Literatura académica sobre el tema "Tradizioni giuridiche"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Tradizioni giuridiche".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Artículos de revistas sobre el tema "Tradizioni giuridiche"

1

Piliu, Salvatore. "Il diritto delle comunità umane intenzionali: nuovi ordinamenti giuridici?" Zeszyty Naukowe KUL 60, no. 3 (2020): 349–56. http://dx.doi.org/10.31743/zn.2017.60.3.349-356.

Texto completo
Resumen
Il presente intervento si propone di analizzare dal punto di vista giuridico il nuovo fenomeno, oramai globalizzato, delle comunità umane intenzionali, con l’intento di comprendere se queste nuove tipologie di aggregazione di individui possano essere considerate come forme alternative di collettività organizzate produttive di modelli giuridici differenti rispetto a quelli tradizionali, ovvero capaci di dar vita a nuovi ordinamenti giuridici, partendo dall’assunto ubi societas, ibi ius. Partendo dalle definizioni elaborate nel campo della sociologia giuridica di comunità e di comunità intenzion
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Atighetchi, Dariusch. "Le leggi sull’aborto in alcuni Stati musulmani: tra diritto islamico e diritto positivo." Medicina e Morale 47, no. 5 (1998): 969–88. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1998.821.

Texto completo
Resumen
Le posizioni elaborate nel corso dei secoli in campo giuridico nel mondo islamico sulla liceità e i limiti dell’interruzione di gravidanza sono molto complesse e hanno come riferimento le fonti canoniche della Sharia (la Legge islamica) e , qualora queste non rispondano in maniera esaustiva su un determinato tema, i riferimenti principali sono i dottori della Legge islamica i quali offrono dei responsi giuridici che non sono strettamente vincolanti per i richiedenti. Storicamente le riflessioni giuridiche sull’interruzione volontaria di gravidanza ruotano attorno a te “pilastri” fondamentali:
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Guarnieri, Carlo, and Patrizia Pederzoli. "L'ESPANSIONE DEL POTERE GIUDIZIARIO NELLE DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 26, no. 2 (1996): 269–315. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200024242.

Texto completo
Resumen
In una recente rassegna dei rapporti fra magistratura e politica – dal significativo titolo «L'espansione globale del potere giudiziario» (Tate e Vallinder 1995) – si è giunti parlare di un processo di «giudiziarizzazione della politica» che interessa ormai tutti i regimi democratici, e cioè di un'«espansione del raggio d'azione dei tribunali o dei giudici a spese dei politici e/o degli amministratori: in altre parole lo spostamento dei diritti di decisione dal legislativo, il governo o l'amministrazione verso i tribunali» (Vallinder 1995, 13). Le ragioni di questo fenomeno sono numerose e van
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Gambino, Silvio. "Metodo comparativo e tradizioni costituzionali comuni." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 1 (August 2021): 63–97. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2021-001003.

Texto completo
Resumen
Muovendo da una recente ricerca sistemologica e dal dibattito sul metodo comparativo, il contributo propone previamente una riflessione sulla validità euristica delle categorie tipolo-giche del diritto comparato privato e pubblico, e sulla loro utilizzabilità nell'indagine dei fenomeni di trans-nazionalizzazione e di globalizzazione. Nella stessa prospettiva, l'analisi si sofferma sui tentativi di "deformalizzazione' della scienza giuridica classica (soprattutto costituzionale), nella prospettiva di un approccio realista maggiormente attento alle tematiche del diritto vivente e dei soggetti co
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Magnolo, Stefano, and Alessandro Taurino. "Il Diritto, La Scienza e La Tecnologia." Revista Opinião Jurídica (Fortaleza) 16, no. 23 (2018): 13. http://dx.doi.org/10.12662/2447-6641oj.v16i23.p13-27.2018.

