Littérature scientifique sur le sujet « Atto processuale »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Atto processuale ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Atto processuale"

1

Sabbioneti, Marco. "Iusiurandi Religio: note sul giuramento nella dottrina giuridica tra alto e basso medioevo." História do Direito 4, no. 6 (2024): 76–100. http://dx.doi.org/10.5380/hd.v4i6.92307.

Texte intégral
Résumé :
Questo articolo intende svolgere una riflessione storiografica sul significato e sul valore del iuramentum nell’orizzonte giuridico medievale. Si tratta, in un primo tempo, dei provvedimenti normativi alto-medievali che segnarono la dialettica tra iuramentum e pugna, nonché del rapporto di entrambe le figure con la pratica e le comprensioni dello spergiurio. Tematizza il suo passaggio, in quel periodo, da una mentalità ordalica, con predominanza dello iudicium Dei e sostanziali conseguenze di caratteri religiosi, alla sua processualizzazione come strumento di ricerca della certa veritas, con i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Galanti, Lucilla. "Azione revocatoria dell’atto istitutivo di trust e inefficacia “derivata” dell’atto dispositivo (Trib. Foggia, 20 maggio 2024)." Trusts, no. 1 (February 6, 2025): 114–19. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.721.

Texte intégral
Résumé :
Tesi L’atto istitutivo di trust può essere oggetto di un’azione revocatoria? L’autore solleva alcune perplessità rispetto alla soluzione positiva raggiunta dal Tribunale di Foggia. Non solo sulla base di una ragione sistematica di ordine sostanziale, e cioè riprendendo la qualificazione dell’atto istitutivo come atto sostanzialmente “neutro”, ma anche da un punto di vista processuale, entro il quale la revocabilità dell’atto istitutivo pone problemi sia in riferimento al rapporto tra azioni, sia rispetto alla questione di legittimazione, come del resto incidentalmente prospettato, di recente,
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Gina, Gioia. "L'uniforme regolamentazione della risoluzione alternativa delle controversie con i consumatori." CONTRATTO E IMPRESA. EUROPA 2/2016 (April 4, 2016): 501–50. https://doi.org/10.5281/zenodo.4256824.

Texte intégral
Résumé :
Con la direttiva 11/2013/UE, il legislatore comunitario ha inteso prendere atto delle lacune nella tutela effettiva per i consumatori, lacune che si registrano prima ancora nella mancanza di attuazione delle norme che li riguardano. Soprattutto per le violazioni di piccola entita` il ricorso alla giurisdizione sarebbe troppo oneroso, percio` esso nella maggior parte dei casi viene evitato. Uno stato di fatto di questo genere, a lungo andare, potrebbe generare una certa impressione di impunita` per le imprese, con la conseguenza di favorirne comportamenti ille
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Morotti, Marco. "Litispendenza, connessione, cumulo oggettivo: interferenze e regime delle preclusioni a seguito della riunione (App. Catanzaro, 6 luglio 2023)." N° 1 (gennaio-febbraio), no. 5 (February 1, 2024): 116–23. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.487.

Texte intégral
Résumé :
Tesi La litispendenza nel processo civile si configura come un rapporto tra cause e non tra procedimenti nella loro interezza, potendo così sussistere litispendenza tra cause aventi identici petitum e causa petendi, promosse in due giudizi diversi, in uno dei quali siano state incluse anche altre cause: qualora la stessa azione revocatoria ordinaria avverso un atto di conferimento di beni in trust sia proposta dapprima in autonomo giudizio in cumulo con le domande di nullità e simulazione e in seguito mediante intervento nel giudizio per revocatoria avverso il medesimo atto di conferimento di
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Errani, Giulio. "Profili processuali e sostanziali dell'azione revocatoria relativa a vincoli di destinazione." Trusts, no. 6 (December 7, 2023): 1121–30. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.449.

Texte intégral
Résumé :
Tesi L’applicazione dell’azione revocatoria all’atto di destinazione ex art. 2645-ter richiede un’attenta valutazione circa la natura gratuita o onerosa del rapporto e circa i presupposti oggettivi e soggettivi richiesti dall’art. 2901 cod. civ.. È auspicabile che la disamina di tali presupposti sia eseguita con un approccio rigoroso da parte della giurisprudenza, ma senza perdere di vista l’obiettivo della disciplina della revocatoria, che è quello di ripristinare la garanzia patrimoniale generica del creditore e non, invece, di soddisfarne le pretese ad ogni costo. In tale ottica, il giudice
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Semproni, Antonio. "Interpretazione giudiziale di clausole sulle spettanze beneficiarie (App. Firenze, 21 marzo 2023)." Trusts, no. 5 (October 4, 2023): 882–85. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.415.

