Littérature scientifique sur le sujet « PDI (Programma degli interventi) »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « PDI (Programma degli interventi) ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "PDI (Programma degli interventi)"

1

Nicoletto, Luca. "Geografia dei PINQuA: mappe della partecipazione e della distribuzione dei finanziamenti." TERRITORIO, no. 105 (July 2024): 23–30. http://dx.doi.org/10.3280/tr2023-105004.

Texte intégral
Résumé :
Il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare (PINQuA) si presenta come uno degli strumenti straordinari di rigenerazione urbana a disposizione degli enti locali, per interventi integrati, area-based, nella traiettoria italiana dei ‘programmi complessi'. Questa ricerca si propone di costruire, attraverso la mappatura della partecipazione e della distribuzione dei ?nanziamenti, una geogra?a su scala nazionale del PINQuA, che faccia emergere qualità e differenze territoriali della prima fase del programma.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Fasano, Annarita. "Una valutazione realista delle politiche attive del lavoro: alcune riflessioni a partire da una ricerca sul campo." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 47 (October 2011): 43–66. http://dx.doi.org/10.3280/riv2010-047010.

Texte intégral
Résumé :
Accanto alle politiche passive del lavoro, negli ultimi decenni hanno assunto una crescente importanza un'ampia gamma di misure e interventi riconducibili alle politiche attive. Tutto ciň, se da una parte apre interessanti prospettive in termini di processi di capacitazione degli utenti, dall'altra pone anche importanti interrogativi in merito all'efficacia degli interventi. Lo spostamento dell'asse delle politiche dalla dimensione macro dei grandi interventi pubblici a quella micro delle azioni orientate a singole popolazioni-obiettivo rappresenta, infatti, una sfida per i servizi per l'impie
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Trapani, Flaminia, and Arianna Russo. "Promozione della salute, tutela del benessere e riduzione delle diseguaglianze: il programma 1000 Giorni di Pianoterra ONLUS." WELFARE E ERGONOMIA, no. 1 (August 2022): 87–93. http://dx.doi.org/10.3280/we2022-001008.

Texte intégral
Résumé :
Le famiglie che vivono in contesti difficili sono esposte a fattori di rischio che possono compromettere lo sviluppo psicofisico dei minori. Il programma 1000 Giorni dell'associazione Pianoterra le sostiene con interventi precoci, multidi-mensionali e integrati ai servizi materno-infantili. Diverse ricerche in ambito neuro-scientifico e socio-economico hanno dimostrato che per interrompere il circolo vizioso del disagio e della povertà è essenziale in-tervenire precocemente, già prima della nascita e nei primissimi anni di vita di un bambino. È su questo presupposto che si fonda il programma 1
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

De Biase, Claudia. "Il PINQuA di Caserta tra continuità e innovazione." TERRITORIO, no. 105 (July 2024): 56–62. http://dx.doi.org/10.3280/tr2023-105008.

Texte intégral
Résumé :
Caserta è una città che programma molto e piani?ca poco. Lo strumento urbanistico vigente è ancora il PRG di Beguinot del 1974, ma negli ultimi decenni, grazie alle possibilità offerte dalla programmazione ‘complessa' italiana e dalla programmazione comunitaria, vaste parti di città sono state modi?cate, a prescindere dalla piani?cazione urbanistica. L'articolo analizza il PINQuA di Caserta: si tratta di un progetto ambizioso di rigenerazione urbana di un quartiere periferico, caratterizzato da un grande problema di accessibilità e di scarsità di servizi. Il programma punta a colmare questi de
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Rodolfo Buselli, Paolo Del Guerra, Fabrizio Caldi, et al. "La gestione del lavoratore portatore di disabilità psichica." La Medicina del Lavoro 111, no. 3 (2020): 232–40. https://doi.org/10.23749/mdl.v111i3.8629.

Texte intégral
Résumé :
Introduzione: La gestione dei lavoratori portatori di disabilità psichica rappresenta un argomento attuale e di grande interesse. L’obiettivo dell’articolo è quello di presentare l’esperienza di gestione dei casi di disabilità psichica presenti all’interno del personale dipendente di una azienda ospedaliero-universitaria italiana e di descrivere gli interventi relativi alle tutele preventive adottate e ai percorsi terapeutici specialistici intrapresi. Metodi: Un gruppo di 100 lavoratori affetti da disturbi psichiatrici è stato inserito in un programma di sorveglianza medica della durata di alm
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Louise, Rowling, and Victoria Kasunic. "Prevenzione della depressione nei giovani. Una prospettiva australiana." PSICOBIETTIVO, no. 1 (March 2012): 65–87. http://dx.doi.org/10.3280/psob2012-001005.

