Indice
Letteratura scientifica selezionata sul tema "Atto gratuito"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Consulta la lista di attuali articoli, libri, tesi, atti di convegni e altre fonti scientifiche attinenti al tema "Atto gratuito".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Articoli di riviste sul tema "Atto gratuito"
Benzi, Cecilia. "Mandato senza rappresentanza e trasferimento al mandante (Risposta a interpello 27 giugno 2022, n. 347)". Trusts, n. 6 (1 dicembre 2022): 1070–73. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.217.
Testo completoNapolitano, Elena. "Osservazioni su alcune azioni revocatorie respinte (Trib. Civitavecchia 10 giugno 2022, App. Venezia, 14 giugno 2022 e Trib. Prato, 24 marzo 2022)". Trusts, n. 6 (1 dicembre 2022): 1057–66. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.213.
Testo completoLisa, Giorgio. "Simulazione e revocatoria dell’accordo di separazione e successivo trust (Trib. Terni, 18 maggio 2022)". Trusts, n. 6 (1 dicembre 2022): 1046–50. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.212.
Testo completoBottazzi, Marialuisa. "Alienazioni a titolo gratuito in documenti dei secoli XI-XII". Italian Review of Legal History, n. 7 (22 dicembre 2021): 595–643. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/16899.
Testo completoMontanari, Francesco. "Liberalità indirette ed imposta sulle «gratuità»: casi di esclusione ed oneri dichiarativi alla luce della (ondivaga) giurisprudenza di legittimità (Cass. 12 aprile 2022, n. 11831)". settembre-ottobre, n. 5 (6 ottobre 2022): 951–55. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.196.
Testo completoSanz-Manzanedo, Marta, e Fernando Lezcano-Barbero. "Formazione degli insegnanti sulle TIC in Italia: una proposta formativa seguendo il modello formativo della Castiglia y León (Spagna)". EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, n. 2 (dicembre 2020). http://dx.doi.org/10.3280/exioa2-2020oa10813.
Testo completoIannone, M. T., F. Bordin, C. Magnani, C. Mastroianni, G. Casale e D. Sacchini. "Ruolo ed attività di un Comitato di Bioetica in un Centro di cure palliative: l’esperienza di Antea". Medicina e Morale 62, n. 1 (28 febbraio 2013). http://dx.doi.org/10.4081/mem.2013.112.
Testo completoTesi sul tema "Atto gratuito"
Bacchelli, Simone. "Denaro e economia nel romanzo modernista francese". Doctoral thesis, Università di Siena, 2022. http://hdl.handle.net/11365/1178645.
Testo completoCruz, Annila Carine da. "O direito à identidade genética e o ato de disponibilização gratuita de material genético humano com fins a inseminação artificial heteróloga". Universidade Estadual de Londrina. Centro de Estudos Sociais Aplicados. Programa de Pós-Graduação em Direito Negocial, 2015. http://www.bibliotecadigital.uel.br/document/?code=vtls000207535.
Testo completoIt takes care of the deepening study on the right to genetic identity of human beings, consecrated, even implicitly, in the Federal Constitution of 1988, as a manifestation of the principle of human dignity and the right of personality, considered species of the genus fundamental rights. Besides the introduction of the origins of bioethics and biolaw, gives a brief glance on the preliminary conceptual notions and the parental legislative panorama that includes the right to genetic identity. It analyzes the general trend of events, acts and legal transactions, to further focus the study in contracts involving human genetic material and determine the legal nature of the freely available tool of gametes. In addition to the reasons already explained, it seeks to analyze the device that ensures the anonymity of the donor genetic material in the free availability of instruments of semen and/or oocytes, based on Article 5, paragraph X, of the Charter and Resolution no. 2013/2013 of the Federal Council of Medicine. Finally, we discuss about which fundamental right should prevail when placed in colidência direct the genetic identity versus the anonymity of the donor and is made an incursion in comparative law, pointing out how some European countries (Norway, France, Sweden , Switzerland and Portugal) were standardized the subject.
ROMAGNOLI, Valentina. "La gestione dei resi dei clienti come strumento per lo sviluppo del commercio elettronico delle aziende: il caso Santoni S.p.A". Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251107.
Testo completoLibri sul tema "Atto gratuito"
Adducci, Edoardo. Donazioni, atti di liberalità, negozi a titolo gratuito: Formulario, prassi. Santarcangelo di Romagna: Maggioli, 2008.
Cerca il testo completoAdducci, Edoardo. Donazioni, atti di liberalità, negozi a titolo gratuito: Formulario, prassi. Santarcangelo di Romagna: Maggioli, 2008.
Cerca il testo completoMaggiolo, Marcello. La concessione di ipoteca per atto unilaterale. Padova: CEDAM, 1998.
Cerca il testo completoColloquio su filosofia e religione (9th 2002 Macerata, Italy). Il codice del dono: Verità e gratuità nelle ontologie del Novecento : atti del IX Colloquio su filosofia e religione : Macerata, 16-17 maggio 2002. Pisa: Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2003.
Cerca il testo completoFavaro, Neide de Almeida Lança Galvão, e Priscila Semzezem. Trabalho e educação na sociabilidade do capital. Editora Amplla, 2022. http://dx.doi.org/10.51859/amplla.tes181.1122-0.
Testo completoMarques, Marcia Alessandra Arantes, a cura di. Reflexões sobre Características Parentais que Influenciam a Gestação e o Aleitamento Materno. Bookerfield Editora, 2021. http://dx.doi.org/10.53268/bkf21111200.
Testo completo