Littérature scientifique sur le sujet « Fiducia reciproca »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Fiducia reciproca ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Fiducia reciproca"

1

Giovannoni, Andrea. "Sandor Ferenczi: un antesignano della moderna psichiatria." PSICOTERAPIA PSICOANALITICA, no. 1 (May 2024): 105–13. http://dx.doi.org/10.3280/psp2024-001007.

Texte intégral
Résumé :
L'autore descrive il caso di un giovane paziente, molto compromesso a livello personale e sociale con alle spalle vari tentativi di suicidio, numerosi ricoveri all'SPDC e una diagnosi di Disturbo Paranoideo. Malgrado la gravità del quadro clinico, l'autore illustra come sia riuscito a lavorare terapeuticamente con lui per molti anni seguendo l'approccio relazionale ferencziano. Per Ferenczi il terapeuta deve lasciare da parte ipocrisie professionali, posizioni autoritarie, retoriche oracolari, fanatismo interpretativo e, piuttosto, deve riuscire a comunicare un clima di sincera e autentica acc
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Giannakoulas, Andreas. "La follia rimossa della coppia sana." PSICOBIETTIVO, no. 2 (January 2011): 48–64. http://dx.doi.org/10.3280/psob2010-002005.

Texte intégral
Résumé :
La relazione coniugale č una relazione speciale, anzi unica, che si sviluppa all'interno di un contesto culturale e sociale. Č un'impresa individuale e reciproca realizzata per soddisfare i bisogni biunivoci personali ed emozionali di una stretta intimitŕ e interdipendenza all'interno di un quadro istituzionale e sociale di cui gli sposi fanno parte. La ricerca di risposte emotive da parte dei partner con bisogni regressivi e con la gratificazione di fantasie infantili rimane profondamente radicata e costantemente presente nella sessualitŕ adulta. Naturalmente un compito speciale č stanziato n
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Pellegri, Alda. "La presa in carico del bambino pluridisabile." CHILD DEVELOPMENT & DISABILITIES - SAGGI, no. 3 (April 2012): 21–27. http://dx.doi.org/10.3280/cdd2010-003004.

Texte intégral
Résumé :
Viene sintetizzata la prassi di presa in carico derivante dall'esperienza trentennale condotta presso i Centri de "La Nostra Famiglia" su 1.730 bambini con pluridisabilitŕ, che rappresentano il 32% dei soggetti assistiti in quest'arco di tempo. La prassi comprende momenti diversi destinati ai singoli interlocutori: il bambino, la famiglia e gli operatori. Sulla scorta degli insegnamenti del prof. Giorgio Moretti, a ciascuno di questi interlocutori viene destinato un approccio "valorizzante": per il bambino si tratta di mettere in atto un processo conoscitivo riguardante le potenzialitŕ residue
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Brescia, Valerio, and Davide Calandra. "I Bilanci degli ETS e la determinazione di costi e ricavi figurativi." European journal of volunteering and community-based 2, no. 1 (2020): 4–15. https://doi.org/10.5281/zenodo.4415282.

Texte intégral
Résumé :
Il D.lgs. 117/2017 ha portato a una modifica della regolamentazione del terzo settore, il 05.03.2020 un apposito Decreto Ministeriale ha introdotto l’obbligo di nuovi modelli di rendicontazione che spingono gli enti del terzo settore a rappresentare anche elementi non finanziari individuandone la più opportuna valorizzazione economica. Il legislatore ad oggi non offre strumenti per darne una valutazione oggettiva, il gap potrebbe essere colmato dalla valutazione di impatto sociale e della SIA theory. La catena del valore richiamata e ridefinita attraverso diverse fasi dalle linee
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Giancaterini, A. "Diabetes and digital innovation: new perspectives in the physician-patient relationship." Journal of AMD 28, no. 1-2 (2025): 69. https://doi.org/10.36171/jamd25.28.1-2.8.

Texte intégral
Résumé :
La relazione medico-paziente, elemento centrale nel processo di cura, richiede comunicazione efficace, empatia, attenzione alla dimensione soggettiva del paziente e capacità di costruire fiducia reciproca. Tuttavia, difficoltà organizzative, tempo limitato per le vi­site, frammentazione dell’assistenza, carico burocrati­co e aspetti legati alla personalità di medici e pazienti possono ostacolare questa relazione. Le tecnologie digitali presentano un forte potenziale trasformativo, con impatti che possono sia favorire sia indebolire questa relazione. Telemedicina, cartelle cliniche elet­tronich
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Greimel, Robert, and Stephenson L. S. Yang. "Application of the Telluric-Line Technique to Study Late-Type Stars for Radial-Velocity Variations." International Astronomical Union Colloquium 170 (1999): 48–51. http://dx.doi.org/10.1017/s0252921100048338.

Texte intégral
Résumé :
AbstractAlthough the use of telluric lines as wavelength fiducials to measure radial velocities does not achieve as high a precision as other fiducial-imposition techniques, this very convenient technique can be used concurrently with other observing programs to increase the temporal sampling of target stars. We have been carrying out a program to monitor the line-profile variations of early-type non-radial pulsators at the Hα and He I 667.8-nm region. With the rather modest reciprocal dispersion of 1nm/mm and the use of a 4096-element CCD, the telluric lines in the 630-nm region are also avai
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Minari, Elia. "Le imprese mafiose e i lavoratori: il vincolo mafioso come elemento distorsivo del rapporto di fiducia tra lavoratore e datore di lavoro." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 113 (July 2022): 207–32. http://dx.doi.org/10.3280/qua2021-113010.

