Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Legittimi.

Thèses sur le sujet « Legittimi »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 50 meilleures thèses pour votre recherche sur le sujet « Legittimi ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les thèses sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

Bianco, Laura <1990&gt. "LA LINEA SOTTILE TRA CONTROLLI LEGITTIMI E PRIVACY A TUTELA DEL LAVORATORE." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14613.

Texte intégral
Résumé :
All'interno dell’elaborato viene affrontata la questione inerente al controllo a distanza della persona nell'ambito lavorativo. Lo Statuto dei lavoratori dà una regolamentazione all'attività di controllo da parte del datore di lavoro con l’art 4, che traccia i confini entro cui tale attività è riconosciuta legittimamente. In particolare, con la riforma apportata dal Jobs Act nel 2015, la norma ha dovuto adattarsi ad un’evoluzione tecnologica che prevede l’utilizzo di strumenti utilizzati dal lavoratore per rendere la sua prestazione ma che allo stesso tempo implicano la possibilità per il dato
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

GALLI, LUCA. "Gli interessi legittimi “fondamentali”. Il giudice amministrativo e le situazioni giuridiche di rilievo costituzionale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2018. http://hdl.handle.net/10281/199159.

Texte intégral
Résumé :
Ad oggi, il giudice amministrativo non è il giudice ordinario dei diritti “fondamentali” incisi dai pubblici poteri. Secondo l’orientamento tracciato dalla Corte di cassazione, come arbitro del riparto di giurisdizione, il giudice amministrativo può conoscere dei diritti “fondamentali” solo qualora ricadano in una materia di giurisdizione esclusiva. Ciò come eredità di una teoria elaborata dallo stesso giudice ordinario quarant’anni fa, capace di sancire l’indegradabilità come conseguenza naturale del carattere fondamentale di una posizione giuridica, in modo che essa nasca come diritto sogg
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

De, Stefani Adele. "Corpi legittimi e corpi esclusi. Una riflessione antropologica sulla corporeità come luogo di costruzione della differenza nelle politiche migratorie contemporanee." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2018. http://hdl.handle.net/10446/104980.

Texte intégral
Résumé :
In the aim of interrogate current migration politics as an exclusionary apparatus, the thesis developed an anthropological comment on body and corporality as the place where differences and borders are created. The attention concentrates on the contradictory process of recognition of political asylum that characterizes Italian and European politics, where a humanitarian approach combines with politics of securization and exclusion, having as main result the progressive substitution of asylum as a political and human right with a precarious concept of ‘humanitarian concession’. The recent grow
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

MERCHIORI, Filippo. "LA DISAPPLICAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI DA PARTE DEL GIUDICE ORDINARIO." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2009. http://hdl.handle.net/11392/2389213.

Texte intégral
Résumé :
The thesis has as principal object the power by the courts, disapplying unlawful administrative acts. In order to enhance the understanding and location of the court system in our country, was first traced the historical evolution of the system of administrative justice in Italy through a comparison with the experience of other European states and a description of the many important steps that led to the recognition of separation between the courts and the administrative judge. Described the current system, therefore, I thogh to deepen the relationship between the two different jurisdictions
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

UNGARI, TRASATTI CAMILLO. "L’Accordo di integrazione della legittima." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2008. http://hdl.handle.net/2108/569.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

MUNARI, GIACOMO. "Pianificazione successoria:tradizione e attualità." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2021. http://hdl.handle.net/11567/1058036.

Texte intégral
Résumé :
In today's society there is often a need to divest oneself of assets and dispose of one's wealth in advance of one's departure in an attempt to satisfy the interests of one's loved ones and to avoid the onset of future disputes between the beneficiaries of bequests mortis causa. The purpose of this work is to provide an overall view of some of the tools that private individuals can use and to offer, in the concluding part, food for thought "de iure condendo", with the hope of regulatory changes that can modernize the Italian law of succession, in harmony with the emerging needs of society.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Quaglia, G. "L'ATIPICITÀ DEI VIZI DI LEGITTIMITA'." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2014. http://hdl.handle.net/2434/230551.

