Letteratura scientifica selezionata sul tema "Austria-Ungheria"

Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili

Scegli il tipo di fonte:

Consulta la lista di attuali articoli, libri, tesi, atti di convegni e altre fonti scientifiche attinenti al tema "Austria-Ungheria".

Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.

Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.

Articoli di riviste sul tema "Austria-Ungheria":

1

Wilcox, Vanda. "Francesco Frizzera. Cittadini dimezzati: I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914–1919)." American Historical Review 125, n. 5 (dicembre 2020): 1995–96. http://dx.doi.org/10.1093/ahr/rhz1268.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
2

Pergher, Roberta. "Francesco Frizzera. Cittadini dimezzati: I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914‒1919). Bologna: Il Mulino, 2018. Pp. 279." Austrian History Yearbook 51 (25 marzo 2020): 354–56. http://dx.doi.org/10.1017/s0067237820000417.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
3

Gehler, Michael. "Andreas Gottsmann/Romano Ugolini/Stefan Wedrac (Hg.): Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg/Austria-Ungheria e Italia Nella Grande Guerra." Das Historisch-Politische Buch (HPB) 69, n. 1-2 (1 gennaio 2021): 106–7. http://dx.doi.org/10.3790/hpb.69.1-2.106.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
4

Cattaruzza, Marina. "Andreas Gottsmann / Romano Ugolini / Stefan Wedrac (Hrsg.), Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg / Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra. (Publikationen des Historischen Instituts beim Österreichischen Kulturforum in Rom, I. Abt.: Abhandlungen, Bd. 18.) Wien, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften 2019". Historische Zeitschrift 311, n. 1 (1 agosto 2020): 233–34. http://dx.doi.org/10.1515/hzhz-2020-1310.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
5

Traisci, Emma. "L’attuale situazione giuridica in tema di Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT) nell’ambito del contesto europeo e delle singole legislazioni degli Stati europei". Medicina e Morale 59, n. 5 (30 ottobre 2010). http://dx.doi.org/10.4081/mem.2010.200.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
Abstract (sommario):
Il contributo offre un’analisi comparativa tra i diversi attuali approcci nei confronti delle direttive anticipate di trattamento (DAT) nel contesto europeo, analizzando la possibilità di raggiungere un maggior consenso sulla tematica tra i Paesi della Comunità Europea. Nel contesto dell’attuale dibattito relativo al ruolo, all’efficacia e alla inefficacia delle DAT, l’obiettivo di questo contributo è di presentare una visione complessiva dello stato giuridico attuale delle DAT nell’ambito del contesto europeo e delle singole legislazioni degli Stati europei. Attualmente, la situazione giuridica delle DAT nell’ambito dei singoli Stati europei si presenta assai variegata. A tal proposito, nel contributo si compie una classificazione tra quattro gruppi di Stati: 1. Stati che hanno approvato leggi specifiche, le quali prevedono che le DAT siano obbligatorie prima facie e che potrebbero essere disattese solo per cause di forza maggiore (Gran Bretagna, Austria, Spagna, Ungheria, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Finlandia, Germania); 2. Stati dove normative specifiche sull’argomento sono state adottate negli ultimi anni, ma che hanno attribuito un mero valore consultivo alle DAT (Francia); 3. Paesi dove non esiste ancora una specifica legge in materia, ma dove è in programma di approvarne una nei prossimi anni (Svizzera, Italia); 4. Stati dove non è ancora stata approvata una normativa omogenea sulle DAT e che non hanno in programma di approvarne una in futuro (Norvegia, Portogallo, Grecia, Serbia, Slovacchia, Bulgaria, Lituania, Turchia). ---------- The contribution compares the different existing approaches to advance health care directives within the European context, and explores the possibility of reaching a deeper consensus on this subject among countries. In the context of the current controversy about the role, efficacy, and unefficacy of advance directives of treatment, the aim of this paper is to present an analysis of the legal status of advance directives in the European context and some European countries. At present, the legal status of advance directives in the domestic legislation of European states is very disparate. In this regard, four groups of countries are distinguished in the paper: 1. Countries having passed specific laws to provide that advance directives are prima facie binding, that is, they may be overridden only for compelling reasons (United Kingdom, Austria, Spain, Hungary, Belgium, The Netherlands, Luxemburg, Finland, Germany); 2. Countries where specific laws on the issue have been adopted in recent years, but assigning a merely advisory value to advance directives (France); 3. Countries where there is no specific legislation yet, but which are planning to introduce it in the next few years (Switzerland, Italy); 4. Countries where there is no specific legislation yet and which do not have any concrete plans to introduce it in the coming years (Norway, Portugal, Greece, Serbia, Slovakia, Bulgaria, Lithuania, Turkey).

