviluppa principalmente nel secondo dopoguerra e che vede nella figura dell'uomo e del quotidiano il suo fulcro. Tra i fotografi principali troviamo Robert Doisneau, Willy Ronis, Edouard Boubat e Izis Bidermanas
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

de, Bortoli Morena <1976&gt. "Il cinema di Jacques Becker." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/262/1/tesi_3.pdf.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

de, Bortoli Morena <1976&gt. "Il cinema di Jacques Becker." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/262/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Ceccato, Sabrina <1978&gt. "Jamaican culture through Jamaican cinema." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2010. http://hdl.handle.net/10579/974.

Texto completo
Resumen
Jamaican cinema is young and has produced few films, yet my hypothesis is that it has nonetheless created a tradition. In fact, an analysis of the films made on the island show that, after The Harder They Come, the first Jamaican film made in 1972, all the later films share with it some common themes and technical features, which were modified and extended with the passing of time but remain traceable to a familiar matrix. Moreover, Jamaican cinema allows the spectator to observe the island’s popular culture, since the films are targeted to a non-sophisticated audience and reflect habits and c
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Pedrotti, Eugenia <1988&gt. "Il product placement nel cinema." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3598.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Salvagno, Valentina <1989&gt. "Fotografia digitale: Nuovi sviluppi per l'arte." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10578.

Texto completo
Resumen
La tecnologia digitale ha condotto i fruitori dell'arte fotografica a “vivere” un rapporto con le immagini di tipo virtuale, capace di mutarne tanto la percezione fisica quanto quella emotiva. L’avvento della digitalizzazione, infatti, ha modificato radicalmente gli aspetti della fotografia, basti pensare alla fotografia analogica che oramai è finita nel dimenticatoio, così come le “macchine fotografiche” che oggi risultano sostituite dagli smartphone e dai tablet. Descrivendo in prima analisi i cambiamenti estetici subiti dall'arte durante gli ultimi due secoli ed il ruolo della fotografia al
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Tibaldi, Ilaria <1991&gt. "La Fotografia d'Autore incontra la Pubblicità." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11521.

Texto completo
Resumen
L'elaborato ha come obiettivo l'analisi del complesso rapporto della fotografia con la pubblicità. La pubblicità moderna può essere considerata l'evoluzione naturale degli annunci pubblicati sui quotidiani, essa inizialmente è dunque costituita principalmente dal testo. Grazie all'invenzione di moderne tecniche di stampa e alle sperimentazioni degli artisti delle avanguardie, nella pubblicità compaiono le prime illustrazioni. Parallelamente, a metà del XIX secolo viene inventata la fotografia, inizialmente questa tecnica non è considerata una forma d'arte e viene dunque utilizzata per scopi d
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Manzo, Liliana <1988&gt. "Il cinema indipendente in Cina." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3540.

Texto completo
Resumen
Questa tesi propone un’analisi dettagliata del rapporto tra i registi Zhang Yuan, Wang Xiaoshuai e Jia Zhangke, tre dei maggiori esponenti della generazione underground/indipendente della Cina moderna, con la censura cinese e i festival cinematografici internazionali. Prendendo in esame ogni singolo regista ho indagato il quadro generale della situazione che vede i registi indipendenti cinesi a cavallo tra il cinema mainstream e quello underground.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Ruscitti, Livia <1992&gt. "Cinema, turismo e territorio. Il Cineturismo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12217.

Texto completo
Resumen
Il Turismo cinematografico ha le sue radici nella storia sociale e culturale dell’uomo, ma la maturazione del settore turistico, la distribuzione globale del cinema e l’interesse sempre più crescente degli studi di area economica per filiere produttive non tradizionali, hanno indotto a interrogare con nuove questioni il cinema come fondamento di immagini che hanno ripercussioni nella vita economica di un paese e nella comunità. Si tratta inoltre, di un fenomeno strettamente legato alla globalizzazione; non solo presuppone forme particolari di avanzamento tecnologico come i nuovi media, ma pro
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Campo, Arianna <1995&gt. "Sciascia: una porta aperta sul cinema." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/20103.