Texto completo
Resumen
Le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione giocano un ruolo rilevante per i sistemi sociali coinvolti. Per questo la descrizione teorica della società non può trascurare la dipendenza sempre maggiore della società moderna dalla tecnologia. Il nostro articolo si prefigge l’obiettivo di esaminare il progresso tecnologico dal punto di vista della evoluzione degli strumenti giuridici regolativi delle nuove tecnologie. Si tratta di un punto di vista sociologico-giuridico dove è in gioco la dinamica dell’evoluzione del diritto rispetto alla evoluzione della società. Diversamente da
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Bin, Massimiliano, and Riccardo Perona. "Dalle cose alle persone: spunti per un diritto inclusivo e sostenibile." Revista Internacional de Investigación Jurídica Recta Ratio 1, no. 1 (2024): 68–80. https://doi.org/10.32997/riijrr-2024-5068.

Texto completo
Resumen
Il presente lavoro analizza la soggettività giuridica in una prospettiva comparata tra la tradizione giuridica occidentale e nuove tendenze, emergenti specialmente in America Latina. Storicamente, il diritto occidentale ha attribuito soggettività giuridica esclusivamente agli esseri umani, relegando tutte le altre entità, comprese quelle naturali, al rango di “cose”. Tuttavia, recenti sviluppi stanno riconoscendo diritti a elementi naturali, promuovendo una visione più inclusiva e sostenibile del fenomeno giuridico. Questo cambiamento paradigmatico riflette un crescente riconoscimento del valo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Padoa-Schioppa, Antonio. "Recensione a James Gordley, “The Eclipse of Classical Thought in China and in the West”, Cambridge 2022." Italian Review of Legal History, no. 10/2 (December 23, 2024): 459–63. https://doi.org/10.54103/2464-8914/27630.

Texto completo
Resumen
Il libro che presentiamo è il frutto di un lungo lavoro compiuto da uno studioso ben noto e di alto profilo, autore di monografie ed opere di sintesi dedicate alla storia del diritto occidentale ed alla comparazione giuridica. Tre sono i fili principali di cui è intessuta la ricerca che porta il titolo sopra indicato: una storia del pensiero giuridico di ispirazione confuciana della Cina classica e moderna, un confronto con le vicende del pensiero giuridico occidentale nel quale si ravvisano inattesi parallelismi tra le due storie d’Oriente e d’Occidente, in terzo luogo una serie di riflession
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Herranz, Julián. "Il rapporto tra Etica e Diritto nella Enciclica Evangelium vitae." Medicina e Morale 48, no. 3 (1999): 445–67. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1999.798.

Texto completo
Resumen
In questo articolo l’Autore ha voluto sottolineare l’importanza dell’Enciclica Evangelium Vitae nel risvegliare le coscienze contro uno dei più gravi capovolgimenti etici e giuridici della storia umana. L’intento è quello di esaminare tre questioni: 1) risalire alle basi sulle quali si fondava e si fonda il postulato giuridico e morale dell’inalienabilità del diritto alla vita dell’uomo innocente e, soprattutto, del concepito; 2) stabilire le cause che hanno portato ad una legislazione permissiva dell’aborto ed ad altri attentati contro la dignità dell’uomo e della vita umana (eutanasia, manip
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Alcantara, Carlos Humberto Durand de. "La Tradizione Giuridica Indigena." Seqüência: Estudos Jurídicos e Políticos 35, no. 68 (2014): 19. http://dx.doi.org/10.5007/2177-7055.2013v35n68p19.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Sabbioneti, Marco. "Iusiurandi Religio: note sul giuramento nella dottrina giuridica tra alto e basso medioevo." História do Direito 4, no. 6 (2024): 76–100. http://dx.doi.org/10.5380/hd.v4i6.92307.

Texto completo
Resumen
Questo articolo intende svolgere una riflessione storiografica sul significato e sul valore del iuramentum nell’orizzonte giuridico medievale. Si tratta, in un primo tempo, dei provvedimenti normativi alto-medievali che segnarono la dialettica tra iuramentum e pugna, nonché del rapporto di entrambe le figure con la pratica e le comprensioni dello spergiurio. Tematizza il suo passaggio, in quel periodo, da una mentalità ordalica, con predominanza dello iudicium Dei e sostanziali conseguenze di caratteri religiosi, alla sua processualizzazione come strumento di ricerca della certa veritas, con i
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Más fuentes

Tesis sobre el tema "Tradizioni giuridiche"

1

Binato, Giulia. "La famiglia in senso giuridico dopo la riforma della filiazione: il modello italiano nell'ambito della tradizione giuridica occidentale." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2018. http://hdl.handle.net/11577/3426344.

