Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Atto processuale.

Articles de revues sur le sujet « Atto processuale »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 16 meilleurs articles de revues pour votre recherche sur le sujet « Atto processuale ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les articles de revues sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

Sabbioneti, Marco. "Iusiurandi Religio: note sul giuramento nella dottrina giuridica tra alto e basso medioevo." História do Direito 4, no. 6 (2024): 76–100. http://dx.doi.org/10.5380/hd.v4i6.92307.

Texte intégral
Résumé :
Questo articolo intende svolgere una riflessione storiografica sul significato e sul valore del iuramentum nell’orizzonte giuridico medievale. Si tratta, in un primo tempo, dei provvedimenti normativi alto-medievali che segnarono la dialettica tra iuramentum e pugna, nonché del rapporto di entrambe le figure con la pratica e le comprensioni dello spergiurio. Tematizza il suo passaggio, in quel periodo, da una mentalità ordalica, con predominanza dello iudicium Dei e sostanziali conseguenze di caratteri religiosi, alla sua processualizzazione come strumento di ricerca della certa veritas, con i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Galanti, Lucilla. "Azione revocatoria dell’atto istitutivo di trust e inefficacia “derivata” dell’atto dispositivo (Trib. Foggia, 20 maggio 2024)." Trusts, no. 1 (February 6, 2025): 114–19. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.721.

Texte intégral
Résumé :
Tesi L’atto istitutivo di trust può essere oggetto di un’azione revocatoria? L’autore solleva alcune perplessità rispetto alla soluzione positiva raggiunta dal Tribunale di Foggia. Non solo sulla base di una ragione sistematica di ordine sostanziale, e cioè riprendendo la qualificazione dell’atto istitutivo come atto sostanzialmente “neutro”, ma anche da un punto di vista processuale, entro il quale la revocabilità dell’atto istitutivo pone problemi sia in riferimento al rapporto tra azioni, sia rispetto alla questione di legittimazione, come del resto incidentalmente prospettato, di recente,
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Gina, Gioia. "L'uniforme regolamentazione della risoluzione alternativa delle controversie con i consumatori." CONTRATTO E IMPRESA. EUROPA 2/2016 (April 4, 2016): 501–50. https://doi.org/10.5281/zenodo.4256824.

Texte intégral
Résumé :
Con la direttiva 11/2013/UE, il legislatore comunitario ha inteso prendere atto delle lacune nella tutela effettiva per i consumatori, lacune che si registrano prima ancora nella mancanza di attuazione delle norme che li riguardano. Soprattutto per le violazioni di piccola entita` il ricorso alla giurisdizione sarebbe troppo oneroso, percio` esso nella maggior parte dei casi viene evitato. Uno stato di fatto di questo genere, a lungo andare, potrebbe generare una certa impressione di impunita` per le imprese, con la conseguenza di favorirne comportamenti ille
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Morotti, Marco. "Litispendenza, connessione, cumulo oggettivo: interferenze e regime delle preclusioni a seguito della riunione (App. Catanzaro, 6 luglio 2023)." N° 1 (gennaio-febbraio), no. 5 (February 1, 2024): 116–23. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.487.

Texte intégral
Résumé :
Tesi La litispendenza nel processo civile si configura come un rapporto tra cause e non tra procedimenti nella loro interezza, potendo così sussistere litispendenza tra cause aventi identici petitum e causa petendi, promosse in due giudizi diversi, in uno dei quali siano state incluse anche altre cause: qualora la stessa azione revocatoria ordinaria avverso un atto di conferimento di beni in trust sia proposta dapprima in autonomo giudizio in cumulo con le domande di nullità e simulazione e in seguito mediante intervento nel giudizio per revocatoria avverso il medesimo atto di conferimento di
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Errani, Giulio. "Profili processuali e sostanziali dell'azione revocatoria relativa a vincoli di destinazione." Trusts, no. 6 (December 7, 2023): 1121–30. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.449.

Texte intégral
Résumé :
Tesi L’applicazione dell’azione revocatoria all’atto di destinazione ex art. 2645-ter richiede un’attenta valutazione circa la natura gratuita o onerosa del rapporto e circa i presupposti oggettivi e soggettivi richiesti dall’art. 2901 cod. civ.. È auspicabile che la disamina di tali presupposti sia eseguita con un approccio rigoroso da parte della giurisprudenza, ma senza perdere di vista l’obiettivo della disciplina della revocatoria, che è quello di ripristinare la garanzia patrimoniale generica del creditore e non, invece, di soddisfarne le pretese ad ogni costo. In tale ottica, il giudice
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Semproni, Antonio. "Interpretazione giudiziale di clausole sulle spettanze beneficiarie (App. Firenze, 21 marzo 2023)." Trusts, no. 5 (October 4, 2023): 882–85. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.415.

