Siga este enlace para ver otros tipos de publicaciones sobre el tema: Sicurezza sul lavoro e disabilità.

Tesis sobre el tema "Sicurezza sul lavoro e disabilità"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte los 39 mejores tesis para su investigación sobre el tema "Sicurezza sul lavoro e disabilità".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Explore tesis sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.

1

PORRICOLO, MATTEO. "La sicurezza sul lavoro negli Enti locali." Doctoral thesis, Università del Piemonte Orientale, 2017. http://hdl.handle.net/11579/102511.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Tomasi, Giulia <1987&gt. "La Sicurezza sul Lavoro in Cina con Case Study sulla Sicurezza nelle Miniere di Carbone." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1532.

Texto completo
Resumen
La prima parte della tesi si focalizza sulla sicurezza sul lavoro in Cina e sugli sforzi legislativi attuati dal Governo cinese negli ultimi anni al fine di ridurre il tasso di mortalità e il tasso di infortuni sul lavoro. Viene poi esaminato il problema dell'implementazione di tali misure di sicurezza, e l'impatto che hanno nella società.Nella seconda parte viene analizzato il caso specifico della sicurezza nelle miniere che è un problema tanto antico quanto attuale, riportando gli aspetti positivi e negativi delle riforme avviate dal Governo negli ultimi anni al fine di chiudere le miniere
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

PAOLINI, CHIARA. "Salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili. Gli incerti confini dell’obbligo di sicurezza." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2019. http://hdl.handle.net/11566/263275.

Texto completo
Resumen
Nonostante gli importanti progressi normativi in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’insicurezza sul lavoro continua ad essere una piaga della nostra società che potrebbe colpire chiunque prenda parte ad un processo produttivo. Nell’indagare della responsabilità dei vari soggetti coinvolti nel sistema prevenzionistico è emersa con particolare evidenza l’inquietudine di chi, come l’ingegnere, assume rilevanti e poliedriche funzioni di prevenzione, in ragione della manifesta incertezza dei confini dell’obbligo di sicurezza, che a tratti sembra quasi sottendere ip
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

VALENTI, ANTONIO. "Verso un mercato del lavoro più verde: implicazioni per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL)." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2014. http://hdl.handle.net/10446/30733.

Texto completo
Resumen
Introduction The momentum towards the green economy; strongly focused on innovation; highlights the urgent need to anticipate the new and emerging health and safety risks in green jobs with a view to ensuring adequate; safe and healthy working conditions. The present study has conducted a survey among relevant stakeholders; social partners; institutions and green companies to collect their perceptions of potential effects of green jobs on occupational health and safety; with particular regard to the renewable energy sector. Methods An online questionnaire posted on the "Research Activity
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Tassi, Federica. "La valutazione del rischio stradale sul lavoro nelle aziende multi-utility." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Buscar texto completo
Resumen
Qualsiasi tipo di organizzazione (Ente o Azienda), in ogni contesto, ha la necessità di massimizzare efficienza e qualità nell'erogazione dei propri servizi, garantendo al contempo la sicurezza dei propri dipendenti. Le organizzazioni di maggiore dimensione devono occuparsi, tra i vari aspetti, anche delle attività lavorative condotte su strada, assicurandosi che ogni persona si attenga scrupolosamente alle disposizioni vigenti e che sia in possesso di competenze per il “lavoro su strada” specifiche per il proprio incarico. Tale aspetto, peraltro, è imposto non solo dal Codice della Strada, ma
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Grandi, Stefano <1966&gt. "Salute e sicurezza sul lavoro: significati e problemi della valutazione dei rischi da stress lavoro-correlato nelle aziende sanitarie." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3469/1/grandi_stefano_tesi.pdf.

Texto completo
Resumen
Work environment changes bring new risks, in particular an increase in certain diseases and illnesses caused by stress. The European Agreement of October 2004 defines stress as “a state accompanied by physical, psychological or social dysfunctions, due to the fact that people do not feel able to overcome the gap in relation to requests or expectations for them”. A new strategy aims to reduce accidents and occupational illnesses through a series of actions at European level. The approaches to prevent work related stress must specifically aim to face up organizational and social aspects, to prov
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Grandi, Stefano <1966&gt. "Salute e sicurezza sul lavoro: significati e problemi della valutazione dei rischi da stress lavoro-correlato nelle aziende sanitarie." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3469/.

