Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Immobiliare.

Thèses sur le sujet « Immobiliare »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 50 meilleures thèses pour votre recherche sur le sujet « Immobiliare ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les thèses sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

Pinzin, Elena <1990&gt. "La tassazione immobiliare comunale in Italia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6210.

Texte intégral
Résumé :
La tassazione immobiliare in Italia rappresenta una quota importante della pressione fiscale che grava sui contribuenti, sia persone fisiche che persone giuridiche. Con l’attuazione della Legge delega sul federalismo fiscale si assiste ad una maggiore attribuzione di autonomia agli enti locali in particolare in ambito tributario, assumendo sempre più importanza la tassazione a livello comunale. Negli ultimi anni si assiste ad una forte incertezza in materia, dovuta in particolare al susseguirsi di modificazioni e introduzioni di nuovi tributi che gravano sul patrimonio immobiliare. Con il pr
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

GIACOMINI, EMANUELA. "Il ruolo dell'investor sentiment nel mercato immobiliare." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2011. http://hdl.handle.net/11566/241900.

Texte intégral
Résumé :
La teoria dei mercati efficienti si basa sul presupposto che l’investitore è razionale nell’effettuare scelte in condizioni di incertezza; pertanto le dinamiche di prezzo delle attività finanziarie riflettono cambiamenti dei fondamentali dei titoli stessi. Di contro, nell’ambito della finanza comportamentale il sentiment degli investitori e i limiti dell’arbitraggio hanno un ruolo importante nella determinazione dei prezzi delle attività finanziarie. I fondi immobiliari quotati (Real Estate Investment Trusts - REITs) sono di particolare interesse in tale contesto in quanto sono caratterizza
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Tancredi, Guido Maria. "Rapporti fiduciari e circolazione della ricchezza immobiliare." Doctoral thesis, Università di Catania, 2015. http://hdl.handle.net/10761/4068.

Texte intégral
Résumé :
L esigenza di ricorrere a strumenti che consentano di costituire patrimoni separati ed affidarli ad un terzo perché siano gestiti, sembra essere avvertita sempre di più dalla società moderna. Con riferimento al trend ora segnalato, la Convenzione dell Aja del 1985 relativa alla legge sui trusts ed al loro riconoscimento, ha svolto indubbiamente un ruolo importante. E'ben noto come l effetto più rilevante della Convenzione dell'Aja del 1985 sia stato quello di permettere ai trusts costituiti nei sistemi di common law di operare nei così detti paesi non trust. Dalla limitata operatività della c
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

MARTELLI, DUCCIO. "L’analisi del rischio locatario nel mercato immobiliare italiano." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2010. http://hdl.handle.net/2108/1344.

Texte intégral
Résumé :
La difficoltà di riallocazione degli immobili che potrebbero essere lasciati vacanti dagli affittuari a causa dell’attuale crisi ha riportato alla luce un rischio spesso sottovalutato in passato dagli operatori: il rischio locatario. Scopo del presente lavoro è l’analisi del rischio tenant degli investimenti immobiliari nel mercato domestico, concentrandosi in modo particolare su tre aspetti specifici: dapprima viene presentata una fotografia del mercato italiano, con l’obiettivo di verificare se la durata “reale” dei contratti sia inferiore a quella pattuita inizialmente per via dell’esercizi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Baggio, Lorenzo <1990&gt. "Le SIIQ, strumento per il rilancio del mercato immobiliare?" Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/5978.

Texte intégral
Résumé :
Il seguente lavoro di studio prevede la descrizione delle Società di Investimento Immobiliare Quotate e della loro evoluzione nel settore immobiliare nazionale. Viene analizzata la normativa che ne ha disciplinato la nascita, ossia la legge 296/2006, e le relative finalità e criticità. Alla luce del mancato sviluppo delle SIIQ, ne vengono discusse le cause principali e il superamento di esse attraverso la revisione normativa avvenuta con il d.l. 133/2014, il cosiddetto Sblocca Italia. Sulla base delle novità introdotte con il nuovo regime, vengono in seguito analizzate le implicazioni sociali
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Cucchi, Andrea. "Gestione informatizzata di parchi immobiliari - Il caso studio Ausl della Romagna." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Trouver le texte intégral
Résumé :
In Italia il trend di realizzazione di nuovi edifici da decenni è costantemente in decrescita, ne consegue un progressivo aumento dell’età media del parco immobiliare pubblico e privato. Quindi, si intensificano le operazioni di manutenzione, gestione e riqualificazione degli edifici. Conoscere in modo approfondito l’edificio quale contenitore di attività, conoscere gli obiettivi strategici e patrimoniali ad esso legati, i costi che genera, la normativa tecnica di riferimento è una necessità tassativa per tutti gli operatori che li devono governare la sua funzionalità e il suo esercizio, olt
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

PIAIA, FEDERICO. "IL PROBLEMA DELLA RINUNZIA ABDICATIVA AL DIRITTO DI PROPRIETÀ IMMOBILIARE." Doctoral thesis, Università degli studi di Pavia, 2021. http://hdl.handle.net/11571/1434995.