Texte intégral
Résumé :
Massima La circostanza che la persona fisica che riveste l’ufficio di trustee sia citata in giudizio nella sua qualità di trustee non fa sì che si sia inteso rivolgersi a lui quale legale rappresentante del trust, ma si giustifica in relazione all’oggetto della domanda di cui all’art. 2932 cod. civ., rientrante nella proprietà attribuita a tale medesima persona in qualità di trustee. La clausola dell’atto istitutivo secondo cui “ogni controversia relativa all’istituzione o agli effetti del trust o ai diritti dei Beneficiari o di qualsiasi altro soggetto menzionato in questo Strumento” è sottop
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

De Santis, Jacopo. "«Per ispirito di parte»: violenza e anticlericalismo nella Roma repubblicana del 1849." IL RISORGIMENTO, no. 1 (June 2023): 71–104. http://dx.doi.org/10.3280/riso2023-001003.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo affronta il tema dell'anticlericalismo nell'Italia risorgimentale a partire da un episodio riguardante la Repubblica romana del 1849, ovvero l'uccisione di ecclesiastici da parte dei finanzieri stanziati a San Calisto. Nonostante la vicenda sia nota alla storiografia sul 1848-49 romano, la ricerca intende rileggere questo episodio di violenza anticlericale attraverso fonti archivistiche rimaste fino ad ora inutilizzate (atti processuali, memorialistica, carteggi, stampa periodica), cercando così di restituire una lettura degli eventi da più punti di vista e indagando anche in che mo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Buffoni, Marta. "La prescrizione dei danni lungolatenti causati da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS): estoppel ed exceptio doli." Trusts, no. 2 (April 3, 2025): 276–80. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.759.

Texte intégral
Résumé :
Tesi Lo studio comparato degli atti processuali stranieri consente di individuare strategie innovative anche per quanto riguarda i metodi legali utilizzati per la difesa. È il caso dell’estoppel utilizzato nell’atto introduttivo di una class action americana per impedire alle società convenute di invocare la prescrizione del diritto al risarcimento del danno e andare esenti da responsabilità. È difficile immaginare lo stesso utilizzo dell’exceptio doli, equivalente all’estoppel per funzione ed effetto, negli atti difensivi di un procedimento italiano. Per contro, le Corti nazionali la utilizza
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Caraceni, Lina. "La vittima nel procedimento de libertate: i precari equilibri di un nuovo protagonismo ancora troppo poco meditato." Revista Brasileira de Direito Processual Penal 7, no. 3 (2021): 1783. http://dx.doi.org/10.22197/rbdpp.v7i3.632.

Texte intégral
Résumé :
Una nuova sensibilità per le istanze di cui è portatrice la vittima del reato ha determinato un rafforzamento del suo ruolo nell’ambito del procedimento penale in una duplice dimensione: come destinataria di misure atte a proteggerla nel processo (vittimizzazione reiterata) e dal processo (vittimizzazione secondaria) e come soggetto attivo, capace di esercitare diritti e facoltà a tutela della propria integrità psico-fisica. E il sistema di protezione è stato costruito guardando prioritariamente alle vittime vulnerabili, nel perimetro delle indicazioni fornite dal diritto dell’Unione euro
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Botta, Raffaele. "Il diritto ecclesiastico “vivente” nella giurisprudenza della Corte di Cassazione." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, March 1, 2010. http://dx.doi.org/10.54103/1971-8543/23606.

Texte intégral
Résumé :
Testo della relazione tenuta al Convegno nazionale di studio (organizzato dall’A.D.E.C. e tenutosi a Bari il 17-18 settembre 2009) sul tema "Laicità e dimensione pubblica del fattore religioso. Stato attuale e prospettive", destinata ad essere pubblicata negli Atti del Convegno. SOMMARIO: 1. Il ruolo della Corte di cassazione – 2. La giurisdizione ecclesiastica matrimoniale – 3. Le conseguenze economiche della dichiarazione di nullità di un matrimonio canonico trascritto – 4. Il filtro dell’ordine pubblico – 5. Un nuovo orientamento – 6. Le questioni processuali – 7. Trattamento tributario e r
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "Atto processuale"

1

SCARPA, MARIAGIOVANNA. "La cassazione come giudice del processo." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010. http://hdl.handle.net/10281/7778.

