Littérature scientifique sur le sujet « Biologia Strutturale »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Biologia Strutturale ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Biologia Strutturale"

1

D’Auria, Alfonso. "Psicologodibase.com, Servizio privato di psicologia di base." PSICOBIETTIVO 43, no. 2 (2023): 71–83. http://dx.doi.org/10.3280/psob2023-002006.

Texte intégral
Résumé :
L'autore, nonché fondatore del progetto imprenditoriale organizzato con una prospettiva gruppoanalitica, descrive la vision, la struttura e il processo per la creazione di una comunità nazionale di psicologi e psicoterapeuti, liberi professionisti, che offrono un Servizio privato di psicologia di base, di cura (sostegno psicologico e psicoterapia), prevenzione e benessere psicologico (Gruppi di Crescita Personale). Vengono analizzati le specificità strutturali del progetto e del legame degli psicologi con il contenitori istituzionale (Mind The Group Srl) e i dati finora raccolti, in termini di
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Longo, Giuseppe. "Tecnologia, reti sociali e intelligenza collettiva." SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, no. 40 (June 2010): 12–34. http://dx.doi.org/10.3280/sc2009-040003.

Texte intégral
Résumé :
Oggi l'evoluzione biologica basata su mutazioni genetiche č di gran lunga superata dalla molto piů rapida evoluzione della cultura e della tecnologia. Ciň ha due conseguenze importanti: 1) la nascita dell'homo technologicus, una creatura simbiotica dove la biologia incontra la tecnologia; 2) la costituzione della Creatura Planetaria, che ha origine dall'interconnessione dei singoli simbionti uomo-macchina, ed č annunciata da Internet e dalle attivitŕ di comunicazione che vi operano, in particolare quelle che avvengono nei cosiddetti social networks. La Creatura Planetaria č una struttura singo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

LeDoux, Joseph. "Che cos'è la cognizione?" PNEI REVIEW, no. 2 (October 2024): 76–85. https://doi.org/10.3280/pnei2024-002010.

Texte intégral
Résumé :
In The four realms of existence. A new theory of being human, tradotto da Cortina con il titolo I quattro mondi dell'uomo. Una nuova teoria dell'io, il celebre scienziato newyorkese affronta "il problema difficile" della coscienza. Lo fa partendo da un concetto, che esprime già nella Prefazione: «la comprensione cosciente che avete della vostra mente è una interpretazione, o una narrazione, che sgorga spontaneamente da processi non coscienti», che non sono l'inconscio freudiano, come vuole puntualizzare. Tuttavia, il libro, di circa 400 pagine, racconta una storia ben più ampia, «dove la nostr
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Fagiolo, Enzo. "La facoltà di medicina nella formazione integrale del medico." Medicina e Morale 45, no. 1 (1996): 71–81. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1996.919.

Texte intégral
Résumé :
La facoltà di Medicina si trova al centro di un dibattito i cui postulati, spesso antitetici ed esterni alla scienza medica, si riflettono sui progetti formativi. La speculazione epistemologica sembra aver introdotto fratture concettuali all’interno della scienza medico-biologica, postulando una distinzione tra vari tipi di medicina, ognuna delle quali richiederebbe schemi differenti. In tal modo, termini relativi alla naturale complessità della medicina ed alle diverse fasi e condizioni dell’agire medico, vengono presentati come contrapposizioni strutturali della scienza medico biologica. per
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Fiori, Angelo, and Lea Cinzia Caprioli. "La fecondazione artificiale eterologa: un altro ritorno al matrilineare?" Medicina e Morale 43, no. 2 (1994): 213–30. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1994.1019.