Texte intégral
Résumé :
La tesi approfondisce il tema dei vizi di legittimità del provvedimento amministrativo. In particolare, il lavoro è suddiviso in cinque capitoli. Nel primo si analizza la progressiva tendenza della giurisprudenza a ricondurre ad unità, sia da un punto di vista sostanziale che processuale, tutti e tre i vizi di legittimità. Nel secondo capitolo si analizza qual'è stato l'impatto della Costituzione sulla tripartizione dei vizi da sempre indicata nei testi normativi, con il fine di confermare la costituzionalità del principio di atipicità dei vizi. Nel terzo capitolo viene approfondito il r
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

TRIVELLONI, SABRINA. "Danno da perdita di chance e lesione dell’interesse legittimo." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2013. http://hdl.handle.net/2108/201833.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Marongiu, Paola <1973&gt. "Il legittimo affidamento nell'esperienza fiscale italiana, tedesca ed europea." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2265/1/marongiu_paola_tesi.pdf.

Texte intégral
Résumé :
La tesi di dottorato riguarda il principio del legittimo affidamento nell'esperienza fiscale italiana, tedesca ed europea. La tesi è articolata in tre distinte parti. La prima muove dall’analisi della dottrina pubblicistica italiana e tedesca, con particolare attenzione all’origine e alla fonte del legittimo affidamento: il principio civilistico della buona fede ovvero quello della certezza dei rapporti giuridici. La seconda parte affronta il principio del legittimo affidamento nella disciplina fiscale ed è suddivisa in due distinte sezioni, una relativa all’ordinamento italiano, l’altra a
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Marongiu, Paola <1973&gt. "Il legittimo affidamento nell'esperienza fiscale italiana, tedesca ed europea." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2265/.

Texte intégral
Résumé :
La tesi di dottorato riguarda il principio del legittimo affidamento nell'esperienza fiscale italiana, tedesca ed europea. La tesi è articolata in tre distinte parti. La prima muove dall’analisi della dottrina pubblicistica italiana e tedesca, con particolare attenzione all’origine e alla fonte del legittimo affidamento: il principio civilistico della buona fede ovvero quello della certezza dei rapporti giuridici. La seconda parte affronta il principio del legittimo affidamento nella disciplina fiscale ed è suddivisa in due distinte sezioni, una relativa all’ordinamento italiano, l’altra a
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Garofalo, Andrea Maria. "L'interesse legittimo nel diritto privato. Contributo alla teoria dell'affidamento." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2016. http://hdl.handle.net/11577/3424478.

Texte intégral
Résumé :
This Ph.D. dissertation addresses the issue of legitimate interests, in respect of both administrative and private law. In dealing with the topic, the first part outlines the relevant state of the art, with particular regard to the public law doctrine, focusing mainly on the possibility of compensation for the violation of legitimate interests (a subject in which private law scholars have often drawn their attention). The second part analyses the contrast between subjective right and legitimate interest, suggesting a broad definition of this last one, suitable to be applied to private as w
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

MOGAVERO, GIORGIA MARIA. "Autonomia testamentaria e tutela dei legittimari." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2011. http://hdl.handle.net/11584/266309.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Follieri, Francesco. "Il sindacato di legittimità sul provvedimento amministrativo." Doctoral thesis, Università di Catania, 2014. http://hdl.handle.net/10761/1509.

Texte intégral
Résumé :
La tesi, dopo aver esposto criticamente la dottrina sulle modalità di sindacato di legittimità sul provvedimento amministrativo, tenta un'analisi e una sistematizzazione delle modalità di sindacato, alla luce delle nozioni di legittimità, validità e atto giuridico, anche in teoria generale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Caliendo, Biagio <1977&gt. "Patto di famiglia e tutela dei legittimari." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3502/1/CALIENDO_BIAGIO_TESI.pdf.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Caliendo, Biagio <1977&gt. "Patto di famiglia e tutela dei legittimari." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3502/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

RANDAZZO, ANGELA. "Il filtro all’accesso al giudizio di legittimità." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2015. http://hdl.handle.net/10281/79291.