Texte intégral
Résumé :
La ricerca si propone di indagare il tema dell’ammissibilità di una c.d. rinunzia abdicativa alla proprietà immobiliare, e di illustrarne i principali profili e aspetti problematici, alla luce dei principi generali che conformano e governano l’attuale ordinamento giuridico. La tesi si struttura complessivamente in tre capitoli. Il primo capitolo, partendo in via di premessa da un generale esame del significato giuridico-concettuale della rinunzia alle situazioni giuridiche soggettive, si sofferma specificatamente sull’analisi di tutte quelle ipotesi di rinunzia (o abbandono) aventi ad oggetto
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Duci, Valerie <1995&gt. "L'impatto socio-economico dello sviluppo del mercato immobiliare in Cina." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17724.

Texte intégral
Résumé :
In Cina, la casa ha rappresentato a lungo per la maggior parte delle persone un bene collettivo; tuttavia a partire dall’avvio dell’era postmaoista, passando per i cosiddetti "periodi di riadattamento" e di sperimentazione degli anni Ottanta e affrontando le novità portate dagli anni Novanta, l’avvento del mercato immobiliare ha costituito storicamente una tappa importante. Esso ha favorito di fatto una serie di riforme e modifiche costituzionali a lungo attese e allo stesso tempo necessarie, affinché il passaggio dalla proprietà pubblica alla proprietà privata fosse regolarizzato al meglio.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Grigolato, Giulia <1988&gt. "Il mercato immobiliare in Cina: un'analisi dell'acquisto residenziale nelle città cinesi." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8853.

Texte intégral
Résumé :
La tesi si propone di analizzare la nascita e lo sviluppo del sistema immobiliare urbano in Cina, partendo dal comunismo di Mao, per poi passare attraverso il periodo riformatorio di Deng Xiaoping, sino a giungere ai giorni nostri. In particolare, vengono approfonditi quei processi che negli ultimi quindici anni hanno incrementato la compravendita immobiliare residenziale, portando agli incredibili risultati osservabili nelle città cinesi di oggi. A tal scopo, vengono analizzati i percorsi istituzionali, i processi economici, gli approcci psicologici ed infine le dinamiche sociali che hanno co
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Divoux, Jean-Pierre. "La fonction de l’agent immobilier dans la vente d’immeuble achevé." Thesis, Université de Lorraine, 2016. http://www.theses.fr/2016LORR0078/document.

Texte intégral
Résumé :
Devant les remarques critiques dont fait l’objet la profession d’agent immobilier, il a paru intéressant à un agent immobilier à la retraite de faire le point sur la fonction de l’agent dans la vente d’immeuble achevé. Le sujet ne saurait se limiter au seul examen des rapports contractuels compliqués qui se nouent entre le vendeur, l’acheteur et l’agent immobilier. En effet, en menant à bien les projets de vente ou d’achat que lui confient ses clients, l’agent ne se contente pas d’accomplir la tâche d’un intermédiaire fiable sur un marché dont il a une bonne connaissance ; il devient véritable
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Pace, Erika <1988&gt. "Il mercato immobiliare statunitense Un approccio attraverso l'utilizzo dei Dynamic model average." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3941.

Texte intégral
Résumé :
Esiste una difficoltà nello stabilire che relazione di causalità vi sia tra la disponibilità di credito e l’ aumento dei prezzi delle abitazioni, infatti da un lato un più facile accesso al credito potrebbe ridurre i vincoli richiesti per l’ottenimento di finanziamenti e quindi aumentare la domanda di abitazioni con un conseguente aumento dei prezzi. Dall’altro lato, potrebbero essere proprio le condizioni di credito a rispondere ad un aumento nella domanda di abitazioni, e di conseguenza ad un aumento dei prezzi delle stesse.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Querin, Fabio <1990&gt. "Rischio immobiliare nel settore bancario: teoria e analisi della normativa nazionale e comunitaria." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5010.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Artuso, Michele <1992&gt. "Open Data: dai dati ai servizi per le imprese. Applicazione al settore immobiliare." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10193.

