Littérature scientifique sur le sujet « Detrazione »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Detrazione ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Detrazione"

1

Duraccio, Caterina. "Relazioni intertestuali con le scrittrici nel dialogo di Cristoforo Cronzini d’Ancona." Ingenium. Revista Electrónica de Pensamiento Moderno y Metodología en Historia de las Ideas 17 (December 21, 2023): 27–32. http://dx.doi.org/10.5209/inge.89021.

Texte intégral
Résumé :
Duranti gli anni della Querelle des femmes si è assistito ad un’importante crescita di testi in difesa o in detrazione della causa femminile. Una delle caratteristiche principali di questa tendenza letteraria risiede nelle reciproche relazioni che le opere stabiliscono tra loro, attraverso una fitta rete di richiami intertestuali. Il Dialogo Della Dignità e della nobiltà delle donne (1624) dello scrittore marchigiano Cristoforo Bronzini aderisce appieno alla pratica intertestuale che mette a servizio della memoria storico-culturale. Nel presente articolo si analizzano i rapporti intertestuali
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

"IL CAREGIVER TRA TUTELA NORMATIVA, COMUNICAZIONE E STILE DI VITA." Diritto Dello Sport 1, no. 2 - 2020 (2020). http://dx.doi.org/10.30682/disp0102c.

Texte intégral
Résumé :
"Scopo di questo articolo è quello di far rilevare al lettore come quella che si definisce nel testo una categoria, cioè quella dei caregiver, è diventata in questi anni una categoria che il Legislatore deve tenere sempre più in considerazione al fine di migliorarne lo stile di vita. Il disegno di legge 1461 del 2019 , ribadisce il valore sociale ed economico dell’attività di cura svolta da parte del caregiver familiare previsto già nella Legge 27 dicembre, n. 205 e introduce alcuni elementi quali: la nomina, i contributi figurativi e la tutela previdenziale, le agevolazioni nel settore social
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Thèses sur le sujet "Detrazione"

1

Lishi, Griselda <1983&gt. "Il diritto alla detrazione e le frodi Iva." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amsdottorato.unibo.it/6669/1/Tesi_definitiva.pdf.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro parte dalla constatazione che l’Imposta sul valore aggiunto è stata introdotta con lo scopo specifico di tassare il consumo in modo uniforme a livello europeo. La globalizzazione dell’economia con l’abolizione delle frontiere ha tuttavia favorito la nascita non solo di un mercato unico europeo, ma anche di “un mercato unico delle frodi”. L’esistenza di abusi e frodi in ambito Iva risulta doppiamente dannosa per l’Unione europea: tali condotte incidono quantitativamente sull'ammontare delle risorse proprie dell’Unione e sulle entrate fiscali dei singoli Stati membri nonché v
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Lishi, Griselda <1983&gt. "Il diritto alla detrazione e le frodi Iva." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amsdottorato.unibo.it/6669/.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro parte dalla constatazione che l’Imposta sul valore aggiunto è stata introdotta con lo scopo specifico di tassare il consumo in modo uniforme a livello europeo. La globalizzazione dell’economia con l’abolizione delle frontiere ha tuttavia favorito la nascita non solo di un mercato unico europeo, ma anche di “un mercato unico delle frodi”. L’esistenza di abusi e frodi in ambito Iva risulta doppiamente dannosa per l’Unione europea: tali condotte incidono quantitativamente sull'ammontare delle risorse proprie dell’Unione e sulle entrate fiscali dei singoli Stati membri nonché v
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

GARATTINI, VALERIA. "Il principio di neutralità e il diritto di detrazione nell'imposta sul valore aggiunto." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2017. http://hdl.handle.net/10281/180852.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro di tesi affronta uno degli argomenti più importanti delle tasse sul consumo: il principio di neutralità nell’imposta sul valore aggiunto e il suo rapporto con il funzionamento del mercato. Si dimostra che il motivo per il quale l’IVA fu inizialmente scelta in Francia e si diffuse successivamente in tutto il mondo fu la possibilità di ottenere rilevanti entrate fiscali senza tuttavia compromettere la libera concorrenza del mercato. Vengono pertanto analizzati gli elementi costitutivi del principio di neutralità, tra cui assume un ruolo di fondamentale importanza il diritto alla det
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

PROCOPIO, LUCA. "Il sistema della detrazione e della non imponibilità quali strategie antifrode in ambito IVA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2010. http://hdl.handle.net/2108/202015.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Cogliandro, Luca <1971&gt. "Imposta sul valore aggiunto, diritto a detrazione e neutralità fiscale: profili comunitari e nazionali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/4217/1/cogliandro_luca_tesi.pdf.