Texte intégral
Résumé :
La prevenzione della depressione nei giovani ha bisogno di adottare un duplice approccio, la prevenzione della malattia sulla base dei fattori di rischio e la promozione della salute mentale concentrata sul benessere sociale ed emotivo. Questo articolo descrive il contesto politico di sostegno e le risorse di base presenti in Australia e il concetto esistente di salute pubblica. All'interno di questo approccio l'intervento prevede sensibilizzazione e pre- venzione per i giovani, nonché un focus sulle risorse, sulla resilienza e sulla capacitŕ costruttiva delle istituzioni di lavorare in modo d
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Di Paola, Ludovica, Annalaura Nocentini, Patricia Monica Bettini, and Roberto Leonetti. "Nurse Home Visitation Program per la riduzione del rischio di maltrattamento infantile: una prima valutazione dell'intervento dell'Unità Funzionale Complessa Salute Mentale Infanzia e Adolescenza e Centri Consulenza Giovani dell'Azienda Usl Toscana Centro-Firenze." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA, no. 3 (January 2021): 89–112. http://dx.doi.org/10.3280/mal2020-003008.

Texte intégral
Résumé :
Interventi di home visiting nei contesti familiari a rischio di maltrattamento sui minori sono fondamentali per ridurre i fattori di rischio e promuovere quelli di protezione. Lo studio propone una prima valutazione del programma di intervento fiorentino "Home Visiting: Percorsi di Sostegno alla Genitorialità" condotto dagli operatori dell'Azienda Usl Toscana Centro di Firenze. Hanno partecipato allo studio 20 madri. È stata condotta un'analisi retrospettiva delle cartelle cliniche e delle schede del progetto. I risultati mostrano che il 70 % delle madri non è stato segnalato per rischio di ma
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Boldrini, Francesca, Benedetta Ragni, and Simona De Stasio. ""Con i Genitori": un intervento di gruppo online a supporto della genitorialità nell'infanzia. Punti di forza e di criticità nelle percezioni dei partecipanti." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 3 (October 2024): 93–112. http://dx.doi.org/10.3280/pds2024-003009.

Texte intégral
Résumé :
Il presente contributo ha come obiettivo descrivere l'articolazione del protocollo di intervento "Con i Genitori" e i risultati di un'intervista telefonica semi-strutturata condotta al termi-ne dell'intervento, al fine di esplorare l'esperienza dei partecipanti, punti di forza e criticità del programma CiG e della sua erogazione online. L'intervento è rivolto a genitori di bambini con sviluppo tipico, di età compresa fra 0 e 6 anni e si compone di quattro sessioni di gruppo, basate su assunti teorici mutuati da modelli di intervento "evidence-based", noti alla letteratura internazionale, rivol
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Natali, Anna, and Margherita Russo. "Distretti e politiche industriali. La lezione di Sebastiano Brusco." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 3 (September 2011): 127–47. http://dx.doi.org/10.3280/qu2011-003006.

Texte intégral
Résumé :
Questo saggio discute due idee fondamentali di politica industriale elaborate da Sebastiano Brusco: i servizi reali a sostegno dei sistemi di imprese; la promozione di cambiamenti diffusi sul piano delle conoscenze e delle relazioni sociali. Nel primo caso i distretti industriali sono destinatari delle politiche, nel secondo sono modello per approcci innovativi di intervento. Con la proposta dei contratti di programma di distretto, infine, i distretti industriali si trasformano in possibili attori delle politiche nazionali per lo sviluppo del Mezzogiorno. Sono passaggi che rispecchiano alcuni
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Michilli, Mirta, and Alfonso Molina. "Il modello della Palestra dell'Innovazione nelle periferie." Community Notebook. People, Education and Welfare in the Society 5.0, no. 3 (December 15, 2022): 65–72. https://doi.org/10.61007/qdc.2022.3.89.

Texte intégral
Résumé :
A partire dall esperienza realizzata nelle periferie di Bari, Milano, Palermo e Reggio Calabria, il partenariato di OpenSPACE ha lavorato alla redazione di un documento programmatico per indirizzare nuovi interventi efficaci contro la povertà educativa. Il progetto ha visto l impegno di una grande comunità di pratiche e l'attivazione di quattro Palestre dell Innovazione. Con una vasta cordata verticale, che coinvolge anche gli atenei, il modello si diffonde ora nelle periferie di Roma Capitale con il programma Smart & Heart Rome. Si descrivono brevemente visione, strategie, modello e strum
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "PDI (Programma degli interventi)"

1

Macchiaroli, Maria. "La selezione di investimenti in infrastrutture nel servizio idrico integrato. Un modello innovativo per il Programma degli Interventi in Italia." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2018. http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4273.

