Littérature scientifique sur le sujet « Investimenti finanziari »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Investimenti finanziari ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Investimenti finanziari"

1

Trupiano, Gaetana. "Tax Harmonization of Capital Incomes in the European Union." Journal of Public Finance and Public Choice 12, no. 1 (1994): 41–53. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907539824.

Texte intégral
Résumé :
Abstract Con la liberalizzazione dei movimenti di capitali il maggiore ostacolo alla efficiente localizzazione di investimenti diretti e finanziari nell’Unione Europea è rappresentato dalle differenze nel trattamento fiscale delle attività finanziarie nei diversi paesi membri.In questo lavoro, dopo una discussione critica a favore e contro l’armonizzazione del trattamento fiscale dei redditi di capitale, sono illustrate sinteticamente le principali differenze nei sistemi di tassazione delle attività finanziarie nella U.E.Si passa, quindi, ad una analisi delle proposte di armonizzazione europea
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Cavallo, Giacomo. "Fondi SRI e COVID-19: eticità e performance possono coesistere?" European journal of volunteering and community-based projects 1, no. 2 (2020): 50–75. https://doi.org/10.5281/zenodo.4104436.

Texte intégral
Résumé :
L’articolo analizza le caratteristiche dei fondi SRI e l’incidenza dell’attuale variazione di mercato dovuto al Covid. L’Investimento Sostenibile e Responsabile o Sustainable and Responsible Investment (SRI) mira a creare valore per l’investitore e per la società nel suo complesso attraverso una strategia di investimento orientata al medio-lungo periodo che, nella valutazione di imprese e istituzioni, integra l’analisi finanziaria con quella ambientale, sociale e di buon governo. L’etica finanziaria associata a questi fondi di investimento potre
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Latrofa, Nunzio Dario. "Il trustee e gli investimenti finanziari speculativi." Trusts, no. 5 (October 4, 2023): 949–54. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.426.

Texte intégral
Résumé :
Sunto La finanza ha un ruolo primario nell’economia mondiale. I trustee moderni, pertanto, possono dover adeguare la loro attività anche rispetto alla gestione di ingenti patrimoni finanziari e atti di trust che prevedano una finalità di gestione degli stessi non solo di tipo conservativo, ma anche speculativo. Il caso analizzato in questo lavoro riguarda proprio un caso di acquisto di crediti deteriorati da parte di un trustee, la cui realizzazione è stata possibile grazie a un’attenta redazione dell’atto istitutivo di trust e alla nomina di un cotrustee dotato di particolari requisiti che lo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

La Rocca, Maurizio, Tiziana La Rocca, and Fabiola Montalto. "Investimenti e vincoli finanziari: evidenze da una cluster analysis." ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE, no. 1 (February 2012): 83–117. http://dx.doi.org/10.3280/poli2012-001004.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Mancini, Anna Laura, Alfredo Bardozzetti, Giacomo Ziglio, Paolo Chiades, and Vanni Mengotto. "Criticità e prospettive della finanza comunale nel Mezzogiorno alla vigilia del Covid-19." ECONOMIA PUBBLICA, no. 1 (May 2023): 33–95. http://dx.doi.org/10.3280/ep2023-001004.

Texte intégral
Résumé :
L'emergenza Covid-19 ha interessato i Comuni del Mezzogiorno in una fase caratterizzata da condizioni di bilancio critiche, soprattutto per gli enti di maggiori dimensioni. Dal lato delle entrate, le municipalità meridionali sono storicamente caratterizzate da una forte dipendenza dai trasferimenti erariali a fronte di una modesta base imponibile dei tributi locali e di una scarsa capacità di riscossione. Dal lato delle spese, a maggiori difficoltà di realizzazione degli investimenti rispetto al resto del Paese si accompagna una quota elevata di spesa corrente assorbita da voci difficilmente c
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Cardosi, Emilio. "Gli effetti delle agevolazioni finanziarie sulle decisioni di investimento e sulle performance delle imprese: una valutazione empirica della legge 488/92." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 1 (September 2010): 135–73. http://dx.doi.org/10.3280/ed2010-001006.

