Littérature scientifique sur le sujet « Archivio di Stato di Catania »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Archivio di Stato di Catania ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Archivio di Stato di Catania"

1

Tangari, Nicola. "MeMo – Memory of Montecassino, MOL Liturgica e il messale Montecassino, Archivio dell’Abbazia, 127." DigItalia 20, no. 1 (2025): 120–30. https://doi.org/10.36181/digitalia-00126.

Texte intégral
Résumé :
MeMo – Memory of Montecassino nasce dalla pluriennale attività di ricerca sui codici, i documenti e i libri antichi cassinesi condotta dai docenti del Laboratorio LIBeR – Libro e Ricerca del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Il progetto, vincitore di un Bando PRIN nel 2020 e ulteriormente sostenuto dalla Regione Lazio, vede la collaborazione anche dell’Università la Sapienza di Roma e dell’Università di Catania. Obiettivo del progetto è la realizzazione di una biblioteca digitale che affianchi la riproduzione digitale alla catal
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Goldberg, Edward L. "Circa 1600: Spanish Values and Tuscan Painting." Renaissance Quarterly 51, no. 3 (1998): 912–33. http://dx.doi.org/10.2307/2901750.

Texte intégral
Résumé :
AbstractIn the years 1599-1604, Grand Duke Ferdinando I de'Medici ordered state gifts of contemporary Florentine paintings for three influential Spanish noblewomen (Catalina de la Cerda, Marquesa de Denia; Magdalena de Guzmán, Marquesa del Valle; and María de Toledo y Colonna, Duquesa de Alba). The problem of producing images suitable for Spanish usage is discussed in explicit detail, in a series of documents recently discovered in the Archivio di Stato di Firenze.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Elia, Domenico F. A. "Crimini di guerra in provincia di Siena durante l'occupazione nazista." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 261 (February 2011): 728–37. http://dx.doi.org/10.3280/ic2010-261009.

Texte intégral
Résumé :
Nel presente contributo l'autore indaga sulle fonti conservate negli archivi italiani (Archivio di Stato di Siena, Archivio centrale dello Stato, Roma, Archivio dell'Ufficio storico dello Stato Maggiore dell'esercito) relative ai crimini di guerra commessi nella provincia di Siena nel biennio 1943-1944 dalle forze armate tedesche e repubblicane. I crimini cosě individuati sono stati suddivisi in base alla tipologia di appartenenza (omicidio, ferimento, stupro, rastrellamento, danneggiamento di proprietŕ privata e pubblica, requisizione di beni privati e pubblici) e in modo diacronico, secondo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Banfi, Enrico, and Agnese Visconti. "L’Orto di Brera alla fine della dominazione asburgica e durante l’età napoleonica." Natural History Sciences 154, no. 2 (2013): 173. http://dx.doi.org/10.4081/nhs.2013.173.

Texte intégral
Résumé :
Il saggio illustra, la storia dell’Orto di Brera e della sua funzione come strumento didattico per la cattedra di botanica del Ginnasio, dal 1802 Liceo, di Brera nel periodo compreso tra la fine della dominazione asburgica e l’intero periodo napoleonico. Esso si fonda su una documentazione per la massima parte inedita conservata nelle seguenti istituzioni: Biblioteca Braidense di Milano, Archivio di Stato di Milano, Biblioteca del Museo di Storia Naturale di Milano, Archivio di Stato di Pavia, Accademia delle Scienze di Torino; Archivio di Stato di Venezia, Biblioteca dell’Orto botanico dell’U
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Estévez Sola, Juan A. "Nuevos fragmentos de las Metamorfosis de Ovidio en Trento." Emerita 85, no. 1 (2017): 161. http://dx.doi.org/10.3989/emerita.2017.09.1609.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Ruzzin, Valentina. "«Tante cose se dicono che pareno incredebele». Lettera sulla scoperta dell'America." Atti della Società Ligure di Storia Patria s. LVI (CXXX) 2016 (December 31, 2016): 329–43. https://doi.org/10.5281/zenodo.1201540.

