Littérature scientifique sur le sujet « Informazione economica »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Informazione economica ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Informazione economica"

1

Cafagno, Maurizio. "L'evoluzione delle procedure di gara, alla ricerca di un bilanciamento tra le ragioni dell'efficienza economica e le ragioni dell'imparzialità amministrativa." ECONOMIA PUBBLICA, no. 3 (November 2021): 55–80. http://dx.doi.org/10.3280/ep2021-003003.

Texte intégral
Résumé :
Lo scritto muove dalla constatazione che studi ed osservazioni empiriche illu-strano come la disomogenea distribuzione di informazioni tra soggetti che si tro-vano a negoziare alimenta l'incertezza e concede spazio all'opportunismo, in-nalzando i costi di transazione. Calando, però, la questione strategica della miti-gazione dell'opportunismo all'interno dei tre diversi ordini di rapporti chiamati in causa dalle negoziazioni pubbliche, ossia il rapporto tra pubblica amministrazio-ne e funzionari, tra pubblica amministrazione e concorrenti e tra pubblica am-ministrazione e contraenti, possono a
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Conti Puorger, Adriana, and Pierpaolo Napolitano. "Caratterizzazione socio-economica della regione Marche per sezioni di censimento." RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, no. 2 (September 2011): 30–59. http://dx.doi.org/10.3280/rest2011-002002.

Texte intégral
Résumé :
La suddivisione del territorio realizzata dall'ISTAT in occasione dei censimenti della popolazione e delle abitazioni, utilizzata inizialmente per finalitŕ organizzative e di gestione dell'operazione censuaria, ha assunto a partire dal 1981 una specifica valenza informativa, che risulta possibile finalizzare a una conoscenza di dettaglio del territorio. La disponibilitŕ di tale informazione rende possibile l'analisi territoriale al di lŕ della soglia dei confini amministrativi, rispondendo alla convinzione ormai diffusa che si debba entrare nei dettagli della struttura insediativa e residenzia
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Cuzzi, Marco. "«Moderno, veloce, di servizio»: il conservatorismo popolare de «La Notte»." STORIA IN LOMBARDIA, no. 1 (July 2021): 67–89. http://dx.doi.org/10.3280/sil2020-001003.

Texte intégral
Résumé :
Voluto dall'industriale del cemento Carlo Pesenti come quotidiano elettorale per contrastare le sinistre alle elezioni politiche italiane del 1953, «La Notte» diventò un protagonista del giorna-lismo di Milano dagli anni Cinquanta ai Settanta. Caratterizzato da uno stile dinamico, «La Notte» fu un quotidiano di informazione, riportando notizie di ogni tipo, dalla politica naziona-le alla vita economica, sociale e persino notturna. Fu il primo tabloid italiano. Il suo direttore Nino Nutrizio, un giornalista di destra, schierò il giornale con la Maggioranza silenziosa e con il "blocco d?ordine"
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Cantelmi, Tonino, Emiliano Lambiase, Michela Pensavalli, Pasquale Laselva, and Sara Cecchetti. "COVID-19: impatto sulla salute mentale e supporto psicosociale." MODELLI DELLA MENTE, no. 1 (January 2021): 7–39. http://dx.doi.org/10.3280/mdm1-2020oa10908.

Texte intégral
Résumé :
Una pandemia non è solo un fenomeno medico, ma colpisce gli individui e la società e causa disagi a livello fisico, psicologico, sociale ed economico. Questo perché è un tipo di evento in grado di dimostrare, spesso in modo molto violento, la vulnerabilità e la fragilità dei nostri sistemi sociali e della nostra struttura psicologica, e quanto spesso possano essere inadeguate le nostre capacità di risposta tecnico-scientifica, sociocomunitaria e personale. In questo articolo abbiamo elaborato una rassegna della letteratura al fine di capire le possibili conseguenze psicologiche della pandemia
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Mistri, Maurizio. "Processi cognitivi ed organizzazione dei distretti industriali." ARGOMENTI, no. 30 (March 2011): 39–67. http://dx.doi.org/10.3280/arg2010-030003.

