Littérature scientifique sur le sujet « Intervista qualitativa »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Intervista qualitativa ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Intervista qualitativa"

1

Amann-Gainotti, Meret. "Violenze nella coppia coniugale: cosa hanno da dire gli uomini?" RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA, no. 2 (January 2011): 67–82. http://dx.doi.org/10.3280/rsc2010-002005.

Texte intégral
Résumé :
Obiettivo del contributo č di fornire dati preliminari su alcuni punti di vista maschili, ricavati da uno studio pilota condotto a Ginevra presso l'Associazione Vires, un organismo che si occupa di prevenzione e di trattamento delle violenze esercitate nella coppia e nella famiglia, interessandosi prevalentemente degli uomini autori di violenze nell'ambito familiare, ma dando anche ascolto a uomini che si presentano spontaneamente per cercare aiuto. La ricerca č condotta in collaborazione con la Cattedra di Psicologia dello Sviluppo e di Psicologia dell'Educazione della Facoltŕ di Scienze dell
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Cacciatore, Giada, Debora Rosa, and Cristina Trabucchi. "Gli infermieri del pronto soccorso di fronte alla violenza del paziente psichiatrico: percezione e gestione dell’evento: una ricerca qualitativa." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 34, no. 2 (2017): 15–20. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2017.26.

Texte intégral
Résumé :
Introduzione: La violenza in pronto soccorso è sempre più comune e sono gli infermieri a sopportare il maggior peso di questo fenomeno. Tra i principali fattori di rischio ci sono le patologie di carattere psichiatrico. Le reazioni che il comportamento aggressivo provoca negli infermieri sono: rabbia, burnout, stress, ansia e paura.Scopo: Analizzare la percezione degli infermieri di pronto soccorso che assistono i pazienti psichiatrici con atteggiamento aggressivo,per comprendere come strutturano la gestione dell’evento violento.Materiali e Metodi: Disegno di ricerca: studio qualitativo fe
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Sommella, Dorothy, Juliana Seger Sanvicente, Vito Sugamele, Francesca Treccani, and Antonello D’Elia. "Pezzi di padri. Ricomporre ruoli e funzioni dopo la ferita del divorzio." TERAPIA FAMILIARE, no. 124 (February 2021): 99–116. http://dx.doi.org/10.3280/tf2020-124006.

Texte intégral
Résumé :
Dopo una breve panoramica sulla trasformazione sociale della figura paterna e un accenno alla normativa vigente in Italia sulla situazione dei genitori separati e/o divorziati, l'articolo presenta un'indagine esplorativa che si avvale di una intervista qualitativa a cui è stato sottoposto un campione rappresentativo di padri coinvolti nell'evento separativo; si riportano poi degli approfondimenti sulla paternità relativi a contesti non clinici, campo di esperienza di alcuni degli autori, volti a gettare un primo sguardo allargato sul tema. Centrali nella riflessione gli esiti delle ferite del
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Dodaro, Maria. "Giovani e imprenditorialità: il pluralismo delle strategie e dei fattori di spinta e il ruolo delle politiche." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 158 (November 2020): 264–83. http://dx.doi.org/10.3280/sl2020-158013.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo analizza le esperienze di giovani beneficiari di misure a sostegno dell'imprenditorialità del Comune di Milano. Lo scopo del contributo è di esaminare come, e a quali condizioni, motivazioni e spinte differenti all'avvio di impresa possono combinarsi. A partire dai risultati di una ricerca qualitativa, condotta con interviste semi-strutturate a giovani e attori di policy, lo studio mette in luce il pluralismo delle motivazioni e dei fattori che contribuiscono ad informare le strategie imprenditoriali dei giovani intervistati. Inoltre, evidenzia la rilevanza delle politiche urbane e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Xodo, Alberta, Monica Conz, Sara Vianello, and Luana Buffon. "Il processo di aderenza alle disposizioni precauzionali COVID-19 in 55 bambini trevigiani intervistati nei primi 10 giorni di quarantena successivi al DPCM 9 marzo 2020." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 1 (February 2022): 91–113. http://dx.doi.org/10.3280/pds2022-001006.

Texte intégral
Résumé :
Nei primi 10 giorni del lockdown disposto dal DPCM 9 Marzo 2020, sono stati intervista-ti 55 bambini e adolescenti della provincia di Treviso, per comprendere la loro esperienza ri-spetto alla situazione di confinamento dovuto a ragioni sanitarie. L'intervista narrativa ha rilevato che fin dai primi giorni di quarantena, i bambini presentavano una buona conoscenza delle caratteristiche della pandemia e delle disposizioni precauzionali; tuttavia, tali informazioni venivano mutuate dalle comunicazioni tra adulti e dai programmi televisivi, lasciando nei bambini un senso di angoscia, gestito attr
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Vannini, Chiara, Andrea Pazzini, Eleonora Baschetti, Simona Di Giandomenico, and Sofia Dominici. "Le esperienze vissute dai familiari delle persone ricoverate in terapia intensiva: uno studio fenomenologico." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 37, no. 4 (2021): 25–28. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2020.452.

