Siga este enlace para ver otros tipos de publicaciones sobre el tema: Teatro Diana di Milano.

Artículos de revistas sobre el tema "Teatro Diana di Milano"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte los 22 mejores artículos de revistas para su investigación sobre el tema "Teatro Diana di Milano".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Explore artículos de revistas sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.

1

Garavaglia, Valentina. "Tra utopia e riformismo, il teatro pubblico di Paolo Grassi e Giorgio Strehler." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 54, no. 1 (2020): 439–58. http://dx.doi.org/10.1177/0014585820910088.

Texto completo
Resumen
L’incontro tra Paolo Grassi e Giorgio Strehler avvenuto nella Milano del dopoguerra, segna l’inizio di un sodalizio, artistico e umano, che ha concorso a scrivere importanti pagine della storia del teatro non solo italiano, ma soprattutto ha contribuito ad arricchire la storia della cultura di ispirazione socialista nel nostro paese. Il legame tra il Piccolo Teatro di Milano, nei suoi primi 25 anni di vita, e la storia del socialismo riformista si racconta attraverso drammaturgie di impegno politico, scelte di regia e di politica culturale nelle quali si intrecciano le biografie del regista e
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Vianello, Daniele, and Maria Gutierrez. "O diretor, o professor e o educador." Olhares 8, no. 1 (2022): 83–103. http://dx.doi.org/10.59418/olhares.v8i1.154.

Texto completo
Resumen
Claudio Longhi foi nomeado diretor artístico do “Piccolo Teatro di Milano”. Este artigo reflete sobre uma conversa recente com Claudio Longhi a respeito do futuro do famoso teatro italiano, sobre sua nova direção, bem como sobre a última encenação de Longhi como diretor artístico da fundação ERT (Emilia Romagna Teatro): Il Peso del mondo nelle cose (O peso do mundo nas coisas), de Alejandro Tantanian.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Pierotti, Mariarita. ""Teatro alla Scala" di Milano. Il sistema di misurazione delle performance." MANAGEMENT CONTROL, no. 1 (May 2012): 117–39. http://dx.doi.org/10.3280/maco2012-001007.

Texto completo
Resumen
The Teatro alla Scala in Milan is playing a position of primary artistic interest in the field of national and international Opera and Drama. This paper aims to analyze the control system adopted by this Institution in order to develop some remarks about the relevance of management control system in Italian cultural organizations. In the past, in these realities the incisive public presence has often hindered the development of such managerial processes. The research has been carried out through a deductive quality methodology. This means that, empirical research has been realized later than t
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Micheloni, Alessandra. "Seminario - La consultazione in psicoterapia: diagnostica e progettazione di intervento per l'adolescente, il giovane adulto e l'adulto." Ricerca Psicoanalitica 28, no. 3 (2020): 113–16. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2017.167.

Texto completo
Resumen
Il 30 settembre scorso, il Teatro Arcimboldi di Milano ha ospitato un interessante dialogo a tre voci sui temi della consultazione in psicoterapia, declinata rispetto al lavoro con adolescenti, giovani adulti e adulti. […]
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Schofield, Richard. "A Humanist Description of the Architecture for the Wedding of Gian Galeazzo Sforza and Isabella D'Aragona (1489)." Papers of the British School at Rome 56 (November 1988): 213–40. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200009624.

Texto completo
Resumen
LA DESCRIZIONE DI UN UMANISTA DELLA “ARCHITETTURA” ALLESTITA PER LE NOZZE DI GIAN GALEAZZO SFORZA ED ISABELLA D'ARAGONA (1489)Stefano Dulcino, nel suo libro “Nuptiae Illustrissimi Ducis Mediolani” (Milano 1489), descrisse l'architettura effimera in legno che fu realizzata per le nozze di Gian Galeazzo Sforza ed Isabella d'Aragona. L'architettura comprendeva delle arcate decorate da un'elaborata decorazione fogliata ed un tiburio, di fronte al duomo di Milano. Qui si è ricostruito questo tiburio e si è discussa la problematica relativa si suoi significati ed al suo progettista. Sebbene rapprese
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Criscuolo, Vittorio. "In difesa della lingua e del teatro italiani: Francesco Salfi e Mademoiselle Raucourt." IL RISORGIMENTO, no. 1 (June 2023): 7–41. http://dx.doi.org/10.3280/riso2023-001001.