Texto completo
Resumen
Excursus sulla vita e le opere letterarie che hanno caratterizzato l’intera esistenza di Leonardo Sciascia; Ruolo del cinema nella sua vita; Trasposizione dei suoi romanzi letterari in pellicole cinematografiche; "La scomparsa di Majorana" e "La particella Fantasma".
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Berto, Ilaria <1991&gt. "Tableuax vivants in fotografia: storia e contemporaneità." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13029.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Bragagnolo, Silvia <1993&gt. "The phenomenon of the Norwegian mobile cinema." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12529.

Texto completo
Resumen
Il lavoro si occuperà di analizzare la struttura anomala del circuito cinematografico municipale in Norvegia, illustrandone il contesto e le ragioni di esistenza. La restante parte del lavoro tratterà invece l'analisi del caso studio del cinema itinerante municipale attraverso la descrizione della sua struttura e il commento di alcuni questionari somministrati all'audience di alcune proiezioni.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Martin, Florez Camilo Andres <1980&gt. "Lineamenti di storia del cinema muto in Colombia." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amsdottorato.unibo.it/9555/1/Tesi_di_dottorato_CamiloMartinFlorez%20%28finale%29.pdf.

Texto completo
Resumen
"Lineamenti di storia del cinema muto in Colombia" nasce da un particolare interesse volto a determinare in che misura i colombiani parteciparono allo sviluppo del proprio cinema nazionale tra il 1897 e il 1926. Al fine di conseguire tale obiettivo, questo lavoro si prefigge come scopo la realizzazione di una rassegna critica dei lineamenti di storia del cinema muto colombiano. Inoltre, e considerando la forte partecipazione di impresari e cineasti italiani nel cinema muto colombiano tra il 1909 e il 1926, si presta particolare attenzione al loro contributo, a cui è dedicato il capitolo 4 e al
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Valeri, Giulia <1987&gt. "CINAMADANZA. IL CINEMA CON E DI PINA BAUSCH." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1712.

Texto completo
Resumen
QUESTA TESI SI PROPONE DI ANALIZZARE L'EVOLUZIONE DEL CINEMA E DELLA DANZA EVIDENZIANDO LE ANALOGIE E LE DIVERGENZE DI QUESTE DUE ARTI. LA PRIMA PARTE DELL'ELABORATO DESCRIVE I CARATTERI PECULIARI DELLA STORIA DEL CINEMA E DELLA DANZA DAL LORO AFFERMARSI NEL TARDO OTTOCENTO FINO AI GIORNI NOSTRI, SOFFERMANDOSI IN PARTICOLARE SUI REGISTI CHE NEL CORSO DEI DECENNI HANNO REALIZZATO OPERE CHE INGLOBAVANO AL LORO INTERNO ALCUNI ASPETTI COREOGRAFICI, E CHE UTILIZZAVANO LA DANZA COME ELEMENTO FUNZIONALE ALLA NARRAZIONE. IL CAPITOLO CENTRALE TRATTA LA PROBLEMATICA DEL DIRITTO D'AUTORE NEL CINEMA E NEL
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Scansani, Andréa Carla. "A imagem explícita: a materialidade do cinema sob o olhar da fotografia." Universidade de São Paulo, 2018. http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/27/27161/tde-11092018-160508/.

Texto completo
Resumen
Este trabalho tem como objetivo pensar a fotografia cinematográfica dentro dos estudos do cinema como um modo de ampliar as perspectivas de abordagem sobre sua imagem. A partir da explicitação de seus aspectos físicos e sua potência em fazer reverberar uma série de questionamentos acerca da dimensão imaterial de seu corpo, traçamos um percurso heterogêneo pelos domínios da filosofia, da teoria da imagem e do cinema para desenvolver um pensamento que tenha como base a conjugação de saberes que constituem o olhar fotográfico. Nossa ênfase está no ato cinematográfico e nas relações recíprocas de
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

GANDIER, Ângela Maranhão. "Memória & História, Fotografia & Cinema nas narrativas transemióticas de Valêncio Xavier." Universidade Federal de Pernambuco, 2013. https://repositorio.ufpe.br/handle/123456789/11534.