Texto completo
Resumen
Within Western legal tradition family is evolving. The evolution of family law follows separate paths in each legal system and may bring to different result. This research explores the evolution of family in a legal sense in a selection of western legal systems. Therefore, it exams the laws that recognized new family forms in the past years, by enlightening the role of legal formants in the widening of the legal notion of family. This comparative study aims at understanding the consequences of the Italian Reform on Filiation on the broadening of family in a legal sense.<br>Nell’ambito della tr
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

GUCCIONE, LIA. "L'ETNOCENTRISMO NELLA TRADIZIONE GIURIDICA OCCIDENTALE: IL CASO DEL MAROCCO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2012. http://hdl.handle.net/2434/173518.

Texto completo
Resumen
Starting from the study of the definition and concept of law this work intends to investigate the construction of the '"other" through the use of a stereotyped idea of the rule of law, defined as the principle of legality. Orientalism is the definition of studies and researches upon non-European cultures. The modern Western society is, according to "our" vision, due to the process of secularization of institutions, made now able to offer to their citizens the legal and social model of coexistence based on democratic principles of tolerance and non-discrimination, recognition and protection o
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Strada, Maria Teresa. "Le prassi della negoziazione e la crisi delle categorie politiche e giuridiche tradizionali." Doctoral thesis, Università di Catania, 2015. http://hdl.handle.net/10761/4060.

Texto completo
Resumen
Il presente lavoro, il cui tema è la crisi delle categorie tradizionali e il nuovo modello giuridico che ne consegue, studia la governance quale nuova fenomenologia istituzionale che si sostituisce alla tradizionale democrazia rappresentativa e che sostituisce al diritto legislativo, che di quest'ultima è lo strumento giuridico portante, il soft law, un nuovo diritto. Il soft law e la governance rappresentano il quadro politico- giuridico di riferimento entro cui vanno comprese le ADR, modalità tecnico-giuridiche "post legislative", che della governance riflettono i tratti principali. Le ADR,
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Zaniol, Giovanni. "Alberico da Rosciate (c. 1290-1360) lettore e commentatore dell'Inferno dantesco. Esegesi letteraria e tradizione giuridica." Doctoral thesis, University of Trento, 2019. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/3710/1/Tesi_dottorato_Zaniol_Giovanni.pdf.

Texto completo
Resumen
Il presente studio affronta il problema del rapporto tra letteratura e diritto con specifico riferimento al giurista bergamasco Alberico da Rosciate (c. 1290-1360) ed al suo commento alla Commedia. In quest'opera, composta nel quarto decennio del XIV secolo, Alberico inserisce numerosi riferimenti di carattere giuridico utili a spiegare il testo poetico dantesco: il patrimonio concettuale della tradizione giuridica diviene perciò parte integrante del lavorio esegetico sulla Commedia proprio nel modo in cui, nell'opera dottrinale di Alberico, il pensiero di Dante si fa fonte autoritativa a sost
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Parrilli, Anna. "Laicità “non-occidentali”. Tradizioni religiose e costruzione della sfera pubblica in Israele e Turchia." Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/11562/1050905.

Texto completo
Resumen
This dissertation explores the issue of State’s secularism in the light of the mutual influence and interplay between different legal traditions in Israel and Turkey: The Western Legal Traditions, introduced in both countries by means of circulation of models, legal transplants and 'cultural borrowings'; and the Jewish and Islamic legal-religious traditions.<br>Il lavoro di ricerca approfondisce la questione della laicità dello Stato in Israele e Turchia alla luce della dialettica tra le tradizioni giuridiche; quelle di matrice euro-occidentale frutto della circolazione di modelli, di trapiant
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Zunica, Fabio. "Le regulae iuris nell'esperienza giuridica romana e nella tradizione romanistica, con particolare riferimento alle regole del processo." Tesi di dottorato, 2011. http://www.fedoa.unina.it/8975/1/zunica_fabio_24.pdf.