Texto completo
Resumen
Nel novembre 1798 la celebre attrice francese Mademoiselle Raucourt, nota per le sue convinzioni legittimiste, recitò per alcune sere al Teatro alla Scala di Milano. La rappresentazione della Merope di Voltaire fu annullata per le contestazioni del pubblico verso un'opera ritenuta non repubblicana. L'episodio, finora mai preso in esame dagli studiosi, è interessante soprattutto per l'articolo pubblicato nel "Termometro politico" da Francesco Salfi, il quale, in linea con i programmi del giacobinismo italiano, riaffermò il valore della tradizione teatrale nazionale e sostenne la necessità di di
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Edallo, Emanuele. "La distribuzione residenziale degli ebrei a Milano alla vigilia della persecuzione fascista." STORIA URBANA, no. 172 (November 2023): 87–106. http://dx.doi.org/10.3280/su2022-172005.

Texto completo
Resumen
La comunità ebraica di Milano in età contemporanea nacque nella seconda metà del XIX secolo. Il suo sviluppo corse parallelamente a quello della città, che nei decenni post unitari fu teatro di un imponente aumento della popolazione e del conseguente stravolgimento urbanistico, caratterizzato dalla necessità di adeguarsi al nuovo sviluppo economico e da una diversa distribuzione delle classi sociali al suo interno. Anche la giovane comunità ebraica crebbe insieme alla popolazione milanese, grazie soprattutto al considerevole flusso migratorio, sino a raggiungere negli anni Trenta la sua massim
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Monegato, Emanuele. "Segnalazioni/Informes/Rapports/Reports." Altre Modernità, no. 27 (May 30, 2022): 381–83. http://dx.doi.org/10.54103/2035-7680/17955.

Texto completo
Resumen
Benedetta Baldi, Il linguaggio del potere. Comunicazione politica e società, Roma, Carocci editore, 2021, 208 pp. ISBN 978-88-290-0542-0
 Sara Soncini, Le metamorfosi di Sarah Kane: “4.48 Psychosis” sulle scene italiane, Pisa, Pisa University Press, 2020, 150 pp. ISBN 9788833393735
 Franco Marucci, Shakespeare, Milano, LED Edizioni Universitarie, 2021, 208 pp. ISBN 978-88-7916-980-6
 Silvia Antosa e Trinis Messina Fajardo, William Shakespeare e Miguel de Cervantes: i pilastri della modernità, Bologna, CLUEB, 2018, 192 pp. ISBN 9788849155693
 Gianfranca Balestra, Riflessi de
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Cristina Mecenero, Maria. "Educazione estetica e politica: l'indirizzo CrEA, una sfida per una scuola multiculturale." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, no. 1 (June 2020): 105–19. http://dx.doi.org/10.3280/exioa1-2020oa10080.

Texto completo
Resumen
L'esperienza di crescere a Milano, in particolare a NoLo, un quartiere di immigrazione che negli ultimi anni si sta caratterizzando grazie a una vivace mobilitazione sociale; una scuola che tenta di rigiocare le sorti di una - quasi scontata - ghettizzazione di alcune classi; l'idea di arte come possibilità formativa e di emancipazione di alunne e alunni e la pratica del Teatro Sociale che invita a riappropriarci dell'intenzionalità politica delle azioni educative e del nostro essere parte di una comunità, ponendosi come frontiera là dove esistono difficoltà individuali e collettive: questi al
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Mele, Antonella. "Surtitling and the audience: A love-hate relationship." Journal of Specialised Translation, no. 30 (July 25, 2018): 181–202. https://doi.org/10.26034/cm.jostrans.2018.033.

Texto completo
Resumen
This article aims to describe audience attitude towards spoken theatre surtitling. More specifically, it reports on an experiment carried out during a major Spanish theatre festival (Festival de Otoño en Primavera, Madrid, 2014), with the purpose of assessing audience reception of a surtitled production (Le voci di dentro byPiccolo Teatro di Milano) and their awareness of what they consider quality in surtitling, or what jeopardises it. After an overview of the theoretical framework about surtitling live performances, the paper focuses on the data and the results of the survey. The experiment
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Bonalume, Laura. "Atteggiamenti terapeutici, risposte emotive e ruolo della supervisione negli psicoterapeuti in formazione Ricerca presentata alla Giornata di confronto del Gruppo Scuole Psicoterapia Psicoanalitica (GSPP) Diventare psicoterapeuta tra ricerca e formazione (13 Maggio 2017)." Ricerca Psicoanalitica 30, no. 1 (2020): 91–112. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2019.102.