Texto completo
Resumen
Submitted by Chaylane Marques (chaylane.marques@ufpe.br) on 2015-03-09T18:02:47Z No. of bitstreams: 2 TESE Angela Gandier.pdf: 7725192 bytes, checksum: 6c44b455eaa57f9bd33a8fe4ca05b398 (MD5) license_rdf: 1232 bytes, checksum: 66e71c371cc565284e70f40736c94386 (MD5)<br>Made available in DSpace on 2015-03-09T18:02:48Z (GMT). No. of bitstreams: 2 TESE Angela Gandier.pdf: 7725192 bytes, checksum: 6c44b455eaa57f9bd33a8fe4ca05b398 (MD5) license_rdf: 1232 bytes, checksum: 66e71c371cc565284e70f40736c94386 (MD5) Previous issue date: 2013-02-28<br>CNPQ<br>A obra literária de Valêncio Xavier (1933
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Minasola, Emanuela <1988&gt. "Beyond the Wall: Cinema, History and Non-formal Learning. An Educational Cinema Season on Berlin as a Symbol of the Cold War." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2534.

Texto completo
Resumen
With my bachelor’s thesis “The role played by cinema in the promotion of the American cultural model in West Berlin during the 50s and the 60s” as a starting point, I have gone on to reflect on the way cinema can engage people and influence their opinions on history and culture. This eventually put the focus of my master’s dissertation on the way the expressive potential of cinema could be turned into an educational tool, which was also the result of my interest in alternative teaching methods. Therefore, at the heart of my master’s research are cinema, history and non-formal learning and thei
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

JAFARYAN, Faezeh. "Italian Neorealism and Iranian Cinema: A Deleuzian Reading." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2016. http://hdl.handle.net/11392/2403414.

Texto completo
Resumen
L’influenza del neorealismo italiano sui film realizzati dopo la sua stagione e sui movimenti cinematografici sorti sia in Italia sia all’estero è stata oggetto di analisi per molti studiosi. Anche il cinema iraniano, in particolare l’opera di Abbas Kiarostami, è stata indagata alla luce dell’esperienza neorealista. Tuttavia, la quasi totalità di queste ricerche e di questi studi si è concentrata principalmente sul contenuto sociale e su alcune caratteristiche stilistiche ed estetiche proprie del neorealismo. Ci riferiamo a caratteristiche come “l’uso di ambienti reali, di attori non professio
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Croatto, Leonardo Ivan <1959&gt. "Musica, Cinema e identità nel Río de la Plata." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amsdottorato.unibo.it/8723/1/Croatto_Leonardo_tesi.pdf.

Texto completo
Resumen
La costruzione dell’identità culturale come problema centrale in contesti geografici periferici, vista dalla prospettiva che emerge dalla zona d’incrocio tra musica e produzione cinematografica nella regione del Río de la Plata, delimitata dalle due città capitali dell’Argentina e l’Uruguay. Verranno analizzate tre situazioni particolari: l’inserzione del tango nel cinema, in quanto elemento locale fortemente identitario, focalizzata sulla produzione di uno dei più noti compositori argentini del XX secolo, Astor Piazzolla, artefice del rinnovamento linguistico del tango e autore di numero
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Zanardo, Veronica <1987&gt. "Fashion Documentary: l’evoluzione comunicativa della moda attraverso il cinema." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10376.

Texto completo
Resumen
La moda è uno dei fenomeni culturali più rilevanti e influenti della società e della cultura occidentale contemporanea. Nonostante sia stata spesso considerata un argomento frivolo e privo di valore culturale, la moda è oggi divenuta un argomento centrale di studio e trattazione di molteplici discipline. Tali discipline, tra cui la sociologia, la filosofia e la semiologia, hanno apportato, nel corso degli anni, il loro contributo affinché a tale fenomeno venisse riconosciuto il fatto di essere un sistema altamente complesso entro cui intervengono numerosi e rilevanti elementi che influenzano e
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Venerucci, Chiara <1991&gt. "Il Mito della Frontiera Americana nel Cinema di Fantascienza." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10584.