Texte intégral
Résumé :
Questo saggio ha l'obiettivo di analizzare la capacitŕ di adattamento del sistema dei distretti industriali italiani ai cambiamenti in atto nella economia mondiale e nell'universo delle innovazioni tecnologiche. L'analisi viene compiuta con un riferimento costante alle basi cognitive dei processi decisionali degli agenti che operano nei distretti industriali. Il concetto di conoscenza, in effetti, ha una base strettamente cognitivista, a differenza di quanto č accaduto per il concetto di informazione. La riflessione sulla conoscenza in economia politica puň partire dall'idea che ogni sistema e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Campagna, Michele. "Ontologia, informazione e pianificazione spaziale." SCIENZE REGIONALI, no. 1 (March 2012): 117–22. http://dx.doi.org/10.3280/scre2012-001005.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Coscia, Cristina. "Paesaggi elettrici e nuove economie: valori, patrimoni, responsabilità sociali e management." Labor e Engenho 11, no. 4 (2017): 436. http://dx.doi.org/10.20396/labore.v11i4.8651197.

Texte intégral
Résumé :
A fronte di imponenti operazioni di ristrutturazione industriale -in particolare di ripensamento di tutto il processo economico di produzione dell’energia- che coinvolgono molte aree dell’Occidente (e non solo), una questione emergente è quella dei patrimoni “elettrici” dismessi e della riqualificazione dei contesti su cui sono localizzati. Il percorso della valorizzazione –di fatto consolidato disciplinarmente- per questo comparto offre suggestioni di ricerca e di dibattito con alcuni elementi di innovazione: 1) una reinterpretazione della teoria del valore e delle sue componenti classiche; 2
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Pappalardo, Adriano. "CRISI ECONOMICA, ISTITUZIONI E RENDIMENTO IN 17 DEMOCRAZIE." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 27, no. 3 (1997): 519–68. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200025090.

Texte intégral
Résumé :
IntroduzioneAlla metà degli anni settanta, la prima di una serie di crisi economiche colpiva le democrazie occidentali, sottoponendo a sfide più o meno severe le loro strutture e le loro capacità politico-istituzionali. Del tema si è occupata un'intera letteratura, che ha fornito ragguardevoli contributi alla conoscenza del contenuto e dell'efficacia delle risposte di singoli paesi o gruppi di paesi e degli adattamenti/mutamenti subiti dalle società e dagli attori interessati. In questo articolo, viene tracciato un bilancio della materia, aggiornato con informazioni e spiegazioni che si estend
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Scovazzi, Tullio. "La partecipazione straniera alla pesca nella zona economica esclusiva." Anuario Español de Derecho Internacional 10 (August 21, 2018): 239–53. http://dx.doi.org/10.15581/010.10.28585.

Texte intégral
Résumé :
1. Il ruolo dello Stato costiero in materia di pesca nella zona economica esclusiva.- 2. Le due scelte principali: licenze di pesca e imprese congiuente.- 3. Le licenze: A) Questioni preliminari; B) La determinazione del corrispettivo; C) Le misure di conservazione; D) La comunicazione di informazioni e lo svolgimento di ricerche; E) Il controllo delle attività e la repressione delle violazioni.- 4. Le società congiunte: A) Questioni generali; B) I fattori rilevanti in materia; C) L’ intensa di massima e il contratto; D) Il ditritto applicable e la soluzione delle controversie.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Tudini, Flavia. "Conoscenza del territorio e pratiche di governo. La partecipazione dell'arcivescovo di Lima nel processo decisionale della Monarquía Hispánica (1580-1606)." CHEIRON, no. 1 (January 2022): 161–86. http://dx.doi.org/10.3280/che2020-008.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo si propone di dimostrare l'importanza e il ruolo avuto dall'arcivescovo di Lima Toribio Mogrovejo (1580-1606) nella circolazione di informazioni e nel processo decisionale della Monarquía hispánica alla fine del XVI secolo. I casi di studio che si prenderanno in considerazione riguardano il governo delle doctrinas de indios, il battesimo per gli schiavi bozales e la richiesta di informazioni della Corona circa l'erezione di nuove diocesi. Attraverso l'analisi dei casi di studio si vuole mostrare l'influenza delle osservazioni e dei suggerimenti inviati dall'arcivescovo al re all'int
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Thèses sur le sujet "Informazione economica"

1

Rizzato, Andrea <1990&gt. "Dati e opinioni: un’analisi empirica del ruolo di nuova informazione sulla percezione della situazione economica." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/9859.

Texte intégral
Résumé :
Gli individui nel compiere scelte finanziarie non si comportano in maniera perfettamente razionale ma sembrano, piuttosto, vittime di errori cognitivi ed emozionali, i bias e le euristiche. Tra questi bias uno dei più diffusi è il confirmation bias, il quale è ravvisabile nella tendenza a cercare conferme alle proprie convinzioni e a rifiutare evidenze che le contraddicono. Il confirmation bias è la distorsione che sta alla base del “good news-bad news effect”: avremo che un soggetto ottimista di natura che riceve un’informazione positiva migliora la sua percezione più di un soggetto pessimist
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Baroffio, Michela <1989&gt. "turismo per tutti: informazioni sull'accessibilità e accessibilità delle informazioni. analisi del turismo accessibile e dell'importanza ricoperta dalle informazioni." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4349.

