Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Formazione medica.

Thèses sur le sujet « Formazione medica »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 19 meilleures thèses pour votre recherche sur le sujet « Formazione medica ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les thèses sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

ARDENGHI, STEFANO. "SAPERE, SAPER FARE, SAPER ESSERE. STUDIO LONGITUDINALE SULLA FORMAZIONE ALLA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2016. http://hdl.handle.net/10281/129356.

Texte intégral
Résumé :
Nel corso degli anni la relazione medico-paziente è andata incontro a continui cambiamenti. Prima dell’ultimo trentennio, la relazione era principalmente tra un paziente in cerca di aiuto e un medico le cui decisioni erano silenziosamente osservate dal paziente. In questo modello paternalistico della relazione medico-paziente, il medico utilizza le sue competenze per scegliere gli interventi necessari e i trattamenti più adeguati per ristabilire la salute del paziente o per alleviare il suo dolore. Ogni informazione data al paziente è selezionata per incoraggiarlo ad aderire alle prescrizion
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Boccalon, Giacomo <1992&gt. "Formazione, caratterizzazione fisica di nanocomposti antitumorali funzionalizzati con albumina, e saggi di tossicità in vitro su linee cellulari inerenti a carcinoma ovarico e tumore del colon." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16264.

Texte intégral
Résumé :
L’idea di questo lavoro è quella di migliorare la solubilità in solventi acquosi dei composti PTX, VS1, VS10, aggiungendo un agente surfattante (CTAB o Pluronic Acid F-127) per stabilizzare le molecole di farmaco attraverso la formazione di micelle di dimensioni nanometriche (<400nm), quindi di aumentarne la biodistribuzione e il drug delivery funzionalizzando questi nanocristalli di principio attivo con albumina (HSA), proteina che ne dovrebbe migliorare la selettività rispetto ai target tumorali in quanto riconosce e si lega al recettore gp60 (glicoproteina di membrana presente nel tessuto e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Callegaro, Silvia. "Quality assurance della formazione medica specialistica: applicazione della norma IS0 9001 e gestione della valutazione nella scuola di specializzazione in pediatria di Padova." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2008. http://hdl.handle.net/11577/3425606.

Texte intégral
Résumé :
Introduction - The issues of quality assurance and quality improvement are betweeen the leading points in guiding the European political process for the development of common strategies in higher education, known like Bologna Process, from the end of years '90. In post-graduate medical education there is an increasing interest in such issues, reflecting the imminent scene of a common European sanitary system, characterized from the circulation of the sanitary professionals in the European Countries, and the growing demand for excellence in the medical performances. Quality assurance in medi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

CHIUSOLO, Martina. "Esperienza, media e formazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2018. http://hdl.handle.net/10446/104760.

Texte intégral
Résumé :
La ricerca sviluppa una riflessione sulle trasformazioni dell’esperienza che avvengono in seguito all’introduzione dei mezzi di comunicazione all’interno della vita quotidiana, e si sofferma sull’analisi dei processi di trasmissione culturale con i media, nonché sulle dinamiche formative. In questa direzione, il confronto fra l’ampia letteratura sui media con la tradizione fenomenologica, ha permesso di interrogare la molteplicità dei punti di vista in maniera critica e sulla base di un punto di vista unitario: la fenomenologia, soprattutto nella sua versione husserliana e heideggeriana piutto
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Lorenzini, Lisa <1974&gt. "La Scuola Media tra conoscenza e formazione." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3759/1/lorenzini_lisa_tesi.pdf.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Lorenzini, Lisa <1974&gt. "La Scuola Media tra conoscenza e formazione." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3759/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

ABBIATI, GIOVANNI. "LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI IN ITALIA. LA VALUTAZIONE DI DUE POLITICHE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER INSEGNANTI DI SCUOLA MEDIA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2013. http://hdl.handle.net/2434/219121.

