Littérature scientifique sur le sujet « Attività di direzione e coordinamento »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Attività di direzione e coordinamento ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Attività di direzione e coordinamento"

1

Furlan, Enrico, Corrado Viafora, Nadia Oprandi, and Sabrina Cipolletta. "Creare e coordinare una rete regionale di comitati etici per la pratica clinica. Risultati e lezioni apprese da uno studio qualitativo svolto in Veneto / Establishing and coordinating a regional network of healthcare ethics committees. Findings and lessons learnt from a qualitative research in the Veneto Region (Italy)." Medicina e Morale 68, no. 1 (2019): 11–23. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2019.564.

Texte intégral
Résumé :
Mentre i comitati etici per la ricerca sono diffusi in tutta Italia, comitati etici esclusivamente dedicati alla pratica clinica sono piuttosto rari. Un’eccezione significativa è costituita dalla Regione Veneto, ove il governo regionale ha promosso fin dal 2004 la creazione di una rete di oltre 20 comitati etici per la pratica clinica (CEPC), al servizio di una popolazione di circa 5 milioni di abitanti. Questa notevole esperienza, tuttavia, non era stata finora studiata. Per colmare tale lacuna, sono stati progettati e realizzati quattro focus group (FG), al fine di indagare le opinioni di co
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Massimo Belardinelli. "Portare la scuola a casa: L’esperienza di Didattica a Distanza del I° Circolo didattico “S. Filippo” di Città di Castello." IUL Research 1, no. 1 (2020): 167–75. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v1i1.52.

Texte intégral
Résumé :
La direzione didattica “San Filippo” di Città di Castello comprende 6 plessi di scuola dell’infanzia e 6 plessi di scuola primaria posti in due comuni dell’Alto Tevere Umbro. A partire dal 3 marzo 2020, a causa dell’emergenza sanitaria, ha riprogrammato le proprie attività didattiche in modalità a distanza che hanno permesso di mantenere la continuità didattica con il 95% degli alunni. In questi mesi di distanziamento sociale è aumentata inoltre l’interazione con le famiglie, e sono state sperimentate modalità di supporto agli alunni in difficoltà con attività di recupero a distanza.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Amaddeo, F., M. Bacigalupi, G. de Girolamo, W. Di Munzio, A. Lora, and D. Semisa. "Strutture del Dipartimento di Salute Mentale." Epidemiologia e psichiatria sociale. Monograph Supplement 7, S2 (1998): 31–36. http://dx.doi.org/10.1017/s1827433100000721.

Texte intégral
Résumé :
Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) comprende tutti i presidi psichiatrici pubblici, ospedalieri ed extraospedalieri per adulti, gestisce tutte le attività concernenti la tutela della salute mentale per adulti esistenti nel territorio di competenza e possiede un organico pluriprofessionale a direzione unica. Può comprendere o meno le attività di neuropsichiatria infantile, anche se é auspicabile che le comprenda.II DSM comprende le seguenti unità organizzative:1.Centra di Salute Mentale (CSM)2.Ambulatorio3.Servizio psichiatrico di diagnosi e cura (SPDC)4.Day Hospital (DH)5.Centra Diurno (C
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Santalucia, Giuseppe. "I rapporti tra Direzione nazionale antimafia e uffici di procura in una recente delibera del Csm." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 5 (December 2011): 208–14. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-005014.

Texte intégral
Résumé :
Chiamato - in modo in veritŕ inusuale - a risolvere l'impasse sorta a seguito del diniego della Procura distrettuale di Palermo di soddisfare la richiesta della Procura nazionale antimafia di copia degli atti delle indagini relative alla cd. trattativa Stato-mafia, il Csm mostra di non avere dubbi. Il procuratore nazionale ha diritto di ottenere dai procuratori distrettuali copia degli atti d'indagine, al di lŕ dell'esistenza del segreto investigativo, e ciň per la decisiva ragione che, in difetto, non potrebbe esercitare le funzioni di impulso e coordinamento delle indagini che gli competono
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Francesco Bragagni. "Ripensare la crescita delle istituzioni scolastiche tramite l’attività negoziale." IUL Research 3, no. 5 (2022): 198–207. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v3i5.283.