Texte intégral
Résumé :
Studio dell’Accessibilità nel settore turistico, integrato dall’analisi della domanda e dell’offerta accessibile. analisi dell'importanza che ricopre il sistema informativo nel settore turistico per le persone con disabilità, ed in particolar modo per le persone con disabilità visive
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Barbetta, Francesca <1987&gt. "IL BILANCIO COME STRUMENTO DI INFORMAZIONE VERSO L'ESTERNO." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2969.

Texte intégral
Résumé :
L’evoluzione informativa del bilancio ha subito negli anni notevoli modifiche; partendo dal periodo del medioevo che era caratterizzato da una mancanza totale di regolamentazione e dove erano in uso solo regole contabili, si è arrivati fino ad oggi, attraverso varie riforme iniziate con l’introduzione del Codice Civile nel 1942 e continuate nel tempo per adeguarsi all’esigenza di un bilancio veritiero e corretto a livello civilistico e fiscale. Tale processo è stato notevolmente influenzato, dai principi contabili nazionali ed internazionali oltre che dalla normativa fiscale. Oggigiorno i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

DEPETRIS, ELENA. "La responsabilità delle agenzie di rating tra diritto europeo e soluzioni di diritto interno." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2014. http://hdl.handle.net/10281/50987.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro analizza il tema della responsabilità civile delle agenzie di rating del credito per i danni cagionati dalla diffusione di valutazioni non corrette. Dopo aver ripercorso l’evoluzione storica delle agenzie di rating, dalla loro nascita sino ai giorni nostri, ci si sofferma sulla nozione di rating del credito e sulla descrizione del procedimento attraverso il quale lo stesso viene assegnato. Si passa, quindi, ad analizzare quelli che sono i problemi principali sollevati dall’attività di classamento del merito creditizio e si esamina il passaggio dall’autoregolamentazione all’intervento
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Tentori, Riccardo <1985&gt. "STRATEGIE DI DIFFERENZIAZIONE DEI SITI DI INFORMAZIONE: IL CASO PLAYBASKET.IT." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13472.

Texte intégral
Résumé :
La digitalizzazione dell'informazione ha portato a profondi cambiamenti nei media, portando di fatto ad una libera circolazione delle notizie e abbattendo moltissime barriere all'ingresso. In questo mercato infatti è il prodotto stesso ad essere oggetto della digitalizzazione, mutando quindi profondamente la sua stessa natura, aprendo a nuove occasioni d'uso e cambiando il processo nella scelta della fonte da parte del consumatore. Questo elaborato mira ad analizzare l'evoluzione storica di questo cambiamento, le nuove caratteristiche dell'informazione, le opportunità e le occasioni d'uso che
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Piccinato, Barbara <1969&gt. "L'uso delle informazioni economico-finanziarie nelle piccole imprese: alcuni significati alternativi." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2003. http://hdl.handle.net/10579/509.

Texte intégral
Résumé :
Oggi si inizia ad avere un'idea più chiara dei diversi ruoli svolti dalle informazioni contabili all'interno dell'organizzazione, della loro capacità non solo di rappresentare ma anche di dar vita a fenomeni organizzativi. Tuttavia, siamo ancora lontani dall'aver delineato un'unica teoria sull'uso dell'informazione nel mondo aziendale. Molte sono le questioni rimaste ancora aperte e altrettanti sono i contesti non completamente esplorati. Uno di questi è rappresentato dalla realtà delle piccole e medie imprese (PMI). Per questo motivo si è deciso di fecalizzare l'attenzione sul ruolo che le in
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Pettinato, Erika <1987&gt. "Trasformare i dati in informazioni: il caso Dever Srl." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3660.

Texte intégral
Résumé :
La tesi si propone di illustrare cos’è un database aziendale, spiegare come si crea e come organizzarlo al fine di estrarre informazioni utili per le decisioni aziendali. Verranno poi illustrati i metodi con cui interrogare il database e gli strumenti per svolgere l’analisi, passando per l’esposizione dell’analisi ABC e della RFM (Recency, Frequency, Monetary), per arrivare infine al caso pratico con l’analisi del database della Dever Srl, azienda padovana che commercializza prodotti per la pulizia professionale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Mazzonetto, Micaela <1993&gt. "LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA D’IMPRESA VERSO L’INCLUSIONE DI INFORMAZIONI NON FINANZIARIE." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15151.