Texte intégral
Résumé :
L’articolo presenta un resoconto sincrono, recentemente scoperto all’Archivio di Stato di Genova, relativo alla lettera inviata da Cristoforo Colombo ai Reali di Spagna per informarli della riuscita del viaggio. La fonte si profila dunque come la più antica e attendibile forma di testimonianza direttamente riconducibile a questa perduta comunicazione dell’Ammiraglio. Parole chiave: Scoperta dell’America, Cristoforo Colombo, pubblicità dei viaggi di Colombo, 1492-1493.   The paper shows a synchronous report, newly discovered at Archivio di Stato di Gen
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Gonnelli, Elena. ""cabrei" of the Archivio di Stato di Bologna: a complex reading." JLIS.it 14, no. 2 (2023): 11–19. http://dx.doi.org/10.36253/jlis.it-534.

Texte intégral
Résumé :
The term cabreo has been given different meanings over the years: what was originally defined as a legal and then economic instrument, has increasingly acquired an aesthetic connotation that made it more like a piece of art. Starting from its definitions, we will try to show how, at the heart of the cabreo representation, there is a complex system of relationships: the patronage, the drafters, the subscribers, and the apparatuses are all elements that add information to the picture. Taking a few significant examples from the documentary heritage of the Archivio di Stato di Bologna, we will try
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Rot, Michael. "Verdis Skizzen zu Don Carlos im Archivio di Stato di Parma." Die Musikforschung 78, no. 1 (2025): 33–52. https://doi.org/10.52412/mf.2025.h1.5039.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Furnari, Giovanni. "In ricordo del Prof. Giuseppe Giaccone." Bullettin of the Gioenia Academy of Natural Sciences of Catania 52, no. 382 (2019): O1—O6. http://dx.doi.org/10.35352/gioenia.v52i382.84.

Texte intégral
Résumé :
L’11 giugno 2018 è morto a Baucina (PA), all’età di 82 anni il Prof. Giuseppe Giaccone, già Ordinario di Botanica sistematica presso l’Università degli studi di Catania e socio emerito dell’Accademia Gioenia. Dopo gli studi liceali presso il Liceo Don Bosco di Palermo e completato nel 1960 il corso quadriennale di Teologia presso il Seminario Maggiore di Palermo, Giuseppe Giaccone si è laureato nel 1964 presso l’Università di Palermo. Nel 1973 è stato nominato assistente ordinario presso l’Università di Trieste e nel 1977 è stato trasferito all’Università di Palermo. Nel 1984 è diventato Profe
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Βέτσιος, Ελευθέριος. "Εκλογή προξενικών αρχών της Βενετίας σε περιοχές της Δυτικής Ελλάδας κατά τον 18ο αιώνα: Δικαιοδοσία – καθήκοντα". Πρεβεζάνικα Χρονικά, № 55-56 (31 грудня 2019): 099. http://dx.doi.org/10.12681/prch.28250.

Texte intégral
Résumé :
Η παρούσα εργασία στηρίζεται σε αρχειακό υλικό που αντλήθηκε από τοΚρατικό Αρχείο της Βενετίας (Archivio di Stato di Venezia) και περιλαμβάνειτις «Commissioni», δηλαδή τις υποχρεώσεις και τα καθήκοντα, που ανέλαβανπρόξενοι της Βενετίας σε κάποιες τουρκοκρατούμενες περιοχές της ΔυτικήςΕλλάδας κατά τη διάρκεια του 18ου αιώνα.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "Archivio di Stato di Catania"

1

Siciliano, Federica <1991&gt. "Documentos españoles en el Archivio di Stato di Venezia: Análisis de los marcadores discursivos." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11490.

Texte intégral
Résumé :
L’elaborazione di questo lavoro ha richiesto operazioni di ricerca e classificazione dei documenti consultati in vari fondi archivistici appartenenti all’Archivio di Stato di Venezia, specialmente i “Dispacci degli ambasciatori e residenti (Spagna)” e “Lettere Principi”. L’obiettivo principale di questa ricerca è l’edizione del corpus VENEZIA, un insieme di fonti documentarie in lingua spagnola procedenti dall’archivio veneziano, che ricoprono un periodo compreso tra il XVI e il XVIII secolo. La tesi si divide in due parti: nella prima, dopo aver tratteggiato la storia dell’archivio, si pres
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

D'Urso, Andrea. "La dimensione delle strategie spaziali dello Stato nell'evoluzione della governance urbana di Catania." Doctoral thesis, Università di Catania, 2013. http://hdl.handle.net/10761/1422.

