Siga este enlace para ver otros tipos de publicaciones sobre el tema: Ricezione classica.

Artículos de revistas sobre el tema "Ricezione classica"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte los 16 mejores artículos de revistas para su investigación sobre el tema "Ricezione classica".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Explore artículos de revistas sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.

1

Ottonello, Francesco. "Latinitas e poesia italiana. Lucrezio nel vortice di Milo De Angelis." Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea 1, no. 1 (2022): 78–104. http://dx.doi.org/10.54103/2974-8070/19448.

Texto completo
Resumen
Questo articolo si inserisce nell’ambito degli studi sulla ricezione classica nella letteratura italiana, con una particolare attenzione verso la poesia e la traduzione. L’obiettivo è duplice: da una parte, offrire un quadro sinottico originale della presenza della latinitas nella poesia italiana contemporanea; dall’altra, effettuare un’analisi critica di uno dei casi di studio più rilevanti al riguardo: Sotto la scure silenziosa. Frammenti dal «De rerum natura» (2005) di Milo De Angelis.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Moretti, Paola Francesca. "I doni di Eustochio e Marcella: Gerolamo e la tradizione saturnalizia." ACME 75, no. 2 (2023): 95–108. http://dx.doi.org/10.54103/2282-0035/21300.

Texto completo
Resumen
In questo articolo i doni di cui Gerolamo ringrazia Eustochio e Marcella (epist. 31 e 44) sono riletti alla luce della tradizione classica dello scambio di regali, collegata specialmente ai Saturnalia: infatti, da un lato, essi trovano riscontro negli Xenia e negli Apohoreta di Marziale; dall’altro, Gerolamo, quando ne fornisce un’interpretazione, si conforma a un tipo di ricezione attiva del dono – una sua “decifrazione” –, che talora è attestata nella tradizione antica, specialmente saturnalizia (cfr. e.g. Petron. 56). In termini più generali, Gerolamo realizza un’appropriazione cristiana de
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

D’Amico, Silvia. "Ricezione dei classici. Introduzione." Italique, no. XXV (December 31, 2022): 11–20. http://dx.doi.org/10.4000/italique.945.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Radici, Livia, and Paola Radici Colace. "Saliva: indicazioni terapeutiche, modalità di impiego e lessico nella Naturalis Historia di Plinio tra fonti e ricezione." Pallas, no. 113 (August 13, 2020): 189–205. http://dx.doi.org/10.4000/pallas.24050.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Renker, Andrea. "Eine weiße Kerze für Francesca von Berta Schmidt-Bickelmann – Dantelektüren eines Mitglieds der DDG (1938–1959)." Deutsches Dante-Jahrbuch 96, no. 1 (2021): 133–44. http://dx.doi.org/10.1515/dante-2021-0027.

Texto completo
Resumen
Riassunto Dante un classico della letteratura tedesca? – In occasione del seicentesimo anniversario della morte del poeta questa domanda riconquistò una popolarità ambigua in Germania, la cui portata sorpassava di gran lunga le discussioni meramente accademiche. La questione è anche al centro delle letture dantesche di Berta-Schmidt-Bickelmann (1885–1959), che fu membro della Deutsche Dante-Gesellschaft in questi anni. Il presente contributo esamina per la prima volta gli articoli e le poesie di questa appassionata lettrice di Dante, pubblicati tra il 1938 e il 1959 nel Mitteilungsblatt della
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Zucker, Arnaud. "Maria Michela Sassi (dir.), Elisa Coda, Giuseppe Feola (ed.), La zoologia di Aristotele e la sua ricezione dall." Philosophie antique, no. 21 (December 15, 2021): 287–90. http://dx.doi.org/10.4000/philosant.4096.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Ambrosini, Laura. "La ricezione del mito di Galatea in Etruria tra antiquaria, epigrafia ed iconografia." Mélanges de l'École française de Rome. Antiquité, no. 131-1 (June 30, 2019): 105–21. http://dx.doi.org/10.4000/mefra.7373.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Dahl, Karin Ingrid Eva. "Traduzione e ricezione delle scrittrici italiane del Novecento in Svezia. Alle soglie dell’immortalità letteraria." Moderna Språk 110, no. 2 (2016): 25–45. http://dx.doi.org/10.58221/mosp.v110i2.7861.