Texte intégral
Résumé :
La pubblica amministrazione detiene e gestisce milioni di dati che nascondono potenzialità enormi, ancora in gran parte inesplorate. L'apertura dei dati è un'opportunità che i cittadini e le imprese devono cogliere per realizzare nuovi servizi, al fine di generare valore economico e sociale. Il progetto di tesi è finalizzato a illustrare l'evoluzione dal data on demand al data as a service. Infatti gli Open Data, integrati nel business delle imprese, forniscono servizi in grado di incrementare il benessere dei cittadini ed accrescere la propria competitività nel mercato, divenendo una fonte de
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

SEMPRINI, ALESSANDRO. "Il contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobile (cd. rent to buy)." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2018. http://hdl.handle.net/10281/199153.

Texte intégral
Résumé :
La crisi economica mondiale ha colpito tutti indistintamente. In Italia, in particolare, il “ciclo economico” è peggiorato in modo significativo, ed il mercato immobiliare, di conseguenza, è entrato in crisi. Una fascia sempre più ampia della popolazione, infatti, si trova al giorno d’oggi priva della liquidità necessaria per l’acquisto della proprietà immobiliare, nonché priva delle garanzie sufficienti per l’ottenimento di un finanziamento bancario a ciò finalizzato. Dall’altro lato, “i costruttori” trovano sempre maggiori difficoltà nell’individuare potenziali acquirenti, e sono sovente cos
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Ghinaldo, Giorgia <1988&gt. "La tassazione della proprietà immobiliare: dalla letteratura economica ad una proposta di riforma fiscale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3928.

Texte intégral
Résumé :
La tesi affronta il tema della tassazione dell'abitazione principale sia sotto il profilo reddituale che patrimoniale. Inoltre verrà svolta un'analisi empirica di questa tematica attraverso un modello di microsimulazione.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Pistorello, Chiara <1991&gt. "Big data e il futuro delle previsioni delle tendenze del mercato immobiliare attraverso Google." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/9802.

Texte intégral
Résumé :
La maggior parte delle fonti di dati utilizzate in economia, sia da parte del governo che dalle imprese, è in genere disponibile solo dopo un ritardo sostanziale, con un elevato livello di aggregazione e per variabili che sono state specificate e raccolte in anticipo. Questo ostacola l'efficacia delle previsioni in tempo reale. Si dimostra come i dati provenienti da motori di ricerca come Google forniscano un modo altamente accurato, ma semplice, per predire le attività aziendali future. Applicando questa metodologia per prevedere le tendenze del mercato immobiliare, si nota come un indice di
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Antoniucci, Valentina. "Forma della città e mercato immobiliare: la sostenibilità economica dei processi di densificazione urbana." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2016. http://hdl.handle.net/11577/3424822.

Texte intégral
Résumé :
The research addresses the economic sustainability of real estate investments, realised through urban densification process. The aim of this work is to verify whether urban form, and diverse high density urban forms specifically, must be taken into account in investments valuations of urban regeneration and urban renewal projects, such as all the other features (i.e. costs, profits, risk) usually part of the valuation process. The research question and the context from which emerges it are presented in the introduction. Subsequently, the two main lines of research are summarised: the first on
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

BAUCIA, DESIREE. "CAPARRA CONFIRMATORIA E FORMALISMO NEGOZIALE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/50311.

Texte intégral
Résumé :
Una riflessione sul ruolo dell'elemento formale all'interno della fattispecie della caparra confirmatoria, con particolare riferimento alle compravendite immobiliari e al versamento di una somma di denaro al mediatore immobiliare a titolo di caparra in forza di meri accordi verbali. La ricerca non si limita all'ordinamento italiano ma adotta un approccio comparatistico, soffermandosi sulle soluzioni formulate nel sistema francese e in quello di common law, al fine di individuare soluzioni condivise che permettano di risolvere il problema della rilevanza dell'elemento formale della caparra conf
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Falconieri, Stefano. "Una applicazione web per l'analisi e la presentazione di dati relativi al mercato immobiliare italiano." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7342/.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi è il risultato dell’attività di sviluppo di una applicazione Web per l’analisi e la presentazione di dati relativi al mercato immobiliare italiano, svolta presso l’azienda responsabile del portale immobiliare all’indirizzo www.affitto.it. L'azienda commissiona lo sviluppo di un sistema software che generi uno storico e descriva l'andamento del mercato immobiliare nazionale. In questa tesi verrà presentato il processo di sviluppo software che ha portato alla realizzazione del prodotto, che è costituito da un applicativo Web-based implementato col supporto di tecnologie quali PHP,HTM
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

ONNIS, CUGIA FEDERICO. "L’adeguamento Del Diritto Interno Alle Linee Dell’unione Europea Nei Contratti Di Finanziamento Nel Settore Immobiliare." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2017. http://hdl.handle.net/11566/245187.