Texto completo
Resumen
La tesi si propone di presentare il Mito della Frontiera Americana, reso celebre dai film Western, dalle origini al processo di assimilazione dei propri principi ideologici all’interno della cultura americana passando attraverso vari media (letteratura, cinema e serialità televisive). Nonostante le discussioni relative al Mito della Frontiera siano per lo più state glorificate attraverso le trasposizioni di film Western; questo elaborato ha come scopo, al contrario, di offrire una prospettiva diversa focalizzandosi sul genere fantascientifico, analizzando elementi chiave del mito ricondotti al
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

Cecconi, Valeria <1995&gt. "Cinema e territorio tra creatività artistica e valorizzazione territoriale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16791.

Texto completo
Resumen
Cinema e territorio sono due attori di uno scenario artistico e culturale in continua evoluzione. Da un lato il cinema: forma di espressione artistica di cui l'Italia è uno dei maggiori rappresentanti e che da oltre un secolo anima la vita degli spettatori, tenendosi al passo con l'evoluzione tecnologica e culturale. Dall'altro lato il territorio: patria di individui che ogni giorno nei secoli lo hanno plasmato con le loro azioni e tradizioni. L'ambientazione è uno degli elementi fondamentali per la realizzazione di un film: ogni storia è ambientata in un determinato luogo. Eppure l'integrazio
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

Sala, Federica <1988&gt. "Sentimental photography : viaggio intorno alla fotografia di Nobuyoshi Araki." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4567.

Texto completo
Resumen
Come è già stato fatto notare dai più illustri esperti del settore, in un discorso ad ampio spettro sulla fotografia giapponese come idea mentale astratta e fine a sé stessa, ci si trova spesso in una posizione scomoda, a causa della sempreverde tendenza occidentale a trarre analisi stereotipate dettate da un senso di esoticità e di “giapponesità” nell’estetica di qualsivoglia opera d’arte proveniente da una realtà come quella giapponese, lontana in termini tanto spaziali quanto concettuali. È quindi interessante vedere come la Nazione in quanto categoria culturale rimanga un potente filtro at
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

Zanini, Giulia <1987&gt. "La rivista "La Fotografia Artistica" e il pittorialismo in Italia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4860.

Texto completo
Resumen
Nell'elaborato intendo esaminare la rivista "Fotografia Artistica", analizzando gli articoli e le rubriche all'interno di essa, per provare a dare una panoramica della situazione italiana della fotografia artistica e non solo all'inizio del'900. Intendo inoltre esaminare la situazione italiana, in particolar modo quella torinese, della fotografia pittorica, e di alcuni artisti protagonisti.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

Brunello, Francesca <1991&gt. "La fotografia nelle attività delle Onlus. Il caso del Veneto." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10529.

Texto completo
Resumen
Sono molte oggigiorno le organizzazioni umanitarie che lavorano per i paesi in via di sviluppo, talmente tante che anche in questo ambito è nata una grande competizione. La raccolta fondi per questi enti è fondamentale essendo delle organizzazioni non profit, ma per raggiungere il grande pubblico hanno bisogno anch’esse di una forte comunicazione. Qui assume un ruolo fondamentale la fotografia che, intorno agli anni ’70, diventa il mezzo di comunicazione predominante anche in queste organizzazioni, che si avvalgono di fotografi professionisti per ottenere dei reportage fotografici. La fotogr
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

Noto, Paolo <1978&gt. "Modelli di intertestualità nel cinema italiano dei generi: 1950-1954." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3060/1/paolo_noto_modelli_di_intertestualit%C3%A0_nel_cinema_italiano_dei_generi_1950-1954.pdf.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

Noto, Paolo <1978&gt. "Modelli di intertestualità nel cinema italiano dei generi: 1950-1954." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3060/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

Lucia, La Placa Simona <1987&gt. "Al di là dell'amore. Breve viaggio sentimentale nel cinema cinese." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1634.