Texte intégral
Résumé :
Le città europee si trovano a competere sempre di più nel contesto della globalizzazione economica, ciò induce le città a sviluppare determinate politiche di sviluppo urbano che possano offrire vantaggi di localizzazione per i flussi di capitali. la competizione interlocale nonè altro che il presupposto, la condizione e il risultato di processi di re-scaling (Transcalari) ovvero di riarticolazione e riorganizzazione tra le scale. in questo lavoro di ricerca si vuole sviluppare un analisi tra i processi co-evolutivi delle strategie spaziali dello Stato con le politiche di sviluppo urbano realiz
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Condorelli, Francesca. "Proposta metodologica di rilevamento speditivo e mappatura GIS per la valutazione dello stato di conservazione delle cortine edilizie. Applicazione al centro storico di Catania." Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/1198.

Texte intégral
Résumé :
Nell ambito della presente ricerca è stata elaborata una proposta metodologica di rilevamento speditivo e mappatura GIS per la valutazione dello stato di conservazione delle cortine edilizie, che è stata impiegata e testata sul campo su un isolato ritenuto significativo nel centro storico di Catania. L intera procedura è stata applicata ad un caso reale ottenendo risultati positivi in termini di validazione della stessa, scaturiti dal confronto del metodo proposto con quelli tradizionali. Tale confronto ha confermato ed evidenziato risultati significativi, ottenuti con l applicazione di vari
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Zanetti, Laura <1992&gt. "La mirada veneciana a la Guerra de Granada(1568-1570): despachos inéditos de embajadores en el Archivio di Stato di Venezia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10085.

Texte intégral
Résumé :
La mirada veneciana a la Guerra de Granada(1568-1570): despachos inéditos de embajadores en el Archivio di Stato di Venezia È una tesi di ricerca, svolta principalmente nell' archivio di Stato veneziano. Nato da un profondo amore nei confronti della città di Venezia da una parte, è il grande interesse per la cultura spagnola dall' altra, il progetto si propone di presentare alcuni saltati delle due realtà, diverse ma simili, lontane ma vicine.da una parte dunque Venezia e la sua Repubblica, dall' altra la Doagna aurea di Filippo II. Il presidio di studio quindi è la seconda metà del secolo XVI
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Zanon, Federica <1988&gt. "Turismo sostenibile in Sicilia. Il caso della Città Metropolitana di Catania: stato dell'arte e prospettive future." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8482.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro si inserisce nell’ambito degli studi di sviluppo territoriale e sostenibilità turistica, afferente al settore scientifico-disciplinare della geografia. L’obiettivo preposto è quello di analizzare il fenomeno del turismo in una prospettiva di sostenibilità nel territorio dell’ex Provincia Regionale di Catania, già Città Metropolitana di Catania. Il fenomeno viene presentato per ciò che concerne lo stato dell’arte, ed approfondito con la personale proposta di possibili percorsi e azioni da intraprendere per futuri sviluppi. Il primo capitolo contiene le basi teoriche indispen
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Grazia, Mura Angela. "L’archivio dell’Ufficio capitaniale e vicariale di Fassa. Sezione di Antico regime (1550-1803)." Doctoral thesis, Università di Siena, 2018. http://hdl.handle.net/11365/1046842.

Texte intégral
Résumé :
Angela Grazia Mura L’archivio dell’Ufficio capitaniale e vicariale di Fassa. Sezione di Antico regime (1550-1803) Tesi di dottorato in Beni culturali e Storia medievale discussa presso l’Università degli studi di Siena a.a. 2016-2017, tutor prof. Andrea Giorgi Abstract Oggetto della ricerca è lo studio dell’archivio dell’Officio capitaniale e vicariale di Fassa di Antico regime, nell’arco di tempo compreso tra l’inizio di una organizzata e strutturata produzione documentaria (1549) e la secolarizzazione del Principato vescovile di Bressanone (1803), organismo statuale dell’Impero del q
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Solidoro, Cristina. "Frammenti latini tra le carte estensi : riflessioni sul contesto di riuso e catalogo descrittivo." Electronic Thesis or Diss., Université Paris sciences et lettres, 2024. http://www.theses.fr/2024UPSLP008.

