Littérature scientifique sur le sujet « Personale della scuola »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Personale della scuola ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Personale della scuola"

1

Letizia Cinganotto. "L' apprendimento precoce delle lingue: quadri teorici, riflessioni e esperienze." IUL Research 2, no. 4 (2021): 175–87. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v2i4.176.

Texte intégral
Résumé :
A partire da alcuni cenni al quadro normativo internazionale e nazionale, tra cui la Raccomandazione del Consiglio per un approccio globale all’apprendimento e insegnamento delle lingue (2019) e le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, il contributo farà riferimento ad alcuni studi e ricerche nel campo dell’apprendimento precoce delle lingue, che ne hanno dimostrato gli enormi benefici in termini di sviluppo linguistico, interculturale, sociale, cognitivo e personale. Tra le varie esperienze in questo ambito, si farà riferimento al pr
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Greco, Serena, Elettra Morini, and Angelo Paletta. "Costruire una comunità educante: risultati della ricerca Leadership for Equity." IUL Research 4, no. 8 (2023): 5–27. http://dx.doi.org/10.57568/iulresearch.v4i8.468.

Texte intégral
Résumé :
Il presente contributo intende definire da un punto di vista teorico e operativo gli aspetti che caratterizzano la scuola come parte centrale della comunità educante, presentando i primi risultati della ricerca "Leadership for Equity", condotta da INDIRE e dall'Università degli studi di Bologna negli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022. Obiettivo della ricerca è stato identificare e analizzare i modelli organizzativi che, a fronte dei cambiamenti legati all’emergenza coronavirus, abbiano consentito prontezza ed efficacia all’adattamento all'interno delle istituzioni scolastiche. Per studiare
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Zanini, Andrea. "Formazione professionale e sviluppo: gli esordi dell'istruzione alberghiera in Italia." SOCIETÀ E STORIA, no. 136 (July 2012): 355–86. http://dx.doi.org/10.3280/ss2012-136005.

Texte intégral
Résumé :
Questo articolo traccia l'evoluzione dell'offerta formativa alberghiera in Italia dalle origini alla vigilia della seconda guerra mondiale. Agli inizi del Novecento il settore ricettivo italiano č caratterizzato da una scarsitÀ di forza lavoro che ne limita lo sviluppo. Secondo l'opinione degli albergatori questa situazione č causata dall'assenza di un adeguato sistema formativo. In conseguenza di ciň, dal volgere del secolo in avanti, la SocietÀ italiana degli albergatori (l'associazione degli imprenditori) porta avanti numerosi tentativi per avviare una specifica scuola. Sfortunatamente ness
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Romano, Alessandro, and Marinella Muscarà. "Pensarsi professionista. Esperienze narrative riflessive e ricognitive tra alcuni insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (July 2023): 59–69. http://dx.doi.org/10.3280/erp1-2023oa15878.

Texte intégral
Résumé :
Il contributo propone una riflessione sul profilo professionale del docente in Italia e individua nella prospettiva bio-sistemica un'opportunità euristica per svelare – attraverso pratiche narrative – gli esiti dei processi di auto-rappresentazione da parte degli insegnanti. I cambiamenti socio-culturali, la variabilità normativa che caratterizza la scuola, le nuove strategie e proposte didattiche pongono i docenti dinanzi alla necessità di misurarsi direttamente con le pratiche riflessive per confermarsi nel ruolo. A partire dagli esiti di un'esplorativa indag
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Maria Samuelli, Anna. "Il diritto dei più vulnerabili e dei più deboli non è un diritto debole: povertà e difficoltà educative nel tempo della pandemia." MINORIGIUSTIZIA, no. 4 (June 2021): 27–36. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-004003.

Texte intégral
Résumé :
La pandemia ha reso visibile il tema della povertà educativa ereditato dal passato. Si parla di generazione Covid che vede il futuro come incognita. La mancanza di attenzione da parte della politica verso la scuola, la ricerca e la cultura non è nuova. Lo sviluppo economico teso alla conquista del benessere, ha subìto una accelerazione senza precedenti e ha determinato nel mondo globalizzato lo sfruttamento illimitato delle risorse naturali con la conseguenza di catastrofi umanitarie. La violazione dei diritti umani solo formalmente conquistati ma di fatto negati hanno reso più fragili le nost
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Resca, Federica, Paola Visconti, Sandra Bertana, Paola Attanasi, and Giuseppe Gobbi. "L'ospedale va a scuola. Un'esperienza di promozione della salute proposta dalla Scuola Ospedaliera e rivolta ai bambini della Scuola Primaria." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 2 (July 2011): 157–71. http://dx.doi.org/10.3280/pds2011-002010.