Texto completo
Resumen
Nonostante diversi studi internazionali abbiano dimostrato l'importanza dell'esperienza formativa degli psicoterapeuti, non esistono nel panorama italiano ricerche che indaghino le rappresentazioni degli allievi riguardo alla rilevanza di aspetti tecnici, relazionali ed emotivi nella loro pratica terapeutica. Nel 2016 il Gruppo Scuole Psicoterapia Psicoanalitica (GSPP) si è fatto promotore di una ricerca finalizzata a indagare gli atteggiamenti terapeutici degli allievi, le loro reazioni emotive in seduta e le opinioni riguardo alla supervisione. Il progetto di ricerca è stato condotto su un c
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Quesada López, Fernando. "Templo. Máquina. Caravana. El teatro y la ciudad en la Italia del siglo XX." Cuaderno de Notas, no. 19 (July 31, 2018): 43. http://dx.doi.org/10.20868/cn.2018.3816.

Texto completo
Resumen
Resumen Entre 1965 y 1975 se produjo en Italia un debate muy intenso en torno a la arquitectura teatral, el edificio del teatro y su papel urbano, social y político. Se articuló alrededor de tres términos que suponen tres modos de relación entre el edificio teatral y la ciudad: el templo, la máquina y la caravana. Aquel debate, de una riqueza inusitada, quedó completamente al margen de la historiografía de la arquitectura italiana y europea, a pesar de su intensidad y de la importancia de todos sus protagonistas para la cultura arquitectónica del siglo XX. Muchos de los arquitectos, críticos e
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Buroni, Edoardo. "IL BELCANTO E LA CANZONE NELL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO L1 E L2. CONSIDERAZIONI GENERALI ED ESPERIENZE DIDATTICHE." Italiano LinguaDue 14, no. 2 (2023): 191–219. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/19657.

Texto completo
Resumen
I testi per musica offrono molteplici spunti e stimoli per l'insegnamento e l'apprendimento della lingua italiana. I due generi principali, l'opera lirica e la canzone, consentono di approfondire anche lo sviluppo storico del nostro idioma e di affrontare le varietà stilistiche e sociolinguistiche del passato e del presente; inoltre il modo di fruizione principale e più genuino di questi testi verbali (quello che, appunto, li unisce all'esecuzione canora e musicale) è per sua natura multimodale, tratto che in anni più recenti ha acquisito ulteriori potenzialità grazie allo sviluppo della multi
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Valiente Oriol, Jorge, Amaia Sanchez-Velasco, and Gonzalo Valiente. "New Geographies of Violence." Drawing On: Journal of Architectural Research by Design 3 (October 2, 2019): 105–20. https://doi.org/10.2218/5qvv2583.

Texto completo
Resumen
The work presented here narrates the creative and design research methodologies of Grandeza (in collaboration with Miguel Rodriguez-Casellas, alias Bajeza), an architectural collective that operates between the fields of spatial practice, design, cultural production and pedagogical exploration. These methodologies are described by analysing the material, discursive and representational qualities of two of their latest artworks: The Plant (2017) and Valparaiso Post-Liberal (2017). Both installations are discussed here as one-to-one scale architecture models that stage, perform, debate and chall
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Braulin, Flavio. "Meyer : le radici e l’orizzonte. Storia dell’Ospedale Pediatrico Anna Meyer di Firenze (1884-1950) Esther DianaMeyer : le radici e l’orizzonte. Storia dell’Ospedale Pediatrico Anna Meyer di Firenze (1884-1950) Esther Diana Firenze, Milano: Giunti Editore, 2008,159 p., €5.79." Canadian Bulletin of Medical History 26, no. 2 (2009): 569–70. http://dx.doi.org/10.3138/cbmh.26.2.569.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Del Valle Ojeda Calvo, Mª. "VARIOS. La metamorfosi e il testo. Studio tematico e teatro aureo. Scritti di M. G. Profeti, S. Monti, F. Sandrelli, M. C. Grana, P. Ambrosi, H. Abad, M. Peloso, G. C. Marras, Milano, Franco Angeli, 1990, 238 pp." Rilce. Revista de Filología Hispánica 7, no. 2 (2018): 417–23. http://dx.doi.org/10.15581/008.7.27654.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Castoldi, Marina. "Attività metallurgica nell’area del Teatro alla Scala a Milano." LANX. Rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - Università degli Studi di Milano, July 25, 2022, 85–90. http://dx.doi.org/10.54103/2035-4797/18431.