Texte intégral
Résumé :
Cette recherche se concentre sur les fragments de manuscrits conservés aux Archives d'État de Modène et provenant de l'Archivio Estense. Il a été révélé qu'un nombre significatif de ces fragments proviennent des reliures des volumes qui composent le complexe d'archives de la Maison d'Este, la plus grande collection détenue aux Archives d'État de Modène. Ce fonds d'archives s'étend de 1317 à 1797 et comprend une grande variété de documents en termes de quantité et de types, mais il reste cohérent en raison de son origine dans un seul contexte institutionnel. La thèse commence par fournir une an
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

CAMESASCA, GLORIA. "Lettere di ser Lapo Mazzei a Francesco Datini (1390 - 1399)." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2013. http://hdl.handle.net/10280/1862.

Texte intégral
Résumé :
Ser Lapo Mazzei (1350-1412) fu uno dei notai più legati al mercante pratese Francesco Datini (1335ca-1410). La loro corrispondenza, già pubblicata da Cesare Guasti nel 1880, è una fonte importante, perché restituisce uno spaccato significativo della vita e delle relazioni personali di un mercante e di un notaio vissuti in Toscana alla fine del Trecento. Il presente lavoro è un'edizione più rispondente alle odierne metodologie ecdotiche delle lettere di Mazzei comprese nell'arco cronologico che va dal 1390 al 1399, accompagnate da un opportuno commento. Nei capitoli introduttivi vengono approfo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

CAMESASCA, GLORIA. "Lettere di ser Lapo Mazzei a Francesco Datini (1390 - 1399)." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2013. http://hdl.handle.net/10280/1862.

Texte intégral
Résumé :
Ser Lapo Mazzei (1350-1412) fu uno dei notai più legati al mercante pratese Francesco Datini (1335ca-1410). La loro corrispondenza, già pubblicata da Cesare Guasti nel 1880, è una fonte importante, perché restituisce uno spaccato significativo della vita e delle relazioni personali di un mercante e di un notaio vissuti in Toscana alla fine del Trecento. Il presente lavoro è un'edizione più rispondente alle odierne metodologie ecdotiche delle lettere di Mazzei comprese nell'arco cronologico che va dal 1390 al 1399, accompagnate da un opportuno commento. Nei capitoli introduttivi vengono approfo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

VENEZIA, Carmine. "Ordinamento e descrizione degli archivi: gli strumenti di ricerca degli Archivi di Stato di Benevento e Trento e dell'Archivio provinciale di Trento." Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/11573/1559131.

Texte intégral
Résumé :
Il progetto della ricerca consiste nell'analisi degli strumenti di ricerca presenti negli Archivi di Stato di Benevento e Trento e nell'Archivio provinciale di Trento, oltre a quelli digitali presenti sui rispettivi siti istituzionali, verificandone il grado di comprensibilità da parte degli utenti. Tale studio è stato supportato da riferimenti teorico-disciplinari relativi all'ordinamento e alla descrizione degli archivi in epoca contemporanea. Questo obiettivo è frutto di un profondo ridimensionamento del progetto originale resosi ineluttabile a causa delle subentrate incombenze professio
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Archivio di Stato di Catania"