Texte intégral
Résumé :
La tesi ha ad oggetto lo studio del c.d. filtro al ricorso per cassazione introdotto con l’art. 47 della legge n. 69 del 2009 al fine di ridurre l’eccessivo carico di lavoro che grava sulla Corte e di rafforzarne la funzione nomofilattica. In particolare, l’art 360 bis c.p.c. introduce due nuove ipotesi di inammissibilità, rectius di manifesta infondatezza, del ricorso quando il provvedimento impugnato ha deciso le questioni di diritto in modo conforme alla giurisprudenza della Corte e l'esame dei motivi non offre elementi per confermare o mutare l'orientamento della stessa ovvero quando è man
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Klimovich, Anastasia <1986&gt. "La legittimità sovranazionale nella prospettiva della dimensione sociale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amsdottorato.unibo.it/8010/1/Klimovich_Anastasia_tesi.pdf.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro offre una ricostruzione storica ed empirica delle logiche legittimanti nelle unità politiche complesse – sovrannazionale e multinazionale federativo. L’Unione europea e l’URSS sono i due casi studio analizzati nei quali la legittimità viene strumentalizzata dalla prospettiva classica del conflitto sociale. Mentre la dimensione sociale ne è considerata il quadro per la strumentalizzazione. La legittimità europea e i suoi canali di legittimazione sono ricostruiti empiricamente, mentre la legittimità sovietica è analizzata nel quadro della retorica intorno alle politiche sociali su un r
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

MENEGUS, Giacomo. "Tutela cautelare e questioni pregiudiziali di legittimità costituzionale." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2018. http://hdl.handle.net/11392/2478791.

Texte intégral
Résumé :
La tesi affronta l’annosa problematica del rapporto conflittuale tra i principi di effettività della tutela giurisdizionale e sindacato accentrato di costituzionalità che emerge qualora, nel corso di un procedimento cautelare, venga sollevata una questione di legittimità costituzionale. Scopo dell’indagine è rispondere al seguente quesito: può il giudice, investito di un ricorso in via d’urgenza, concedere la misura cautelare richiesta sulla scorta della presunta illegittimità costituzionale della norma ordinaria applicabile al caso di specie? La ricerca parte da una ricostruzione della giuri
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

VICARIO, Mariarosa. "I «FATTI» NEL GIUDIZIO INCIDENTALE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2019. http://hdl.handle.net/11392/2487920.

Texte intégral
Résumé :
La tesi ha ad oggetto la dimensione “concreta” dei giudizi di legittimità costituzionale promossi in via incidentale. In particolare, si focalizza sul ruolo dei «fatti» nelle decisioni della Corte: quali fatti sono presi in considerazione dalla Corte costituzionale ove venga messa in dubbio la legittimità di una disposizione, e come i medesimi entrano nel giudizio di legittimità costituzionale. La ricerca parte dal mettere in rilievo l’importanza dei fatti anche nell’ambito del giudizio incidentale di legittimità costituzionale, che è notoriamente un giudizio su norme. Posto che i fatti presi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

D’Arezzo, Mario Paolo <1963&gt. "Legittimo affidamento nel diritto tributario: esperienze comparate di diritto italiano ed inglese." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/6138/1/d%27arezzo_mario_paolo_tesi.pdf.

Texte intégral
Résumé :
Il contributo di questo scritto è stato quello di delineare attraverso l’esame comparatistico del principio dell'affidamento quel particolare fil rouge che differenzia e che unisce, gli ordinamenti di common law e di civil law nell’approcciarsi a questo principio. In questo studio lo sviluppo del principio dell’affidamento nel diritto inglese,l’influenza della Corte di Giustizia, ed recepimento da parte dei giudici di common law di quei principi di armonizzazione indicati dalla Corte di Giustizia che ha estremamente modificato e razionalizzato il contenzioso inglese e quello italiano. Questa
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

D’Arezzo, Mario Paolo <1963&gt. "Legittimo affidamento nel diritto tributario: esperienze comparate di diritto italiano ed inglese." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/6138/.

Texte intégral
Résumé :
Il contributo di questo scritto è stato quello di delineare attraverso l’esame comparatistico del principio dell'affidamento quel particolare fil rouge che differenzia e che unisce, gli ordinamenti di common law e di civil law nell’approcciarsi a questo principio. In questo studio lo sviluppo del principio dell’affidamento nel diritto inglese,l’influenza della Corte di Giustizia, ed recepimento da parte dei giudici di common law di quei principi di armonizzazione indicati dalla Corte di Giustizia che ha estremamente modificato e razionalizzato il contenzioso inglese e quello italiano. Questa
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

SERRA, GABRIELE. "Il legittimo affidamento nel diritto amministrativo, tra principio e situazione giuridica soggettiva." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2018. http://hdl.handle.net/11584/256010.

