Libri sul tema "Equilibri"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Vedi i top-50 libri per l'attività di ricerca sul tema "Equilibri".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Vedi i libri di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.
Gros, Sergi, e Aina Ferrer Torrens. I alhora en equilibri. Barcelona: Viena, 2008.
Cerca il testo completoGhilardi, Fabrizio. L'Europa degli equilibri, 1815-1890. Milano, Italy: F. Angeli, 1987.
Cerca il testo completoLegnante, Vincenzo. Dinamici equilibri: Design e imprese. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2012.
Cerca il testo completoMariella, Nocenzi, a cura di. Equilibri di genere in Europa. Roma: Aracne, 2009.
Cerca il testo completoDostoevskij: Equilibri precari sul filo della creazione. Roma: Albatros, 2010.
Cerca il testo completoDinacci, Filippo Raffaele. Giurisdizione penale e giusto processo verso nuovi equilibri. Padova: CEDAM, 2003.
Cerca il testo completoRussia e oltre (Conference) (2009 Pavia, Italy; Lodi, Italy). Russia e oltre: Energia, equilibri politici, opportunità imprenditoriali. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2013.
Cerca il testo completoEquilibri, interessi, prezzi: Studio su instabilità e politiche monetarie. Torino: G. Giappichelli, 1986.
Cerca il testo completoSideri, S. La Russia e gli altri: Nuovi equilibri della geopolitica. Milano: EGEA, 2009.
Cerca il testo completoSideri, S. La Russia e gli altri: Nuovi equilibri della geopolitica. Milano: EGEA, 2009.
Cerca il testo completoBellante, Filippa. Il controllo degli equilibri valutari nelle imprese industriali internazionali. Milano: Giuffrè, 1987.
Cerca il testo completoSideri, S. La Russia e gli altri: Nuovi equilibri della geopolitica. Milano: EGEA, 2009.
Cerca il testo completoBergerone, Chiara, Daniela Radano e Silvia Tauriello. Instabili equilibri: Dalla fisicità al pensiero nella relazione analitica. Venezia: Cafoscarina, 2013.
Cerca il testo completoLa Russia e gli altri: Nuovi equilibri della geopolitica. Milano: EGEA, 2009.
Cerca il testo completoBrosio, Giorgio. Equilibri instabili: Politica ed economia nell'evoluzione dei sistemi federali. Torino: Bollati Boringhieri, 1994.
Cerca il testo completoTra poco la Cina: Gli equilibri del mondo prossimo venturo. Torino: Bollati Boringhieri, 2012.
Cerca il testo completoPalumbo, Lorenzo. Quadri territoriali, equilibri sociali e mercato nella Puglia del Settecento. Galatina: Congedo, 1987.
Cerca il testo completoToniatti, Roberto, e Mattia Magrassi. Magistratura, giurisdizione ed equilibri istituzionali: Dinamiche e confronti europei e comparati. Milano: CEDAM, 2011.
Cerca il testo completoToniatti, Roberto, e Mattia Magrassi. Magistratura, giurisdizione ed equilibri istituzionali: Dinamiche e confronti europei e comparati. Milano: CEDAM, 2011.
Cerca il testo completoJosep Pla: El difícil equilibri entre literatura i política, 1927-1939. Barcelona: Curial, 1994.
Cerca il testo completoVecchio, Edoardo Del. Atlante storico delle relazioni internazionali: Dall'egemonia mondiale europea agli attuali equilibri internazionali. 2a ed. Padova: Casa editrice Dott. A. Milani, 2001.
Cerca il testo completoVecchio, Edoardo Del. Atlante storico delle relazioni internazionali: Dall'egemonia mondiale europea agli attuali equilibri internazionali. 3a ed. Padova: Casa editrice dott. Antonio Milani, 2004.
Cerca il testo completoDonato, Fabio. Il management dei teatri lirici: Ricerca degli equilibri e sistemi di misurazione. Milano: F. Angeli, 2004.
Cerca il testo completoSimon-Belli, Carlo. L' Egitto tra Maghreb e Machrek: Islam e democrazia, equilibri interni, ruolo regionale. Milano: F. Angeli, 2001.
Cerca il testo completoL' Egitto tra Maghreb e Machrek: Islam e democrazia, equilibri interni, ruolo regionale. Milano: F. Angeli, 2001.
Cerca il testo completoParma, Anna. Dinamiche sociali ed equilibri di potere in una città del Cinquecento: Il caso novarese. Bologna: CLUEB, 1998.