1

Sicurezza, Maria Sofia. Tesori ritrovati: Le pergamene dei notai. Agorà, 2010.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Giustiniana, Migliardi O'Riordan, De Luca Loris, Miscellaneo Silvia, and Italy. Direzione generale per gli archivi., eds. Archivio di Stato di Belluno. BetaGamma, 2001.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Barbara, Bertini Maria, Valori Marina, and Italy. Direzione generale per gli archivi., eds. Archivio di Stato di Milano. BetaGamma, 2001.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Marcella, Guadalupi, Casamassima Francesca, Savoia Rosanna, and Italy. Direzione generale per gli archivi., eds. Archivio di Stato di Brindisi. BetaGamma, 2001.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Annalisa, Bianco, Barletta Giuseppe 1949-, Bruno Liliana, Protopapa Antonia, and Italy. Direzione generale per gli archivi., eds. Archivio di Stato di Lecce. BetaGamma, 2001.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Maria, Panizza Gian, and Italy. Direzione generale per gli archivi., eds. Archivio di Stato di Alessandria. BetaGamma, 2001.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Ortu, Marinella Ferrai Cocco, and Giuseppina Catani. Archivio di Stato di Cagliari. BetaGamma, 2001.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Marinella, Ferrai Cocco Ortu, ed. Archivio di Stato di Cagliari. BetaGamma, 2001.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Anna, Segreti Tilocca, and Italy. Direzione generale per gli archivi., eds. Archivio di Stato di Sassari. BetaGamma, 2001.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Rita, Castracane Claudia, and Italy. Direzione generale per gli archivi., eds. Archivio di Stato di Teramo. BetaGamma, 2001.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Chapitres de livres sur le sujet "Archivio di Stato di Catania"

1

d'Arcangelo, Potito. "Le signorie del Mezzogiorno aragonese attraverso i libri dei relevi." In La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 2 Archivi e poteri feudali nel Mezzogiorno (secoli XIV-XVI). Firenze University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-301-7.10.

Texte intégral
Résumé :
The essay provides an overview on fiefs and seigneurial powers in the Kingdom of Naples in the Aragonese era, on the base of findings and research issues drawn on the serie Relevi kept at the Archivio di Stato of Naples. It includes discussions on demographic development and settle- ment patterns, successions, government and productive structures, the territorial vocation, the process of “monumentalization” of the seigneurie in the medieval and early-modern southern sources.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Ibba, Daniela. "El paradigma habeo + participio en el Libro Verde del Racional del Archivio di Stato di Cagliari." In XXVe CILPR Congrès International de Linguistique et de Philologie Romanes, edited by Maria Iliescu, Heidi Siller-Runggaldier, and Paul Danler. De Gruyter, 2010. http://dx.doi.org/10.1515/9783110231922.1-315.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Petracca, Luciana. "L’Archivio del principe di Taranto Giovanni Antonio Orsini del Balzo." In La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 2 Archivi e poteri feudali nel Mezzogiorno (secoli XIV-XVI). Firenze University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-301-7.09.

Texte intégral
Résumé :
In recent years, historiographical reflection has devoted more and more attention to the rela- tionship between the exercise of power and the processes of production/management of doc- uments, understood as real instruments of government, capable of guaranteeing the correct functioning of the administrative apparatus of kingdoms, principalities, republics and lord- ships, more or less extensive. The essay investigates one of the most important noble archives of the fifteenth-century Southern Italy, the archive of the Prince of Taranto, Giovanni Antonio Orsini del Balzo, which over time has bee
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Sattin, Antonella. "Appendice Guida alle fonti per la storia di Ca’ Foscari negli archivi dei suoi enti fondatori." In L’Archivio dell’Università Ca’ Foscari Venezia Guida. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2024. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-706-7/005.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

"Appendix 5. The papers of the Franciscan, Giovan Battista Morelli, relating to Siam, in the Archivio di Stato di Firenze." In Creolization and Diaspora in the Portuguese Indies. BRILL, 2011. http://dx.doi.org/10.1163/9789004206854_017.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Vojinović, Miloš. "The Independent State of Croatia and the Ustasha Violence at the Crossroad of Italian and Vatican Documents." In POPE Pius XII and the Challenge of Totalitarianism in Yugoslavia, 1941–1958. Institute for Balkan Studies SASA, 2025. https://doi.org/10.46793/polity25.153v.

Texte intégral
Résumé :
During the Second World War, both Italy and the Holy See were well-positioned to observe events taking place in the Independent State of Croatia. The Italian military operated in the territories of the Independent State of Croatia (Nezavisna Država Hrvatska – NDH). At the same time, Italian diplomats, representatives of the National Fascist Party, and the “apostolic visitor” sent by Pope Pius XII were stationed in Zagreb. Taken together, the Italian military and diplomatic archives (L’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito and Archivio Storico Diplomatico degli Affari
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Fontijn, Claire. "The girl who sings." In Desperate Measures. Oxford University PressNew York, NY, 2006. http://dx.doi.org/10.1093/oso/9780195135381.003.0002.