Texte intégral
Résumé :
The thesis concerns the legitimate expectations of a private citizen in respect to the action of the public administration. The legal protection of the legitimate expectations of a private citizens in the administrative law has not been always recognized. So that, the first chapter of the thesis, analyze the beginning of the opinions wich, for the first time, begins to propose the protection of the expectations, in certain conditions, that a private citizen may have arise in respect to a administrative act. So in this part of the work, are analyzed doctrine and jurisprudence, both at nationa
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Longo, Annalina <1975&gt. "Il controllo di legittimità comunitaria delle fattispecie incriminatrici interne." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2066/1/Longo_Annalina_tesi.pdf.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Longo, Annalina <1975&gt. "Il controllo di legittimità comunitaria delle fattispecie incriminatrici interne." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2066/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

ARRU, LIDIA. "Le nuove tutele contrattuali dei legittimari nella circolazione giuridica." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2013. http://hdl.handle.net/11584/266101.

Texte intégral
Résumé :
In this thesis we examine the necessary succession rules whose main feature is the particularly high protection of the forced heirs’ rights. In other legal systems also exist some forms of protection of the reserved portion, but not as intense as in our legal system. One of the clearest example of the level of protection of forced heirs rights is given by the fact that if the testamentary dispositions or donations exceed the portion which the testator can legally dispose of (the reserved portion), then the forced heirs have at their disposal a specific legal action “azione di riduzione” that p
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Tomat, Erika. "Clausole statutarie di predisposizione successoria e tutela dei legittimari." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3421560.

Texte intégral
Résumé :
The research was conducted analysing the many ways through which the participants in a commercial company may regulate in the by-laws what happens to a participation upon the relevant holder’s death, with specific focus on how the position of the deceased participant’s legittimari (i.e. those persons who are entitled by law to a minimum share of deceased’s estate), is affected by such by-laws provisions commonly known as “clausole di predisposizione successoria”. The work was structured moving from a preliminary recognition, through the review of case law and business practice, of the most fr
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

AGUSTO, Stefano. "Proroga delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative e legittimo affidamento del concessionario." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2022. https://hdl.handle.net/11392/2497134.

Texte intégral
Résumé :
Sulla disciplina delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative si assiste da ormai più di un decennio ad un permanente contrasto tra l’ordinamento italiano e quello europeo: mentre il secondo impone che l’assegnazione di queste concessioni avvenga all’esito di una procedura ad evidenza pubblica, il primo ha deciso di prorogare più volte il termine di scadenza delle concessioni già assegnate, nell’attesa di una riforma organica del settore. Le ragioni di questo contrasto sono molteplici ma due sembrano essere le principali: da un lato, la disciplina normativa italiana
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Carbone, Gioacchino. "Legittimo risparmio di imposta, elusione fiscale e abuso del diritto: il Caso "Dolce & Gabbana"." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2016. http://hdl.handle.net/10556/2472.

Texte intégral
Résumé :
2014 - 2015<br>The objective of my work is basically in an attempt to describe the complex phenomenon of tax avoidance, now flanked by the principle of abuse of rights, which has always represented a road used by the taxpayer in order to obtain an undue saving tax, difficult to fight by the legal system of tax law. The aspect that most characterizes the elusive operations and makes it difficult to recognize and to be repressed is that the taxpayer obtains this objective through the use of legal transactions permitted peacefully and governed by the legal system, therefore, through a operation t
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Rossini, Germano <1965&gt. "La diagnosi genetica preimpianto: argomenti favorevoli e contrari alla sua legittimità." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3082/1/rossini_germano_tesi.pdf.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi ricostruisce la storia della giurisprudenza italiana che ha riguardato la legittimità o meno dell’impiego della diagnosi genetica preimpianto nell’ambito della procreazione medicalmente assistita, dall’emanazione della legge 40 del 2004 a tutt’oggi. Ed in particolare questa tesi si prefigge due obiettivi: uno, individuare ed illustrare le tipologie di argomenti utilizzati dal giurista-interprete per giudicare della legittimità o meno della pratica della diagnosi preimpianto degli embrioni prodotti, mediante le tecniche relative alla procreazione assistita; l’altro obiettivo, mostra
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Rossini, Germano <1965&gt. "La diagnosi genetica preimpianto: argomenti favorevoli e contrari alla sua legittimità." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3082/.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi ricostruisce la storia della giurisprudenza italiana che ha riguardato la legittimità o meno dell’impiego della diagnosi genetica preimpianto nell’ambito della procreazione medicalmente assistita, dall’emanazione della legge 40 del 2004 a tutt’oggi. Ed in particolare questa tesi si prefigge due obiettivi: uno, individuare ed illustrare le tipologie di argomenti utilizzati dal giurista-interprete per giudicare della legittimità o meno della pratica della diagnosi preimpianto degli embrioni prodotti, mediante le tecniche relative alla procreazione assistita; l’altro obiettivo, mostra
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

