Littérature scientifique sur le sujet « Interattoma »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Interattoma ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Interattoma"

1

Biasillo, Roberta. "Esercizi di visualizzazione interattiva." HISTORIA MAGISTRA, no. 19 (January 2016): 107–8. http://dx.doi.org/10.3280/hm2015-019011.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Maiello, Angela. "L’immagine d’archivio nell’epoca della partecipazione interattiva." Rivista di estetica, no. 63 (December 1, 2016): 87–98. http://dx.doi.org/10.4000/estetica.1281.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Di Costanzo, Francesco. "Tumori Neuroendocrini: Tumori Rari? Sessione Interattiva." Tumori Journal 86, no. 2_suppl1 (2000): S18—S21. http://dx.doi.org/10.1177/03008916000862s106.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Messina, Francesca, Daniela Gaggero, and Filippo Sozzi. "La mostra scientifica interattiva “La scienza si fa bella”." Quaderni di Comunicazione Scientifica 1, no. 1 (2021): 223. http://dx.doi.org/10.17454/qdcs01.19.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Forni, Marco. "Grammatica ladina gardenese cartacea, interattiva online e su dispositivi mobili." Ladinia 41 (2017): 235–63. http://dx.doi.org/10.54218/ladinia.41.235-263.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Campagnari, Francesco. "Risorse per il bene pubblico. Una problematizzazione dell'utilità pubblica delle Fondazioni di origine bancaria." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 139 (June 2024): 24–36. http://dx.doi.org/10.3280/asur2024-139002.

Texte intégral
Résumé :
Il saggio contribuisce alla comprensione delle Fondazioni di origine Bancaria (FOB) focalizzandosi su e problematizzando la loro utilità pubblica. Indagando un progetto di trasformazione immobiliare da parte di una FOB come esperienza d'azione in un'arena pubblica, il saggio evidenzia i diversi orientamenti d'azione delle FOB, la definizione interattiva dei loro progetti e della loro utilità pubblica e l'influenza su questi processi di grammatiche culturalmente condivise.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Cinotti, Nicoletta. "L'espressione di un antico bisogno di compagnia: Infant research e analisi bioenergetica." GROUNDING, no. 2 (January 2013): 7–24. http://dx.doi.org/10.3280/gro2012-002002.

Texte intégral
Résumé :
Il presente articolo intende affrontare il tema del dialogo tra l'analisi bioenergetica e l'Infant research. Nel farlo, viene presentato il paradigma della Still-Face che permette di esplorare i processi di autoregolazione, di regolazione interattiva, e la radice corporea della regolazione emotiva mostrando come l'autrice ha usufruito dei risultati della ricerca scientifica per arricchire il suo patrimonio formativo e clinico bioenergetico. Un esempio di integrazione che puň essere seguito poiché ne vengono illustrati gli aspetti teorici e pratici. Verrŕ anche presentato un breve caso clinico
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Iannello, Paola, Angela Sorgente, Maura Crepaldi, and Margherita Lanz. "L'educazione finanziaria per potenziare le competenze di progettazione dei soggetti autori di reato." PSICOLOGIA DI COMUNITA', no. 2 (September 2020): 123–43. http://dx.doi.org/10.3280/psc2020-002008.

Texte intégral
Résumé :
Il presente articolo descrive un percorso di educazione economico e finanziaria, "Nulla osta per una progettazione consapevole", ideato per la popolazione carceraria che attraverso l'utilizzo di una metodologia interattiva e di un gioco di società (Projetto), ha l'intento di pro-muovere la consapevolezza dei soggetti autori di reato nella progettazione del loro futuro lavorativo, favorendo l'autovalutazione e l'automonitoraggio delle condizioni di fattibilità di un proprio progetto personale. L'articolo presenta anche una descrizione sintetica della prima rea-lizzazione di tale percorso presso
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Abbolito, A. "I nuovi supporti audiovisivi e la didattica interattiva: New audiovisual media and interactive teaching." Urologia Journal 62, no. 1 (1995): 131–36. http://dx.doi.org/10.1177/039156039506200132.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Cinotti, Nicoletta. "Costruire significati condivisi a partire dall'esperienza corporea: la prospettiva dell'analisi bioenergetica." GROUNDING, no. 1 (November 2010): 51–62. http://dx.doi.org/10.3280/gro2010-001008.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo parte dall'analisi di un caso per evidenziare come si realizza il processo di autoregolazione e di regolazione interattiva nella clinica bioenergetica. L'esperienza corporea portata dal paziente, la successiva esplorazione attraverso il lavoro sul cavalletto, viene considerata alla base del processo di costruzione del significato dell'esperienza, un significato che č il fine ultimo dei processi di regolazione. Accanto al movimento emergente la relazione terapeutica evidenzia anche il movimento relazionale che č il significato implicito della modalitŕ difensiva. Cogliere sia i movime
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "Interattoma"

1

FILOSA, GIUSEPPE. "Proteomic characterization of the role of FUS/TLS in human cells: from pre-mRNA splicing to DNA damage response." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2015. http://hdl.handle.net/10281/83914.