Texto completo
Resumen
Work environment changes bring new risks, in particular an increase in certain diseases and illnesses caused by stress. The European Agreement of October 2004 defines stress as “a state accompanied by physical, psychological or social dysfunctions, due to the fact that people do not feel able to overcome the gap in relation to requests or expectations for them”. A new strategy aims to reduce accidents and occupational illnesses through a series of actions at European level. The approaches to prevent work related stress must specifically aim to face up organizational and social aspects, to prov
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

D'Ovidio, Davide. "Il nuovo standard per la gestione e la sicurezza sul lavoro: ISO 45001. Un approccio smart alla sicurezza in cantiere." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Buscar texto completo
Resumen
In questa Tesi di Laurea si è voluto analizzare il percorso normativo che ha condotto negli anni alla creazione dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza sui luoghi di Lavoro (SGSL), con particolare attenzione alle lavorazioni inerenti l’edilizia. Con l’analisi di alcuni di questi Sistemi, si è potuta osservare un’attenzione, nello sviluppo delle normative, alle pratiche Lean derivanti dal Toyotismo. Per questi motivi, si è analizzata la nascita del modello Toyota, i principi cardine che hanno portato in seguito allo sviluppo della “Lean Construction” e di strumenti come il Last Planner Sy
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

MAZZOLINI, GABRIELE. "Infortuni sul Lavoro e Rischi nel Mercato del Lavoro: Evidenze Empiriche." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2011. http://hdl.handle.net/10280/888.

Texto completo
Resumen
La presente tesi si focalizza sullo studio delle determinanti e delle conseguenze del rischio sul lavoro e degli incidenti occupazionali nel mercato del lavoro. Il primo contributo (Capitolo 1) fornisce una rassegna critica all'interno di un quadro di analisi armonizzato allo scopo di evidenziare le debolezze della letteratura teorica ed empirica, che si occupa di rischio sul lavoro e dei incidenti occupazionali. Nell’ indagare le determinanti degli incidenti sul lavoro (Capitolo 2), si analizza il ruolo delle condizioni di lavoro e della sicurezza sul posto di lavoro nel ridurre la probabilit
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

MAZZOLINI, GABRIELE. "Infortuni sul Lavoro e Rischi nel Mercato del Lavoro: Evidenze Empiriche." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2011. http://hdl.handle.net/10280/888.

Texto completo
Resumen
La presente tesi si focalizza sullo studio delle determinanti e delle conseguenze del rischio sul lavoro e degli incidenti occupazionali nel mercato del lavoro. Il primo contributo (Capitolo 1) fornisce una rassegna critica all'interno di un quadro di analisi armonizzato allo scopo di evidenziare le debolezze della letteratura teorica ed empirica, che si occupa di rischio sul lavoro e dei incidenti occupazionali. Nell’ indagare le determinanti degli incidenti sul lavoro (Capitolo 2), si analizza il ruolo delle condizioni di lavoro e della sicurezza sul posto di lavoro nel ridurre la probabilit
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

MINNELLA, MARCO LORENZO. "La responsabilità degli enti per gli infortuni sul lavoro." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2014. http://hdl.handle.net/10281/80475.

Texto completo
Resumen
La tesi analizza il fenomeno della responsabilità degli enti per gli infortuni sul lavoro, dal punto di vista criminologico, comparatistico e normativo. Nel primo capitolo si analizza il fenomeno organizzativo nel contesto della "società del rischio" ed i limiti che questa pone alle categorie tradizionali del diritto penale. Si passa poi ad una disamina sulla responsabilità degli enti sul piano strettamente giuridico descrivendo i tre diversi modelli che si sono sviluppati in diversi paesi: modello vicariale (Inghilterra e Francia), modello di transizione (Australia e Stati Uniti), modello aut
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

PORROVECCHIO, Dario. "LA TUTELA PENALE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO Profili di responsabilità della persona fisica e della persona giuridica." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2014. http://hdl.handle.net/10447/91291.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Santini, Maria. "Ricerca terminologica in italiano e tedesco nell'ambito della salute e sicurezza sul lavoro: esperienza pratica presso Eurac Research." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17224/.