Texto completo
Resumen
Il contributo è dedicato alla presentazione di alcuni stampi per la fusione di piccoli oggetti in bronzo, rinvenuti in un’area artigianale della Mediolanum romana, scoperta casualmente durante i lavori di ristrutturazione del Teatro alla Scala. Il ritrovamento di crogioli, realizzati con olle di ceramica comune ricoperte da uno spesso strato di argilla, consente una datazione alla prima età imperiale.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Rossi, Francesco, Franco Toscani, and Giuseppe Vacca. "Reviews by Francesco Rossi, Franco Toscani, and Giuseppe Vacca." Studia theodisca, April 9, 2025, 319–40. https://doi.org/10.54103/1593-2478/28690.

Texto completo
Resumen
Review of Friedrich Hölderlin: Prose, teatro e lettere. A cura e con un saggio introduttivo di Luigi Reitani, traduzioni di Mauro Bozzetti, Elsbeth Gut-Bozzetti, Andreina Lavagetto, Cesare Lievi, Adele Netti, Luigi Reitani. Milano 2019, by Francesco Rossi Review of Hegel y Hölderlin, una amistad estelar. Eds. Ana Carrasco-Conde, Laura Anna Macor, Valerio Rocco Lozano. Madrid 2021, by Franco Toscani Review of Barbara Santini: Morale e religione. Hölderlin interprete di Kant. Napoli 2023, by Giuseppe Vacca
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Paoli, Silvia. "Ritratto fotografico degli attori a Milano tra Otto e Novecento. Strategie di rappresentazione." Drammaturgia, April 5, 2022, 181–98. http://dx.doi.org/10.36253/dramma-13546.

Texto completo
Resumen
Throughout its history, photography has always been in balance between opposite conventions, the technical conventions and the artistic ones, and photographic portrait has been mostly conditioned by these features. On this ground, however, and on the fair balance between these features, photography has founded its development and its quality. Photographic studios were opened in Milan from 1839 and the urban and cultural environment, all scientific and artistic circles, were interested in their activities. Photographers worked in the field of portraiture for aristocracy and middle classes but a
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Morazzoni, Monica, and Valeria Pecorelli. "La montagna come “territorio fragile”: quale sostenibilità per i territori interessati dalle Olimpiadi Milano-Cortina 2026? Il caso di studio di Cortina d’Ampezzo." Bollettino della Società Geografica Italiana, April 14, 2023, 33–49. http://dx.doi.org/10.36253/bsgi-1732.

Texto completo
Resumen
Lo studio presenta i risultati preliminari di un lavoro di ricerca più ampio sulla montagna iperturistificata come territorio fragile per riflettere criticamente sulle proposte di sostenibilità in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Tra le politiche di sviluppo e rilancio delle destinazioni turistiche rientrano i mega eventi olimpici che producono territorio attraverso processi di ri-territorializzazione e de-territorializzazione (Dansero, Mela 2007), reificando le aree già sottoposte a pressione ambientale, sociale ed economica. Lo spazio olimpico si sovrappone al territorio della c
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

"Emanuela Scarpellini. Organizzazione teatrale e politica del teatro nell'Italia fascista. (Pubblicazioni dell'istituto de Storia medioevale e moderna dell'Università di Milano, number 9.) Florence: La Nuova Italia. 1989. Pp. xvi, 385. L. 44,250." American Historical Review, October 1991. http://dx.doi.org/10.1086/ahr/96.4.1235-a.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Green, William David. "Review of Thomas Middleton’s The Revenger’s Tragedy, Titled La Tragedia del Vendicatore (Directed by Declan Donnellan for Cheek by Jowl) at Piccolo Teatro di Milano, January 2021. Available on YouTube 21–27 May 2021." Shakespeare, August 3, 2021, 1–4. http://dx.doi.org/10.1080/17450918.2021.1958912.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!