Texte intégral
Résumé :
2016 - 2017<br>In the Countries of the Western Europe, present weather changes have caused a growing attention to the use of water resources. In particular, in Italy the summer of 2017 – characterized by a prolonged drought – caused emergencies also in Regions who are traditionally rich in water. So, there is the necessity of an efficient water management through a correct model of Integrated Water Service (SII). The rational approach is to be applied both to the maintenance and development of the infrastructural asset useful for water supply, storage and distribution, for the wastewate
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

IERARDI, ELENA. "Maternità in adolescenza: interazioni madre-bambino, fattori di rischio e valutazione dell’efficacia di un programma di intervento." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2015. http://hdl.handle.net/10281/68591.

Texte intégral
Résumé :
La maternità in adolescenza è considerata un fattore di rischio per la qualità della relazione madre-bambino, per lo sviluppo socio-emotivo del bambino e per la salute e le opportunità di vita della madre (Aiello & Lancaster, 2007). Il primo studio è volto a individuare delle differenze tra 50 diadi madri adolescenti-bambini e 50 diadi madri adulte-bambini negli stili di interazione e di disponibilità emotiva diadica a livello macroanalitico e nella regolazione emotiva a livello microanalitico a 3 mesi di vita del bambino, considerando anche il modello di attaccamento materno e la funzione ri
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Forsingdal, Shareen Lisa. "Factors relating to outcomes in late talkers following an early language intervention programme /." [St. Lucia, Qld.], 2001. http://www.library.uq.edu.au/pdfserve.php?image=thesisabs/absthe16338.pdf.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Lavallée, Lynn. "Football athletes' experiences with a psychological intervention programme aimed at reducing stress and injury." Thesis, National Library of Canada = Bibliothèque nationale du Canada, 1998. http://www.collectionscanada.ca/obj/s4/f2/dsk1/tape11/PQDD_0003/MQ40717.pdf.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Callery, Catherine Florence. "An investigation of reading intervention programs in a junior secondary school setting." Thesis, Australian Catholic University, 2005. https://acuresearchbank.acu.edu.au/download/17151677eaf0f0244eee4336a8b1a02989eb62bda6f32b64b2f987231d01d4a3/2261957/64809_downloaded_stream_34.pdf.

Texte intégral
Résumé :
This study investigates key factors contributing to literacy development of underachieving readers in a junior secondary school. Two intervention programs designed to enhance the reading skills of eight underachieving readers in a junior secondary school were used. These eight individuals, of normal intelligence, had in common a history of reading difficulties. In the first of these programs eight students participated in a one-on-one reading intervention program using an adaptation of the program Making A Difference (Ministry of Education and Training, Victoria, 1992). In the second program f
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Lemire, Colombe. "Fidélité et validité de contenu des nouveaux domaines du programme EIS Évaluation intervention suivi (EIS) : littératie et numératie." Thèse, Université du Québec à Trois-Rivières, 2013. http://depot-e.uqtr.ca/7312/1/030619132.pdf.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Bérubé, Sonia. "Intervention clinique combinant un programme d'exercice, un régime alimentaire et la sibutramine, une stratégie performante pour traiter l'obésite?" Thesis, National Library of Canada = Bibliothèque nationale du Canada, 2000. http://www.collectionscanada.ca/obj/s4/f2/dsk1/tape4/PQDD_0026/MQ51112.pdf.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Boudreault, Patrice. "Évolution de la compétence parentale chez des parents participant à une intervention de groupe inspirée du programme «Pratiquons ensemble nos compétences»." Thesis, Université Laval, 2007. http://www.theses.ulaval.ca/2007/24567/24567.pdf.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Olszak, Eric. "Stratégies des chaînes de télé et intervention publique : L'impact sur l'offre de programmes de fictions en Europe." Lille 1, 1996. https://pepite-depot.univ-lille.fr/LIBRE/Th_Num/1996/50374-1996-223.pdf.

Texte intégral
Résumé :
On considère que la prédominance des fictions américaines en Europe depuis le début des années 80 s'explique d'abord par la présence des chaînes privées, celles-ci confrontées à des problèmes de rentabilité se tournent vers le seul pays capable de fournir des programmes peu onéreux : les Etats-Unis. En utilisant les modèles de porter de l'avantage concurrentiel des nations et celui des firmes ainsi que d'autres éléments empruntés à différents champs de l'analyse économique comme l'économie publique ou l'économie internationale, on est amené à nuancer ces affirmations. Il apparaît que la domina
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Caron, Nathalie. "Programme de traitement centré sur la compassion pour soi pour intervenir sur la honte et sur la culpabilité / Trois-Rivières : Université du Québec à Trois-Rivières." Thèse, Université du Québec à Trois-Rivières, 2013. http://depot-e.uqtr.ca/6718/1/030466606.pdf.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Livres sur le sujet "PDI (Programma degli interventi)"

1

Salvati, Michele. Interessi e ideali: Interventi sul programma del nuovo Pci. Feltrinelli, 1990.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Corvino + Multari Architetti Associati. I rivocati: Programma integrato di interventi a Cosenza. N. Longobardi, 2002.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Banco di Sicilia. Servizio studi., ed. Guida agli interventi strutturali della CEE: La riforma dei Fondi-gli altri strumenti finanziari, il programma operativo per la Sicilia. 2nd ed. Banco di Sicilia, 1991.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Chapitres de livres sur le sujet "PDI (Programma degli interventi)"

1

Salsano, Fernando. "Il rinnovamento urbano nella Roma fascista." In Reconstruire Rome : la restauration comme politique urbaine, de l'Antiquité à nos jours. Publications de l’École française de Rome, 2024. http://dx.doi.org/10.4000/1279y.