Texte intégral
Résumé :
La tematica trattata riguarda l´esame approfondito dell’istituto della detrazione nell’impianto dell’Iva comunitaria, così come concepito nell’ambito dello schema teorico di applicazione del tributo, e così come disciplinato sin dalle prime direttive comunitarie. Una compiuta disamina critica dell’istituto della detrazione, nell’ambito del sistema Iva, ha reso necessaria una preliminare analisi delle caratteristiche fondamentali dell’imposta, così come è stata concepita nelle successive direttive comunitarie, e dei principi generali cui essa è sottesa, sia in ambito interno, sia in ambito inte
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Cogliandro, Luca <1971&gt. "Imposta sul valore aggiunto, diritto a detrazione e neutralità fiscale: profili comunitari e nazionali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/4217/.

Texte intégral
Résumé :
La tematica trattata riguarda l´esame approfondito dell’istituto della detrazione nell’impianto dell’Iva comunitaria, così come concepito nell’ambito dello schema teorico di applicazione del tributo, e così come disciplinato sin dalle prime direttive comunitarie. Una compiuta disamina critica dell’istituto della detrazione, nell’ambito del sistema Iva, ha reso necessaria una preliminare analisi delle caratteristiche fondamentali dell’imposta, così come è stata concepita nelle successive direttive comunitarie, e dei principi generali cui essa è sottesa, sia in ambito interno, sia in ambito inte
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Ongaro, Andrea <1989&gt. "Un'analisi sulle disparità del meccanismo delle detrazioni per spese sanitarie." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12019.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi si propone di indagare sulle disuguaglianze nel sistema sanitario italiano e di discutere con una chiave di lettura critica gli effetti che ha su tale sistema il meccanismo delle detrazioni per spese sanitarie riconosciuto dalla normativa nazionale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Boldrin, Giada <1994&gt. "Cessione del credito e sconto in fattura per le detrazioni fiscali: analisi ed evoluzione normativa." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18749.

Texte intégral
Résumé :
Il tema delle detrazioni fiscali, nello specifico le detrazioni riguardanti interventi sugli immobili, è sempre stato un tema oggetto di continue modifiche ed integrazioni da parte del legislatore. Nell’elaborato si andrà a fare una breve analisi iniziale su tali detrazioni fiscali: verranno approfondite le detrazioni per interventi di riqualificazione energetica, le detrazioni per interventi antisismici e la nuova detrazione introdotta con il Decreto Legge 34/2020, il cd. Superbonus 110 per cento. A seguito di queste introduzioni si entrerà nello specifico ad analizzare due misure rilevanti p
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Miniutti, Giacomo Francesco. "Analisi energetica dell'ospedale Cervesi di Cattolica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14796/.

Texte intégral
Résumé :
La tesi si pone l'obbiettivo di analizzare, dal punto di vista energetico, l'ospedale "Cervesi" di Cattolica. E' stata fatta una descrizione della struttura, mettendo in evidenza la stratigrafia dei muri di tamponamento esterno e le caratteristiche delle vetrate presenti, ed è stato fatto un censimento degli impianti adibiti al riscaldamento invernale e alla produzione di ACS presenti nella centrale termica. Dopo la raccolta dei dati è stata ridisegnata in 3D la struttura dell'ospedale su Sketchup e poi importata su Trnsys per operare delle simulazioni sul funzionamento dinamico degli impi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Detrazione"

1

Oneri deducibili e detrazioni d'imposta. IPSOA, 1987.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Fossati, Matteo. Ecobonus 110% Efficientamento Energetico : Come Ristrutturiamo la Tua Casa Gratuitamente - Guida Semplice per Proprietari Di Case Ed Edifici: Comprendere Come Sfruttare Tutte le Agevolazioni e Detrazioni Attuali per Interventi Su Immobili e Condomini. Independently Published, 2021.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!