Texte intégral
Résumé :
Data la forte attenzione al ruolo che l'ospedale e la scuola hanno in quanto soggetti promotori di salute, il presente contributo presenta un'esperienza che ha avuto l'obiettivo di promuovere l'incontro tra bambini della scuola primaria e ospedale come occasione per favorire l'attivazione di risorse e di strategie difunzionali alla costruzione di un percorso di salute all'interno della propria storia di vita. La scuola ospedaliera č entrata nelle classi nelle quali sono state proposte attivitŕ didattiche sull'utilitŕ sociale dell'ospedale in quanto garante del diritto alla salute, sulla strutt
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Di Palma, Tiziana, Luigia Simona Sica, Laura Aleni Sestito, and Giancarlo Ragozini. "Le esperienze lavorative precoci nella promozione dell'identità vocazionale e del benessere nei tardo adolescenti: il caso dell'esperienza di alternanza scuola-lavoro." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 1 (January 2021): 13–31. http://dx.doi.org/10.3280/pds2021-001003.

Texte intégral
Résumé :
Nonostante il mondo del lavoro abbia subito sostanziali trasformazioni il dominio identita-rio legato alla definizione di sé come lavoratore resta fondamentale (Guichard et al., 2012) e, in tal senso, rimane strettamente legato al benessere personale dell'individuo. Per rispondere in maniera congruente alle nuove sfide del mondo del lavoro, anche la scuola è chiamata a svol-gere un ruolo attivo essendo uno scenario di esperienze primario per gli adolescenti. Tramite un approccio centrato sui soggetti, il presente studio, utilizzando una cluster analysis di tipo non gerarchico (k medie), si pro
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Cataldi Spinola, Sara. "«Fare il maestro è un lavoro impegnativo!»." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 14 (November 29, 2023): 116–36. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.23.14.6.

Texte intégral
Résumé :
Il progetto di natura interdisciplinare qui presentato è incentrato su un’esperienza di comunicazione fra classi di ordini diversi della scuola dell’obbligo e di apprendimento collaborativo in matematica. Gli allievi di due classi prime della scuola media di Minusio hanno assunto il ruolo di docenti: hanno preparato un itinerario sui triangoli, costituito da alcuni video didattici di introduzione all’attività e dalle rispettive schede di accompagnamento, da sottoporre ai bambini di due classi terze elementari del locarnese; hanno gestito le videochiamate e i lavori di gruppo con i bambini; han
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Sicurello, Rossana. "Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, no. 2 (January 2025): 42–60. https://doi.org/10.3280/exioa2-2024oa19156.

Texte intégral
Résumé :
Il tema dell'accompagnamento alla scelta di carriera in relazione alla fase di transizione dalla scuola all'università e al mondo del lavoro è diventato un focus rilevante nel dibattito sull'orientamento. Scegliere l'indirizzo nella scuola secondaria di secondo grado, il percorso universitario, le competenze specifiche da sviluppare o le direzioni verso cui orientare i propri sforzi di apprendimento apparentemente sembrano compiti semplici che interessano tutti i giovani adulti nei momenti di transizione e di passaggio dalla scuola all'università e dall'univers
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Galletti, Alessandra, and Beate Weyland. "LEA: una ricerca europea per diffondere la progettazione condivisa di spazi scolastici. Colegio Italiano a Bogotà: un caso applicativo." IUL Research 3, no. 6 (2022): 250–70. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v3i6.363.