Texto completo
Resumen
La ricerca ha ad oggetto lo studio dell'evoluzione storica delle regulae iuris, alcune delle quali, tramandate dall'esperienza giuridica romana o dalla tradizione romanistica, sono in uso ancora oggi in ambito processuale.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

BASILI, Silvia. "Gli attuali scenari del commercio internazionale dei prodotti agroalimentari, tra vecchie e nuove questioni di sicurezza alimentare: una riflessone comparatistica ta UE, USA e CINA." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251081.

Texto completo
Resumen
Il commercio dei prodotti agroalimentari ha assunto oggi una dimensione globale, che pone una serie di questioni su cui è necessario riflettere. Una di queste riguarda la sicurezza alimentare intesa nell'accezione di food safety, ossia come il diritto di ogni individuo a consumare cibo sano e sicuro. La sicurezza alimentare implica l'assenza di elementi estranei che sono riconducibili ai residui dei trattamenti antiparassitari, veterinari, contaminanti ambientali o ancora l'assenza di adulterazioni nel processo di produzione, che possono comportare un rischio per la salute dei consumatori.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Libros sobre el tema "Tradizioni giuridiche"

1

Varano, Vincenzo. La tradizione giuridica occidentale. 4th ed. Giappichelli, 2010.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Varano, Vincenzo. La tradizione giuridica occidentale. G. Giappichelli, 2002.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Varano, Vincenzo. La tradizione giuridica occidentale. 2nd ed. G. Giappichelli, 2004.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Varano, Vincenzo. La tradizione giuridica occidentale. 3rd ed. G. Giappichelli, 2006.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Simoni, Alessandro. La tradizione giuridica dei Paesi nordici. G. Giappichelli, 2008.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Simoni, Alessandro. La tradizione giuridica dei Paesi nordici. G. Giappichelli, 2008.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Istituto italiano per gli studi filosofici. and Società italiana avvocati amministrativisti. Sezione Campania., eds. La Tradizione giuridica napoletana tra Stato ed amministrazione. La Città del sole, 1994.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Valentina, Colombo, and Gozzi Gustavo, eds. Tradizioni culturali, sistemi giuridici e diritti umani nell'area del Mediterraneo. Il mulino, 2003.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Agnati, Ulrico. Leges duodecim tabularum: Le tradizioni letteraria e giuridica : tabulae I-VI. Edizioni AV, 2002.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Costerbosa, Marina Lalatta. Ragione e tradizione: Il pensiero giuridico ed etico-politico di Wilhelm von Humboldt. A. Giuffrè, 2000.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Más fuentes

Capítulos de libros sobre el tema "Tradizioni giuridiche"

1

Quaglioni, Diego. "Dante e la tradizione giuridica romana nel libro II della Monarchia." In Textes et Etudes du Moyen Âge. Brepols Publishers, 2011. http://dx.doi.org/10.1484/m.tema-eb.4.000227.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Bicchiri, Matteo. "LA CUSTODIA DEL CREATO ATTRAVERSO LA GIUSTIZIA AMBIENTALE 10.62140/MB162025." In Direitos Fundamentais na Perspectiva Ítalo-Brasileira, Vol. V. Iberojur Science Press, 2025. https://doi.org/10.62140/mb162025.

Texto completo
Resumen
Il rapporto tra uomo e natura viene esplorato attraverso le principali tradizioni religiose e filosofiche, evidenziando le influenze storiche e giuridiche che ne hanno determinato l’evoluzione. La contrapposizione tra visioni antropocentriche ed ecocentriche e il loro impatto sui modelli di sviluppo e di gestione delle risorse naturali assume un ruolo chiave nella riflessione sulla sostenibilità ambientale. 2. L’enciclica Laudato Si’ offre una visione olistica dell’ambiente e della giustizia sociale, sottolineando la necessità di una conversione ecologica come risposta alla crisi ambientale gl
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Petrucci, Aldo. "Diritto romano e tradizione giuridica cinese nell’ultimo secolo." In Languages of Science between Western and Eastern Civilizations. De Gruyter, 2024. http://dx.doi.org/10.1515/9783111308289-014.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Benarafa, Jihane. "Il mercato alimentare halal tra tradizione e innovazione." In La tutela del consumatore nella prospettiva halal tra sfide e opportunità del mercato europeo. Milano University Press, 2025. https://doi.org/10.54103/milanoup.214.c386.