Texto completo
Resumen
Oggetto del presente elaborato è una ricerca terminologica effettuata presso l’Istituto di ricerca Eurac nella combinazione linguistica italiano-tedesco altoatesino nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro. L’obiettivo delle schede terminologiche è quello di facilitare la comunicazione e la comprensione interlinguistica dei concetti appartenenti a questo settore di primaria importanza. Il presente elaborato si inserisce nella Convenzione bilaterale tra Eurac Research e il Servizio di prevenzione e protezione della Provincia autonoma di Bolzano che prevede la traduzione e revisione di mo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

TUNDO, ANDREA. "Tecnologie e sicurezza sul lavoro artigiano tra competitività e tutela del lavoratore: le relazioni industriali nell'artigianato del distretto ceramico di Sassuolo." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2022. http://hdl.handle.net/10446/213033.

Texto completo
Resumen
La sicurezza sul lavoro rappresenta un fattore di estrema rilevanza tanto ai fini della tutela della persona del lavoratore quanto in termini di competitività di un'impresa, soprattutto artigiana, la cui sopravvivenza dipende anche dalla gestione della prevenzione sul lavoro. L'evoluzione digital-tecnologica offre poi importanti e nuovi strumenti, utili per il miglioramento delle condizioni di lavoro, ma di rado accolti dai datori di lavoro artigiani, spesso a causa della limitatezza di risorse, non solo economiche, che li caratterizza; al contempo, tuttavia, risulta imprescindibile garantire
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Scarpa, Francesca. "La sicurezza sul lavoro per il cantiere di scavo in sotterraneo: il caso di studio del traforo del Frejus." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Buscar texto completo
Resumen
Con la presente tesi si viene ad analizzare uno degli scenari più difficili e pericolosi in termini di opere di cantieristica, per fattori di rischio e di tutela della salute dei lavoratori: lo scavo in sotterraneo. Partendo dallo studio della fase esecutiva di cantiere di una “grande opera”, quale la seconda canna del traforo del Frejus, situata nella Valle di Susa, località Bardonecchia (TO), in corrispondenza del termine dell’autostrada A32 e conseguente traforo denominato T4, si esamina la modalità di scavo impiegata con TBM scudata e le misure di sicurezza che sono state adottate in me
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Dalle, Molle Andrea <1987&gt. "Diritto della sicurezza sul lavoro. Da Porto Marghera una analisi della disciplina e uno sguardo al domani tra esigenze delle imprese e diritto dei lavoratori." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4835.

Texto completo
Resumen
Di Porto Marghera ho descritto le tappe che ne hanno fatto uno dei maggiori poli economici negli anni Settanta, per poi raccontare le decennali battaglie operai e le richieste pressanti di maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro. Ho poi affrontato gli effetti mortali del CVM sulla salute degli operai esposti per poi concludere con il processo che condannò i vertici Montedison. Nel secondo capitolo ho invece esposto la disciplina vigente concentrandomi sul d.lgs. 81/2008. Infine nell'ultimo capitolo, guardando in un ottica futura, ho voluto trattare il bilanciamento tra le esigenze delle impre
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

SCHIANCHI, MATTEO. "La dette symbolique. Une étude d'histoire de l'infirmité (Milan, 1860-1915)." Doctoral thesis, Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Parigi, 2017. http://hdl.handle.net/10281/218493.

Texto completo
Resumen
Cette recherche traite la question de l’infirmité en tant qu’objet historique et d’analyse. Le terrain et l’époque choisis représentent un banc d’essai afin d’analyser la longue sédimentation et le renouvellement de certains mécanismes fondés sur l’infériorisation de l’infirme. La biographie et les parcours sociaux de certains individus provenant de différents milieux sociaux constituent des instruments pour saisir quelques mécanismes parmi ceux qui m’ont conduit à formuler la notion de dette symbolique. Inspirée par la sociologie de P. Bourdieu et par son concept de violence symbolique, cett
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Cenacchi, Anna. "Applicazione del sistema di gestione ohsas 18001 allo stabilimento di kverneland group S.R.L." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7818/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Rossi, Antonio. "Analisi e visione della standardizzazione del sistema di gestione dell'ambiente e della salute e sicurezza sul lavoro: il caso Baker Hughes INTEQ." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1675/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

CERVELLERA, Daniela. "Forme di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La sottostima dei rischi e la sottorappresentazione del genere femminile sul lavoro." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2013. http://hdl.handle.net/10446/28644.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Cordioli, Sofia. "L'incendio della Triangle Shirtwaist di New York nel 1911: lavoro operaio, testimonianze e conseguenze del disastro." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18356/.

