Articoli di riviste sul tema "Circolazione di modelli giuridici"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Vedi i top-19 articoli di riviste per l'attività di ricerca sul tema "Circolazione di modelli giuridici".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Vedi gli articoli di riviste di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.
Balsamo, Antonio. "La formazione dei magistrati: linee-guida e obiettivi formativi. Profili di diritto comparato". SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, n. 2 (novembre 2010): 776–102. http://dx.doi.org/10.3280/sd2010-002004.
Testo completoHaibach, Georg. "Book Review: La struttura istituzionale del nuovo diritto comune Europeo: Competizione e circolazione dei Modelli Giuridici". Maastricht Journal of European and Comparative Law 4, n. 2 (giugno 1997): 213–15. http://dx.doi.org/10.1177/1023263x9700400208.
Testo completoLechtermann, Christina. "Das erste Gericht". Deutsches Dante-Jahrbuch 93, n. 1 (28 settembre 2018): 104–20. http://dx.doi.org/10.1515/dante-2018-0006.
Testo completoPiliu, Salvatore. "Il diritto delle comunità umane intenzionali: nuovi ordinamenti giuridici?" Zeszyty Naukowe KUL 60, n. 3 (28 ottobre 2020): 349–56. http://dx.doi.org/10.31743/zn.2017.60.3.349-356.
Testo completoRivaro, Rossella. "La rappresentanza di genere negli organi di amministrazione e controllo delle società: modelli giuridici a confronto". SOCIOLOGIA DEL LAVORO, n. 148 (novembre 2017): 134–49. http://dx.doi.org/10.3280/sl2017-148008.
Testo completoCanciullo, Giovanna. "Circolazione di modelli e linguaggi politici tra la Sicilia e l'Europa. La rivoluzione in biblioteca". ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE, n. 1 (marzo 2017): 252–72. http://dx.doi.org/10.3280/asso2017-001013.
Testo completoNovoa, James W. Nelson. "Appunti sulla genesi redazionale dei Dialoghi d'amore di Leone Ebreo alla luce della critica testuale attuale e la tradizione manoscritta del suo terzo dialogo". Quaderni d'italianistica 30, n. 1 (1 gennaio 2009): 45–66. http://dx.doi.org/10.33137/q.i..v30i1.8426.
Testo completoGrimaldi, Giuseppe. "Guardiani della frontiera: l’intermediazione informale nel ghetto agricolo Sud Europeo". REMHU: Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana 30, n. 64 (aprile 2022): 159–76. http://dx.doi.org/10.1590/1980-85852503880006410.
Testo completoPalazzani, Laura, Paolo Marchionni, Vincenza Mele e Antonio G. Spagnolo. "La fondazione dell'obbligo morale al trattamento dei pazienti con infezione da HIV". Medicina e Morale 40, n. 3 (31 agosto 1991): 445–63. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1991.1136.
Testo completoCardi, Mavie. "Prospettive di ridefinizione degli assetti proprietari del capitale della Banca d'Italia: profili giuridici e valutativi". ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, n. 3 (giugno 2010): 445–64. http://dx.doi.org/10.3280/ed2009-003003.
Testo completoCampobasso, Gianvito. "Da Occidente a Oriente. Alcuni casi di circolazione e ricezione di modelli nell’architettura e nella scultura dell’Albania fra XII e XIV secolo". Hortus Artium Medievalium 22 (maggio 2016): 54–74. http://dx.doi.org/10.1484/j.ham.5.111331.
Testo completoCaporale, Maria. "Aspetti civilistici e penalistici della maternità su commissione". Medicina e Morale 44, n. 1 (28 febbraio 1995): 91–111. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1995.992.
Testo completoSquitieri, Anna Eugenia. "Mi prendo cura di te. Commento al caso". PSICOBIETTIVO, n. 2 (gennaio 2011): 118–25. http://dx.doi.org/10.3280/psob2010-002010.
Testo completoEusebi, Luciano. "Il diritto penale di fronte alla malattia". Medicina e Morale 50, n. 5 (31 ottobre 2001): 905–28. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2001.736.
Testo completoRossi, Filippo. "UN NUOVO MODO DI SCIOGLIERE I CONTRATTI BILATERALI. AUGUSTO TEIXEIRA DE FREITAS E LA CIRCOLAZIONE DEI MODELLI TRA EUROPA E AMERICA LATINA NEL XIX SECOLO". Revista da Faculdade de Direito da UFMG -, n. 74 (18 giugno 2019): 185–232. http://dx.doi.org/10.12818/p.0304-2340.2019v74p185.
Testo completoButera, Federico, e Fernando Alberti. "Il governo delle reti inter-organizzative per la competitivitŕ". STUDI ORGANIZZATIVI, n. 1 (dicembre 2012): 77–111. http://dx.doi.org/10.3280/so2012-001004.
Testo completoSanchez Dafauce, Mario. "Il conflitto vita contro vita nel diritto penale". 8 | 1 | 2019, n. 1 (24 giugno 2019). http://dx.doi.org/10.30687/rg/2281-6100/2019/01/001.
Testo completoRosso, Paolo. "La scuola nelle corti tardomedievali dell’Italia nord-occidentale : circolazione di maestri e di modelli". Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, n. 127-1 (2 febbraio 2015). http://dx.doi.org/10.4000/mefrm.2414.
Testo completoNegroni Catacchio, Nuccia, e Veronica Gallo. "Le raffigurazioni di felini in ambra nella Penisola italiana". LANX. Rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - Università degli Studi di Milano, 15 giugno 2022, 44–61. http://dx.doi.org/10.54103/2035-4797/18049.
Testo completo