Texte intégral
Résumé :
Massima La circostanza che la persona fisica che riveste l’ufficio di trustee sia citata in giudizio nella sua qualità di trustee non fa sì che si sia inteso rivolgersi a lui quale legale rappresentante del trust, ma si giustifica in relazione all’oggetto della domanda di cui all’art. 2932 cod. civ., rientrante nella proprietà attribuita a tale medesima persona in qualità di trustee. La clausola dell’atto istitutivo secondo cui “ogni controversia relativa all’istituzione o agli effetti del trust o ai diritti dei Beneficiari o di qualsiasi altro soggetto menzionato in questo Strumento” è sottop
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

De Santis, Jacopo. "«Per ispirito di parte»: violenza e anticlericalismo nella Roma repubblicana del 1849." IL RISORGIMENTO, no. 1 (June 2023): 71–104. http://dx.doi.org/10.3280/riso2023-001003.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo affronta il tema dell'anticlericalismo nell'Italia risorgimentale a partire da un episodio riguardante la Repubblica romana del 1849, ovvero l'uccisione di ecclesiastici da parte dei finanzieri stanziati a San Calisto. Nonostante la vicenda sia nota alla storiografia sul 1848-49 romano, la ricerca intende rileggere questo episodio di violenza anticlericale attraverso fonti archivistiche rimaste fino ad ora inutilizzate (atti processuali, memorialistica, carteggi, stampa periodica), cercando così di restituire una lettura degli eventi da più punti di vista e indagando anche in che mo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Buffoni, Marta. "La prescrizione dei danni lungolatenti causati da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS): estoppel ed exceptio doli." Trusts, no. 2 (April 3, 2025): 276–80. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.759.

Texte intégral
Résumé :
Tesi Lo studio comparato degli atti processuali stranieri consente di individuare strategie innovative anche per quanto riguarda i metodi legali utilizzati per la difesa. È il caso dell’estoppel utilizzato nell’atto introduttivo di una class action americana per impedire alle società convenute di invocare la prescrizione del diritto al risarcimento del danno e andare esenti da responsabilità. È difficile immaginare lo stesso utilizzo dell’exceptio doli, equivalente all’estoppel per funzione ed effetto, negli atti difensivi di un procedimento italiano. Per contro, le Corti nazionali la utilizza
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Caraceni, Lina. "La vittima nel procedimento de libertate: i precari equilibri di un nuovo protagonismo ancora troppo poco meditato." Revista Brasileira de Direito Processual Penal 7, no. 3 (2021): 1783. http://dx.doi.org/10.22197/rbdpp.v7i3.632.

Texte intégral
Résumé :
Una nuova sensibilità per le istanze di cui è portatrice la vittima del reato ha determinato un rafforzamento del suo ruolo nell’ambito del procedimento penale in una duplice dimensione: come destinataria di misure atte a proteggerla nel processo (vittimizzazione reiterata) e dal processo (vittimizzazione secondaria) e come soggetto attivo, capace di esercitare diritti e facoltà a tutela della propria integrità psico-fisica. E il sistema di protezione è stato costruito guardando prioritariamente alle vittime vulnerabili, nel perimetro delle indicazioni fornite dal diritto dell’Unione euro
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Botta, Raffaele. "Il diritto ecclesiastico “vivente” nella giurisprudenza della Corte di Cassazione." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, March 1, 2010. http://dx.doi.org/10.54103/1971-8543/23606.

Texte intégral
Résumé :
Testo della relazione tenuta al Convegno nazionale di studio (organizzato dall’A.D.E.C. e tenutosi a Bari il 17-18 settembre 2009) sul tema "Laicità e dimensione pubblica del fattore religioso. Stato attuale e prospettive", destinata ad essere pubblicata negli Atti del Convegno. SOMMARIO: 1. Il ruolo della Corte di cassazione – 2. La giurisdizione ecclesiastica matrimoniale – 3. Le conseguenze economiche della dichiarazione di nullità di un matrimonio canonico trascritto – 4. Il filtro dell’ordine pubblico – 5. Un nuovo orientamento – 6. Le questioni processuali – 7. Trattamento tributario e r
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Campisi, Luca. "Prassi giudiziaria a Vercelli nel XIV secolo." Studi di storia medioevale e di diplomatica - Nuova Serie, April 16, 2019, 131–50. http://dx.doi.org/10.54103/2611-318x/11539.