Texte intégral
Résumé :
Con il lavoro "la Cassazione come giudice del processo" ma volontariamente circoscritto all’indagine intorno al motivo di ricorso di cui al n. 4 dell’art. 360 c.p.c., si sono analizzati i tratti salienti del sindacato della Corte di Cassazione nei casi in cui essa si trovi a dover decidere ricorsi volti alla denuncia di nullità affligenti il procedimento di merito. Al fine di svolgere l'analisi di cui sopra è parso imprescindibile partire da un’analisi dei concetti di nullità ed ancor prima di atto processuale, senza la quale sarebbe stato del tutto impossibile circoscrivere l’oggetto precipuo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Nogueira, Pedro Henrique Pedrosa. "Negócios jurídicos processuais: análise dos provimentos judiciais como atos negociais." Programa de Pós-Graduação em Direito da UFBA, 2011. http://www.repositorio.ufba.br/ri/handle/ri/10743.

Texte intégral
Résumé :
Submitted by Edileide Reis (leyde-landy@hotmail.com) on 2013-04-17T14:21:32Z No. of bitstreams: 1 Pedro Henrique.pdf: 1538854 bytes, checksum: 450163c5ef88f8ef63b0287569139ec3 (MD5)<br>Approved for entry into archive by Rodrigo Meirelles(rodrigomei@ufba.br) on 2013-05-09T17:35:49Z (GMT) No. of bitstreams: 1 Pedro Henrique.pdf: 1538854 bytes, checksum: 450163c5ef88f8ef63b0287569139ec3 (MD5)<br>Made available in DSpace on 2013-05-09T17:35:49Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Pedro Henrique.pdf: 1538854 bytes, checksum: 450163c5ef88f8ef63b0287569139ec3 (MD5) Previous issue date: 2011<br>A tese
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

POLI, ENRICA. "LA SCISSIONE DEGLI EFFETTI DELLA NOTIFICAZIONE E L'INTERRUZIONE DELLA PRESCRIZIONE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2011. http://hdl.handle.net/2434/158938.

Texte intégral
Résumé :
In Italian procedural law the service of documents represents an essential instrument for the exercise of the civil action and of other procedural laws. Likewise, as a rule, the service has some relevant consequences on the addressee. According to this, a crucial issue is both the protection of the addressee’s awareness and of the plaintiff’s certainty his right is really exercised. In order to grant the latter expectation, a recent reform in the Italian civil procedural law has stated the production of effects in the advantage of the plaintiff, starting from the moment he gives the document
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Pelle, Lorenzo. "Le nullità degli atti processuali civili." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2015. https://hdl.handle.net/11572/368221.

Texte intégral
Résumé :
Il presente studio ha a oggetto il sistema giuridico che regola il fenomeno della divergenza di ogni attività processuale dall’archetipo legale di riferimento. L'argomento investe la questione pregiudiziale di metodo del processo, ne svela l’ossatura portante nel suo movimento serialmente dinamico, anticipa e prelude al problema contenutistico della fondatezza degli atti e della giusta composizione della lite. Se il processo è l’ordinamento mediante il quale lo Stato attua la concreta volontà di legge e i soggetti di diritto ricevono la tutela giurisdizionale delle situazioni giuridic
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Pelle, Lorenzo. "Le nullità degli atti processuali civili." Doctoral thesis, University of Trento, 2015. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/1478/1/Le_nullit%C3%A0_degli_atti_processuali_civili.pdf.

Texte intégral
Résumé :
Il presente studio ha a oggetto il sistema giuridico che regola il fenomeno della divergenza di ogni attività processuale dall’archetipo legale di riferimento. L'argomento investe la questione pregiudiziale di metodo del processo, ne svela l’ossatura portante nel suo movimento serialmente dinamico, anticipa e prelude al problema contenutistico della fondatezza degli atti e della giusta composizione della lite. Se il processo è l’ordinamento mediante il quale lo Stato attua la concreta volontà di legge e i soggetti di diritto ricevono la tutela giurisdizionale delle situazioni giuridiche lese,
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Ottobre, Giorgia <1989&gt. "Invalidità degli atti processuali e processo telematico." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amsdottorato.unibo.it/8665/1/Tesi%20Phd%20Legal%20Studies_%20Giorgia%20Ottobre%20_.pdf.

Texte intégral
Résumé :
Il presente elaborato si propone di indagare l’impatto che il processo telematico ha avuto sui principi ordinatori delle invalidità degli atti processuali civili, nonché sulle categorie classiche del diritto processuale, evidenziandone una continuità o discontinuità interpretativa. Al contempo l’analisi consente di prendere posizione anche sul concetto stesso invalidità e sulla sua funzione all’interno del processo, per stigmatizzarne le logiche e le modalità applicative.<br>This phd thesis analyzes the relationship between the categories of the civil procedural law, and in particular with the
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

IMBROSCIANO, CHIARA. "Il dovere di sinteticità e chiarezza nel sistema del diritto processuale civile." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2021. http://hdl.handle.net/10281/329267.