Texte intégral
Résumé :
L’attività negoziale delle istituzioni scolastiche è quasi sempre immaginata come un mezzo obbligato per raggiungere il fine della sopravvivenza delle scuole in termini di mero funzionamento. La programmazione degli acquisti a medio termine e un’efficace attività di coordinamento con il territorio possono portare a risultati insperati quanto al riconoscimento del peso delle istituzioni dell’istruzione nel quadro complessivo degli enti pubblici.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Fellegara, Anna Maria, Veronica Tibiletti, and Pier Luigi Marchini. "La disclosure sulla corporate governance nei gruppi, strumento di tutela di interessi diffusi. Un'analisi critica nel contesto italiano." FINANCIAL REPORTING, no. 1 (February 2011): 9–35. http://dx.doi.org/10.3280/fr2011-001002.

Texte intégral
Résumé :
Nella normativa nazionale, il concetto di gruppo aziendale non è precisamente definito. Di conseguenza, il riconoscimento dei confini di gruppo non è sempre immediato, il che può implicare difficoltà nell'individuazione delle responsabilità delle scelte economiche assunte al suo interno. Tale circostanza può danneggiare gli interessi dei soci di minoranza. Con riferimento a questi temi, in Italia sono state introdotte regole volte a rendere maggiormente trasparenti gli assetti proprietari nei gruppi aziendali. Gli autori si propongono di analizzare qualità ed efficacia della comunicazione in t
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Mayntz, Renate. "La teoria dellagovernance:sfide e prospettive." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 29, no. 1 (1999): 3–21. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200026472.

Texte intégral
Résumé :
IntroduzioneQuesto articolo tratta dello sviluppo e della successiva evoluzione della teoria dellagovernance, la cui origine va rintracciata nell'analisi delle attività intraprese dalle autorità politiche nel tentativo di modellare le strutture e i processi socioeconomici. In Germania il termine in uso èSteuerungstheorie[teoria della direzione] (Mayntz 1987). La parola inglesegovernanceè stata per lungo tempo equiparata agoverning, l'elemento processuale del governare, rappresentando così la prospettiva complementare rispetto a quella istituzionale negli studi dedicati al governo. In altre par
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

del Gobbo, Giovanna. "I professionisti dell'educazione alla sostenibilità ambientale." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 112 (March 2021): 83–102. http://dx.doi.org/10.3280/qua2020-112007.

Texte intégral
Résumé :
La riconversione e riorganizzazione dei processi economici (greening) e una dif-fusa responsabilità, anche individuale, rispetto all'ambiente e al territorio nella direzione di una "green society" oltre che della "green economy" sembrano poter aprire un potenziale mercato del lavoro dei professionisti dell'educazione alla sostenibilità ambientale. Le unità professionali operanti in attività di educazione, formazione e sensibilizzazione ambientale ad oggi sono varie. Le attività sono svolte, per lo più, da figure operanti in ambiti e settori diversi (public utilities, turismo, servizi culturali
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Pisarra, Martina, Silvana Castaldi, and Giuseppina Verga. "Un approccio partecipativo alla gestione del rischio clinico: il caso della Fondazione IRCCS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico." MECOSAN, no. 125 (February 2024): 125–31. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2023-125oa16865.

Texte intégral
Résumé :
La Fondazione IRCCS Ca' Granda-Ospedale Maggiore Policlinico è un centro di riferimento regionale e nazionale per l'attività clinica, di ricerca e formazione. Si caratterizza per essere un centro d'eccellenza per diverse attività di cura, come l'emergenza-urgenza nell'adulto e nel bambino, i trapianti, l'assistenza materno-infantile e la presa in carico dei pazienti con malattie rare. La Fondazione è anche un esempio virtuoso di prevenzione e gestione del rischio clinico per la sicurezza dei pazienti e professionisti. Il team del rischio clinico, all'interno della Direzione Qualità, è impegnat
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

M. Caldarera, Angela, Chiara Baietto, Alessandro Zangari, and Damiana Massara. "La disforia di genere in età evolutiva: la presa in carico a sostegno del benessere psicologico." MINORIGIUSTIZIA, no. 3 (January 2021): 153–65. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-003016.