Texte intégral
Résumé :
La tematica delle agevolazioni finanziarie a favore delle imprese costituisce, da sempre, oggetto di notevole attenzione ed interesse da parte di studiosi, economisti e policy maker. La domanda di ricerca deriva da esigenze di policy - allo scopo di migliorare l'efficienza e l'efficacia delle norme di incentivazione - oltre che dalla richiesta di analisi empiriche per dare risposta a quesiti di tipo teorico. Gli studi presenti nella letteratura nazionale che esaminano gli effetti che le agevolazioni finanziarie producono sulle imprese - utilizzando dati d'impresa e non dati aggregati - non son
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Di Pumpo, Matteo. "Brevi note sugli obblighi informativi degli intermediari in materia di investimenti aventi ad oggetto strumenti finanziari complessi." Cultura e Diritti, no. 3 (2019): 37–46. http://dx.doi.org/10.12871/97888331804034.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Nicolini, Gianni, and Camilla Mazzoli. "Il pricing della consulenza in materia di investimento in Italia." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 3 (September 2011): 491–507. http://dx.doi.org/10.3280/ed2010-003005.

Texte intégral
Résumé :
I livelli di cultura finanziaria degli investitori, non sempre sufficienti a comprendere e valutare pienamente gli strumenti finanziari ed i servizi di investimento loro proposti dagli intermediari, rendono determinante il ruolo della consulenza finanziaria nell'ambito dell'asset management. Il recepimento della direttiva Mifid ha incrementato l'interesse, giŕ evidenziato in letteratura, in tema di consulenza finanziaria; in particolare, l'attenzione č stata rivolta al riconoscimento giuridico del consulente indipendente ed alla gestione dei conflitti di interesse che possono insorgere sia nel
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Benazzi, Adriano, and Pier Luigi Marchini. "Profili critici di tassazione dei redditi di capitale e dei fondi di investimento." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 3 (September 2011): 445–90. http://dx.doi.org/10.3280/ed2010-003004.

Texte intégral
Résumé :
La tassazione del risparmio gestito e, piů in generale, dei redditi di capitale, rappresenta da sempre una delle questioni piů rilevanti, critiche e complesse. Ciň sia per le implicazioni economico-scientifiche connesse al sistema di tassazione dei cosiddetti "redditi finanziari", sia per l'eterogeneitŕ e mutevolezza delle forme di impiego del capitale e di "generazione" dei suoi frutti economici, sia in conseguenza delle possibili problematiche di asimmetria di trattamento e di potenziale instabilitŕ che potrebbero essere generati a seguito di una non coerente architettura del sistema imposit
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Buoso, Greta, Eleonora Di Maria, Francesca Vitetta, and Diego Rebesco. "Trasformazione digitale dellePMI e ruolo dei kibs: un focus su Vicenza." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 2 (October 2024): 163–81. http://dx.doi.org/10.3280/es2024-002012.

Texte intégral
Résumé :
La trasformazione digitale delle piccole e medie imprese è oggetto di ampia riflessione, perché molti studi evidenziano le molteplici difficoltà e le barriere che incontrano le imprese nell'investire in modo consapevole nelle tecnologie digitali e connesse ad "Indu-stria 4.0". Il presente articolo intende analizzare il ruolo svolto dai servizi del terziario innovativo – i servizi ad alto contenuto di conoscenza (o Knowledge Intensive Business Services - Kibs) – nei processi di investimento delle imprese, andando ad approfondire il ruolo che la prossimità spaziale, le specializzazioni dei Kibs
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "Investimenti finanziari"

1

Busillo, Francesco <1995&gt. "Selezione e gestione degli investimenti sui mercati finanziari." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16304.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi si propone di introdurre e analizzare a fondo il tema della gestione degli investimenti finanziari, affrontando temi come la gestione del rischio e l'ottimizzazione del rendimento dei portafogli da parte dell'investitore privato. Verrà, quindi, inizialmente trattato il tema del rischio e della redditività di un investimento, analizzando matematicamente il significato di tali concetti e come un investitore deve tenerne conto in maniera ottimale nella selezione del suo portafoglio e nella gestione delle sue posizioni a mercato. Sarà poi introdotto il concetto di analisi tecnica dei m
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Frare, Danilo <1990&gt. "Profilo degli investitori e asset allocation degli investimenti finanziari." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/7550.