Texte intégral
Résumé :
Architettura e pedagogia hanno un ruolo fondamentale nella definizione dell’identità educativa di una scuola, il Progetto di Ricerca Europeo Learning Environment Applications (LEA), ha come fine la diffusione delle esperienze interdisciplinari partecipative per la progettazione degli spazi scolastici (Woolner, 2018), chiamata nei paesi germanofoni “fase zero”(Weyland, 2018). Nel Progetto LEA sono stati oggetto di indagine vari campi applicativi utili alla diffusione della “Fase 0” (Woolner, 2010); sarà quindi affrontato il tema della progettazione di strumenti (Weyland, 2017) rivolti a persona
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "Personale della scuola"

1

BARBIERI, ALBERTO. "Sfide della rivoluzione digitale nel contesto educativo. L'impatto del progetto di formazione ForTutor del personale scolastico." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2013. http://hdl.handle.net/10281/51650.

Texte intégral
Résumé :
Ambito di indagine e contestualizzazione teorica. Le trasformazioni in atto nell’odierna società digitale impongono alla scuola e a chi in essa opera di riconsiderare radicalmente il proprio ruolo. Il necessario rinnovamento dei metodi didattici e delle pratiche scolastiche deve tenere conto delle attitudini e dei comportamenti verso le tecnologie delle nuove generazioni di studenti, per i quali il primato del libro e della scrittura alfabetica non è più scontato. Il dibattito sui nativi digitali chiarisce che c’è spazio per gli educatori per accrescere la consapevolezza e la “saggezza” digit
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Debbia, Isabella. "Economia circolare e promozione sul territorio. Il progetto Dea Minerva a Savignano sul Panaro." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Trouver le texte intégral
Résumé :
L’elaborato è rivolto all’analisi del progetto didattico Dea Minerva, un’iniziativa avviata presso l’Istituto scolastico di Savignano sul Panaro (Comune in provincia di Modena) e sostenuta dall’Amministrazione comunale. Si tratta di un’esperienza a favore dell’ambiente, che si concretizza attraverso l’organizzazione di una raccolta differenziata integrativa di qualità d'imballaggi primari e secondari presso le scuole. Il progetto rientra tra le iniziative di promozione sul territorio dell’economia circolare, un nuovo paradigma a favore di una società più sostenibile, che si sta diffondendo, p
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Giancane, Francesco. "Testi lirico-monostrofici di tradizione orale cantata dalla «Raccolta Barbi»." Doctoral thesis, Scuola Normale Superiore, 2015. http://hdl.handle.net/11384/86102.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

FORMICONI, Cristina. "LÈD: Il Lavoro È un Diritto. Nuove soluzioni all’auto-orientamento al lavoro e per il recruiting online delle persone con disabilità." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251119.

Texte intégral
Résumé :
INTRODUZIONE: Il presente progetto di ricerca nasce all’interno di un Dottorato Eureka, sviluppato grazie al contributo della Regione Marche, dell’Università di Macerata e dell’azienda Jobmetoo by Jobdisabili srl, agenzia per il lavoro esclusivamente focalizzata sui lavoratori con disabilità o appartenenti alle categorie protette. Se trovare lavoro è già difficile per molti, per chi ha una disabilità diventa un percorso pieno di ostacoli. Nonostante, infatti, la legge 68/99 abbia una visione tra le più avanzate in Europa, l’Italia è stata ripresa dalla Corte Europea per non rispettare i propri
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Personale della scuola"

1

Pennisi, Giuseppe. La responsabilità e le garanzie per il personale della scuola. Guerini studio, 1994.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Santoro, Francesco. Apprendista a Taliesin: Una esperienza personale nella scuola di Frank Lloyd Wright. LetteraVentidue, 2021.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Angelo, Varni, and Melis Guido, eds. Burocrazia a scuola: Per una storia della formazione del personale pubblico nell'Otto-Novecento. Rosenberg & Sellier, 2000.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Candido, De Martin Gian, Aran (Agency :. Italy), and Libera università internazionale degli studi sociali (Rome, Italy). Scuola di management., eds. La valutazione del personale della scuola: Atti del seminario di studio, Roma, 19 ottobre 1995. FrancoAngeli, 1997.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Palozzi, Leucio. Il personale della scuola all'estero: Istituzioni scolastiche e culturali italiane, nuove procedure selettive e utilizzazioni, status giuridico-economico, norme coordinate e guida operativa. Bonacci, 1993.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Molinari, Luciano. Il sistema delle responsabilità nella scuola: Responsabilità disciplinare, amministrativa, contabile, civile verso terzi, penale : le sanzioni disciplinari nei confronti del personale e degli alunni. Giuffrè, 1995.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Rossi, Mario. Cessazione dal servizio, pensione, personale della scuola: Esposizione scientifica e pratica con aggiornamento alla riforma del 2004, valutazione servizi e periodi, TFS, TFR, pensione complementare .. 4th ed. Tecnodid, 2004.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Mariani, Alessandro, ed. L'orientamento e la formazione degli insegnanti del futuro. Firenze University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-419-6.