Texto completo
Resumen
Il mercato alimentare halal rappresenta, al tempo stesso, un segno distintivo dell’espressione della fede musulmana e un simbolo di appartenenza ad una comunità. Nondimeno, negli ultimi anni è aumentata la richiesta di prodotti halal anche da parte di consumatori non musulmani, ciò ha rafforzato l’esigenza di tutelare l’aspettativa di compliance dei prodotti stessi in base alla shari‘a. Ad essere oggetto di espansione non è solo l’ambito soggettivo ma anche quello oggettivo della relazione di consumo. In modo particolare è interessante comprendere come integrare l’innovazione tecnologica, che
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

"Parte 2. Catalogo." In Cipro nella Biblioteca Marciana di Venezia Manoscritti, testi e carte. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2022. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-621-3/002.

Texto completo
Resumen
La prima sezione del Catalogo, intitolata «Storiografia e diritto a Cipro», raccoglie manoscritti vergati in varie lingue (dal vernacolo locale, al latino, al francese e all’italiano) di contenuto storico e giuridico. Il valore indiscutibile di tali documenti testimonia l’interesse concreto delle autorità della Serenissima per le vicende e l’organizzazione della sua colonia, tanto da favorire il trasferimento e la conservazione di buona parte di questi pezzi presso i suoi archivi e da lì in Marciana. La seconda sezione, «Cipro crocevia di culture», ritrae la vocazione multiculturale dell’isola
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

"Parte 2. Catalogo." In Cipro nella Biblioteca Marciana di Venezia Manoscritti, testi e carte. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2022. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-621-3/002.

Texto completo
Resumen
La prima sezione del Catalogo, intitolata «Storiografia e diritto a Cipro», raccoglie manoscritti vergati in varie lingue (dal vernacolo locale, al latino, al francese e all’italiano) di contenuto storico e giuridico. Il valore indiscutibile di tali documenti testimonia l’interesse concreto delle autorità della Serenissima per le vicende e l’organizzazione della sua colonia, tanto da favorire il trasferimento e la conservazione di buona parte di questi pezzi presso i suoi archivi e da lì in Marciana. La seconda sezione, «Cipro crocevia di culture», ritrae la vocazione multiculturale dell’isola
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Mazzarella, Ferdinando. "«Tradizione e rivoluzione». Il diritto dei contratti dentro e oltre il Comitato per le relazioni giuridiche italo-germaniche." In Bürgerliches Recht im nachbürgerlichen Zeitalter – 100 Jahre Soziales Privatrecht in Deutschland, Frankreich und Italien. Klostermann, 2025. https://doi.org/10.5771/9783465145455-3.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Graziani, Remigio. "AGRIVOLTAICO: UNA RIVOLUZIONE SOSTENIBILE TRA TUTELA AMBIENTALE E SVILUPPO ECONOMICO." In Direitos Fundamentais na Perspectiva Ítalo-Brasileira, Vol. VI. Iberojur Science Press, 2025. https://doi.org/10.62140/rg7132025.

Texto completo
Resumen
Abstract: L’agrivoltaico si configura come uno strumento innovativo in grado di integrare produzione agricola ed energia rinnovabile, rispondendo agli obiettivi posti dal PNRR e dal Green Deal Europeo. Questo modello bilancia la tutela dell’ambiente (art. 9 Cost.) e la libertà di iniziativa economica (art. 41 Cost.), grazie alla progettazione di impianti elevati che preservano le attività produttive, riducono l’evaporazione idrica e proteggono le colture dagli eventi climatici avversi. Le Linee Guida MiTE del 2022 hanno chiarito i benefici di questa configurazione, mentre il quadro normativo i
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!