Texte intégral
Résumé :
Questo lavoro ha lo scopo di analizzare il profilo dei clienti di una Banca di Credito Cooperativo e il processo di asset allocation relativo agli investimenti finanziari. Diversi studi hanno evidenziato che numerose famiglie non partecipano ai mercati azionari e pertanto non traggono vantaggio dal premio per il rischio. Le ricerche hanno dimostrato che questo fenomeno, noto con il termine di stock market participation puzzle, è influenzato da diversi fattori, tra i quali i costi di partecipazione, le conoscenze in materia finanziaria e le abilità cognitive di un individuo, il livello di reddi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Scapin, Riccardo <1995&gt. "Evoluzione degli Investimenti ESG nell'industria del risparmio gestito." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21090.

Texte intégral
Résumé :
Il tema della sostenibilità ha assunto una importanza sempre più crescente negli ultimi anni coinvolgendo molti aspetti della vita di consumatori, risparmiatori e istituti finanziari. La tesi vuole focalizzarsi su una analisi sull'evoluzione, sempre più presente, degli investimenti sostenibili nel mercato finanziario, con un particolare focus nell'industria del risparmio gestito e la presenza nello stesso mercato di sempre più numerosi prodotti "green". Tutto questo cercando di dimostrare il loro potenziale in termini di guadagno sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista ambienta
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Pecile, Marta <1992&gt. "Investimenti nel mercato dell'arte: analisi e sviluppo dell'Art Lending." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15299.

Texte intégral
Résumé :
La tesi si focalizza sugli investimenti nel mercato dell’arte, settore sempre più in espansione che sta registrando trend favorevoli in diversi contesti geografici (Italia, Europa, America e Asia). In particolare, viene analizzato il fenomeno dell’Art Lending, ovvero la possibilità per gli investitori di ricevere un reddito fisso garantito da beni artistici. Nel primo capitolo è analizzato in maniera generale il mercato dell’arte, dai suoi esordi al significato che assume oggi l’investimento in ambito artistico (art banking, fondi, borse finanziarie, quotazioni). Il secondo capitolo è dedicato
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Speciale, Andrea <1995&gt. "La crescita degli investimenti responsabili in Giappone: analisi dei motori amministrativi e finanziari." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16727.

Texte intégral
Résumé :
L’elaborato si pone l’obiettivo di analizzare le cause che hanno portato ad una significativa crescita degli investimenti responsabili (socially responsible investments, SRI) negli ultimi anni in Giappone. Lo studio pone il proprio focus sul mercato giapponese e rientra nel corpus della letteratura scientifica che lo riguarda. Esso è collocabile anche nella letteratura che si occupa dell’osservazione delle iniziative amministrative e delle performance a livello globale, identificate come due delle cause della crescita delle quote di SRI, con la peculiarità di fare riferimento al già citato mer
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Busetto, Marco <1996&gt. "Gli ETF Smart Beta: analisi e prospettive degli investimenti fattoriali." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18882.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro si focalizza sull'analisi di una tipologia particolare di Exchange Traded Funds:gli Smart Beta. Questi fondi passivi scelgono un approccio di investimento di tipo ibrido, a metà tra la gestione passiva, tanto cara agli Etf, e la gestione attiva, tipica dei fondi di investimento, gestiti attivamente nella ricerca di sovraperformance rispetto al benchmark. L'opera va ad esplorare le origini accademiche alla base del factor investing, per poi soffermarsi sulle caratteristiche peculiari degli Smart Beta e le varie tipologie. Infine viene operato un confronto delle varie strategie di inv
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Barison, Roberto <1993&gt. ""Rischio e rendimento degli investimenti sostenibili. Un'analisi del mercato azionario europeo"." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15486.