Tesi sul tema "Austria-Ungheria":

1

Militello, Flavia. "La stampa cattolica di lingua italiana a Trieste,Gorizia ed Udine dalla fine del potere temporale e la denuncia del concordato (1870) alle prime elezioni a suffragio universale maschile (1907 in Austria Ungheria;1913 in Italia)". Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2010. http://hdl.handle.net/10077/3494.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
Abstract (sommario):
2008/2009
Analisi comparata della stampa cattolica di lingua italiana a Trieste, Gorizia ed Udine, dal 1870 alle prime elezioni a suffragio universale maschile (1907 in Austria; 1913 in Italia)
XXII Ciclo
1981

Libri sul tema "Austria-Ungheria":

1

Frizzera, Francesco. Cittadini dimezzati: I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919). Bologna: Società editrice Il mulino, 2018.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
2

Ugolini, Romano, Andreas Gottsmann e Stefan Wedrac. Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg: Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra. Wien: Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, 2019.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
3

Favaretto, Tito. Il traffico oltremare di Austria, Ungheria e Cecoslovacchia e il transito attraverso i principali porti europei tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90. Trieste: ISDEE, Istituto di studi e documentazione sul'Europa [sic] comunitaria e l'Europa orientale, 1994.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
4

Coglievina, Francesco. Il viaggio in Oriente di S. M. Francesco Giuseppe I, imperatore d\'Austria, re d\'Ungheria: Col pellegrinaggio in Terra Santa ed un\'escursione nell\'alto Egitto. Adamant Media Corporation, 2003.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri

Capitoli di libri sul tema "Austria-Ungheria":

1

"Front Matter". In Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg. Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra, 1–4. Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvdjrrb7.1.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
2

Höbelt, Lothar. "“Only the Dead do not avenge themselves”:". In Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg. Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra, 121–30. Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvdjrrb7.10.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
3

Guiotto, Maddalena. "Die austroitalienischen Abgeordneten im Wiener Parlament und der Grosse Krieg". In Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg. Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra, 133–62. Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvdjrrb7.11.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
4

Gabriele, Mariano. "Militärische Ereignisse 1916–1917". In Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg. Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra, 163–78. Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvdjrrb7.12.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
5

Ortner, M. Christian. "Caporetto – die zwölfte Schlacht am Isonzo". In Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg. Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra, 179–218. Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvdjrrb7.13.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
6

Cornwall, Mark. "The Success And Failure Of Yugoslav Propaganda In Wartime Italy". In Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg. Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra, 219–30. Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvdjrrb7.14.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
7

Harmat, Ulrike. "The Treaty of London – an obstacle to a separate peace?" In Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg. Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra, 231–46. Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvdjrrb7.15.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
8

Gottsmann, Andreas. "Die katholische Kirche und der Grosse Krieg". In Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg. Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra, 247–70. Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvdjrrb7.16.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
9

Wedrac, Stefan. "The Experience of War at the Isonzo 1915–1917". In Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg. Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra, 271–80. Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvdjrrb7.17.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
10

Lukan, Walter. "Der Grosse Krieg im Spiegel der Kriegspostkarte:". In Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg. Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra, 283–328. Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvdjrrb7.18.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri

Vai alla bibliografia