Texte intégral
Résumé :
Il capitolo analizza come la collusione di un'impresa con la criminalità orga-nizzata comprometta il rapporto fiduciario tra datore di lavoro e lavoratore. Il tradimento della fiducia, causato dal vincolo mafioso, avviene sotto molteplici profili e con conseguenze differenti, anche a seconda del grado di consapevolezza e del ruolo del dipendente nell'organizzazione aziendale. Fin dall'origine della criminali-tà organizzata, la recluta di lavoratori e la loro gestione è stata alla base del consenso sociale che ha consentito alle organizzazioni mafiose di espandersi. Il rap-porto tra lavoratori
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Tessarolo, Mariselda. "Bohm’s Dialogue and Reciprocal Trust." Rhetoric and Communications, no. 54 (January 30, 2023): 90–98. http://dx.doi.org/10.55206/urap6864.

Texte intégral
Résumé :
Abstract: The intention to communicate builds the architecture of intersubjectivity that involves the staging of the individualistic world of the subject. The mutual intentionality and awareness are present in the communication process in which the communicative intention of the broadcaster becomes mutual and shared knowledge. Trust is hardly declared; it is usually learned from the regularity of the communicative exchange actions that take place in the meetings. It can be distinguished between personal commitments and anonymous commitments. The former concern relationships of trust supported
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Hill, Louise. "Fiduciary Duties and Exculpatory Clauses: Clash of the Titans or Cozy Bedfellows." University of Michigan Journal of Law Reform, no. 45.4 (2012): 829. http://dx.doi.org/10.36646/mjlr.45.4.fiduciary.

Texte intégral
Résumé :
Centuries ago, when land represented the majority of wealth, the trust was used primarily for holding and transferring real property. As the dominant form of wealth moved away from family land, the trust evolved into a device for managing financial assets. With this transformation came the use of exculpatory clauses by both amateur and professional trustees, providing an avenue for these fiduciaries to escape liability for designated acts. With the use of exculpatory provisions, discussion abounded about whether fiduciary duties were mandatory or subject to modification. The latter view eventu
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Pegoraro, Renzo. "Comunicazione della verità al paziente." Medicina e Morale 41, no. 3 (1992): 425–46. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1992.1100.

Texte intégral
Résumé :
La comunicazione della verità al paziente assume il carattere di un caso paradigmatico per il coinvolgimento sia del teologo moralista sia del medico, a livello di riflessione teoretica e di prassi. Nella prospettiva di un possibile dialogo interdisciplinare, l'autore, in questa seconda parte, traccia le linee per una miglior comprensione del rapporto tra medico e paziente in termini di alleanza, basata sulla fiducia e il rispetto reciproci. Tale contesto di fedeltà rende possibile una relazione e comunicazione autentiche, seguendo un cammino di gradualità che conduce il malato verso la piena
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "Fiducia reciproca"

1

MANFREDINI, FRANCESCA. "MANDATO D¿ARRESTO EUROPEO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI: IL CONTROLLO DI PROPORZIONALITÀ." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2019. http://hdl.handle.net/2434/627518.

Texte intégral
Résumé :
The European Arrest Warrant (EAW) represents the first instrument based on the principle of mutual recognition in criminal matters. Its approval aimed expressly at replacing the lengthy extradition procedures that existed among European countries, in order to achieve a more effective cross-border judicial surrender procedure. According to the statistics concerning the use of the EAW, this goal has been accomplished. Anyway, its great success has risen many issues concerning the correct balance between freedom and security. From this perspective, this PhD Thesis analyses the Framework Decision
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

DE, LUCA CARLOTTA. "L'ORDINE EUROPEO D'INDAGINE PENALE: DISCIPLINA NORMATIVA E PRIME ESPERIENZE APPLICATIVE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2022. http://hdl.handle.net/2434/919437.

Texte intégral
Résumé :
L’ordine europeo di indagine penale, introdotto dalla direttiva 2014/41/UE, è uno strumento di cooperazione giudiziaria nel settore delle prove divenuto imprescindibile a fronte della crescente dimensione transnazionale assunta dalla criminalità, quale conseguenza dell’evaporazione dei confini geografici nello Spazio di libertà, sicurezza e giustizia dell’Unione europea. La direttiva sovranazionale, recepita nell’ordinamento italiano attraverso il d.lgs. n. 108 del 2017, ha dato vita a un istituto avente natura ibrida, animato dal principio del reciproco riconoscimento, che conserva, al
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Fiducia reciproca"

1

Guerrieri, Gianluca, Giovanni Luchetti, Michele Angelo Lupoi, Paola Manes, Marco Martino, and Thomas Tassani, eds. Fiducia e destinazione patrimoniale. Bologna University Press, 2022. http://dx.doi.org/10.30682/sg312.

Texte intégral
Résumé :
Con riferimento ai temi della fiducia e della destinazione patrimoniale si avverte l’esigenza, sul piano scientifico, di una sistemazione idonea ad individuare i principi e gli elementi strutturali delle diverse fattispecie. Il sintagma “proprietà fiduciaria” evoca una pluralità di istituti che, ancorché in larga parte omogenei sul piano degli effetti economici e degli interessi concreti, risultano fortemente differenziati nella elaborazione dogmatica e in talune schematizzazioni teoriche. L’innegabile diversa origine degli istituti e la non totale omologazione sul piano effettuale non impedis
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Actes de conférences sur le sujet "Fiducia reciproca"

1

Dhiman, Vikas, Julian Ryde, and Jason J. Corso. "Mutual localization: Two camera relative 6-DOF pose estimation from reciprocal fiducial observation." In 2013 IEEE/RSJ International Conference on Intelligent Robots and Systems (IROS 2013). IEEE, 2013. http://dx.doi.org/10.1109/iros.2013.6696524.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!