LATTANZI, GIACOMO. "PRINCIPIO DELLA DOMANDA E ASSORBIMENTO DEI MOTIVI NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO DI LEGITTIMITA'." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2020. http://hdl.handle.net/2434/794600.

Texte intégral
Résumé :
The research studies whether administrative courts must follow the order of the claims brought forward in administrative complaint (ricorso), as well as the related issue regarding to the possible integration of a claim into another. After a description of the long standing case law disagreement on such matters, resulted in the ruling of the Plenary Chamber (Adunanza plenaria) no. 5/2015, the study will highlight with adequate justification the insufficiency of the preator approach (and, even if in a minor extent, of the scholars’ theories) with respect to, in particular, the case in which th
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Dal, Lago Eugenia <1992&gt. "La legittimità dell'azione inibitoria: tra diritto di proprietà intellettuale e tutela della concorrenza." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10677.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Boccato, Emma <1996&gt. "Agrippina, Drusilla e Livilla: "donne virili" e legittimità imperiale nel principato di Caligola." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18907.

Texte intégral
Résumé :
Lo studio prende in considerazione i contesti e le modalità d’azione delle donne nell’ambito del Principato giulio-claudio, mediante l’analisi della biografia delle sorelle di Caligola, Agrippina Minore, Drusilla e Livilla. Vengono analizzati il loro coinvolgimento nelle questioni dinastiche, attraverso unioni matrimoniali ben congegnate, nella rappresentazione pubblica della famiglia, tramite onori e inclusione nell’iconografia e, infine, nella politica dell’epoca. Attraverso la storia di tali matrone si sviluppa l’indagine di problematiche ricorrenti nelle vicende della dinastia, come la suc
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

Scantamburlo, Mirko. "Le "Querelae" di inofficiosità. Contributo allo studio della tutela dei legittimari in diritto romano." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2019. http://hdl.handle.net/11577/3422702.

Texte intégral
Résumé :
La presente ricerca mira ad analizzare la genesi e lo sviluppo della successione necessaria materiale nell'ordinamento romano, attraverso lo studio delle querelae di inofficiosità, ossia la querela inofficiosi testamenti, la querela inofficiosae donationis e la querela inofficiosae dotis. Mentre la prima costituisce uno strumento di impugnazione dei testamenti inofficiosi, quelli cioè redatti in spregio dell'officium pietatis (in cui il defunto ingiustamente disereda o pretermette i più stretti congiunti, non lasciando loro alcunchè ovvero beneficiandoli di un lascito esiguo), le ultime due qu
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

VERDOLINI, VALERIA. "Tra guerra e diritto. La categoria della legittimità alla sfida dell'internazionalizzazione. Il caso dell'ICTY." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2009. http://hdl.handle.net/10281/17978.

Texte intégral
Résumé :
La ricerca si sviluppa a partire dal conflitto nei Balcani degli anni '90. Alla ricostruzione storica è affiancata una ricognizione della Storia del diritto penale internazionale e del c.d. Ius in bello, fino alla recente istituzione del Tribunale ad Hoc per la Ex Jugoslavia. La seconda parte propone un'epistemologia della categoria della legittimità attraverso il confronto critico tra autori classici: Weber, Schmitt, Luhmann e Habermas. Questa ricognizione è necessaria per poter valutare la legittimità o meno del tribunale internazionale, e la possibilità di giudicare la guerra con le categor
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

ROSSI, LUCREZIA SILVANA. "LA LEGITTIMA DIFESA NEL DOMICILIO (ART. 52 C. 2-4 C.P.) UN¿INDAGINE TRA STORIA, COMPARAZIONE, TEORIA E PRASSI." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2021. http://hdl.handle.net/2434/852006.

