Littérature scientifique sur le sujet « Immagini biomedicali »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Immagini biomedicali ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Immagini biomedicali"

1

Malagrinò, Ilaria, and Maria Teresa Russo. "Dilemmi etici sulla “relazione a ultrasuono”: tecnologia e personificazione della gravidanza / Ethical dilemmas on “ultrasound bond”: technology and pregnant embodiment." Medicina e Morale 65, no. 4 (2016): 433–58. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2016.442.

Texte intégral
Résumé :
Come afferma I. M. Young, alcune concettualizzazioni e pratiche odierne della medicina sembrano alienare la donna incinta dalla sua esperienza corporea. Oggigiorno, il sottoporre la gestante a ripetuti esami ecografici è diventata pratica routinaria. D’altra parte, sembra ormai assodato che una visione precoce delle immagini fetali possa facilitare il sorgere di una relazione emozionale della madre al bambino. Lo scopo di questo articolo è, pertanto, quello di fornire un’analisi dei principali studi presenti in letteratura sull’argomento al fine di chiarire se davvero il mezzo ecografico favor
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Manuela, Giacomelli, and Prosio Renato. "La radiologia a misura di bambino: creazione di un protocollo ottimizzato per la radiografia del torace in un'ottica radioprotezionistica moderna (Children sized Radiology: formulating an optimized procedure for chest radiography in accordance with contemporary radioprotection measures)." July 25, 2017. https://doi.org/10.13135/2532-7925/2301.

Texte intégral
Résumé :
<strong>Journal of Biomedical Practitioners - JBP</strong> <strong>English Abstract</strong> <strong>Objective:</strong>&nbsp;the aim of this study was to formulate an optimized radiological technique exposing children in their first 5 years of age to chest radiation. <strong>Materials and methods:&nbsp;</strong>the physical quantity used for dosimetry was the&nbsp;<em>Entrance Skin Dose</em>&nbsp;(ESD), measured for each patient through indirect calculations. In the first phase of the study, data from the radiographic exposure of 131 children under 5 years old (<em>control group</em>) undergo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Nello, Balossino, Coriasco Mario, and Rabellino Sergio. "La morfometria: strumento per la classificazione di strutture anatomiche nell'ambito dell'attribuzione di identità forense (Morphometry: a tool for anatomical structures classification applied to forensic identification)." November 27, 2018. https://doi.org/10.13135/2532-7925/3037.

Texte intégral
Résumé :
<strong>Journal of Biomedical Practitioners - JBP</strong> <strong>English Abstract</strong> Purpose In forensic sciences, we need to objectify the identity attribution criteria&nbsp;that lead to recognize a subject believed guilty of a crime or to exonerate him. Making recognition objective means being able to use proven methods and methodologies that, with analytical responses, could overcome the limit of testimonial evidence, potentially subject to perceptual distortions and false memories. Materials and methods The extraction from digital images of semantic information related to shapes, t
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Corrado, Macauda, Infusino Erminia, Montagnoli Angelo, and Dionisio Claudio. "Localizzazione e monitoraggio del target durante la radioterapia stereotassica intracranica: confronto fra tecnologia Varian "Portal Vision™" con telecamera IR "exactrac®" e "Brainlab 6d exactrac®/Novalis Tx System integrato con Brainlab's Robotics Couch (Localization and monitoring of the target during stereotactic radiotherapy: comparation between varian portal vision™ technology with IR camera exactrac® and Brainlab 6d exactrac®/Novalis Tx System integrated with Brainlab's Robotics Couch)." November 27, 2018. https://doi.org/10.13135/2532-7925/2940.

Texte intégral
Résumé :
<strong>Journal of Biomedical Practitioners - JBP</strong> <strong>English Abstract</strong> Generally, treatment for patients of secondary brain lesions involves surgery. When this is not possible, stereotactic radiotherapy confirmed its standing as the elective treatment choice. Intra/inter-fraction movements and set up errors, have always been a problem for radiation therapy. To take into account organ motions and to be sure the dose coverage of planning target volume, currently Image-guided radiation therapy (IGRT) has been employed. The use of imaging during radiation therapy improves the
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Thèses sur le sujet "Immagini biomedicali"

1

TANGHERLONI, ANDREA. "High-Performance Computing to tackle complex problems in life sciences." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2019. http://hdl.handle.net/10281/241217.

Texte intégral
Résumé :
Nuovi ed efficienti metodi computazionali sono attualmente necessari per elaborare la ingente mole di dati generata dalle più recenti tecnologie sviluppate in svariati settori delle scienze della vita, tra cui la biologia computazionale e l’imaging medicale. In altre discipline, come la biologia dei sistemi in cui si modellano matematicamente le reti biochimiche, è necessario affrontare problemi relativi alla mancanza di dati quantitativi, e allo stesso tempo simulare efficacemente le dinamiche emergenti di queste reti. In questi contesti applicativi, le infrastrutture di calcolo ad elevate p
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Marchetti, Marco. "Segmentazione automatica di regioni in immagini istologiche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3502/.