Texte intégral
Résumé :
L’attenzione rivolta negli ultimi vent’anni alle pratiche giudiziarie dei comuni italiani risulta ancora troppo legata alla precedente storiografia del diritto. Questo approccio ha prodotto un’immagine della prassi riflessa dalle norme statutarie, che rispecchia solo in parte il reale andamento delle procedure. La ricca serie di libri condemnationum et inquisitionum, redatti dal tribunale vercellese, rappresenta così una possibilità unica di arricchimento delle conoscenze attuali sulla procedura penale di fine trecento e sull’incidenza signorile nelle dinamiche processuali. Sulla base degli at
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Mauriello, Marzia. "Corpi dissonanti: note su gender variance e sessualità. Il caso dei femminielli napoletani." January 4, 2019. https://doi.org/10.4000/aam.706.

Texte intégral
Résumé :
I femminielli napoletani, parte della tradizione culturale di Napoli e del napoletano, possono essere considerati, seguendo la terminologia corrente, soggetti che incarnano una variante di genere. In relazione a questa "esperienza del sé", esplorata da chi scrive nel corso di quasi un decennio di ricerca sul campo, il presente lavoro indaga sui modi e i tempi in cui nei contesti cosiddetti occidentali si è costruita e consolidata l'idea di devianza, dal punto di vista sessuale e di genere. Attraverso l'analisi antropologica dei "corpi dissonanti", una metafora a indicare la diversa modalità, p
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

"Ius et matrimonium IV. Atti dell'VIII Corso di aggiornamento in diritto matrimoniale e processuale canonico, settembre 2022 ed. by Héctor Franceschi and Miguel A. Ortiz (review)." Jurist: Studies in Church Law and Ministry 80, no. 1 (2024): 313–15. http://dx.doi.org/10.1353/jur.2024.a929962.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

"Italian Summaries." Modern Italy 20, no. 1 (2015): 119–21. http://dx.doi.org/10.1080/13532944.2014.997445.

Texte intégral
Résumé :
Cristina Dallara: Powerful resistance against a long-running personal crusade: the impact of Silvio Berlusconi on the Italian judicial systemIl conflitto tra magistratura e politica ha rappresentato uno dei tratti caratterizzanti del ventennio berlusconiano. L'articolo si propone, pertanto, di analizzare l'impatto e l'effetto di tale conflitto sul funzionamento del sistema giudiziario italiano e sul lavoro dei magistrati. Sebbene il tema sia complesso e oltremodo difficile da operazionalizzare fornendo chiare evidenze empiriche, l'analisi qui proposta consente di affermare che gli effetti conc
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Boni, Geraldina. "Il ‘processo del secolo’ in Vaticano e le violazioni del diritto." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, March 13, 2024. http://dx.doi.org/10.54103/1971-8543/22685.

Texte intégral
Résumé :

 
 
 The ‘trial of the century’ in the Vatican and the violations of law
 
 
 
 ABSTRACT: The clamor that has been caused by the sequence of events resulting in the judgement by the Vatican City State Tribunal of December 16, 2023 is well reflected in the name itself of ‘trial of the century’ that is commonly used by the international press in its regard: a sequence of events which has aroused serious doubts concerning a procedural development that was characterized by many gray areas, which, by casting themselves onto the tiny State beyond the Tiber, also a
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Taveira, Rodney. "Don DeLillo, 9/11 and the Remains of Fresh Kills." M/C Journal 13, no. 4 (2010). http://dx.doi.org/10.5204/mcj.281.

Texte intégral
Résumé :
It’s a portrait of grief, to be sure, but it puts grief in the air, as a cultural atmospheric, without giving us anything to mourn.—— Tom Junod, “The Man Who Invented 9/11”The nearly decade-long attempt by families of 9/11 victims to reclaim the remains of their relatives involves rhetorics of bodilessness, waste, and virtuality that offer startling illustrations of what might be termed “the poetics of grief.” After combining as the WTC Families for Proper Burial Inc. in 2002, the families sued the city of New York in 2005. They lost and the case has been under appeal since 2008. WTC Families
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!