Texte intégral
Résumé :
L’analisi condotta con la presente tesi di dottorato trae spunto da un iniziale studio sul diritto dei contratti nel mercato e la crisi globale, tematica cui è dedicato il primo capitolo. Questo, oltre a definire in linee generali alcune tematiche che saranno affrontate nel prosieguo del lavoro, è frutto di riflessioni nate nell’ambito delle lezioni del corso di dottorato, il cui argomento di ricerca collettiva è stato il diritto dell’economia globalizzata al tempo della grande crisi economica. Concentrandosi sui singoli contratti di finanziamento immobiliare, il primo ad essere analizzato è
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Ricci, Romy <1977&gt. "La fase della vendita nell'espropriazione immobiliare alla luce delle garanzie costituzionali ex art. 111 cost." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/601/1/ricci_tesi.pdf.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Ricci, Romy <1977&gt. "La fase della vendita nell'espropriazione immobiliare alla luce delle garanzie costituzionali ex art. 111 cost." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/601/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Ferraro, Roberta <1989&gt. "IL SISTEMA FISCALE IN CINA: Un' analisi economica dell' imposta immobiliare. Il caso di Shanghai." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5555.

Texte intégral
Résumé :
Il sistema fiscale è un cantiere tuttora aperto in Cina. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una cospicua produzione normativa che ha cercato di dare organicità ad un insieme disordinato e poco chiaro di regolamenti e norme, modificando e introducendo imposte che sostenessero lo sviluppo incredibile degli ultimi decenni. Il primo capitolo si focalizza sul processo di riforma che ha interessato il Paese, a partire dal 1978, con particolare attenzione alla riforma del 2008, che ha introdotto nuove regole soprattutto in ambito commerciale e ha cercato di modellare la normativa tributaria segu
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

De, Sutti Riccardo <1992&gt. "Non Performing Loans e mercato immobiliare: possibili scenari futuri e strategia di risoluzione per l’Italia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8657.

Texte intégral
Résumé :
L’elaborato è incentrato sull’analisi della correlazione tra il mercato immobiliare e quello dei crediti deteriorati posseduti dalle banche, ai fini di studiare come questi si fondano nel tema problematico di stretta attualità dei Non Profit Loans legati a garanzie su beni immobili. La tesi punta allo studio delle caratteristiche generali di questi due mercati, della normativa nazionale e comunitaria e degli strumenti utilizzabili per la valutazione di crediti ed immobili e per lo sviluppo di una strategia d’azione volta alla risoluzione del problema. Parte del lavoro si basa sulla personale e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Visentin, Valeria <1988&gt. "Pubblicità e trasparenza alla luce delle nuove norme in materia di credito immobiliare ai consumatori." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/9428.

Texte intégral
Résumé :
Nell'ambito dell'orientamento comunitario di portata generale sulla salvaguardia e tutela dei diritti del consumatore è venuta in rilievo di recente l'esigenza di una disciplina di carattere speciale volta a garantire la protezione dei consumatori che sottoscrivono contratti di credito relativi a beni immobili. E' a partire da qui che si sviluppa questo elaborato, in cui si è scelto di affrontare il tema della pubblicità e della trasparenza nel rapporto banca-consumatore in relazione all'offerta di credito immobiliare. Nel presente lavoro si delineano in primo luogo i principi, gli obiettivi e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Limena, Benedetta <1995&gt. "Il mercato immobiliare negli Stati Uniti: un'analisi empirica delle determinanti macroeconomiche dei prezzi delle case." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19944.