Texte intégral
Résumé :
Gli Autori, dopo un breve ricordo storico-antropologico delle primitive società matrilineari, passano in rassegna le principali legislazioni internazionali riguardanti le tecniche di procreazione artificiale, puntando l'attenzione sulle norme circa il riconoscimento di paternità legale al marito o convivente che ha prestato il proprio consenso alla fecondazione artificiale eterologa e circa l'anonimato del donatore di seme. Essi rilevano la contraddizione tra le attuali possibilità della ricerca biologica di paternità che, avvalendosi degli accertamenti genetici basati sull'impiego dei polimor
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Alessio, G., C. Albini, and I. Confortini. "Biologia, struttura e dinamica di popolazione del pesce persico Perca fluviatilis L., nel bacino padano (Nord Italia)." Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale in Milano 132 (June 12, 1992): 201–28. https://doi.org/10.5281/zenodo.13429522.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Alessio, G., C. Albini, and I. Confortini. "Biologia, struttura e dinamica di popolazione del pesce persico Perca fluviatilis L., nel bacino padano (Nord Italia)." Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale in Milano 132 (June 7, 1992): 201–28. https://doi.org/10.5281/zenodo.13429522.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Alessio, G., C. Albini, and I. Confortini. "Biologia, struttura e dinamica di popolazione del pesce persico Perca fluviatilis L., nel bacino padano (Nord Italia)." Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale in Milano 132 (July 3, 1992): 201–28. https://doi.org/10.5281/zenodo.13429522.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Alessio, G., C. Albini, and I. Confortini. "Biologia, struttura e dinamica di popolazione del pesce persico Perca fluviatilis L., nel bacino padano (Nord Italia)." Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale in Milano 132 (July 10, 1992): 201–28. https://doi.org/10.5281/zenodo.13429522.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Alessio, G., C. Albini, and I. Confortini. "Biologia, struttura e dinamica di popolazione del pesce persico Perca fluviatilis L., nel bacino padano (Nord Italia)." Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale in Milano 132 (July 17, 1992): 201–28. https://doi.org/10.5281/zenodo.13429522.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "Biologia Strutturale"

1

Iacoponi, Martina. "Matematica e Biologia: storia di un'interazione strutturale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Come afferma il titolo, l'elaborato presentato tratta i collegamenti tra matematica e biologia nella loro interazione più intrinseca. Il fine ultimo è quello di evidenziare il ruolo della matematica nella altre discipline, che, contrariamente a quanto si pensi, non è ristretto al solo rapporto strumentale e, d'altra parte, quello della biologia nella matematica non si limita a essere meramente applicativo: il rapporto tra queste discipline è soprattutto strutturale. Spesso la matematica viene immaginata solo come uno strumento per le scienze come fisica e biologia e tali scienze come un campo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Finezzo, Maria Letizia. "Confronto strutturale e studio dell'attività biologica di Angiogenina e Lactogenina per possibili applicazioni di terapia medica e ingegneria tissutale." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2008. http://hdl.handle.net/11577/3425131.

Texte intégral
Résumé :
Ribonucleases (RNases) are proteins involved into many biological processes and hydrolysis of ribonucleic acid. The topic of this study has been the structural and functional characterization of three bovine proteins, namely RNase-A, Angiogenin-1 (bANG) and Lactogenin. The enzymatic, pro-angiogenic and cytotoxic activity has been evaluated. RNase-A is the best known protein showing a strong ribonucleolytic activity and a low cytotoxic action. bANG is a single-chain polypeptide stimulating angiogenesis; it has a weak ribonucleolytic activity necessary, but not sufficient, to induce the neoform
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Pelleri, Maria Chiara <1983&gt. "Caratterizzazione strutturale e funzionale di nuovi geni del cromosoma 21 umano con approccio integrato: dallo studio del locus CYYR1 alla meta-analisi di dati di espressione." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3890/1/Pelleri_MariaChiara_tesi.pdf.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Pelleri, Maria Chiara <1983&gt. "Caratterizzazione strutturale e funzionale di nuovi geni del cromosoma 21 umano con approccio integrato: dallo studio del locus CYYR1 alla meta-analisi di dati di espressione." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3890/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

BUGLIONE, ENRICO. "Nanomeccanica per la Ricerca sul Cancro." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2021. http://hdl.handle.net/10281/304787.

Texte intégral
Résumé :
Nonostante gli enormi passi avanti sulla comprensione dei meccanismi d’azione del cancro e nello sviluppo di farmaci antitumorali, la maggior parte delle forme di cancro è ancora incurabile. La ragione di tale insuccesso è radicata nella complessità di questa malattia, che è ancora poco conosciuta sia in fase di insorgenza, dovuta alla misregolazione di oncogeni, sia in fase di metastatizzazione delle cellule cancerose. Lo studio di tali caratteristiche da un punto di vista meccanico può fornire una visione differente dei meccanismi di azione del cancro ed aiutare a contestualizzarli all’inter
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Mojumdar, Aditya. "Structural and Biochemical study of human RECQ4." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2015. http://hdl.handle.net/10077/11141.