Texte intégral
Résumé :
La Legge 164 del 1982 regola la transizione di genere in Italia, e riconosce il diritto alla presa in carico presso il Ssn. A partire dagli anni Duemila, presso i centri specializzati è iniziata la richiesta di presa in carico dei soggetti minorenni e delle loro famiglie. L'Osservatorio Nazionale sull'Identità di Genere (Onig1) ha costituito un coordinamento dei Centri dedicati a bambini e adolescenti, e ha definito i principi di base della presa in carico sulla base dell'esperienza maturata, delle linee guida internazionali della World Professional Association for Transgender Health (Wpath, 2
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "Attività di direzione e coordinamento"

1

LENTINI, LUCA SERAFINO. "I contratti di cash pooling nei gruppi di società." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2022. http://hdl.handle.net/10280/129464.

Texte intégral
Résumé :
Muovendo dalla complessità e diversificazione del reale, il lavoro si confronta con il fenomeno del «cash pooling» nei gruppi societari, privilegiando un approccio di tipo contrattuale. In questa prospettiva, che muove dalle implicazioni conseguenti all'utilizzo dello strumento contrattuale da parte dell'impresa di gruppo, l'analisi dei profili strutturali dei modelli che compongono l'operatività suggerisce di abbandonare soluzioni di respiro unificante o generale, per riconoscere la pluralità e la variabilità di funzioni che possono contraddistinguere queste operazioni. Sulla base di tale con
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Contieri, Andrea <1993&gt. "Il "posto" del Presidente del Consiglio dei ministri tra attività di governo e coordinamento inter-istituzionale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amsdottorato.unibo.it/10014/1/TESI%20%2522IL%20POSTO%20DEL%20PCM%2522%20AC%20DEF..pdf.

Texte intégral
Résumé :
La ricerca ha ad oggetto lo studio dell’evoluzione del ruolo del Presidente del Consiglio dei ministri all’interno delle dinamiche di funzionamento della forma di governo italiana. Difatti, la ricostruzione sistematica di tale figura sembra essere rimasta sempre in secondo piano rispetto alle complesse analisi riguardanti la forma di governo parlamentare. Dal totale silenzio dello Statuto albertino sul punto, agli svariati tentativi non sempre riusciti nel periodo statutario di disciplinare le competenze presidenziali con atti normativi, alle “fumose” parole dell’articolo 95 della Costituzione
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

GALEOTTI, EDOARDO. "I POTERI E LE RESPONSABILITÀ DEI CREDITORI TITOLARI DI STRUMENTI FINANZIARI PARTECIPATIVI NELL¿AMBITO DELLE PROCEDURE STRAGIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLA CRISI DI IMPRESA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2016. http://hdl.handle.net/2434/346239.

Texte intégral
Résumé :
The dissertation deals with the powers and the responsibility of the banks which hold financial instruments referred to in article 2346, sixth paragraph of the Italian Civil Code within the framework of the out-of-court procedures of the resolution of the companies crisis. The first chapter aims to investigate the economic and legal reasons that encourage the use of the financial instruments within the abovementioned framework and the powers that can be allocated to the creditors by these in-struments. The second chapter analyzes the duty of goog faith and fair dealing of the banks which hol
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Casadei, Federica. "I gruppi di società nel codice civile." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2009. http://hdl.handle.net/11385/200797.

Texte intégral
Résumé :
Il potere di direzione e coordinamento quale elemento qualificante il fenomeno dei gruppi di società. Profili organizzativi di gruppo nel codice civile. La responsabilità da attività di direzione e coordinamento. Il gruppo cooperativo paritetico.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

PETRINI, Maria Celeste. "IL MARKETING INTERNAZIONALE DI UN ACCESSORIO-MODA IN MATERIALE PLASTICO ECO-COMPATIBILE: ASPETTI ECONOMICI E PROFILI GIURIDICI. UN PROGETTO PER LUCIANI LAB." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251084.