Texte intégral
Résumé :
La tesi analizzerà il mercato immobiliare statunitense. Il primo capitolo si occuperà dell’evoluzione del mercato immobiliare dal 1800 ad oggi e come la casa sia diventata un bene in cui vivere o in cui investire; inoltre si tratterà dell’impatto rispetto agli altri settori dell’economia Americana. Nel secondo capitolo verranno messe in rilievo le differenze tra le città principali e poi si confronterà il mercato immobiliare americano con quello europeo. Il terzo capitolo descriverà le crisi che hanno impattato il mercato immobiliare. Infine, si andrà a descrivere attraverso un’analisi empiric
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

FLORIS, ALESSIO. "Beni pubblici e governo del territorio. Nuove prospettive per il patrimonio immobiliare pubblico nell'epoca della rigenerazione." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2022. http://hdl.handle.net/11584/333635.

Texte intégral
Résumé :
The research focuses on the extent, role, and functions of public real estate as a resource in urban regeneration processes, in order to trigger virtuous mechanisms aimed at countering some of the crisis phenomena in contemporary cities. The interest raised by the topic is due to the uncertainty of the outcomes of the policies developed and the limited consideration of the potential of this asset within the operational practice of urban planning. In this perspective, the role of urban planning tools in the public real estate valorisation process is highlighted, assessing their potential and c
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Giavarrini, S. "L'INTERVENTO DEI CREDITORI NELL'ESPROPRIAZIONE FORZATA MOBILIARE, IMMOBILIARE E PRESSO TERZI. CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE AZIONI ESECUTIVE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2012. http://hdl.handle.net/2434/169447.

Texte intégral
Résumé :
After the Law Decree No. 35 of 14 March 2005, Law No. 80 of 14 May 2005 and Law No. 263 of 28 December 2005, according to the article 499 of Italian Civil Procedure Code only these creditors can partecipate, like intervenors, to a pending attachment procedure: creditors with a “titolo esecutivo” or making a distress, pledged, hypothecary and who can exibit a book entry.Phd thesis is about this article and others (some of them not modified by mentioned laws) of Italian Civil Procedure Code concerning intervention in an attachment procedure.In particular, chapters I, II and III analize legal cap
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Caula, Alberto <1969&gt. "Infrastrutture per la mobilità, interventi di trasformazione territoriale e valorizzazione immobiliare: una proposta metodologica di approccio integrato." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4910/1/caula_alberto_tesi.pdf.

Texte intégral
Résumé :
In una situazione caratterizzata dalla scarsità delle risorse finanziare a disposizione degli enti locali, che rende necessario il contributo dei privati alla realizzazione delle opere pubbliche, e dalla scarsità delle risorse ambientali, che impone di perseguire la sostenibilità degli interventi, la tesi si pone l’obiettivo di rendere le realizzazioni di nuove infrastrutture viarie “attive” rispetto al contesto in cui si collocano, garantendo l’impegno di tutte parti coinvolte. Si tratta di ottenere il contributo dei privati oltre che per le opere di urbanizzazione primaria, funzionali all’i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Caula, Alberto <1969&gt. "Infrastrutture per la mobilità, interventi di trasformazione territoriale e valorizzazione immobiliare: una proposta metodologica di approccio integrato." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4910/.

Texte intégral
Résumé :
In una situazione caratterizzata dalla scarsità delle risorse finanziare a disposizione degli enti locali, che rende necessario il contributo dei privati alla realizzazione delle opere pubbliche, e dalla scarsità delle risorse ambientali, che impone di perseguire la sostenibilità degli interventi, la tesi si pone l’obiettivo di rendere le realizzazioni di nuove infrastrutture viarie “attive” rispetto al contesto in cui si collocano, garantendo l’impegno di tutte parti coinvolte. Si tratta di ottenere il contributo dei privati oltre che per le opere di urbanizzazione primaria, funzionali all’i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Wulan, Wulan <1987&gt. "La registrazione immobiliare nell'ordinamento cinese e nelle esperienze giuridiche europee: modelli per una nuova riforma in Cina." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/6930/1/WULAN__WULAN_TESI_.pdf.

Texte intégral
Résumé :
L’ordinamento giuridico cinese contemporaneo si è, recentemente, impegnato in una riforma che ha interessato le norme vigenti in materia di registrazione immobiliare con l’intento di realizzare un sistema unitario dell’istituto. Dal momento che la modernizzazione del diritto civile cinese è iniziata - a partire dalla fine del XIX secolo – tramite il recepimento del diritto civile occidentale, la disamina delle esperienze europee in materia di pubblicità immobiliare assume una notevole importanza, al fine di esaminare le norme vigenti in Cina e i cambiamenti scaturenti dalla riforma. Pertanto,
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Wulan, Wulan <1987&gt. "La registrazione immobiliare nell'ordinamento cinese e nelle esperienze giuridiche europee: modelli per una nuova riforma in Cina." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/6930/.