Texto completo
Resumen
Il presente elaborato illustrerà una vicenda che ha interessato l'industria tessile Statunitense durante i primi anni del Novecento e che ha avuto delle conseguenze molto importanti per lo sviluppo di leggi sulla sicurezza negli stabilimenti industriali. Si tratta dell'incendio della Triangle Shirtwaist Factory, una fabbrica tessile con sede a New York, scoppiato il 25 marzo del 1911, in cui persero la vita 146 persone, tra le quali 123 donne. La prima parte dell’elaborato verterà sulla condizione dei lavoratori proletari negli Stati Uniti all’epoca dei fatti, per poi passare alle dinamiche d
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Marcosignori, Igor. "Applicazione del sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro in conformità al nuovo standard ISO 45001:2018, un caso di studio in Rosetti Marino SpA." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Buscar texto completo
Resumen
L’implementazione di un sistema di gestione può rappresentare un’opportunità di crescita per quelle organizzazioni che riescono ad integrare efficacemente la gestione degli aspetti di salute e sicurezza con gli altri sistemi presenti, quali il sistema di gestione strategica o il sistema di comunicazione interno. Un sistema di gestione non garantisce, in modo diretto, performance migliori, ma se utilizzato con coerenza rispetto ai valori aziendali, stabiliti nella politica di gruppo, permette di gestire le responsabilità, i processi, le tempistiche di attuazione e le non conformità rilevate in
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

MORELLO, Francesco. "La sicurezza del lavoro nelle pubbliche amministrazioni per il benessere organizzativo, la customer satisfaction e la qualità del servizio reso agli utenti." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2014. http://hdl.handle.net/10446/30447.

Texto completo
Resumen
La normativa posta a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, risulta imperniata sulla centralità del concetto di organizzazione e si applica tanto al settore privato quanto al complesso sistema del pubblico impiego. Il presente lavoro si propone di dimostrare che la matrice dell’organizzazione prevista dal T.U. d.lgs. 81/2008 si conforma, in un ottima sistematica, con la mission e le precipue finalità istituzionali delle Pubbliche Amministrazioni. Garantire e valorizzare la dignità della persona che lavora, assicurando uno “stato di completo benessere fisico mentale e sociale”
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

LABRADA, SOSA Ailed. "Modelli di organizzazione e gestione. Modello di organizzazione e gestione integrato per gestire in un'ottica di prevenzione e miglioramento continuo le problematiche relative alla salute e alla sicurezza sul lavoro." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2014. http://hdl.handle.net/10446/30445.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

VACONDIO, LORENZA. "La delega di funzioni nel diritto penale. Dalla responsabilità dell'individuo alla colpa di organizzazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2021. http://hdl.handle.net/11567/1058353.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Abate, Alberto. "La sostenibilità nei processi produttivi: lo strumento della Sustainable Value Stream Mapping." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17323/.

Texto completo
Resumen
La tesi di laurea contiene l'analisi della letteratura moderna del rapporto tra i sistemi produttivi e la sostenibilità. In particolare, si focalizza sullo studio bibliografico dell'evoluzione dei modelli esistenti della Sustainable Value Stream Mapping, strumento innovativo nato negli ultimi 10 anni dalla sinergia tra le filosofie più famose nate nella seconda metà del 900', la Lean Manufacturing e la Green Manufacturing, con lo scopo aumentare la sostenibilità dei processi produttivi in termini di impatto ambientale, sociale ed economico.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Biosa, Leonardo. "Applicazione software per il calcolo automatico di indici ergonomici mediante motion capture." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Buscar texto completo
Resumen
Il progetto di tesi qui descritto consiste in uno studio ergonomico riguardante le situazioni di sollevamento e movimentazione da parte di un operatore di oggetti pesanti all’interno di un contesto industriale e dell’implementazione di un software di calcolo automatico che analizza il rischio dovuto a questo tipo di situazione. Inizialmente si è introdotto l’argomento parlando del concetto di industria 4.0 legato all’utilizzo di questo tipo di software e naturalmente il concetto di ergonomia e di indice ergonomico facendo una carrellata generale sui vari tipi di indice presenti in letteratura
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

ANDREIS, EMANUELE. "PROFILI PENALI INERENTI AL RUOLO DEL LAVORATORE NELL'ATTIVITA' DI IMPRESA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/53869.