Texte intégral
Résumé :
2013/2014<br>RecQ helicases belong to a ubiquitous family of DNA unwinding enzymes that are essential to maintain genome stability by acting at the interface between DNA replication, recombination and repair. Humans have five different paralogues of RecQ helicases namely RecQ1, BLM, WRN, RecQ4 and RecQ5. This work focuses on the structural and biochemical study of human RecQ4. Germ-line mutations in the RECQ4 gene give rise to three distinct human genetic disorders (Rothmund-Thomson, RAPADILINO and Baller-Gerold syndromes). Despite the important roles of RecQ4 in various cellular processes, Re
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Cece, Giovanna. "Studi strutturali su ferroportina umana." Doctoral thesis, Università degli studi del Molise, 2014. http://hdl.handle.net/11695/66369.

Texte intégral
Résumé :
Ferroportin is a polytopic membrane protein of 62.5 kDa that exports ferrous iron from specialized body cells into the bloodstream. To date, it is the only known iron exporter in mammals. At the systemic level, ferroportin is regulated with a negative post-translational mechanism operated by hepcidin, a peptide secreted by the liver in response to increased levels of body iron, which binds ferroportin causing its internalization and lysosomal degradation (Nemeth et al., 2004). Ferroportin is therefore an important regulator of intracellular and systemic iron. Mutations in the gene encoding f
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Guidi, Enrica. "Proprietà osteoinduttive di superfici micro e nano strutturate per l'implantologia ossea." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2015. http://hdl.handle.net/11577/3424090.

Texte intégral
Résumé :
Bone replacement procedures can be used to replace missing teeth, for repairing bone defects and restoring bone structures. To obtain a functional and long-term repair, bone substitutes, composed of metal or synthetic materials, must firmly join to natural bone. This process, named osseointegration, is a consequence of the migration of undifferentiated cells from the host surrounding tissues to the prosthesis and their differentiation towards mature bone cells producing bone tissue that firmly anchor the implant in place. When cells fail to do this, a soft capsule surrounds the implant resulti
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Paolisi, Benedetta. "Struttura degli organi linfoidi nei Cetacei." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8964/.

Texte intégral
Résumé :
I dati riportati in letteratura relativi alla struttura degli organi linfoidi dei Cetacei sono scarsi, talvolta discordanti e riferiti solo ad alcune specie. Per questo motivo è stato condotto il presente studio che ha utilizzato il tursiope (Tursiops truncatus) come specie di riferimento. In particolare, in tre soggetti di tursiope è stata analizzata, mediante l’ausilio di specifici software di analisi dell’immagine, la struttura dei seguenti organi linfoidi: timo, milza e linfonodi. Il timo, analogamente a quanto si osserva negli altri Mammiferi, si presenta come organo lobulato. In ciascu
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Ruggeri, Barbara. "Espressione batterica e caratterizzazione dei determinanti strutturali dell'attività biologica della proteina PcF da Phytophthora cactorum." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2009. http://hdl.handle.net/11566/242365.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Livres sur le sujet "Biologia Strutturale"

1

Vilma, Alberani, Masciotta Ofelia, and Associazione italiana biblioteche, eds. Biblioteche biomediche di Roma: Guida alle strutture organizzative e alle risorse bibliografiche. Bibliografica, 1986.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Convegno La creatività, biologia, psicologia, struttura del processo creativo (2019 Rome, Italy). Convegno La creatività: Biologia, psicologia, struttura del processo creativo : (Roma, 12-13 marzo 2019). Bardi edizioni editore commerciale, 2020.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Azzone, G. F. Biologia e medicina tra molecole, informazione e storia: Logica delle spiegazioni e struttura del pensiero. Laterza, 1991.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Actes de conférences sur le sujet "Biologia Strutturale"

1

Zocchi, Angela Maria, and Barbara Raggiunti. "Il territorio tra rigenerazione e riconoscimento." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7901.

Texte intégral
Résumé :
Da tempo, nelle analisi delle trasformazioni dello spazio e della tutela dell’ambiente, si ricorre&#x0D; all’uso di metafore; ad esempio, quella della rigenerazione che, in quanto metafora “biologica”,&#x0D; evoca anche interventi di tipo “terapeutico”. Scopo del nostro contributo è mettere a fuoco&#x0D; senso e significati della “rigenerazione”, facendo riferimento a specifici processi di ri-costruzione&#x0D; e re-interpretazione che hanno interessato il territorio abruzzese negli ultimi anni, a partire dal&#x0D; terremoto dell’aprile 2009 che ha distrutto il capoluogo de L’Aquila.&#x0D; Segu
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!