Texte intégral
Résumé :
L’ordinamento giuridico cinese contemporaneo si è, recentemente, impegnato in una riforma che ha interessato le norme vigenti in materia di registrazione immobiliare con l’intento di realizzare un sistema unitario dell’istituto. Dal momento che la modernizzazione del diritto civile cinese è iniziata - a partire dalla fine del XIX secolo – tramite il recepimento del diritto civile occidentale, la disamina delle esperienze europee in materia di pubblicità immobiliare assume una notevole importanza, al fine di esaminare le norme vigenti in Cina e i cambiamenti scaturenti dalla riforma. Pertanto,
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

DE, SANTIS PAOLA. "La crisi dei mutui subprime: analisi degli effetti sui rendimenti e sul rischio sistematico nel mercato immobiliare." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2010. http://hdl.handle.net/2108/1283.

Texte intégral
Résumé :
Nel paper si analizza lâ effetto che ha avuto la crisi dei subprime sui titoli del comparto immobiliare nel mercato USA, epicentro dellâ attuale crisi economica mondiale. Tramite il modello a tre fattori di Fama e French si studia la relazione tra lâ extra rendimento dellâ indice REIT, considerato una proxy dellâ andamento dei titoli immobiliari americani, e lâ extra rendimento dellâ indice S&P500, considerato una proxy del rendimento del portafoglio di mercato. Si riscontra un aumento del coefficiente di regressione (il beta) nellâ anno 2007 seguito da un ritorno ai valori iniz
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

Rorato, Edoardo <1988&gt. "Australia e Stati Uniti: confronto tra diverse politiche monetarie ed analisi dei loro effetti sul mercato immobiliare." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/2056.

Texte intégral
Résumé :
L'obiettivo di questo elaborato è studiare l'andamento del mercato immobiliare australiano, che come è noto non ha risentito della crisi del 2006-2007, cercando di comprendere se gli interventi preventivi delle autorità economiche del Paese abbiano realmente evitato lo scoppio della bolla immobiliare o se questo risultato debba imputarsi ad altre ragioni. Alcuni economisti sono convinti che sia stata la politica monetaria, unita a misure fiscali, a raffreddare il mercato immobiliare australiano, altri, come Greenspan, affermano che le misure cautelari prese contro una bolla siano inutili, o p
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

Suffritti, Giulio. "Traiettorie di sviluppo urbanistiche-immobiliari nel comune di Bologna: Collina e Lazzaretto a confronto." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Trouver le texte intégral
Résumé :
In base all’evoluzione di pianificazione della città l’area collinare di Bologna è rimasta con una ridotta urbanizzazione con lo scopo di salvaguardare il valore naturale e paesaggistico delle colline. Tale scelta ha portato una bassa densità demografica della zona in questione attraverso una limitazione dell’attività edificatoria; quest’ultimo aspetto ha influenzato il mercato immobiliare nell’area, rendendolo stabile e con prezzi più alti al metro quadrato rispetto alla media all’interno del comune di Bologna. Il caso di studio affrontato ha come obiettivo lo studio di fattibilità economic
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

Pieri, Federica <1989&gt. "IL SISTEMA FISCALE IN CINA. SVILUPPO E PROSPETTIVE PER LA TASSAZIONE DELLA PROPRIETÀ IMMOBILIARE: IL CASO DI CHONGQING." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5557.

Texte intégral
Résumé :
La seguente tesi ha lo scopo di illustrare il funzionamento del sistema di tassazione in Cina che, sebbene fosse già presente ai tempi della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, fu ampliato e migliorato solo a seguito delle riforme economiche del 1978. In particolare verrà presa in esame l’imposta sulla proprietà immobiliare la cui introduzione nel sistema di tassazione è strettamente collegata allo sviluppo del mercato immobiliare e al riconoscimento della proprietà privata nella Repubblica Popolare Cinese. Sino ai primi anni Ottanta del XX secolo la proprietà privata venne ritenuta c
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

Gasparini, Sira <1993&gt. "Il settore immobiliare residenziale negli Stati Uniti d’America - Ruolo all’interno del ciclo economico e modello econometrico di previsione." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15871.