Texte intégral
Résumé :
La finanza sostenibile sta ricevendo una crescente attenzione da parte delle principali società di gestione di fondi e da parte dei consulenti finanziari, ma non è chiaro se vi sia un vantaggio finanziario per il cliente oppure quale sia il costo che deve affrontare. L’obiettivo di questa tesi è individuare se vi sia un beneficio oppure uno svantaggio derivante dal tenere in considerazione gli aspetti non finanziari delle società in cui si investe o dei fondi che vengono acquistati; inoltre viene comparata la scelta di acquistare direttamente pacchetti di azioni di società sostenibili con un l
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Berengo, Giampiero <1994&gt. "Gli strumenti finanziari del Fondo europeo per gli investimenti a sostegno delle PMI europee." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14147.

Texte intégral
Résumé :
L’Unione europea, nonostante le numerose difficoltà che sta incontrando negli ultimi anni, è sempre rimasta al fianco delle piccole e medie imprese che sono il motore della crescita economica degli Stati membri. Tramite la Banca Centrale europea e il Fondo europeo per gli investimenti, l’Europa mette a disposizione dei fondi per gli intermediari finanziari locali che vengono poi destinati alle imprese del territorio. Viene infatti periodicamente predisposto un Quadro Finanziario Pluriennale che contiene diversi obiettivi stabiliti dalla Commissione europea e che vedono le piccole e medie impre
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

CELIA, Patrizia. "Dai vincoli finanziari agli investimenti in ricerca e sviluppo alla quotazione in borsa: evidenze dalle PMI italiane." Doctoral thesis, Università degli Studi di Verona, 2008. http://hdl.handle.net/11562/337708.

Texte intégral
Résumé :
La recente perdita di competitività delle imprese italiane ci spinge a considerare, tra le altre cause, anche l’eventuale presenza di vincoli finanziari agli investimenti e in particolare a quelli in R&S. La realizzazione dei progetti di investimento è strettamente correlata alle risorse finanziarie di cui l’impresa dispone o sarà in grado di disporre attraverso un’adeguata politica di finanziamento volta alla ricerca della composizione migliore della propria struttura finanziaria. La letteratura sulle scelte di struttura finanziaria concorda sul fatto che in presenza di imperfezioni nei
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

MOLINARO, GIUSEPPE. "La tassazione degli impieghi di capitale tra investimenti diretti ed intermediazione." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2010. http://hdl.handle.net/2108/1355.

Texte intégral
Résumé :
La tassazione dei redditi di natura finanziaria, tipicamente quelli derivanti dall’impiego del risparmio delle persone fisiche, riveste una fondamentale importanza nella politica tributaria dei Paesi evoluti sia in un’ottica interna (esigenze di gettito, contrasto di fenomeni elusivi, etc.) sia in un’ottica esterna (in primis, con l’attuazione di politiche difensive o aggressive sia per scongiurare il rischio di fughe sia per favorire l’attrazione di capitali). I modelli di tassazione di tali redditi si differenziano tra quelli applicabili al “risparmio diretto” e quelli applicabili al “ri
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Livres sur le sujet "Investimenti finanziari"

1

Mannheimer, Renato. Occhio alla borsa: Gli italiani e gli investimenti finanziari. FrancoAngeli, 2001.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Magni, Carlo Alberto. Pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti. Springer Nature Switzerland, 2025. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-031-54483-5.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Centro pontino di iniziative giuridico sociali and Convegno nazionale "Mafia e investimenti" (1986 : Latina, Italy), eds. Gli Investimenti della mafia: La difesa del sistema economico finanziario. Nuove ricerche, 1987.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Moretti, Anna, and Francesco Zirpoli. Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2021. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2021. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-564-3.