Texte intégral
Résumé :
Introduzione: Il ricovero in Terapia Intensiva ha effetti significativi sui familiari delle persone ricoverate, da un punto di vista bio – psico – sociale, con ricadute anche rilevanti sulla propria vita. Obiettivo: L’obiettivo dello studio è valutare l’impatto del ricovero in Terapia Intensiva sulla qualità di vita dei famigliari delle persone ricoverate. Materiali e metodi: È stato condotto uno studio qualitativo fenomenologico; sono stati arruolati per lo studio 100 famigliari di pazienti ricoverati in Terapia Intensiva nel periodo da maggio 2019 a novembre 2019 che sono stati sot
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Minello, Alessandra, and Concetta Russo. "Dentro lo schema. Accademiche italiane tra ricerca e didattica." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 160 (August 2021): 88–109. http://dx.doi.org/10.3280/sl2021-160005.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro accademico si divide tra ricerca, didattica e attività amministrative. Dopo la riforma Gelmini, la ricerca ha un peso rilevante ai fini dell'avanzamento di carriera. Secondo la letteratura, le donne sono più propense ad assumersi i compiti di insegnamento e quelli amministrativi, in virtù di un gender scheme che le vede più portate per queste mansioni. Le donne hanno meno probabilità di raggiungere posizioni apicali e le raggiungono più lentamente. In questo articolo esploriamo il ruolo attribuito dalle accademiche italiane ai compiti di didattica, indagando i percorsi di adattamento
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Ardino, Vittoria. "La costruzione di significato della violenza sulla donna in contesti post-conflitto: uno studio interpretativofenomenologico su rifugiati congolesi." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA, no. 3 (December 2011): 91–103. http://dx.doi.org/10.3280/mal2011-003006.

Texte intégral
Résumé :
Molti lasciano il paese d'origine come rifugiati dopo aver vissuto traumi gravi (torture, guerra, violenze di massa). In relazione a questi traumi, vi č la necessitŕ di esplorare i fattori socio-culturali che, in fase di post-migrazione, non permettono la rielaborazione del trauma. I rifugiati, vittime di eventi estremi, guardano a distanza gli accadimenti del paese d'origine, che sono, perň, spesso, fonte di ritraumatizzazione. Lo studio esplora in che modo rifugiati congolesi uomini, che vivono nel Regno Unito, interpretano e danno significato alla violenza sulle donne che continua a perpetr
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Maiandi, Stefano, Raffaella Gualandi, Anna De Benedictis, Noemi Gulotta, and Daniela Tartaglini. "Patient experience e adolescenti: uno studio qualitativo sul punto di vista di adolescenti, genitori e professionisti." Dissertation Nursing 3, no. 2 (2024): 112–22. http://dx.doi.org/10.54103/dn/23740.

Texte intégral
Résumé :
BACKGROUND: L'esperienza del paziente (patient experience) nell'assistenza sanitaria e nell'erogazione delle cure sta emergendo come un'area importante di conoscenza e sviluppo dei servizi sanitari in un ottica paziente-centrica. Tuttavia, non è presente in letteratura nessun contributo che analizzi il punto di vista di adolescenti, genitori, infermieri e medici circa la loro percezione della definizione di patient experience.Obiettivo: Esplorare il punto di vista di adolescenti, genitori, infermieri e medici in merito alla definizione di patient experience nell’ospedalizzazione degli adolesce
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Dignani, Lucia, Milena Giovanna Guarinoni, Valentina Calisse, Susi Girotti, and Andrea Toccaceli. "Il vissuto degli Infermieri di Area Critica durante la pandemia da COVID-19: uno studio qualitativo." Scenario<sup>®</sup> - Il Nursing nella sopravvivenza 38, no. 4 (2022): 9–14. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2021.497.

Texte intégral
Résumé :
Introduzione: La pandemia da COVID-19 ha determinato un forte impatto sui sistemi sanitari di tutto il mondo. Gli operatori sanitari, e gli Infermieri in particolare, hanno dovuto affrontare importanti sfide cliniche ed organizzative, mettendo a rischio la propria incolumità.Risulta quindi interessante comprendere l'esperienza dei sanitari che lavorano in prima linea nella gestione dell'emergenza sanitaria.Obiettivi: L'obiettivo dello studio era di esplorare il vissuto degli Infermieri di area critica impiegati nell'assistenza a pazienti affetti da COVID-19.Materiali e metodi: E' stato condott
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "Intervista qualitativa"

1

Romaioli, Diego. "L'agire terapeutico: Le Teorie sul Cambiamento tra Rappresentazioni Sociali e Individuali." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2008. http://hdl.handle.net/11577/3426398.