Texto completo
Resumen
L'indagine cerca di verificare la sussistenza di norme o la praticabilità di riforme o interpretazioni evolutive che consentano di riconoscere al lavoratore un ruolo efficamente preventivo rispetto a illeciti che possano prodursi nel corso dell'attività di impresa. Le due direttive principali lungo le quali corre l'analisi svolta sono quelle del diritto della sicurezza sul lavoro e delle segnalazioni (oggetto di comparazione con la normativa statunitense), con riferimenti ad alcune tematiche ritenute fondamentali della teoria generale del reato, così come ad aspetti significativi del contratto
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

ANDREIS, EMANUELE. "PROFILI PENALI INERENTI AL RUOLO DEL LAVORATORE NELL'ATTIVITA' DI IMPRESA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/53869.

Texto completo
Resumen
L'indagine cerca di verificare la sussistenza di norme o la praticabilità di riforme o interpretazioni evolutive che consentano di riconoscere al lavoratore un ruolo efficamente preventivo rispetto a illeciti che possano prodursi nel corso dell'attività di impresa. Le due direttive principali lungo le quali corre l'analisi svolta sono quelle del diritto della sicurezza sul lavoro e delle segnalazioni (oggetto di comparazione con la normativa statunitense), con riferimenti ad alcune tematiche ritenute fondamentali della teoria generale del reato, così come ad aspetti significativi del contratto
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Gullo, Simona. "Metodi e strumenti per l'analisi e valutazione del rischio dal cantiere alla manutenzione: caso di studio Eisenmann Italia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Buscar texto completo
Resumen
Lo scopo della tesi è quello di porre l’attenzione su un tema che passa, ancora oggi, troppo spesso in secondo piano: si tratta della tutela della sicurezza e della salute del lavoratore. Si è voluto analizzare il processo evolutivo, partito dagli anni ’50, che ha portato all’attuale normativa italiana, in cui sono indicati i documenti obbligatori da produrre per valutare e prevenire i rischi all’interno dei luoghi di lavoro. L’obiettivo specifico è quello di approfondire i metodi e gli strumenti di valutazione del rischio nell’ambito dei documenti prescritti dalla normativa, ovvero PSC, POS,
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

CRO, PAOLO. "Gestione del rapporto di lavoro e intervento pubblico nel sistema giuslavoristico." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/95.

Texto completo
Resumen
L'opera esamina l'intervento pubblico nella gestione del rapporto di lavoro sotto il profilo storico e giuridico nelle tre fasi d'instaurazione, gestione e cessazione del rapporto. Si valorizza anche il ruolo specifico dei tre poteri legislativo, esecutivo e giudiziario, con particolare riguardo all'analisi sistematica del diritto amministrativo del lavoro. L'opera intende porre in luce gli elementi logici, giuridici ed assiologici di questo ramo del diritto del lavoro, per ricondurne le fattispecie esaminate ad un sistema coerente e razionale e per suggerirne sia un metodo d'analisi de iure c
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

CRO, PAOLO. "Gestione del rapporto di lavoro e intervento pubblico nel sistema giuslavoristico." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/95.

Texto completo
Resumen
L'opera esamina l'intervento pubblico nella gestione del rapporto di lavoro sotto il profilo storico e giuridico nelle tre fasi d'instaurazione, gestione e cessazione del rapporto. Si valorizza anche il ruolo specifico dei tre poteri legislativo, esecutivo e giudiziario, con particolare riguardo all'analisi sistematica del diritto amministrativo del lavoro. L'opera intende porre in luce gli elementi logici, giuridici ed assiologici di questo ramo del diritto del lavoro, per ricondurne le fattispecie esaminate ad un sistema coerente e razionale e per suggerirne sia un metodo d'analisi de iure c
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Cazzorla, Mariaceleste. "Sostenibilità e valutazione ergonomica nella gestione dei rifiuti: il caso del “Porta a Porta”." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Buscar texto completo
Resumen
Da più di trent’anni lo sviluppo sostenibile è l’obiettivo a cui continuamente si fa riferimento, come un ideale a cui tendere in svariati ambiti. Lo studio analizza l’efficacia di tale concetto al fine di riuscire a salvaguardare e conservare le risorse. La raccolta differenziata è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse naturali, a vantaggio nostro ma soprattutto delle generazioni future. Lo sviluppo sostenibile, però, allarga i suoi orizzonti a tutte le attività intrinseche dell’uomo, poiché garantire una vita dignitosa alle generazioni future, vuol dire anche dare loro un am
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