Texte intégral
Résumé :
Con l’espressione “marketing internazionale” ci si riferisce a quell’insieme di attività adottate dall’impresa al fine di sviluppare o perfezionare la propria presenza sul mercato estero. Oggetto della presente ricerca è l’analisi degli aspetti problematici che tali attività sollevano sul piano giuridico: attraverso un approccio basato sull’integrazione della cultura economica del marketing d’impresa con quella più propriamente giuridica, l’indagine mira ad individuare le fattispecie di marketing rilevanti sotto il profilo giuridico e giuspubblicistico, ad analizzarne i profili che risultano p
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Attività di direzione e coordinamento"

1

Picione, Andrea De Luca. Operazioni finanziarie nell'attività di direzione coordinamento. Giuffrè, 2008.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Corso, Silvia. La pubblicità dell'attività di direzione e coordinamento di società. A. Giuffrè, 2008.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Pennisi, Roberto. Attività di direzione e poteri della capogruppo nei gruppi bancari. G. Giappichelli, 1997.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Seminario di formazione per gli insegnanti (1st 2008 Vatican City). I Musei vaticani: Storia, collezioni, percorsi didattici : atti del Seminario di formazione per gli insegnanti organizzato da Musei vaticani, Ufficio attività didattiche e ANISA (Associazione nazionale insegnanti di storia dell'arte), Sezione di Roma : Città del Vaticano, 14-15 ottobre 2008. Musei Vaticani, 2009.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Vannini, Guido, ed. Florentia. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-509-8.

Texte intégral
Résumé :
Il terzo volume di Florentia prosegue la serie periodica di studi legati alle attività di formazione della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Ateneo fiorentino. Gli studi selezionati costituiscono elaborazioni tratte dalle migliori dissertazioni di diploma redatte dagli allievi negli ultimi anni, secondo criteri che privilegiano gli elementi di maggiore innovatività tematica e saldezza metodologica. I saggi rappresentano gli indirizzi fondamentali della Scuola: pre-protostorico, orientalistico, ‘classico’ (nelle sue varie componenti, greco-romana ed etrusco-italica), medievista. Gl
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

La responsabilità per attività di direzione e coordinamento nei gruppi di società. A. Giuffrè, 2007.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Biavati, Paolo. Giustizia senza confini. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg258.

Texte intégral
Résumé :
“Ho subito accettato molto volentieri l’invito dei membri della Scuola Bolognese a scrivere qualche riga di prefazione alla raccolta di saggi che molto opportunamente offrono a Federico Carpi. Credo che la ragione della loro scelta sia la stessa che mi ha spinto ad accettare, ossia la lunga, salda, profonda e affettuosa amicizia che mi lega a Federico. Dico subito, però, che non intendo parlare della sua pur ricca ed interessante produzione scientifica. […] Vorrei invece mettere in evidenza un altro aspetto della personalità di Federico che mi pare particolarmente rilevante, e riguarda la sua
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Actes de conférences sur le sujet "Attività di direzione e coordinamento"

1

Maxsurov, Alexey. "COORDINAMENTO STATALE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE NELLA REPUBBLICA ITALIANA (CON L'ESEMPIO DELL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA)." In RICERCHE SCIENTIFICHE E METODI DELLA LORO REALIZZAZIONE: ESPERIENZA MONDIALE E REALTÀ DOMESTICHE. European Scientific Platform, 2021. http://dx.doi.org/10.36074/logos-14.05.2021.v1.15.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Pultrone, Gabriella. "Turismo e centri urbani minori: possibili percorsi integrati verso frontiere innovative di sviluppo sostenibile." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8032.

Texte intégral
Résumé :
Il trend crescente del fenomeno turistico costituisce una sfida determinante nell’ambito delle&#x0D; questioni più ampie legate al paradigma della sostenibilità, in considerazione dei diversi effetti&#x0D; che le attività ad esso correlate producono su città e territori interessati. È un problema che va&#x0D; orientato nella giusta direzione come strumento privilegiato carico di valenze: capacità di&#x0D; sensibilizzare al rispetto dell’ambiente; elevate potenzialità di sostenere attività economiche&#x0D; tradizionali e innovative; capacità di contribuire al miglioramento della qualità della v
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!