Texte intégral
Résumé :
Il volume analizza il nesso – cruciale e attuale – tra orientamento, formazione e professionalità docente. Collegandosi alla nuova regolamentazione in materia, i vari contributi si concentrano sul compito istituzionale e sul ruolo pedagogico svolto dall’orientamento e dalla formazione per una nuova fisionomia della professionalità docente: un orientamento iniziale, in itinere e in uscita accanto ad una formazione (personale/professionale) intesa come processo aperto e in progress. Due dispositivi indispensabili per cogliere la complessità dell’‘essere insegnanti’ e del ‘fare scuola’ – oggi – a
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Caminada, Maria Stella, and Paolo Belloni. Scuola in guerra, 1940-1946. Bevivino, 2005.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Sega, Maria Teresa. Il banco vuoto: Scuola e leggi razziali : Venezia, 1938-45. Cierre edizioni, 2018.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Chapitres de livres sur le sujet "Personale della scuola"

1

Bottero, Enrico. "Musica e scuola: un incontro necessario." In La musica nella formazione della persona. Editore XY.IT, 2010. http://dx.doi.org/10.4000/books.xy.383.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Rebaudengo, Annibale. "Lo studio dello strumento nella scuola di base." In La musica nella formazione della persona. Editore XY.IT, 2010. http://dx.doi.org/10.4000/books.xy.399.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Missero, Dalila. "Feminist Spaces and Knowledge Exchange: Adriana Monti’s Archive." In Women, Feminism and Italian Cinema. Edinburgh University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.3366/edinburgh/9781474463249.003.0013.

Texte intégral
Résumé :
This chapter reconstructs the experience of the filmmaker Adriana Monti, through the study of her personal archive held at the Fondazione Micheletti in Brescia. Active in several feminist collectives since the early 1970s, Monti made several super8 and experimental videos, and authored the film Scuola senza fine, a project born within a group of women who participated to the educational program of the 150-hours. The chapter also analyses Monit’s experiences as film educator and film critic for the teen magazine ‘Ragazza In’ to discuss the transition of the feminist movement into the 1980s.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Chhibber, Pradeep, and Harsh Shah. "Rahul Gandhi." In India Tomorrow. Oxford University Press, 2020. http://dx.doi.org/10.1093/oso/9780190125837.003.0014.

Texte intégral
Résumé :
Rahul Gandhi, the former president of the Congress party, has many interests, from cooking to scuba diving to martial arts, Rahul is a man of multiple interests. He reads widely, and his taste is eclectic, ranging from Middle Eastern history to Chinese philosophy. Rahul values his privacy but gets very little of it because of the security detail around him. Even though he is continuously surrounded by people and lives enclosed in a security bubble, he has a good sense of the issues faced by most Indians. Rahul Gandhi is a respectful, personable, and discerning politician, yet can be a staunch
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Actes de conférences sur le sujet "Personale della scuola"

1

Shirakawa, Kazuma, and Daigo Misaki. "Multimodal haptics perception of underwater flow for scuba diving safety training." In 13th International Conference on Applied Human Factors and Ergonomics (AHFE 2022). AHFE International, 2022. http://dx.doi.org/10.54941/ahfe1002639.

Texte intégral
Résumé :
Water accidents require intuitive decisions and training for such decisions because of the short time between involvement and death. The goal is to use engineering techniques to train and prevent accidents that require split-second decisions or are caused by human actions or scenarios that are difficult to anticipate.In recent years, the number of fatalities in traffic accidents and disasters has decreased significantly due to the development of technology and new technologies. However, water-related accidents, especially those caused by currents, involve human factors, and the ratio of fatali
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!