Texte intégral
Résumé :
Lo scritto si propone di affrontare, da visuali differenti, le tecniche di redazione degli atti di parte e dei provvedimenti del giudice, alla luce dell'esigenza, avvertita in tempi recentissimi dagli operatori del diritto, che gli atti processuali siano sintetici, redatti con stile asciutto e sobrio. Il trend interpretativo segnalato ha di recente trovato riscontro nel diritto positivo. Il riferimento va, in particolare, all’art. 4, comma 1-bis, d.m. n. 55/2014 parametri forensi (che permette al giudice di liquidare un compenso maggiore del 30% al difensore che redige i propri atti difensivi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Oriano, Luigi <1984&gt. "Gli atti sospetti nel sistema revocatorio." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/2170.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro affronterà la problematica dei pagamenti sospetti effettuati dal fallito prima della dichiarazione di fallimento. Il sospetto insito nei pagamenti in questione, ha spinto il legislatore a rendere inefficaci o revocabili questi ultimi. Questo lavoro si pone l'obbiettivo di affrontare il concetto di pagamento sospetto alla luce degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali disciplinati negli articoli della legge fallimentare.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Todaro, Guido <1981&gt. "L'utilizzabilità degli atti nella fase investigativa. La prova per le indagini preliminari." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1710/1/todaro__guido_tesi.pdf.pdf.

Texte intégral
Résumé :
The doctorate’s theme of research - Abstract My doctorate’s theme of research is about the Investigation in the Italian criminal proceedings. The Italian Code of criminal procedure of 1988 is the fruit of a new ideology that marks a departure from Italy’s prior inquisitorial tradition. According to criminal procedure Code of 1988, an accusatorial system separates the investigation and trial stages and the judge’s decision is based only on evidence collected in oral form in his presence in a public trial containing adversarial dynamics. The Italian Code of 1988 created a separation bet
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Todaro, Guido <1981&gt. "L'utilizzabilità degli atti nella fase investigativa. La prova per le indagini preliminari." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1710/.

Texte intégral
Résumé :
The doctorate’s theme of research - Abstract My doctorate’s theme of research is about the Investigation in the Italian criminal proceedings. The Italian Code of criminal procedure of 1988 is the fruit of a new ideology that marks a departure from Italy’s prior inquisitorial tradition. According to criminal procedure Code of 1988, an accusatorial system separates the investigation and trial stages and the judge’s decision is based only on evidence collected in oral form in his presence in a public trial containing adversarial dynamics. The Italian Code of 1988 created a separation bet
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Livres sur le sujet "Atto processuale"

1

Mondin, Paola Buselli. Il sistema dei ricorsi e dei decreti nel processo matrimoniale canonico: Spunti di teoria generale dell'atto giuridico per una definizione del concetto di atto processuale canonico. Lateran University Press, 2005.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Poli, Roberto. Invalidità ed equipollenza degli atti processuali. G. Giappichelli editore, 2012.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Auletta, Ferruccio. Nullità e "inesistenza" degli atti processuali civili. CEDAM, 1999.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

L'Arco, Adolfo. Papa Giovanni beato: La parola agli atti processuali. Borla, 2000.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Bucci, Sergio. Documenti e atti processuali della terra di Casacalenda. Enne, 1993.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Catão, Adrualdo de Lima. Revisitando a teoria do fato jurídico: Homenagem a Marcos Bernardes de Mello. Saraiva, 2010.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Saraiva, João Batista Costa. Direito penal juvenil: Adolescente e ato infracional : garantias processuais e medidas socioeducativas. 2nd ed. Livraria do Advogado Editora, 2002.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Assis, José de. Do mandado de segurança contra ato judicial: Pressupostos de admissibilidade : doutrina, jurisprudência, legislação e prática processual. 2nd ed. Forense, 1989.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Assis, José de. Do mandado de segurança contra ato judicial: Pressupostos de admissibilidade : (doutrina, jurisprudência, legislação e prática processual). Forense, 1987.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Bernini, Fabrizio. Le stragi di Barostro e Cencerate: Le fucilazioni di Barostro e Cencerate in Alta Val Staffora dagli atti processuali. Aurora, 2002.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Chapitres de livres sur le sujet "Atto processuale"