Texte intégral
Résumé :
L’elaborato tratta il delicato tema della legittima difesa esercitata nel domicilio, che è stato oggetto di due riforme negli ultimi quindici anni – prima nel 2006, poi nel 2019 –, suscitando diffuse critiche e contrastanti pareri in ordine alla sua esatta portata. La grande attenzione pubblica per l’istituto e i due interventi legislativi hanno stimolato l’interesse e il desiderio di approfondire l’origine, la ratio e l’evoluzione della scriminante di cui all’art. 52 c.p. Lo scopo della presente indagine è duplice: da una parte, si è cercato di comprendere le esigenze sottostanti alle rifor
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

Roncarolo, Francesca. "Lo ius superveniens tra esigenze di tutela del legittimo affidamento e legalità dell’azione amministrativa, nella dimensione italiana, francese ed europea." Thesis, Paris 1, 2018. http://www.theses.fr/2018PA01D010.

Texte intégral
Résumé :
L’étude s’occupe de l’affirmation progressive d’instruments de tutelle de la confiance légitime des privés par rapport aux conflits de loi dans le temps, qui conditionnent l’adoption ou l’efficacité des actes administratifs individuels favorables, grâce à une analyse de droit comparé entre Italie, France et Union Européenne. Après l’illustration des notions découlant du principe de légalité et du principe de sécurité juridique, qui ont été élaborées dans le deux Pays, les cas jurisprudentiels et normatifs plus récents du droit italien et français sont étudiés. Ils concernent notamment le chang
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

RONCAROLO, FRANCESCA. "LO IUS SUPERVENIENS TRA ESIGENZE DI TUTELA DEL LEGITTIMO AFFIDAMENTO E LEGALITÀ DELL¿AZIONE AMMINISTRATIVA, NELLA DIMENSIONE ITALIANA, FRANCESE ED EUROPEA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2018. http://hdl.handle.net/2434/547132.

Texte intégral
Résumé :
The dissertation examines the impact of new legislation that negatively affects the asset of private interests, carried out by administrative action. The comparative analysis focuses on the Italian and French legal systems, as they share a similar legal tradition in the field of administrative law. The work is aimed at verifying, through the study of the most recent case law, the existence of a position of legitimate expectation recognised to the administrated subjects with respect to the modification of laws over time, under two different aspects: within a proceedings, as well as during on-
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

Aresi, B. "La camera preliminare della corte penale internazionale : garanzia di legittimità o garanzia politica dell’azione penale internazionale?" Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2009. http://hdl.handle.net/2434/64579.

Texte intégral
Résumé :
The Pre-Trial Chamber is an unprecedented institution in international criminal justice, which lies at the heart of the preliminary phase of the proceedings before the International Criminal Court as a compromise achieved at the Rome Conference. The feature of Pre-Trial Chamber as "check and balance" of the autonomy granted to the Prosecutor especially in the context of the trigger mechanism of the Court's jurisdiction based on the Prosecutor's proprio motu action seems to reveal the political nature of Pre-Trial Chamber s standing within the Court. Although never put into practice to date,
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

BERTOLINI, Benedetta. "La 'diversione' in ambito penale. Introduzione ad uno studio sulle condizioni di legittimità delle alternative al processo." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2017. http://hdl.handle.net/11392/2488175.

Texte intégral
Résumé :
Si fa strada anche nell’ordinamento italiano l’idea per cui sia possibile, ai fini di una più efficiente politica criminale, rinunciare – non solo alla pena detentiva – ma ancora prima allo stesso processo penale, a favore di modelli differenziati di risposta ai reati. La deviazione dal procedimento, istituto che va sotto il nome di diversion e che ha visto la sua prima teorizzazione e messa in atto nell’ordinamento statunitense, per poi diffondersi rapidamente negli altri sistemi, pone tuttavia una serie di questioni e di problematiche che impongono una riflessione più ordinata e rigorosa di
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

MATERAZZO, FEDERICA. "Rimedi e prospettive giuridiche in favore delle donne vittime di violenza domestica che reagiscono contro il proprio carnefice." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2018. http://hdl.handle.net/10281/199199.