Texte intégral
Résumé :
La tesi approfondisce lo sviluppo informativo del sistema di bilancio verso l’inclusione di informazioni non finanziare nel seguente modo: nel Capitolo 1, partendo dall’assunto per il quale per operare l’impresa necessita di mettersi in relazione con diversi soggetti i quali al fine di porre in essere scelte ragionate necessitano di ricevere informazioni di varia natura, ma primariamente economico-finanziaria poiché gran parte delle relazioni si basano su una condivisione di rischio economico, si introdurrà al bilancio d’esercizio quale strumento principe di comunicazione di informazioni econo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Spolladore, Francesco <1989&gt. "LA RIDUZIONE DI VALORE DELL'AVVIAMENTO. Profili applicativi tra conformità allo standard e informazione esterna." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3743.

Texte intégral
Résumé :
Obiettivo di questa tesi è quello di analizzare sia dal punto di vista teorico che applicativo il concetto di riduzione di valore delle attività immateriali ed in particolare dell'avviamento secondo i principi contabili internazionali e su un gruppo di aziende individuato. Nell'elaborato vengono illustrati criticamente i concetti generali relativi alla tematica della riduzione di valore dell'avviamento e si analizzano dottrina e prassi circa la definizione e il trattamento contabile dell'avviamento, per poi verificare attraverso casi di studio di aziende reali selezionate la conformità delle
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Dona', Dalle Rose Antonio <1993&gt. "Massimizzare i profitti con le informazioni di cliente: il caso Alì Supermercati." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12775.

Texte intégral
Résumé :
Durante questo elaborato sarà condotta una ricerca esplorativa su come l'insegna della distribuzione Alì Supermercati utilizza a suo favore le informazioni di cliente. L'elaborato comincerà con la presentazione delle più avanzate tecniche e approcci per l'analisi delle informazioni di cliente. Seguirà una letteratura sul settore "distribuzione" e sulle evoluzioni che lo stanno caratterizzando, considerando specialmente l'importanza che riveste il canale online e la peculiarità a cui viene messa davanti un'impresa a carattere locale. Infine ci sarà una discussione dei risultati con un'apertura
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Informazione economica"

1

americano, Istituto italo-latino, ed. Colombia: Informazioni economiche. Istituto italo-latino americano, 1989.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

USA, Occidente, libertà: L'egemonia americana tra economia, informazione e repressione. Editori riuniti, 2007.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Simona, Beretta, Parsi Vittorio Emanuele, and Zoboli Roberto, eds. Il Mediterraneo e la prospettiva europea: Reti istituzionali, di conoscenza e di informazione. EGEA, 2004.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Fanizza, Fiammetta. I traditi: Obiettivo occupazione nella Comunità europea : informazioni devianti e strategie comunicative. P. Lacaita, 1994.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

C, Nencioni M., Olivieri D, and Seroglia G, eds. Le schede tecnico-economiche delle attività produttive agricole: Aspetti metodologici e trattamento delle informazioni. Istituto nazionale di economia agraria, 1995.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Convegno, nazionale AIDA (3rd 1989 Rome Italy). L' informazione come professione: Aspetti politici, economici e sociali : atti del 3⁰ Convegno nazionale AIDA : Roma, 27-29 settembre 1989. CNR, ISRDS, 1990.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Guerrini, Mauro. De bibliothecariis. Edited by Tiziana Stagi. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-559-3.

Texte intégral
Résumé :
Nell’attività del bibliotecario la dimensione tecnica, essenziale per lavorare con competenza, non può prescindere o separarsi dall’impegno, dall’attenzione ai diritti civili e al modo in cui questi vengono vissuti e praticati nell’ambito della comunità di appartenenza. Garantire l’accesso alle informazioni non può essere limitato alla ‘nostra’ biblioteca, ma dev’essere una responsabilità che riguarda il territorio dove viviamo e dove operiamo, guardando ai nostri colleghi che possono trovarsi in situazioni più difficili della nostra e soprattutto alle persone che si trovano in difficoltà nell
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

L' informazione economica in Italia: Problemi e prospettive. Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, 1985.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Venezuela: Informazioni economiche. Istituto italiano-latino americano, 1988.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

La clonazione e il suo doppio: [il caso Dolly : scienza, etica, economia, informazione]. Garzanti, 1998.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!