1

Galdino, Gustavo Brito. "O HORÁRIO FORENSE E A PRÁTICA DE ATO PROCESSUAL POR FAC-SÍMILE." In CASOTECA DE PROCESSO CIVIL: COMENTÁRIOS AO SISTEMA RECURSAL. Instituto Brasiliense de Direito Público, 2013. http://dx.doi.org/10.11117/9788565604123.07.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Andrade, Caio Viana. "Ausência injustificada das partes à audiência de conciliação ou de mediação: uma análise da multa por ato atentatório à dignidade da justiça sob a perspectiva do contempt of court no direito inglês." In Uma análise do sistema jurídico-processual no direito comparado. Mucuripe, 2021. http://dx.doi.org/10.29327/537303.1-5.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Gaburri, Fernando. "LA RELAZIONE PROCESSUALE INCLUSIVA ALLA LUCE DEL MODELLO COOPERATIVO E DELLA BUONA FEDE OGGETTIVA." In Direitos Fundamentais na Perspectiva Ítalo-Brasileira, Vol. V. Iberojur Science Press, 2025. https://doi.org/10.62140/fg9082025.

Texte intégral
Résumé :
Sommario: Questo studio si basa sul dialogo tra la Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità e i principi del Codice di Procedura Civile brasiliano (CPC) e la Legge Brasiliana per l'Inclusione delle Persone con Disabilità (LBI), basata su alcuni degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con lo scopo di analizzare la partecipazione delle persone ipovedenti che utilizzano software di lettura dello schermo in un rapporto giuridico-processuale inclusivo, sia in qualità di parte, giudice, membro del Pubblico Ministero, testimone, pe
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Pedone, Michele. "SULL’UFFICIALITÀ DEL BILINGUISMO LATINO-GRECO E DELLA TRADUZIONE DEGLI ATTI PROCESSUALI NELL’AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA ROMANA IN ORIENTE (IV-V SEC. D.C.)." In Il lessico greco dell'amministrazione romana. Pisa University Press, 2024. https://doi.org/10.2307/jj.30297375.14.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Barreira, João Nuto. "A modificação do artigo 246 do Código de Processo Civil, e a avaliação da segurança jurídica e da sua eficácia, a partir de dados estatísticos." In O CPC à luz da jurisprudência. Mucuripe, 2022. http://dx.doi.org/10.29327/5105512.1-8.

Texte intégral
Résumé :
Propõe-se com a elaboração desse capítulo, no contexto, da modificação do Art. 246 do Código de Processo Civil, avaliar os aspectos da segurança jurídica relacionados a essa mudança. Além de, entender os aspectos que ocasionaram a modificação em relação a forma prioritária de citação, os princípios constitucionais e processuais que buscam ser respeitados, com essa alteração, além das consequências práticas, quanto à eficácia e segurança jurídica. Para alcançar esse objetivo, será medida a eficiência desse modo de citação, por meio de dados estatísticos, coletados entre agosto de 2021 a abril d
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

De Matos, Beatriz Melo, and Bruno Augusto Pasian Catolino. "A INVERSÃO DO ÔNUS DA PROVA E O ASSEDIO SEXUAL CONTRA AS MULHERES NO AMBIENTE LABORAL." In Direitos e suas aplicabilidades sistêmicas: novos paradigmas - Volume 2. Editora Científica Digital, 2023. http://dx.doi.org/10.37885/231014877.

Texte intégral
Résumé :
O presente estudo tem como objetivo relatar sobre os assédios sexuais enfrentados dentro da relação de trabalho, buscando elucidar sua abordagem como problemática, pois sua ocorrência se demonstra principalmente contra mulheres, sendo este público então fragilizado perante o ambiente laboral. Para tanto, será utilizado o método indutivo, apoiando-se em pesquisas de cunho bibliográfico como legislações, jurisprudências e artigos, buscando compreender mais ampla e minuciosamente como é a realidade deste problema na prática, abrangendo como pode se desenvolver e como os mecanismos de proteção tra
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Actes de conférences sur le sujet "Atto processuale"

1

Meyle, Lucy, Emily O'Hara, and Monique Redmond. "O colofão: Onde as partes móveis se juntam." In LINK 2021. Tuwhera Open Access, 2021. http://dx.doi.org/10.24135/link2021.v2i1.131.g250.

Texte intégral
Résumé :
Esta proposta considera o colofão como uma estrutura conceitual para pensar listas e listar dentro de nossa(s) prática(s) criativa(s). Convencionalmente, o colofão é um pequeno trecho de texto que detalha informações sobre a realização de uma publicação ou seu uso pretendido. Na maioria das vezes, o colofão especifica “como, onde e quando”: os tipos de letra e de papel; o local, data, número da edição e método de impressão. Também pode colocar em primeiro plano os aspectos relacionais da publicação — o “com quem” ou o “porque aqui”. Os colofões aparecem na abertura ou no fechamento de publicaç
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!