Texte intégral
Résumé :
This work aims to explore the social representations linked to the change phenomenon, within a social-constructionist research paradigm (Farr & Moscovici, 1984). In particular we tried to explore those meaning dimensions through which people establish how a psychological problem can be structured and solved (Duncan & Miller, 2000). The articulation of these dimensions gives birth to what we call, in literature, a “change theory”, meaning a symbolic system that organizes the (therapeutic) knowledge in order to: 1)define the nature of a hypothetical problem; 2) suppose its possible causes; 3)s
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

TREVISANELLO, FEDERICA. "Una seconda "chance" in età adulta. Prospettive formative ed esistenziali tra lifelong learning e cura di sé." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010. http://hdl.handle.net/10281/14339.

Texte intégral
Résumé :
This study concerns the strategy of lifelong and life wide learning as a form of "taking care of oneself". I assume, as Beck and Bauman say, that nowadays we live in a "risk society" and in a "liquid" society. In this context, the world has become more complex and the future more unpredictable in comparison with only few decades ago. The former collective agents (workers, women, social movements in general) seem to have vanished and the prospect of a public solution to the problems posed by the new/post modernity is very slim. It is the individual who has to undertake responsibility for his/he
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Faggiolani, Chiara. "Studio dell’efficacia dell’approccio qualitativo applicato all’analisi dell’utenza reale e potenziale dei servizi bibliotecari attraverso ricerca empirica." Doctoral thesis, 2011. http://hdl.handle.net/11573/917917.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro è finalizzato a verificare l'efficacia delle tecniche della ricerca qualitativa - mutuate dalla metodologia della ricerca sociale - nelle indagini sull'utenza reale e potenziale dei servizi bibliotecari. La ricerca si è avvalsa di due diverse forme di approfondimento fortemente interrelate: una prettamente teorica sulla metodologia e le tecniche della ricerca sociale e l’altra di carattere pratico che, attraverso il metodo del caso di studio, ha previsto l’applicazione di tali strumenti in un’indagine empirica condotta sull’utenza di quattro biblioteche del Sistema Bibliotecario Co
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

BELLETTI, Eleonora. "SUSTAINABLE TOURISM AND VALUE CO-CRATION: CHALLENGES AND OPPORTUNITIES FOR RURAL AREAS." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251118.

Texte intégral
Résumé :
La co-creazione di valore in ottica di sviluppo turistico di una destinazione è oggi un hot topic della ricerca scientifica sul destination management. L’obiettivo del presente lavoro è, da un lato, quello di fornire a studiosi ed operatori di settore alcuni spunti critici di riflessione sulle relazioni, le interazioni tra stakeholder e la gestione delle risorse del territorio in un’ottica di sviluppo turistico; dall’altro lato è quello di mostrare il ruolo, in tale contesto, che la nascita di modelli innovativi di agribusiness basati su un approccio culturale e sul supporto delle nuove tecnol
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

RECCHI, Simonetta. "THE ROLE OF HUMAN DIGNITY AS A VALUE TO PROMOTE ACTIVE AGEING IN THE ENTERPRISES." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251122.

Texte intégral
Résumé :
Ogni azienda che si riconosca socialmente responsabile deve occuparsi dello sviluppo delle carriere dei propri dipendenti da due punti di vista: quello individuale e personale e quello professionale. La carriera all’interno di un’azienda coinvolge, infatti, la persona in quanto individuo con un proprio carattere e una precisa identità e la persona in quanto lavoratore con un bagaglio specifico di conoscenze e competenze. L’azienda ha, quindi, il compito di promuovere carriere professionalmente stimolanti che si sviluppino in linea con i suoi stessi valori, la sua visione e la sua missione. N
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Intervista qualitativa"

1

Cipriani, Alberto, and Anna Maria Ponzellini, eds. Colletti bianchi. Firenze University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-973-7.

Texte intégral
Résumé :
Il volume presenta i risultati di una ricerca su impiegati e quadri nelle grandi imprese del settore metalmeccanico – al centro FCA e Leonardo – condotta secondo una metodologia di ricerca partecipata. Obiettivo dell’indagine è stato l’analisi dei cambiamenti nella professionalità, nell’organizzazione, nella qualità del lavoro e nel rapporto con il sindacato avvenuti negli ultimi anni nelle grandi aree impiegatizie (amministrative, commerciali, di ricerca e sviluppo, di supporto alla produzione), a fronte del progressivo venir meno di una identità professionale e sociale omogenea del mondo imp
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!