Texte intégral
Résumé :
Con il presente elaborato si intende guardare al fenomeno della violenza domestica secondo una ottica rovesciata. Veranno,infatti, presi in considerazione casi di donne vittime di maltrattamenti domestici che reagiscono contro il loro aggressore, approfittando di un momento in cui questi non rappresenta, almeno agli occhi di una persona ragionevole, una seria minaccia. Ci si domanderà, in particolare, se nei confronti della donna che abbia agito in questa maniera sia configurabile la legittima difesa, reale o putativa, gettando uno sguardo anche sulla situazione Nord-Americana, in cerca di spu
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Camelo, Midori Hijioka. "O espelho e a janela: as investigações ópticas de Filippo Brunelleschi (1377-1446) e Leon Battista Alberti (1404-1472) para a "costruzione legittima"." Pontifícia Universidade Católica de São Paulo, 2009. https://tede2.pucsp.br/handle/handle/13444.

Texte intégral
Résumé :
Made available in DSpace on 2016-04-28T14:16:43Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Midori Hijioka Camelo.pdf: 3378645 bytes, checksum: d5a844d84ac1ae690e2ae66fd45c6c79 (MD5) Previous issue date: 2009-10-16<br>This work tried to identify the contributions of Filippo Brunelleschi and Leon Battista Alberti to the geometrical optics study. Tradicinally, seen by the history of arts and architecture study as inventors of the perspective, in this history of science study, the issue of genealogy was left behind, so they could find in the investigations about costruzione legittima , contributions for th
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

De, Donno Costanza <1996&gt. "Levy Hideo e il "possesso" della lingua giapponese. L'immagine di Lingua nella produzione dell'autore fra identità, legittimità d'uso e creatività." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21518.

Texte intégral
Résumé :
Fin dal suo debutto sulla scena letteraria giapponese, Levy Hideo ha richiamato attenzione per la scelta di adottare il giapponese - una lingua non materna - come propria lingua letteraria. Su tale aspetto si è concentrata anche la letteratura critica, che ha inquadrato Levy all’interno di categorie quali ekkyō bungaku o nihongo bungaku, e ha osservato come l'autore contribuisca a mettere in discussione il mito dell’omogeneità linguistica e culturale giapponese. Questo elaborato muove da tali considerazioni per chiedersi quale prospettiva Levy offra sui temi di uso e “possesso” della lingua st
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

Omes, Marco Emanuele. "La festa di Napoleone : Sovranità, legittimità e sacralità nell’Europa francese (Repubblica/Impero francese, Repubblica/Regno d’Italia, Regno di Spagna, 1799-1814)." Thesis, Sorbonne université, 2019. http://www.theses.fr/2019SORUL040.

Texte intégral
Résumé :
En mélangeant une approche d’histoire culturelle du politique et une perspective comparative, ma recherche étudie les fêtes napoléoniennes qui eurent lieu entre 1799 et 1814 dans la République / Empire français, la République / Royaume d’Italie et le Royaume d’Espagne. Par le biais de cette méthode je dévoilerai l’existence d’un modèle de fête napoléonienne qui était plutôt uniforme dans les trois contextes géographiques considérées, surtout en matière de principes de base, de mots-clés et de valeurs transmises. Mon étude se focalise sur les concepts de souveraineté, de légitimité et de sacral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

Omes, Marco Emanuele. "La festa di Napoleone : sovranità, legittimità e sacralità nell'Europa francese (repubblica/impero francese, Repubblica/Regno d'Italia, Regno di Spagna, 1799-1814)." Doctoral thesis, Scuola Normale Superiore, 2019. http://hdl.handle.net/11384/86067.