Texto completo
Resumen
Il cinema cinese vanta di una lunga e vasta produzione a partire dal 1896, data della prima proiezione cinematografica, fino ai giorni nostri. Analizzando la maggior parte dei capolavori del cinema cinese si notano contaminazioni occidentali che hanno inciso ma allo stesso tempo caratterizzato il linguaggio di molti registi. Questo percorso vuole essere un’analisi che, partendo da questo assunto, ha come filo conduttore il rapporto tra uomo e donna all’interno del cinema cinese a partire dagli anni ’30 della Shanghai d’oro fino ai giorni nostri. Matrimoni, gelosie e tradimenti raccontati dai p
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

Fantinato, Laura <1987&gt. "La vida es un guión. Il cinema di Isabel Coixet." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5027.

Texto completo
Resumen
La tesi si propone di raccontare chi è Isabel Coixet, regista catalana poco conosciuta in Italia. Dopo un quadro del contesto storico-geografico in cui essa opera, e quindi del cinema contemporaneo in Spagna, nella tesi vengono analizzati alcuni film e documentari dell'autrice.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Imparato, Francesco <1994&gt. "Una visione della diversità: l'outsider nel cinema di Tim Burton." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15303.

Texto completo
Resumen
Con le sue atmosfere macabre e fiabesche, Tim Burton è un regista che ha lasciato un'impronta peculiare nel cinema occidentale degli ultimi anni. I mondi da lui creati sono caratterizzati da luoghi e personaggi indimenticabili, come il villaggio di Halloween e Jack Skeleton in Nightmare Before Christmas. Quello che traspare da molte delle sue opere è una certa affinità tra il regista e i suoi personaggi. Quest'ultimi rivelano il ragazzino un po' strano che fu Burton, cresciuto nei sobborghi americani quasi stereotipati di Burbank, California. Molto spesso, infatti, i suoi eroi vengono consider
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

Moraes, Maria Fernanda Riscali de Lima. "A fotografia do conflito: uma parceria entre Sergei Eisenstein e Eduard Tissé." Universidade de São Paulo, 2015. http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/27/27161/tde-01122015-101949/.

Texto completo
Resumen
São muitas as parcerias no cinema, mas a que relaciona o diretor de cena ao diretor de fotografia é certamente a principal. A proposta desta dissertação de mestrado é analisar o estilo de fotografia criado por Eduard Tissé em três dos filmes que trabalhou com Eisenstein. A metodologia teórica da pesquisa baseia-se em Roland Barthes a partir da análise do artefato primeiro do cinema, que é o fotograma. As dimensões sociais ligadas ao materialismo dialético e suas aplicações ao filme, na forma como o espectador promove a leitura de sentidos, preocupavam o diretor soviético. Com isso evidencia-se
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

Dreon, Michele <1992&gt. "Il cinema giapponese di propaganda. Dal 1925 al 1945." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11823.

Texto completo
Resumen
Lo scopo di questa ricerca è di analizzare i film di propaganda giapponesi compresi tra gli anni 1925 e 1945. Come si è evoluta la propaganda durante questo periodo e cosa si voleva mostrare al pubblico? La ricerca è divisa in quattro sezioni. Nella prima andrò ad esplorare gli interventi del governo a livello legislativo. Quali leggi vennero emesse e che tipo di censura promuovevano? Come vennero applicate? Nella seconda parte analizzo più nello specifico i film di propaganda giapponesi. Cosa e come veniva mostrata dell’ideologia governativa? Nella terza parte esploro la propaganda a livello
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

Cruciani, Gianluca <1997&gt. "“L’influenza del cinema giapponese sul consumo di prodotti asiatici”." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21035.

