Tesi sul tema "3d ed"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Vedi i top-20 saggi (tesi di laurea o di dottorato) per l'attività di ricerca sul tema "3d ed".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Vedi le tesi di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.
Salvato, Stefano. "Tecniche ed applicazioni di stampa 3D in ambito chirurgico". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.
Cerca il testo completoMarchiori, Giacomo. "Nuove tecnologie ed evoluzione di settori maturi: Il 3d printing nell'oreficeria". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8498/.
Testo completoVianello, Simone. "Il Vestibolo di Piazza d'Oro - Rilievi per la modellazione 3D ed il texturing". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10873/.
Testo completoMazzotta, Francesco <1986>. "Use of Industrial Reclaimed Filler to Modify Asphalt Mixture and Binder Performances. Advanced rheological performance evaluation and 3D DEM Modeling of bituminous binders and mastics". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7658/1/Tesi_dottorato_Francesco_Mazzotta.pdf.
Testo completoMazzotta, Francesco <1986>. "Use of Industrial Reclaimed Filler to Modify Asphalt Mixture and Binder Performances. Advanced rheological performance evaluation and 3D DEM Modeling of bituminous binders and mastics". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7658/.
Testo completoPetrini, Mattia. "Sviluppo di codici ed interfacce grafiche utilizzati per simulazioni numeriche di un Helicon Plasma Thruster". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24331/.
Testo completoJimenez, Sabinina Vilma [Verfasser], e Ed [Akademischer Betreuer] Hurt. "Analysis of the Architecture of the Nuclear Pore Complex by 3D super-resolution fluorescence microscopy / Vilma Jimenez Sabinina ; Betreuer: Ed Hurt". Heidelberg : Universitätsbibliothek Heidelberg, 2019. http://d-nb.info/1201346363/34.
Testo completoRegia, Corte Fabiola. "Studio ed implementazione di un modello di Human Pose Estimation 3D. Analisi tecnica della posizione del corpo dell’atleta durante un match di Tennis". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.
Cerca il testo completoBravin, Marco. "Studio ed ottimizzazione del processo di fabbricazione additiva LPBF per la laga AlSi10Mg, simulazione di processo, ottimizzazione topologica piastre sterzo Ducati e produzione". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.
Cerca il testo completoEmiliani, Elisabetta. "Rilievi digitali e modelli 3D per la documentazione, l'analisi e il progetto di Palazzo Besta de' Gatti a Chiuro (So). Applicazioni ed esempi per il riuso come struttura ricettiva". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19126/.
Testo completoDi, Gemma Giuseppe. "Sviluppo ed analisi agli elementi finiti di un modello numerico 3D per la simulazione dell'enfisema polmonare in immagini di tomografia computerizzata a raggi X". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.
Cerca il testo completoDurvilli, Ilaria <1978>. "La modellazione 3D per la qualità acustica ed illuminotecnica della Basilica di San Vitale a Ravenna: ricostruzione archeologica-musicale del canto liturgico in Epoca Bizantina". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2247/1/DURVILLI_ILARIA_TESI.pdf.
Testo completoDurvilli, Ilaria <1978>. "La modellazione 3D per la qualità acustica ed illuminotecnica della Basilica di San Vitale a Ravenna: ricostruzione archeologica-musicale del canto liturgico in Epoca Bizantina". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2247/.
Testo completoHochstetter, Sarah. "Rilievi digitali e modelli 3D per la documentazione, l'analisi e il progetto di Palazzo Besta de' Gatti a Chiuro (So). Applicazioni ed esempi per il riuso come cantina vinicola". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19125/.
Testo completoGIACARDI, Alberto. "L’ABITAZIONE TEMPORANEA SECONDO I PRINCIPI DELLA SOSTENIBILITA’. Soluzioni costruttive lignee “a montaggio semplificato reversibile” e sistemi di comunicazione ed interazione multimediali". Doctoral thesis, Politecnico di Torino, 2003. http://hdl.handle.net/11583/2498427.
Testo completoPassuti, Sara. "Electrοn crystallοgrathy οf nanοdοmains in functiοnal materials". Electronic Thesis or Diss., Normandie, 2024. http://www.theses.fr/2024NORMC230.
Testo completoThe investigation of functional materials has increasingly focused on samplescharacterized by nanodomains (ranging from submicron sizes to tens of nanometers) due totheir interesting physical properties, such as those observed in thin films and ceramic materials.When unknown phases need to be determined or detailed information on the crystallinestructure of these materials is required, this presents challenges for both X-ray diffraction andtransmission electron microscopy (TEM). To address this, a novel electron diffraction (ED) technique,Scanning Precession Electron Tomography (SPET), has been employed. SPET combinesthe established precession-assisted 3D ED data acquisition method (a.k.a. Precession ElectronDiffraction Tomography – PEDT) with a scan of the electron beam on a region of interest (ROI)of the specimen at each tilt step. This procedure allows to collect 3D ED data from multipleROIs with a single acquisition, facilitating structure solution and accurate structure refinementsof multiple nanodomains or distinct areas within a single domain, at once. In this thesis, thepotentialities of SPET are explored on both oxide thin films and ceramic thermoelectric materialsprepared as TEM lamellae. Additionally, a novel methodology was developed to efficientlyanalyze the large amount of data collected. This method involves sorting the diffraction patternsaccording to their region of origin, reconstructing the diffraction tilt series of the ROI, andautomatically processing the obtained tilt series for structure solution and accurate refinements.This work demonstrates the potential of SPET for the fine crystallographic characterization ofcomplex nanostructured materials. This approach appears to be complementary to what can bedone in imaging or spectroscopy by (S)TEM or, in diffraction, by the so-called 4D-STEM andACOM approaches
QUATTROCCHI, Salvatore. "CALCESTRUZZI INNOVATIVI ED ECOLOGICI ANCHE A SUPPORTO DELLA DIGITAL FABRICATION". Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/11570/3215096.
Testo completoPOTESTA', GIORGIA. "Architettura Monumentale ed HBIM. Il Bel San Giovanni come paradigma per la modellazione del patrimonio storico costruito". Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/11573/1493288.
Testo completoMODICA, Mariagrazia. "Proposta di algoritmi per l’analisi 3D dei degradi strutturali delle superfici stradali funzionali all’implementazione di procedure B.I.M. per la manutenzione". Doctoral thesis, 2022. https://hdl.handle.net/11570/3239430.
Testo completoPETRINI, Maria Celeste. "IL MARKETING INTERNAZIONALE DI UN ACCESSORIO-MODA IN MATERIALE PLASTICO ECO-COMPATIBILE: ASPETTI ECONOMICI E PROFILI GIURIDICI. UN PROGETTO PER LUCIANI LAB". Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251084.
Testo completo