Texte intégral
Résumé :
L’alloggio è uno dei bisogni primari dell’essere umano, esso infatti funge da riparo per i componenti del nucleo familiare e per i suoi possedimenti. Oltre a soddisfare un bisogno di primaria necessità, l’acquisto di immobili ad uso abitativo è oggi considerato un investimento dal quale ottenere un rendimento. Nell’economia statunitense, l’investimento immobiliare residenziale svolge un ruolo significativo, quasi da locomotiva, stimolando la crescita anche in altri settori come quello finanziario, assicurativo e dei servizi. Il presente lavoro di tesi ha come obiettivo quello di approfondire
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

Damian, Paolo. "Le procedure di analisi multicriterio a supporto della stima immobiliare: il dominance-based rough set approach e l'UTA." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2011. http://hdl.handle.net/11577/3422047.

Texte intégral
Résumé :
Since the beginning of XX century appraisers have been trying to introduce in the trade practice quantitative approaches developed from mathematical and statistical fields. The goal was to introduce a formal, objective and clear approach to real estate appraisal, over and above the usual heuristic approaches. The academic researches on quantitative methods spread over the past fifty years in particular on two main fields: on one hand an in-deep examination of the market value’s forming mechanism, on the other hand setting-up robust and clear estimation models. Both these research fields have p
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

Giacomin, Eleonora <1993&gt. "IL CREDIT REAL ESTATE LOAN RISK MODEL – Analisi del rischio immobiliare nel calcolo dei requisiti di capitale delle banche." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12770.

Texte intégral
Résumé :
Il settore creditizio negli ultimi anni ha subito un’evoluzione della regolamentazione sotto il profilo del rischio, che ha portato ad una maggior attenzione in particolar modo a seguito della crisi finanziaria del 2008. Uno dei rischi che - alla luce dei fatti accaduti - occorre tenere in considerazione è il rischio immobiliare, seppur continuino a sussistere elementi di criticità, assieme ad alcune lacune regolamentari in materia. L’elaborato apre con un’introduzione al mercato abitativo, sotto il profilo connesso al mercato creditizio destinato ad un approfondimento dei mutui immobiliari e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

Lafaille, Jean-Philippe. "Immobilier de l'entreprise propriété." Nice, 1995. http://www.theses.fr/1995NICE0028.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

PODESTA', ARIANNA. "L’IMPATTO DEI MEGA-EVENTI SUL WELFARE DI UNA CITTÀ: UN'ANALISI DEL MERCATO IMMOBILIARE APPLICATA AL CASO DELE OLIMPIADI DI TORINO." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/3678.

Texte intégral
Résumé :
In una realtà sempre più globalizzata e di competizione tra città, ospitare un mega-evento è un’opportunità di accelerazione della trasformazione economica, infrastrutturale, sociale e urbana. Questa tesi si propone di valutare se Torino è stata capace di trasformare l’occasione dei Giochi Olimpici Invernali 2006 in una duratura eredità per la città, separando l’effetto dei Giochi in se' e per se' da quello degli investimenti pubblici e della visibilità. Il primo capitolo evidenzia l’importanza di ospitare un evento per l’economia locale e fornisce un quadro generale d’analisi, presentando la
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Mangialardo, Alessia. "Nuove forme di riuso e rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico - innovative esperienze italiane di partecipazione e di creazione di valore." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2018. http://hdl.handle.net/11577/3423149.

Texte intégral
Résumé :
The question of how to enhance the Italian public real-estate assets is a topic widely debated by local authorities and the central government. The reuse and enhancement of a public asset of immense size no longer used for public purposes and at risk of abandonment is a challenge for the Italian territories and for the government finances. For a long time, the lawmaker's effort in this field has focused on facilitating the public procedures for the alienation of public buildings. The bases of these policies were the need to enter the property on the market to entrust them to operators which w
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

Chambaud, Véronique. "Le droit de propriété à l'épreuve de la "financiarisation de l'immobilier"." Paris 10, 2004. http://www.theses.fr/2004PA100101.

Texte intégral
Résumé :
La "financiarisation de l'immobilier", vocable introduit par la presse journaliste, est propre à nommer le phénomène de "mobilisation économique" de la propriété immobilière. La notion de propriété, arrachée à son contexte juridique et placée dans le contexte économique, engendre une certaine "liquéfaction" de l'actif immobilier, destinée à le valoriser. La "pierre", objet de droit réel, est transformé en pseudo produit financier, objet de droit personnel, afin de faciliter les échanges et de rendre plus attractif le marché immobilier. Dans cette perspective, la summa divisio des droits patrim
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

FERRARI, ANNALISA. "La quotazione a sconto dei fondi immobiliari italiani." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2009. http://hdl.handle.net/2108/1078.