Texte intégral
Résumé :
Negli anni del fascismo, il centro storico di Roma fu oggetto di un programma di rinnovamento urbano volto a celebrare il regime mediante la valorizzazione del patrimonio archeologico, il risanamento del tessuto abitativo e la modernizzazione delle infrastrutture viarie. La creazione di un nuovo spazio pubblico e cerimoniale non fu il frutto di un disegno organico, ma la somma di differenti interventi noti come “sventramenti”. La trasformazione dell’area intorno a piazza Venezia nel cosiddetto “Foro Italico”, realizzata con lo scoprimento dei fori imperiali, l’isolamento del Campidoglio e del
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Actes de conférences sur le sujet "PDI (Programma degli interventi)"

1

Fedeli, Raul Enzo, and Stefano Magaudda. "Il progetto rewetland: riqualificazione ambientale dell’Agro Pontino attraverso la valorizzazione ricostruzione del paesaggio storico." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8011.

Texte intégral
Résumé :
Il progetto “Rewetland” (programma LIFE+ 2008 – environment and governance.&#x0D; www.rewetland.eu) prevede la predisposizione di un Programma di Riqualificazione Ambientale&#x0D; (PRA) della Pianura Pontina attraverso la sperimentazione di tecniche di fitodepurazione&#x0D; diffusa.&#x0D; Il PRA si basa sull’analisi approfondita del paesaggio a partire da quello delle bonifiche dei Papi&#x0D; (XV–XVII sec.), fino ad arrivare ai giorni nostri. La finalità dell’analisi del paesaggio è stata&#x0D; quella di ricomporre gli elementi costituenti i diversi ambiti paesaggistici del territorio in quadr
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Pugliano, Antonio, Simone Diaz, Elisabetta Moriconi, and Elettra Santucci. "L’antico sistema portuale ostiense: riconoscimento, interpretazione e divulgazione dei processi formativi edilizi e urbani." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7980.

Texte intégral
Résumé :
La presente Relazione descrive l’esito delle ricerche svolte presso il Dipartimento di Architettura&#x0D; dell’Università “Roma Tre”, in sinergia con il MiBAC, Soprintendenza Speciale ai Beni&#x0D; Archeologici, e l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Roma, circa lo studio storicocritico&#x0D; del sistema portuale ostiense inserito nel perimetro della Riserva Naturale del Litorale&#x0D; Romano. La finalità dello studio, condotto da chi scrive nell’ambito del “Programma di Azioni&#x0D; integrate di Ricerca e Formazione per la conservazione e la valorizzazione dei siti di Ostia e&#x0D
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Cedroni, Anna Rita. "Roadmap per una citta sostenibile: Vienna." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7915.

Texte intégral
Résumé :
Al di là di più di duemila anni di tradizione storica, l’Austria, ha mostrato con coraggio, fin&#x0D; dall’entrata nella Comunità Europea, il suo sviluppo economico così come la sua modernità e la&#x0D; sua apertura verso l’esterno. La dinamicità culturale e tecnologica della sua capitale, l’ha resa&#x0D; uno degli esempi più apprezzati da tutta l’Europa fin dall’inizio di questo secolo. In poco più 15&#x0D; anni, Vienna è diventata di fatto la città europea con la migliore qualità della vita.&#x0D; Il merito di tale successo è dato sicuramente da due componenti fondamentali: la stabilità&#x0D
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Rapports d'organisations sur le sujet "PDI (Programma degli interventi)"

1

Farre, Albert, Sara Cumming, Anna Gavine, et al. Action for Breastfeeding Toolkit. University of Dundee, 2025. https://doi.org/10.20933/100001362.

Texte intégral
Résumé :
This toolkit is the main output of the UK-wide Action for Breastfeeding (A4B) study1which was funded by the National Institute for Health and Care Research (NIHR). The aim of this toolkit is to provide guidance and recommendations for those looking to implement and evaluate breastfeeding support interventions in NHS settings. The recommendations outlined in this toolkit are based on key findings from systematic reviews of global evidence undertaken as part of the A4B study. They were also co-developed through workshops across the UK, and other engagement activities, with the study’s Stakeholde
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!