Texte intégral
Résumé :
Abstract In the dedication to her first compilation of pieces, the composer identified herself as a noble Venetian brought by an unnamed person to Paris, as a pensioner supported by Louis XIV to live at Notre Dame de Bonne Nouvelle, and as a singer with some talent (doc.). Effectively serving as an autobiography gleaned from her six manuscripts of music, these details long remained the sole source of information about her; apparently no further testimony survives in France. In 1992 the discovery of a packet of documents at the Archivio di Stato in Venice corroborated her words and launched the
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Kiesewetter, Andreas. "La cedola per la riscossione dell’adohamentum (adoa) nelle provincie del regno nel 1378 (ex Archivio di Stato di Napoli, Registro angioino 373, cc. 65r-102v)." In Périphéries financières angevines. Institutions et pratiques de l’administration de territoires composites (XIIIe-XVe siècle). Publications de l’École française de Rome, 2018. http://dx.doi.org/10.4000/books.efr.3555.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Actes de conférences sur le sujet "Archivio di Stato di Catania"

1

Albertin, F., E. Peccenini, Y. Hwu, et al. "The Venice “Archivio Di Stato”: innovating digitization with x-ray tomography." In 2015 Digital Heritage. IEEE, 2015. http://dx.doi.org/10.1109/digitalheritage.2015.7413825.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Cimino, Antonio, Giuseppe De Marco, and Stefano Magaudda. "L’informatizzazione e la divulgazione del Catasto Gregoriano e della cartografia storica di Roma." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7993.

Texte intégral
Résumé :
Il progetto d’informatizzazione del Catasto Gregoriano Urbano di Roma è stato avviato circa&#x0D; dieci anni fa, grazie a un finanziamento della Fondazione Cariplo, ed è ora nella sua fase&#x0D; conclusiva. Il progetto è stato realizzato dal Dipartimento di Studi Urbani dell’università di&#x0D; Roma Tre, dall’Archivio di Stato di Roma, dalla Sovrintendenza Capitolina e dall’Archivio&#x0D; Capitolino e l’attività di ricerca ha permesso di ricostruire l'immagine urbana ed archeologica&#x0D; della Roma preunitaria e post-unitaria. Le mappe del Catasto Gregoriano e i relativi brogliardi&#x0D; cost
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Davico, Pia. "Fortificazioni della Tunisia contese tra Spagnoli e Turchi a metà del secolo XVI, documentate dall’iconografia coeva. Un’analisi dal ter-ritorio all’architettura." In FORTMED2020 - Defensive Architecture of the Mediterranean. Universitat Politàcnica de València, 2020. http://dx.doi.org/10.4995/fortmed2020.2020.11347.

Texte intégral
Résumé :
Tunisian fortifications disputed between Spaniards and Turks in the mid-sixteenth century, documented by coeval iconography. An analysis from the territory to the architectureThe five volumes of the precious archival collection of drawings called Architettura Militare (Military Architecture), kept at the Archivio di Stato di Torino (Turin State Archive), propose documents made mostly by military engineers from the half of the sixteenth to the following first decade. The tomes collect mostly drawings of places under the aegis of the Duchy of Savoy, apart from the second one, dedicated to docume
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Rapports d'organisations sur le sujet "Archivio di Stato di Catania"

1

Sarafian, Iliana. Considerazioni chiave: affrontare le discriminazioni strutturali e le barriere al vaccino covid-19 per le comunità rom in italia. SSHAP, 2022. http://dx.doi.org/10.19088/sshap.2022.024.

Texte intégral
Résumé :
Questo rapporto evidenzia come le discriminazioni strutturali e l'esclusione sociale influenzino le percezioni e gli atteggiamenti nei confronti del vaccino per il COVID-19 tra le comunità rom in Italia. Uno degli obiettivi è mettere in luce il ruolo che le autorità pubbliche e le comunità possono svolgere nel sostenere l'adozione del vaccino e nel contrasto ai più ampi processi di esclusione sociale.1 Le risposte contraddittorie che lo Stato italiano ha fornito durante la pandemia di Covid-19, insieme alle forme di esclusione già in atto, hanno comportato un aumento della sfiducia delle comun
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!