Cerca il testo completoPaola, Lazzarini, e Solaro Claudia, a cura di. Tra equilibri e compromessi: Differenze di genere e pari opportunità in una realtà sociale. Milano: FrancoAngeli, 2008.
Cerca il testo completoConti, Tiziana. Equilibri trasversali: Le arti visive a Torino e in Piemonte nell'ultimo decennio del ventesimo secolo. Torino: Hopefulmonster, 2006.
Cerca il testo completoTsunami giallo: La presenza cinese in Italia alla luce dei nuovi equilibri mondiali : riflessioni e spunti. Galatina (Le) [i.e. Lecce, Italy]: Congedo, 2012.
Cerca il testo completoFlessibilità del lavoro ed equilibri precari: La transizione al post-fordismo nelle storie di lavoratori parasubordinati. Roma: Ediesse, 2010.
Cerca il testo completoMiró, Joan. Joan Miró, equilibri a lʼespai: Obres procedents de la col.lecció Kazumasa Katsuta : 18 setembre - 2 novembre 1997. Barcelona: Fundació Joan Miró, 1997.
Cerca il testo completoPorcaro, M. Rosaria. Tessuto urbano, equilibri territoriali e industria a Terni nella seconda metà dell'Ottocento: Schede monografiche sulla città e sul territorio. [Italy]: Umbra, 1986.
Cerca il testo completoMambriani, Angelo. Giusto processo e non dispersione delle prove: [i diversi equilibri del processo penale tra scopo conoscitivo e metodo dialettico]. Piacenza: La tribuna, 2002.
Cerca il testo completoLuzenberger, Raul De. Nuova macroeconomia classica e meccanismo di mercato: Certezze ed incertezze negli equilibri di aspettative razionali : aspetti teorici ed empirici. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 1990.
Cerca il testo completoGeneral equilibrium analysis: Existence and optimality properties of equilibria. Boston: Kluwer Academic, 2003.
Cerca il testo completoFlorenzano, Monique. General equilibrium analysis: Existence and optimality properties of equilibria. Boston, MA: Kluwer Academic, 2002.
Cerca il testo completoI nuovi equilibri energetici: Effetti economici e riflessi geopolitici : atti del seminario di studi, Firenze, Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 28 novembre 2014. Firenze: Edizioni Polistampa, 2015.
Cerca il testo completoWalrasian and non-Walrasian equilibria: An introduction to general equilibrium analysis. Oxford: Clarendon Press, 1990.
Cerca il testo completoDavies, Gareth. Equilibrium currency crises: Are multiple equilibria self-fulfilling or history dependent? London: Centre for Economic Policy Research, 1995.
Cerca il testo completoDavies, Gareth. Equilibrium currency crises: Are multiple equilibria self-fulfilling or history dependent? London: Centre for Economic Policy Research, 1995.
Cerca il testo completoAn introduction to general equilibrium analysis: Walrasian and non-Walrasian equilibria. New Delhi: Oxford University Press, 2002.
Cerca il testo completoCaviglia, Daniele. La diplomazia italiana e gli equilibri mediterranei: La politica mediorientale dell'Italia dalla guerra dei sei giorni al conflitto dello Yom Kippur (1967-1973). Soveria Mannelli (Catanzaro): Rubbettino, 2006.
Cerca il testo completoCaviglia, Daniele. La diplomazia italiana e gli equilibri mediterranei: La politica mediorientale dell'Italia dalla guerra dei sei giorni al conflitto dello Yom Kippur (1967-1973). Soveria Mannelli (Catanzaro): Rubbettino, 2006.
Cerca il testo completo(Firm), Asia Maior, a cura di. L'Asia negli anni del drago e dell'elefante, 2005-2006: L'ascesa di Cina e India, le tensioni nel continente e il mutamento degli equilibri globali. Milano: Guerini e associati, 2007.
Cerca il testo completoCavour con la rivoluzione e la diplomazia: La crisi degli equilibri europei, le operazioni militari in Italia e la lotta politica per le istituzioni unitarie. Acireale: Bonanno, 2011.
Cerca il testo completoGarini, L. S. Equilibrio. Montevideo, Uruguay: Ediciones de la Banda Oriental, 2000.
Cerca il testo completoAlonso, Elsa Burgos. Equilibrio. Ciego de Avila, Cuba: Ediciones Avila, 1996.
Cerca il testo completoGullo, Tano. Leoluca Orlando: Il paladino della "Rete" : un'intervista lunga cinquecento domande all'enfant terrible della politica italiana che ha sconvolto gli equilibri di potere tra Mafia e partiti. Roma: Newton Compton, 1991.
Cerca il testo completo