Texte intégral
Résumé :
L’analisi istologica riveste un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche, fornendo diagnosi sulla base dell’analisi di tessuti, o cellule, prelevati con biopsie o durante operazioni. Se fino ad alcuni anni fa l’analisi veniva fatta direttamente al microscopio, la sempre maggiore diffusione di fotocamere digitali accoppiate consente di operare anche su immagini digitali. Il presente lavoro di tesi ha riguardato lo studio e l’implementazione di un opportuno metodo di segmentazione automatica di immagini istopatologiche, avendo come riferimento esclusi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Guglielmo, Michele. "Progettazione e implementazione di filtri digitali per immagini teleradiografiche dentali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4084/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Corazza, Martina. "Innovazione nella Diagnostica per Immagini: l’integrazione PET/RMN." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11618/.

Texte intégral
Résumé :
Nell'ambito della Diagnostica per Immagini, l'imaging ibrido sta assumendo un ruolo fondamentale in molte applicazioni cliniche, tra cui oncologia, neurologia e cardiologia. La possibilità di integrare informazioni complementari, funzionali e morfologiche, in un'unica immagine, permette di valutare con estrema accuratezza varie tipologie di malattie, diminuendo i tempi di acquisizione e i disagi per i pazienti. La risonanza magnetica, in sostituzione alla TAC nel sistema integrato PET/TC, introduce notevoli vantaggi quali l'acquisizione simultanea dei dati, l'ottimo contrasto dei tessuti molli
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Franceschetti, Sara. "Analisi di immagini fluoroscopiche: compensazione dell'artefatto da movimento." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4690/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Di, Giuseppe Sara. "Nuove tecniche di diagnostica per immagini: La pet/ct." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8996/.

Texte intégral
Résumé :
L'obiettivo di questo studio è quello di mettere in luce i diversi fattori che, negli ultimi anni, hanno portato ad un impiego sempre più diffuso della PET in ambito clinico, in Italia e all'estero. La recente integrazione delle informazioni funzionali della PET con le informazioni morfologiche di una TC, mediante tomografi ibridi PET/CT, ha radicalmente cambiato l’approccio alla stadiazione e al follow-up dei pazienti, rendendo questa tecnica una delle massime espressioni della moderna diagnostica per immagini, al giorno d'oggi utilizzata principalmente in campo oncologico. Nei primi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Casadio, Lorenzo. "Analisi della tessitura cerebrale con tecnica voxelwise di immagini MR." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Trouver le texte intégral
Résumé :
I metodi di texture analysis al giorno d'oggi si basano prevalentemente su ROIs (regions of interest), il che può essere limitativo nel caso di malattie neurodegenerative come la malattia di Alzheimer. A tale proposito, in questa tesi si descrive un approccio voxelwise recentemente proposto in letteratura basato sulla tecnica chiamata VGLCM-TOP-3D, la quale mostra una migliore sensibilità ai cambiamenti tenui a livello di tessitura. Tramite uno studio multicenter è stata attuata una comparazione di affidabilità, confrontando tecnica ROI based con quella voxelwise. Infine, si è sfruttata la tec
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Crociani, Paolo. "Ricostruzione tridimensionale dell'anatomia dell'atrio sinistro da immagini di risonanza magnetica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7354/.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro fornisce una ricostruzione anatomica tridimensionale dell'atrio sinistro in pazienti affetti da fibrillazione atriale. Le immagini utilizzate sono state acquisite in risonanza magnetica e, precisamente sono dati coronali di angio RM. L'elaborazione prevede una segmentazione dei dati e un'individuazione del contorno dell'area anatomica di interesse. Il risultato finale è l'interpolazione lungo l'asse z di acquisizione e una visualizzazione in tre dimensioni.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

RUNDO, LEONARDO. "Computer-Assisted Analysis of Biomedical Images." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2019. http://hdl.handle.net/10281/241343.

Texte intégral
Résumé :
Oggigiorno, la mole di dati biomedicali eterogenei è in continua crescita grazie alle nuove tecniche di sensing e alle tecnologie ad high-throughput. Relativamente all'analisi di immagini biomedicali, i progressi relativi alle modalità di acquisizione di immagini agli esperimenti di imaging ad high-throughput stanno creando nuove sfide. Questo ingente complesso di informazioni può spesso sopraffare le capacità analitiche sia dei medici nei loro processi decisionali sia dei biologi nell'investigazione di sistemi biochimici complessi. In particolare, i metodi di imaging quantitativo forniscono i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Bucci, Gabriele. "Rassegna, implementazione e confronto di diversi metodi di filtraggio per le bio-immagini." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6513/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!