Texte intégral
Résumé :
This dissertation aims at providing empirical evidence on the effectiveness of two training programs for math teachers in southern Italy (M@t.abel+ and PQM). The programs are structured as content focused, one year lenght blended training sessions. Exploiting similarities and differences in the training (mainly, on organization of tutoring sessions and the presence on incentives), the analysis show positive effects of the training on both students outcomes and teacher short and medium term behaviours. Implications for policy are discussed.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

VALMACHINO, CHIARA. "Formazione e informazione di attualità. Modelli, metodologie, esperienze, confronti." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/135.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi analizza le relazioni tra informazione e formazione degli adolescenti. la prima parte descrive il sistema dell'informazione e i suoi meccanismi nell'età tardo. moderna; offre una definizione dell'adolescenza, soprattutto rispetto ai processi di costruzione della cittadinanza . Si presenta, infine, lo stato della ricerca empirica sul tema in oggetto. La seconda sezione si occupa dei modelli pedagogici e delle metodologie didattiche per l'educazione alla/con l'informazione presentando, infine, recenti esperienze realizzate in Italia e in Germania.<br>This dissertation analyses the
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

VALMACHINO, CHIARA. "Formazione e informazione di attualità. Modelli, metodologie, esperienze, confronti." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/135.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi analizza le relazioni tra informazione e formazione degli adolescenti. la prima parte descrive il sistema dell'informazione e i suoi meccanismi nell'età tardo. moderna; offre una definizione dell'adolescenza, soprattutto rispetto ai processi di costruzione della cittadinanza . Si presenta, infine, lo stato della ricerca empirica sul tema in oggetto. La seconda sezione si occupa dei modelli pedagogici e delle metodologie didattiche per l'educazione alla/con l'informazione presentando, infine, recenti esperienze realizzate in Italia e in Germania.<br>This dissertation analyses the
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Fasano, Francesco <1986&gt. "Farsi medico: storie di studenti nel mondo della biomedicina. Una ricostruzione dell'esperienza di formazione in Medicina attraverso le narrazioni dei giovani medici dell’Università di Udine." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10676.

Texte intégral
Résumé :
Con questo studio mi propongo di indagare la formazione degli studenti di Medicina e Chirurgia dell’Università di Udine attraverso le narrazioni che alcuni di essi, appartenenti alla classe dei nati nel 1990, han voluto concedermi della propria esperienza all’interno dell’istituzione ospedaliera e universitaria. Come emerge dalle testimonianze, il percorso di studi a Medicina sembra organizzato ad arte per formare professionisti che possano inserirsi senza attrito negli ingranaggi del sistema sanitario nazionale. La formazione è segnata particolarmente dalla competizione tra gli studenti e da
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

MARIOTTI, WALTER. "Formazione delle classi dirigenti in Italia e ruolo dei mass media all'inizio del XXI secolo." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2021. http://hdl.handle.net/10446/181281.

Texte intégral
Résumé :
Analisi approfondita del caso italiano rispetto alla formazione ed evoluzione delle classi dirigenti, partendo dalla teoria classica delle élite, e giungendo alla realtà nazionale, in particolare nel momento di transizione che segue l'avvento della rete, con molte testimonianze di protagonisti.<br>Deep analytic research about the formation and evolution of Italian ruling classes, starting from the traditional élite theory and reaching the actuality, particularly focusing one the transition period following the Internet revolution, with a large number of interview to players.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Cortoni, Ida. "Le frontiere della Media education in Italia Uno sguardo sociologico, pedagogico e comunicativo." Doctoral thesis, La Sapienza, 2005. http://hdl.handle.net/11573/917368.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Vecchione, Camilla. "Un'esperienza di formazione nell'interpretazione a distanza: la SHIFT Summer School." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17721/.

Texte intégral
Résumé :
Over the last two decades the interpreting profession has changed considerably and remote interpreting started gaining ground. This dissertation aims at studying the characteristics of telephone conversations in order to analyse interpreting over the phone and its peculiarities, such as the lack of access to the visual channel and the feeling of “distance” from the interaction experienced by interpreters. Although scholars have pointed out that interpreting remotely is different from face-to-face interpreting, training in this interpreting mode is still uncommon in academic settings. This diss
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

TAGLIABUE, LORENZO. "La formazione alla relazione degli studenti di medicina. Aspetti teorici, metodologici e di ricerca applicata." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010. http://hdl.handle.net/10281/10349.