Marchello, Sara. "Analisi e valutazione dei rischi in edilizia con i metodi fault tree analysis (FTA) e failure mode and effect analysis (FMEA): il caso del rischio amianto." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Buscar texto completo
Resumen
Il settore delle costruzioni è il comparto che ha subito più degli altri gli effetti negativi della crisi economica e di conseguenza è cambiata l’organizzazione al suo interno, sia nei rapporti di lavoro che nella sicurezza. Dai dati INAIL emerge un aspetto preoccupante: un incremento degli infortuni mortali e delle malattie professionali. Si può quindi affermare che non si muore solo in cantiere, ma anche a causa del lavoro. In questo elaborato si fa riferimento alle malattie professionali causate dall’esposizione all’amianto; nello specifico si valuta il rischio di inalazione delle fibre di
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

DORIA, SILVIA. "La sicurezza in costruzione. Etnografia di un cantiere. Pratiche di controllo, mediazione e corpi al lavoro." Doctoral thesis, 2011. http://hdl.handle.net/11573/917985.

Texto completo
Resumen
La ricerca condotta nei cantieri per la costruzione di una nuova linea metropolitana a Roma, affronta il tema della sicurezza sul lavoro e integra la prospettiva normativa ad una sociale e culturale in cui la sicurezza è assunta come dimensione intrinseca alle pratiche lavorative. Dall’analisi della policy sulla sicurezza, svolta entro la prospettiva dell’Actor Network, si evidenzia il processo che trasporta e traduce (e spesso tradisce) le norme dal livello istituzionale ai concreti contesti di lavoro e si individuano i quattro discorsi sulla sicurezza (Nicolini, 2001): normativo, tecnico, ec
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

PASQUARELLA, VALENTINA. "Appalto e sicurezza sul lavoro. Tesi di Dottorato di Ricerca in Diritto del Lavoro nel Welfare State (A.A. 2002-2003)." Doctoral thesis, 2003. http://hdl.handle.net/1234/18683.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

MAURO, FRANCESCA. "Valutazione dei rischi per i lavoratori nella gestione e nel risanamento di discariche." Doctoral thesis, 2023. https://hdl.handle.net/11573/1666945.

Texto completo
Resumen
Nonostante gli sforzi internazionali degli ultimi anni tesi a promuovere lo sviluppo di modelli di economia circolare orientati a una riduzione crescente dei rifiuti, in tutto il mondo lo smaltimento dei rifiuti per mezzo di discariche costituisce ancora una pratica molto diffusa, con inevitabili impatti sia sull’ambiente sia sulla salute pubblica. Basti pensare che alla Sesta Conferenza Ministeriale su Ambiente e Salute (Conferenza di Ostrava – giugno 2017) organizzata dal Dipartimento Europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità i rifiuti sono stati dichiarati una priorità da attenziona
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

FORMICONI, Cristina. "LÈD: Il Lavoro È un Diritto. Nuove soluzioni all’auto-orientamento al lavoro e per il recruiting online delle persone con disabilità." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251119.

Texto completo
Resumen
INTRODUZIONE: Il presente progetto di ricerca nasce all’interno di un Dottorato Eureka, sviluppato grazie al contributo della Regione Marche, dell’Università di Macerata e dell’azienda Jobmetoo by Jobdisabili srl, agenzia per il lavoro esclusivamente focalizzata sui lavoratori con disabilità o appartenenti alle categorie protette. Se trovare lavoro è già difficile per molti, per chi ha una disabilità diventa un percorso pieno di ostacoli. Nonostante, infatti, la legge 68/99 abbia una visione tra le più avanzate in Europa, l’Italia è stata ripresa dalla Corte Europea per non rispettare i propri
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

LASCHI, ANDREA. "Forest operations sustainability: innovative approaches to environmental, social and economic aspects, applied on case studies." Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/2158/1030150.

Texto completo
Resumen
This work is the result of three years of studies aimed to actively contribute in enhancing knowledge regarding sustainable forest management. Starting from the wide and complex, but also fascinating, concept of sustainability, four case studies were developed concerning different topics related to environmental, social and economic aspects.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!