Texto completo
Resumen

 Studying the translations in Swedish language of Italian twentieth century women writers, one is astonished by the randomness and the incompleteness. It is often the case of single translations published almost haphazardly and with lack of consistency when it comes to follow up the work of an author. Despite favorable critics, despite a Nobel Prize, the Italian women writers of the twentieth century have never really been established in Sweden. Except for a brief period, Elsa Morante and Natalia Ginzburg. Only the works of the latter could in theory rise to the status of a classic of in
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Ferrauti, Simona. "Apollo ‘musico’ tra iconografia antica e attestazione in opere rinascimentali di Botticelli: problematiche di trasmissione e ricezione di schemata classici." Frankfurter elektronische Rundschau zur Altertumskunde, no. 47 (September 17, 2022): 31–54. http://dx.doi.org/10.21248/fera.47.320.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Aureli, Giorgia. "L’iscrizione latina sulla facciata di palazzo Dedi-Staurenghi a Fossombrone. Cultura identitaria e antiquaria tra influssi e ricezioni di secondo Quattrocento." Opus Incertum 8, no. 1 (2022): 38–47. http://dx.doi.org/10.36253/opus-14069.

Texto completo
Resumen
The façade of Palazzo Dedi Staurenghi in Fossombrone represents a significant example of the fifteenth-century architectural trends that derived from the cultural and artistic renewal policies promoted in Urbino and its surroundings by Federico da Montefeltro. Although interrupted, the Latin inscription in the frieze of the windows reveals the professional training and the personal interests of the patron, the jurist Paolo Dedi, an important member of the humanistic and antiquarian cultural society which developed in the town during this time.
 The paper aims to analyse the role played by
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Trinacty, Christopher. "RECEPTION OF SENECA - E. Paratore Seneca Tragico. Senso e ricezione di un teatro. A cura di Cesare Questa e Alessio Torino. Postfazione di Maria Luisa Doglio. (Ludus Philologiae 19.) Pp. viii + 369, colour ills. Urbino: QuattroVenti, 2011. Paper, €34. ISBN: 978-88-392-0920-7." Classical Review 63, no. 1 (2013): 273–75. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x12003368.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Medda, Roberto. "THE RECEPTION OF ARISTOTLE'S ZOOLOGY - (M.M.) Sassi, (E.) Coda, (G.) Feola (edd.) La zoologia di Aristotele e la sua ricezione dall'età ellenistica e romana alle culture medievali. Atti della X ‘Settimana di Formazione’ del Centro GrAL, Pisa, 18–20 novembre 2015. (Greco, Arabo, Latino: le vie del sapere. Studi 6.) Pp. 315. Pisa: Pisa University Press, 2017. Paper, €20. ISBN: 978-88-6741-835-0." Classical Review 69, no. 1 (2018): 67–70. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x18001816.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Adriano, Napoleoni. "Recensione E.C. Corriero (a cura di), Libertà e Natura. Prospettive schellinghiane." Lo Sguardo - Rivista di Filosofia 30 (January 9, 2021). https://doi.org/10.5281/zenodo.4429794.

Texto completo
Resumen
Schelling è senza dubbio uno di quei pensatori la cui grandezza – parafrasando il titolo della monografia del 1955 di K. Jaspers a lui dedicata – rimase a lungo offuscata dall’infelice destino a cui andò incontro la ricezione della sua opera. A ciò contribuì in larga parte la sistemazione che della filosofia schellinghiana operò la storiografia hegeliana e post-hegeliana. Secondo quello schema interpretativo, legato al principio dialettico sotteso all’interpretazione della storia della filosofia, nel processo unitario e teleologic
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Lombardo, Istituto. "Idee in cerca di parole Parole in cerca di idee." Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere - Incontri di Studio, December 20, 2012, 1–194. http://dx.doi.org/10.4081/incontri.2012.128.

Texto completo
Resumen
Perché il titolo. All’opera di Maurizio Vitale l’Istituto Lombardo dedica questo secondo momento di riflessione, per ripercorrere sulle sue pagine la storia della «lingua nostra» dalle Origini alla Contemporaneità. Muovere dal Medioevo delle autonomie comunali, significa analizzare i punti di attrito e di innesto della tradizione classica nel rinnovamento della cristiana res publica d’Europa, della letteratura e della grammatica di Roma in altre grammatiche e letterature, della ricezione del lessico dell’alta e rinascente, non solo infima e corrotta, latinità nei repertori dei volgari diversam
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Bianchi, Nunzio. "Appunti sulla tradizione manoscritta e la ricezione di Aristeneto." Exemplaria Classica 12 (December 1, 2008). http://dx.doi.org/10.33776/ec.v12i0.1253.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Pavan, Alberto. "A caccia di miti e miti di caccia. Riuso del mito e ricezione dei classici ne La caccia di Erasmo di Valvasone (1528‑1593)." Gaia revue interdisciplinaire sur la Grèce Archaïque, no. 25 (July 19, 2022). http://dx.doi.org/10.4000/gaia.3075.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!