Texte intégral
Résumé :
The “patient centred” medicine empathizes the role of relationship and communication between physician and patient (Shorter, 1986; Mead e Bower, 2000). Teaching and learning clinical and communication skills are now recognized as essential components in medical school because they allow students to pay attention to their own emotions, attitudes and behaviour in response to specific situations (Smith, 2004; Benbassat e Baumal, 2005). Situated learning, role playing in particular, is widely adopted to foster self reflexivity in medical student (Vettore, 1996). The aim of this research is to i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

CORTESE, CLAUDIO. "Processi di trasformazione nel suburbio di Mediolanum tra tarda età repubblicana e media età imperiale. Il caso dell'area dell'Università Cattolica." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2006. http://hdl.handle.net/10280/968.

Texte intégral
Résumé :
Nell’area oggi occupata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano a partire dal 1986 scavi di emergenza hanno messo in luce una porzione del suburbio occidentale di Mediolanum, e in particolare una realtà insediativa suburbana di età imperiale. Un’ampia area di tale insediamento è stata oggetto della presente ricerca che, combinando lo studio dei processi formativi del deposito archeologico e l’analisi quantitativa e statistica degli insiemi di reperti, ha permesso di ricostruire le trasformazioni che ne hanno preceduto e accompagnato la formazione e che ne hanno interessato l’organi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

CORTESE, CLAUDIO. "Processi di trasformazione nel suburbio di Mediolanum tra tarda età repubblicana e media età imperiale. Il caso dell'area dell'Università Cattolica." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2006. http://hdl.handle.net/10280/968.

Texte intégral
Résumé :
Nell’area oggi occupata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano a partire dal 1986 scavi di emergenza hanno messo in luce una porzione del suburbio occidentale di Mediolanum, e in particolare una realtà insediativa suburbana di età imperiale. Un’ampia area di tale insediamento è stata oggetto della presente ricerca che, combinando lo studio dei processi formativi del deposito archeologico e l’analisi quantitativa e statistica degli insiemi di reperti, ha permesso di ricostruire le trasformazioni che ne hanno preceduto e accompagnato la formazione e che ne hanno interessato l’organi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

DEL, PICCOLO Lidia. "L’INTERAZIONE MEDICO-PAZIENTE NELLA MEDICINA GENERALE.Definizione di un modello descrittivo dell’intervista medica e delle variabili che contribuiscono al riconoscimento del disagio emotivo nel contesto della medicina generale." Doctoral thesis, 1999. http://hdl.handle.net/11562/354385.

Texte intégral
Résumé :
Nella tesi sono stati proposti diversi studi e approfondimenti riguardanti sia il problema della valutazione dell’intervista medica che alcuni degli aspetti salienti dell’interazione medico-paziente, quali la disponibilità a trattare tematiche psico-sociali e l’interazione tra il comportamento verbale del paziente (cues) e quello del medico. I dati sono stati raccolti in due fasi. Nella prima si sono raccolte sessioni ambulatoriali successive, senza operare selezioni sui pazienti, se non sulla base del consenso, mentre a posteriori sono stati considerati solo i pazienti adulti che erano giun
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

CINQUE, DANIELA. "La media education come nuova forma di cittadinanza nella società della conoscenza." Doctoral thesis, 2012. http://hdl.handle.net/11573/575385.

Texte intégral
Résumé :
Nel titolo della tesi è insito un elemento di innovazione rispetto al recente passato di ricerca in ambito media educativo, nell’intenzione di considerare la media education non solo come ambito di ricerca e intervento educativo, bensì come nuovo modo di abitare consapevolmente la società della conoscenza. Una società in cui il termine “educare” viene sempre più a coincidere con il termine “media-educare” e la figura dell’educatore con quella del media-educatore. L’istituzione scolastica, nella presa d’atto dell’attuale fase di crisi, deve riuscire a costruire relazioni significative fra le
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

BULGINI, Giulia. "Il progetto pedagogico della Rai: la televisione di Stato nei primi vent’anni. Il caso de ‹‹L’Approdo››." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251123.

Texte intégral
Résumé :
Non c’è dubbio sul fatto che la RAI, dal 1954 a oggi, abbia contribuito in misura considerevole a determinare la fisionomia dell’immaginario collettivo e dell’identità culturale dell’Italia. Si tratta di un assunto che, a distanza di più di sessant’anni, resta sempre di grande attualità, per chi si occupa della questione televisiva (e non solo). Ma a differenza di quanto avveniva nel passato, quando la tv appariva più preoccupata dei reali interessi dei cittadini, oggi essa sembra rispondere prevalentemente a dinamiche di mercato, in grado di alterarne la funzione etica e sociale. E nonostante
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!