Texte intégral
Résumé :
By combining research methods from the cultural history of the politic with a comparative perspective, my dissertation covers the celebrations of the Napoleonic era that took place between 1799 and 1814 in the Republic (later, Empire) of France, in the Republic (later, Kingdom) of Italy, and in the Kingdom of Spain. My comparative perspective aims to show the existence of a model of Napoleonic celebration that was fairly uniform across the three geographical contexts I studied, especially in its basic principles, fundamental concepts and values conveyed. My study centres on the concepts of sov
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

Omes, Marco Emanuele. "La festa di Napoleone : Sovranità, legittimità e sacralità nell’Europa francese (Repubblica/Impero francese, Repubblica/Regno d’Italia, Regno di Spagna, 1799-1814)." Electronic Thesis or Diss., Sorbonne université, 2019. http://www.theses.fr/2019SORUL040.

Texte intégral
Résumé :
En mélangeant une approche d’histoire culturelle du politique et une perspective comparative, ma recherche étudie les fêtes napoléoniennes qui eurent lieu entre 1799 et 1814 dans la République / Empire français, la République / Royaume d’Italie et le Royaume d’Espagne. Par le biais de cette méthode je dévoilerai l’existence d’un modèle de fête napoléonienne qui était plutôt uniforme dans les trois contextes géographiques considérées, surtout en matière de principes de base, de mots-clés et de valeurs transmises. Mon étude se focalise sur les concepts de souveraineté, de légitimité et de sacral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
47

Perrone, Francesco. "La manifestazione del pensiero per i magistrati: un funambolico equilibrismo sospeso tra il legittimo esercizio di un diritto costituzionale inalienabile e le insidie tese dalla strumentalizzazione massmediatica." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2008. http://hdl.handle.net/11577/3426416.

Texte intégral
Résumé :
The current institutional context is characterised by high levels of conflict in the relations among different state powers. It is in this context that we may place the occurrence of public speeches delivered by magistrates on judiciary, political and other matters related to their functions; this being a phenomenon, heavily publicised by the media. This piece of work aims at investigating the limitations that representatives of the judiciary power face when exercising the constitutionally guaranteed right to freedom of speach, based on the peculiar status conferred to them by the Constitutio
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
48

Insolera, Pietro. "Il sindacato di legittimità costituzionale sulla misura delle pene detentive: un'indagine comparata The constitutional review of excessive prison terms: a comparative study." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2016. https://hdl.handle.net/11572/369205.

Texte intégral
Résumé :
The study focuses on the jurisprudential development of the concept of proportionality of punishment in the Italian and american systems. The most important decisions dealing with such a issue, both of the Italian constitutional court and the SCOTUS are analyzed in detail. There is also an in depth analysis of lower federal courts' and state courts' proportionality jurisprudence, and a focus on the most significant theoretical perspectives elaborated by U.S. scholars, who strongly criticize the proportionality jurisprudence developed in the Suprem Court decisions, especially in the non-capita
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
49

Insolera, Pietro. "Il sindacato di legittimità costituzionale sulla misura delle pene detentive: un'indagine comparata The constitutional review of excessive prison terms: a comparative study." Doctoral thesis, University of Trento, 2016. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/1696/1/TESI_DEFINITIVA.pdf.

Texte intégral
Résumé :
The study focuses on the jurisprudential development of the concept of proportionality of punishment in the Italian and american systems. The most important decisions dealing with such a issue, both of the Italian constitutional court and the SCOTUS are analyzed in detail. There is also an in depth analysis of lower federal courts' and state courts' proportionality jurisprudence, and a focus on the most significant theoretical perspectives elaborated by U.S. scholars, who strongly criticize the proportionality jurisprudence developed in the Suprem Court decisions, especially in the non-capita
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
50

Salerno, Martina. "Il fondamento giustificativo delle scelte di prevenzione e protezione in materia di prostituzione : quale legittimità ? : studio critico di diritto penale comparato tra Italia e Francia." Thesis, Paris 10, 2020. http://www.theses.fr/2020PA100052.

Texte intégral
Résumé :
L’expression ‘le plus ancien métier du monde’ suggère l’idée d’inter-temporalité dans la prostitution. En réalité, bien que le phénomène de la prostitution ait toujours existé, le traitement juridique de cette activité est diversifié et en constante évolution. Sur le plan juridico-pénal, le panorama comparatif actuel révèle la difficulté d’identifier une discipline commune et universelle en matière de prostitution dans les différents systèmes démocratiques libéraux. Cela est dû au fait que le traitement juridique de la prostitution n’est que le résultat d’un conflit de valeurs. En d’autres ter
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!