Texte intégral
Résumé :
FUS (anche nota come TLS) è una RNA-binding protein espressa in maniera ubquitaria nelle cellule umane, che è stata descritta essere fusa a fattori di trascrizione in alcuni sarcomi ed è presente in aggregati proteici nei neuroni di pazienti affetti da forme ereditarie di Sclerosi Laterale Amiotrofica. FUS è stata coinvolta in numerosi processi cellulari, come l’espressione genica, la regolazione trascrizionale, il pre-mRNA splicing, e il processamento dei miRNA. In più, è stata coinvolta nella risposta al danno al DNA e in particolare è stato dimostrato che rilocalizza ai siti di danno nelle
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Lo, Sardo Alessandra. "PRMT6 : identification and characterization of new molecular partners." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2010. http://hdl.handle.net/10077/3480.

Texte intégral
Résumé :
2008/2009<br>The Protein Arginine Methyltransferase 6 (PRMT6) is an enzyme characterized by a predominant nuclear localization and automethylation activity. Until today, very few information are known about its function and its substrates. To better characterize PRMT6, we looked for new partners and substrates, using the yeast two-hybrid system. This technique allowed us to discover 36 new partners for this enzyme, 19 of these interactions were confirmed with the GST Pull-down assay. Among these partners, 9 resulted to be interactors also for HMGA protein, a chromatin architectural factor tha
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Ferrara, Fortunato. "Interattori molecolari nel controllo della toleranza immune." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2008. http://hdl.handle.net/10077/2673.

Texte intégral
Résumé :
2006/2007<br>Recentemente si sono identificate delle alterazioni nella funzione di un fattore trascrizionale, Foxp3 (Forkhead Box P3), che conducono ad una sindrome caratterizzata dallo sviluppo precoce di numerose patologie autoimmuni e allergiche (Syndrome of Immune Dysregulation, Polyendocrinopathy, Enteropathy, X-linked, IPEX). Sebbene sia una patologia rara, questa malattia appare particolarmente interessante come prototipo di un disturbo generalizzato della tolleranza immune. Lo studio della biologia della proteina FoxP3 e delle sue interazioni e funzioni può quindi portare ad una miglio
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

MARTELLOS, STEFANO. "STRUMENTI PER LA IDENTIFICAZIONE INTERATTIVA DELLE PIANTE D'ITALIA." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2005. http://thesis2.sba.units.it/store/handle/item/13062.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Spimpolo, Federica <1993&gt. "Arte interattiva digitale: sviluppo e modalità di fruizione." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16555.

Texte intégral
Résumé :
cambiamento del concetto di fruizione dell'opera d'arte con l'avvenire delle nuove tecnologie digitali. esempi e storia delle tecnologie digitali in ambito artistico. studio sui lavori di 'studio azzurro'
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

PENSA, STEFANO. "InViTo - GeoVisualizzazione Interattiva a Supporto dei Processi di Decisione Territoriale." Doctoral thesis, Politecnico di Torino, 2013. http://hdl.handle.net/11583/2507460.

Texte intégral
Résumé :
La tesi si inserisce in un filone della cartografia noto come “geovisualizzazione”, che studia la visualizzazione interattiva dei dati territoriali come sistema di supporto per la pianificazione (PSS) e la decisione a tema territoriale (SDSS) (MacEachren, 2004; Andrienko et al., 2007). L’obbiettivo di questa tesi è la realizzazione di un metodo che sfrutti le capacità comunicative della visualizzazione per facilitare la costruzione di una conoscenza, alle diverse scale, del territorio attraverso la condivisione delle informazioni e l’interazione con le informazioni. La ricerca fin qui condott
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Piccinelli, Flavio. "Un'infrastruttura distribuita per l'acquisizione e la visualizzazione interattiva dei dati dell'LHC." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9691/.

Texte intégral
Résumé :
Questo progetto di tesi è lo sviluppo di un sistema distribuito di acquisizione e visualizzazione interattiva di dati. Tale sistema è utilizzato al CERN (Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) al fine di raccogliere i dati relativi al funzionamento dell'LHC (Large Hadron Collider, infrastruttura ove avvengono la maggior parte degli esperimenti condotti al CERN) e renderli disponibili al pubblico in tempo reale tramite una dashboard web user-friendly. L'infrastruttura sviluppata è basata su di un prototipo progettato ed implementato al CERN nel 2013. Questo prototipo è nato perché,
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Betti, Andrea. "Sviluppo di un'applicazione web per la visualizzazione interattiva di dati eterogenei." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19083/.

Texte intégral
Résumé :
Il documento di tesi presenta le tematiche, la progettazione e le tecnologie che hanno interessato lo sviluppo di un'applicazione web interattiva che permette di visualizzare dati eterogenei. Come caso di studio sono stati considerati dati relativi a studenti dell'Università di Bologna, raccolti nel contesto dell'indagine Housing Unibo svolta nel 2019 dal Consiglio degli Studenti e dalle associazioni studentesche. L'applicazione è suddivisa in una sezione con una mappa geografica e una sezione con grafici, i quali rappresentano i dati raccolti con le proprietà selezionate dall'utente median
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Uliana, Elena <1985&gt. "PROCESSI ESPERIENZIALI IMMAGINATIVI: L’ARTE MULTIMEDIALE INTERATTIVA TRA VIAGGIO SIMBOLICO E SCIENZA." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16228.