Texte intégral
Résumé :
L’osservazione del mercato telematico dei fondi evidenzia che i fondi immobiliari italiani quotano a sconto rispetto al loro valore patrimoniale netto (Net Asset Value - NAV). Con riferimento al mercato italiano, la letteratura rileva che le principali motivazioni di tale fenomeno possono essere identificate nelle specifiche caratteristiche strutturali del mercato (limitato flottante del mercato telematico dei fondi, scarsa liquidità del mercato secondario, debole interesse mostrato dagli investitori istituzionali ecc.), nelle peculiarità dei fondi immobiliari italiani (holding discount deri
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

Nasti, Emma. "Rapporto sulle agevolazioni fiscali per gli interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano: un'esperienza di autotraduzione nel campo della bioedilizia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17558/.

Texte intégral
Résumé :
Il presente elaborato, frutto dell’adesione al progetto Language Toolkit, ha come oggetto la redazione in lingua italiana e relativa traduzione in inglese di un rapporto aziendale, commissionato dall’impresa bioedile Bloomfield S.r.l. in vista della sua partecipazione all’iniziativa europea Pro-GET-onE. Pro-GET-onE è un progetto finanziato dall’Unione europea al fine di promuovere lo sviluppo di un nuovo metodo di ristrutturazione edilizia per la messa in sicurezza antisismica e l’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare europeo. Per poter prendere parte all’iniziativa, la Commiss
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

Flusin, Hubert Emmanuel. "L' appréhension d'un bien immobilier par l'intermédiaire d'une société." Paris 1, 2009. http://www.theses.fr/2009PA010255.

Texte intégral
Résumé :
En France, un grand nombre d'immeubles est détenu par l'intermédiaire de sociétés. Le présent ouvrage a pour objet de donner une réponse et de faire une synthèse aux/des questions suivantes: pourquoi constituer une société pour détenir un patrimoine immobilier? Comment structurer la détention d'un immeuble par l'intermédiaire d'une société? Quels en sont les impacts fiscaux?
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
47

Bellagamba, Nicola. "FoundHouse." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6250/.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro di questa tesi si pone l'obbiettivo di realizzare un'applicazione, per dispositivi Android, di un'ipotetica agenzia immobiliare dal nome “FoundHouse” con alcuni edifici fittizi completi di tutte le informazioni fondamentali a caratterizzarli (immagini, nome, città, località, descrizione, prezzi).
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
48

Valente, Sabrina <1984&gt. "Il contratto di compravendita immobiliare da un punto di vista pragmatico. Modello per un'analisi testuale contrastiva sviluppato su corpora da Italia, Germania e Austria." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amsdottorato.unibo.it/9081/1/Valente_Sabrina_Tesi.pdf.

Texte intégral
Résumé :
Oggetto del presente studio è un'analisi del genere testuale del contratto di compravendita immobiliare negli ordinamenti di Italia, Germania e Austria in un'ottica sincronica e pragmatica. Il testo è considerato come un atto comunicativo legato a convenzioni prestabilite e volto ad assolvere a specifiche funzioni sociali. L'obbiettivo principale del lavoro è lo sviluppo di un modello di analisi testuale che possa evidenziare l'interazione tra la funzione primaria e l'assetto macro- e microstrutturale di questo genere testuale, ovvero tra il piano giuridico e quello linguistico-testuale. L'
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
49

Phrakhaythong, Vinaly. "La notion de démembrement de la propriété." Antilles-Guyane, 2010. http://www.theses.fr/2010AGUY0384.

Texte intégral
Résumé :
Parce qu'ils concernent directement l'usage des biens, les démembrements de la propriété s'inscrivent dans l'enrichissement continuel du droit des biens. Pourtant, les termes même de « démembrement de la propriété» n'ont jamais été précisément définis. La loi n'en donne aucune définition et se contente d'énumérer les techniques censées composer. Parfois décriée, l'appellation même de « démembrement de la propriété» est considérée comme un « concept usuel» ayant des vertus didactiques. La défaveur doctrinale a pour cause une approche traditionnelle répandue mais erronée de la notion et qui ne c
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
50

Valente, Sabrina [Verfasser]. "Il contratto di compravendita immobiliare da un punto di vista pragmatico. Modello per un'analisi testuale contrastiva sviluppato su corpora da Italia, Germania e Austria / Sabrina Valente." Mainz : Universitätsbibliothek Mainz, 2020. http://d-nb.info/1202617573/34.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!