Texto completo
Resumen
Sin dal principio il cinema e il cibo hanno avuto uno stretto legame. Dato che il cinema prendeva ispirazione dalla vita quotidiana era inevitabile che il cibo apparisse sullo grande schermo. Quest’ultimo invece, fornisce una lente attraverso la quale è possibile comprendere come le norme sociali e culturali vengono definite dal contesto storico presentato nel film. Nonostante questo elemento possa non costituire il soggetto principale di un film, indagare il cibo nella cinematografia ci invita a riflettere e a comprendere come viene definito l’immaginario del cibo nel corso del tempo e come
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

Micaglio, Ilaria <1985&gt. "Venezia'79 la Fotografia: un "carnevale" fotografico? Cronaca di un dibattito." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4887.

Texto completo
Resumen
La tesi propone il risultato della prima indagine sistematica di Venezia’79 la Fotografia, la grande rassegna internazionale di fotografia che ha suscitato l’attenzione e acceso il dibattito di gran parte del mondo della fotografia italiana. Si concentra sullo studio e sulla ricezione delle componenti che hanno caratterizzato l’unicità dell’evento: ventisei mostre, quarantasei workshop e un nutrito programma di seminari e convegni. Si è cercato attraverso il prisma molteplice delle iniziative, di fare il punto sullo stato dell'arte in Italia sul finire degli anni'70 giungendo alla constatazion
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
47

Desole, Angelo Pietro. "La fotografia industriale in Italia. 1933-1965." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2014. http://hdl.handle.net/11577/3423801.

Texto completo
Resumen
The theme of the research the industrial photography in Italy frome 1933 to 1965. A period of Italian history marked by really significant changes, especially from issues related to the economy. About the methodology, the research considers the photograph not as an aesthetic object , but as part of a broader cultural path followed by the company in those years. In particular, the industrial photography has considered as a whole ideological product of large companies, made for propaganda purposes and to create an identity. The work is divided mainly into four historical chapters that identify a
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
48

Gallio, Nicolo <1982&gt. "Framing Death. La morte in diretta, tra cinema e media digitali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5893/1/Gallio_Nicolo_tesi.pdf.

Texto completo
Resumen
Come dimostrano i sempre più numerosi casi di cronaca riportati dai notiziari, la preoccupazione per la gestione delle immagini di morte si configura come un nodo centrale che coinvolge spettatori, produttori di contenuti e broadcaster, dato che la sua emersione nel panorama mediale in cui siamo immersi è sempre più evidente. Se la letteratura socio-antropologica è generalmente concorde nel ritenere che, rispetto al passato, oggi la morte si manifesti con meno evidenza nella vita comune delle persone, che tendono a rimuovere i segni della contiguità vivendo il lutto in forma privata, essa è
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
49

Gallio, Nicolo <1982&gt. "Framing Death. La morte in diretta, tra cinema e media digitali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5893/.

Texto completo
Resumen
Come dimostrano i sempre più numerosi casi di cronaca riportati dai notiziari, la preoccupazione per la gestione delle immagini di morte si configura come un nodo centrale che coinvolge spettatori, produttori di contenuti e broadcaster, dato che la sua emersione nel panorama mediale in cui siamo immersi è sempre più evidente. Se la letteratura socio-antropologica è generalmente concorde nel ritenere che, rispetto al passato, oggi la morte si manifesti con meno evidenza nella vita comune delle persone, che tendono a rimuovere i segni della contiguità vivendo il lutto in forma privata, essa è
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
50

Dyshlyuk, Liubov <1987&gt. "Soviet Cinema in Italy in the Post-War Period (1950-1970)." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amsdottorato.unibo.it/8226/1/dyshlyuk_liubov_tesi.pdf.

Texto completo
Resumen
The doctoral dissertation develops the Italian-Soviet relations in cinema in the post-war years and the history of the Soviet cinema presence in Italy. Interdisciplinary character of the research united history and cinema in that period of the XXth century when culture totally depended on the geopolitical situation. The object of the work was the historical material connected with the presence of Soviet cinema in Italy that have not yet been studied and united in one work. There was done an archival work in order to find out all the Soviet cinema festivals that appeared in Italy in the mention
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!