Texte intégral
Résumé :
Lo scopo del presente studio si pone l’obbiettivo di proporre una riflessione su come i nuovi media e in particolare l’arte multimediale interattiva possa grazie alle sue caratteristiche costitutive, tra cui la processualità e il coinvolgimento partecipativo diretto del fruitore, suscitare installazioni che permettano di vivere esperienze di immersione multisensoriale capaci di essere accostate alle pratiche immaginative di espansione di coscienza. L’analogia tra esperienza mediata dalla processualità artistica e quindi da una esteriorizzazione simbolica, dove gli input si fanno “materia” att
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

BRIVIO, ELEONORA. "VERSO L'INTERSOGGETTIVITÀ: RUOLO E FUNZIONI DEL SÈ NELLA COSTRUZIONE INTERATTIVA DEL SOGGETTO." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012. http://hdl.handle.net/10280/1208.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro di tesi si focalizza sui concetti di identità, soggettività e intersoggettività che sottostanno alla creazione di senso per l’individuo (Galimberti, 2011). Il primo studio riguarda il rapporto tra nuove posizioni identitarie e costruzione della coerenza del sé. I risultati dimostrano che effettivamente le persone percepiscono le proprie identità come diverse le une dalle altre e diverse anche dal proprio Sé; inoltre mentre percepiscono cambiamenti a livello identitario, la coerenza del sé pare non cambiare nel tempo. Il secondo studio è centrato sul rapporto tra soggettività
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Livres sur le sujet "Interattoma"

1

Boriani, Davide. Davide Boriani: Arte cinetica, programmata, interattiva. Manfredi edizioni, 2018.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

1932-, Nono Nuria Schoenberg, and Schoenberg Lawrence A, eds. Arnold Schoenberg: 1874-1951 : [una Mostra interattiva multimediale]. Marsilio, 1996.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Lanfredini, Roberta. Oggetti e paradigmi: Per una concezione interattiva della conoscenza scientifica. Theoria, 1988.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Guzzetti, Ale. Ale Guzzetti: Sculture che osservano : arte interattiva, dall'elettronica alla robotica. Valmore studio d'arte, 2016.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Lanfredini, Roberta. Oggetti e paradigmi: Per una concezione interattiva della conoscenza scientifica. Theoria, 1988.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Barberio, Raffaele. L' Europa delle televisioni: Dalla vecchia radio alla TV interattiva. Il Mulino, 1989.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Protettì, Cesare Augusto. Bit e parole: Giornali elettronici, internet, CD-rom, on line, TV interattiva. Gutenberg 2000, 1995.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

ART, 10 A. M. Le Nuove tendenze: Rivelazioni di un'arte percettiva e sensoriale, costruttiva e interattiva. 10 A.M. ART, 2013.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Tettamanzi, Laura. Spettatori nella rete: La relazione fra Tv e Internet come modello di Tv interattiva. RAI-ERI, 2000.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Jasink, Anna Margherita, Luca Bombardieri, and Grazia Tucci. MUSINT: Le collezioni archeologiche egee e cipriote in Toscana : ricerche ed esperienze di museologia interattiva. Firenze University Press, 2011.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Chapitres de livres sur le sujet "Interattoma"

1

"Using a role-play business game – the InterAttica Hotel, Ascan: Bob Lillis." In The International Simulation & Gaming Research Yearbook. Routledge, 2012. http://dx.doi.org/10.4324/9780203046135-20.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Antinori, Alberto, Antonello Buccella, Sofia Cingolani, Roberto Perna, and Giovanni Villani. "Modellazione e visualizzazione 3D interattiva del territorio romano e della città di Urbs Salvia con VTERRAIN." In Proceedings of ArcheoFOSS. Archaeopress Publishing Ltd, 2016. http://dx.doi.org/10.2307/jj.15135938.22.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Actes de conférences sur le sujet "Interattoma"

1

Albissini, Piero, Antonio Catizzone, Laura De Carlo, Laura Carlevaris, Vittorio Di Stefano, and Alessandro Micucci. "Le trasformazioni dello spazio urbano: la quarta dimensione nella georeferenziazione dell’iconografia storica di Rome." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2009. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7549.

Texte intégral
Résumé :
Se si considera la componente fisica del sistema città come espressione materiale dell’insieme dei fenomeni evolutivi dei luoghi, appare evidente come la sua rappresentazione possa essere considerata come sistema di conoscenza generale in grado di manifestare una convergenza di informazioni di natura altamente eterogenea. Le vaste trasformazioni che hanno interessato le città nella storia hanno determinato una evoluzione non solo nelle modifiche morfologiche degli assetti territoriali e nella stratificazione architettonica delle strutture urbane, ma anche nella percezione e fruizione degli spa
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!