Texte intégral
Résumé :
Nel 2021 il mondo ha dovuto fare i conti per il secondo anno di fila con la crisi sanitaria ed economica determinata dalla diffusione del virus COVID-19. Per l’industria dell’auto la crisi ha prodotto una serie di effetti sia sull’offerta sia sulla domanda, tra cui la crisi dei semiconduttori, l’incertezza economica legata alla crisi sanitaria, e la decisa accelerazione, a trazione EU, della transizione verso la mobilità elettrica. Per la filiera automotive italiana, ulteriori incognite sono legate alla formazione di Stellantis e il conseguente spostamento del baricentro decisionale fuori dall
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Lobuono, Michele. La responsabilità degli intermediari finanziari: Profili di tutela civile nei servizi di investimento. Edizioni scientifiche italiane, 1999.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Civale, Fabio. Il contenzioso bancario e finanziario: Usura, anatocismo, servizi di investimento, derivati, leasing. Aracne, 2014.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Carriero, Giuseppe. Statuto dell'impresa di investimento e disciplina del contratto nella riforma del mercato finanziario. Giuffrè, 1997.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Sergio, De Angeli, Benanni V, Unione fiduciaria, and Associazione Necchi, eds. I Fondi comuni di investimento mobiliare di diritto italiano: Aspetti giuridici, tributari, tecnici e finanziari. F. Angeli, 1985.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Cossu, Monica. La "gestione di portafogli di investimento" tra diritto dei contratti e diritto dei mercati finanziari. Giuffrè, 2002.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Parrella, Filippo, and Marco Tofanelli. Banche, promotori e Internet nell'offerta di prodotti finanziari: La pratica e la normativa dell'offerta fuori sede e a distanza di prodotti finanziari e servizi di investimento. Il sole 24 ore, 2000.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Chapitres de livres sur le sujet "Investimenti finanziari"

1

Magni, Carlo Alberto. "Piano finanziario differenziale." In Pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti. Springer Nature Switzerland, 2024. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-031-54483-5_7.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Magni, Carlo Alberto. "Analisi finanziaria di cinque progetti." In Pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti. Springer Nature Switzerland, 2024. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-031-54483-5_9.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Magni, Carlo Alberto. "Tassi di rendimento ed efficienza finanziaria." In Pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti. Springer Nature Switzerland, 2024. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-031-54483-5_8.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Magni, Carlo Alberto. "Architettura contabile: espansione del piano di bilancio." In Pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti. Springer Nature Switzerland, 2024. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-031-54483-5_4.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Magni, Carlo Alberto. "Legge del moto." In Pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti. Springer Nature Switzerland, 2024. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-031-54483-5_1.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Magni, Carlo Alberto. "Metodi di valutazione levered e unlevered." In Pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti. Springer Nature Switzerland, 2024. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-031-54483-5_6.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Magni, Carlo Alberto. "Analisi di sensibilità." In Pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti. Springer Nature Switzerland, 2024. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-031-54483-5_10.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Magni, Carlo Alberto. "Legge di conservazione." In Pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti. Springer Nature Switzerland, 2024. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-031-54483-5_2.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Magni, Carlo Alberto. "Valore Attuale Netto." In Pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti. Springer Nature Switzerland, 2024. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-031-54483-5_5.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Magni, Carlo Alberto. "Architettura contabile: la Matrice Split Screen e il piano di bilancio." In Pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti. Springer Nature Switzerland, 2024. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-031-54483-5_3.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Actes de conférences sur le sujet "Investimenti finanziari"

1

Cerasoli, Mario. "Rigenerazione e centralità urbane vs sprawl." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7949.

Texte intégral
Résumé :
Le aree urbane centrali, storiche e non, hanno dimostrato, nell’ultimo quindicennio, una&#x0D; straordinaria vitalità e una sorprendente capacità di mettere in atto strategie di rilancio. A&#x0D; dispetto di un annunciato, ma mai verificatosi, declino epocale del proprio ruolo, le realtà urbane&#x0D; continuano a presentarsi come un luogo privilegiato di crescita economica e di sperimentazione&#x0D; sociale e culturale, e si rivelano oggi autonome protagoniste, inserendosi nei circuiti economici&#x0D; innovativi, attirando dall’esterno nuove risorse, finanziarie ed umane, ed incrementando flus
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!