Articoli di riviste sul tema "Equilibri"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Vedi i top-50 articoli di riviste per l'attività di ricerca sul tema "Equilibri".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Vedi gli articoli di riviste di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.
Ljubin, Valerij Petrovic. "La Russia e gli altri. Nuovi equilibri della geopolitica. Russia and the others. New geopolitical equilibria". International Review of Sociology 21, n. 3 (novembre 2011): 603–8. http://dx.doi.org/10.1080/03906701.2011.625672.
Testo completoGuarriello, Fausta. "LEGGE E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA IN EUROPA: verso nuovi equilibri?" Revista Direito das Relações Sociais e Trabalhistas 3, n. 2 (9 ottobre 2019): 82–133. http://dx.doi.org/10.26843/mestradodireito.v3i2.112.
Testo completoGuarriello, Fausta. "Legge e contrattazione collettiva in Europa: verso nuovi equilibri?" GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, n. 153 (marzo 2017): 97–138. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2017-153006.
Testo completoPaternò, E. "Equilibri nei Sistemi a tre Componenti: Acqua, Acido Acetico, Tannino". Recueil des Travaux Chimiques des Pays-Bas 42, n. 7 (3 settembre 2010): 572–73. http://dx.doi.org/10.1002/recl.19230420705.
Testo completoDi Virgilio, Aldo. "Elezioni in Italia - Regionali 2010: cambia la cornice del voto, il centrodestra conquista posizioni di governo, alla prova del territorio il "sistema 2008" scricchiola". Quaderni dell Osservatorio elettorale QOE - IJES 64, n. 2 (30 dicembre 2010): 141–62. http://dx.doi.org/10.36253/qoe-9723.
Testo completode Saá Guerra, Yves, Juan Manuel Martín González, Juan Manuel García Manso e Abián García Rodríguez. "Agrupació i equilibri competitiu en el bàsquet professional NBA i ACB". Apunts Educació Física i Esports, n. 124 (30 giugno 2016): 07–26. http://dx.doi.org/10.5672/apunts.2014-0983.cat.(2016/2).124.01.
Testo completoSargolini, Massimo. "Scomparsa dell'agricoltura e sprawl insediativo: la ricerca di nuovi equilibri naturali". PRISMA Economia - Società - Lavoro, n. 1 (ottobre 2011): 50–54. http://dx.doi.org/10.3280/pri2011-001007.
Testo completoCasolari, Marzia. "EQUILIBRI MUTEVOLI NELLA POLITICA ESTERA DELL'INDIA: FATTORI INTERNAZIONALI E INTERNI IN GIOCO". Il Politico 254, n. 1 (7 giugno 2021): 22–46. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2021.559.
Testo completoBattisti, A. "Outstanding inputs of organic matter from insects pulses may modify nutrient equilibria of forest ecosystems". Forest@ - Rivista di Selvicoltura ed Ecologia Forestale 1, n. 2 (28 dicembre 2004): 78–79. http://dx.doi.org/10.3832/efor0234-0001.
Testo completoBattisti, A. "Outstanding inputs of organic matter from insects pulses may modify nutrient equilibria of forest ecosystems". Forest@ - Rivista di Selvicoltura ed Ecologia Forestale 1, n. 2 (28 dicembre 2004): 78–79. http://dx.doi.org/10.3832/efor0234-001.
Testo completoViglietti, Luisa. "Carmelo Bene". Mnemosyne, n. 4 (11 ottobre 2018): 15. http://dx.doi.org/10.14428/mnemosyne.v0i4.12243.
Testo completoBanzatti, Guido. "Il lavoro clinico con le coppie in un'ottica relazionale". RICERCA PSICOANALITICA, n. 2 (maggio 2011): 83–94. http://dx.doi.org/10.3280/rpr2011-002007.
Testo completoBruno, Francesco. "Le etichette degli alimenti Ogm". AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, n. 1 (dicembre 2010): 47–53. http://dx.doi.org/10.3280/aim2009-001004.
Testo completoChiarelli, B. "Storia naturale del concetto di etica e sue implicazioni per gli equilibri naturali attuali". Global Bioethics 1, n. 1 (gennaio 1988): 51–58. http://dx.doi.org/10.1080/11287462.1988.10800501.
Testo completoFinotto, Francesca, Roberto Monaco e Giorgia Servente. "Un modello per la valutazione di energia biologica in un sistema ambientale". SCIENZE REGIONALI, n. 3 (novembre 2010): 61–84. http://dx.doi.org/10.3280/scre2010-003003.
Testo completoVirgilio, Aldo Di. "DAI PARTITI Al POLI. LA POLITICA DELLE ALLEANZE". Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 24, n. 3 (dicembre 1994): 493–547. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200023212.
Testo completoMattiacci, Alberto, e Fabiola Sfodera. "I fattori di spinta all'evoluzione del mercato dell'auto elettrica: l'analisi dell'offerta". MERCATI & COMPETITIVITÀ, n. 2 (settembre 2012): 21–30. http://dx.doi.org/10.3280/mc2012-002004.
Testo completoPalau Elcacho, Lisard. "L’evolució demogràfica de la Catalunya interior al llarg dels segles XVIII i XIX. El cas del Pla d’Urgell". Estudis d'història agrària, n. 32 (15 luglio 2021): 139–72. http://dx.doi.org/10.1344/eha.2020.32.139-172.
Testo completoChiatti, Carlo. "Come cambiano gli equilibri nella società che invecchia. alcune riflessioni sul caso italiano in prospettiva comparata". PRISMA Economia - Società - Lavoro, n. 2 (settembre 2014): 44–57. http://dx.doi.org/10.3280/pri2014-002005.
Testo completoSpazzali, Roberto. "Uno sguardo dall’Adriatico. La crisi asiatica dei tre imperialismi nei commenti di politica estera di Silvio Benco". Histria : the Istrian Historical Society review 3, n. 3 (2013): 117–42. http://dx.doi.org/10.32728/h2013.05.
Testo completoRomano, Bernardino. "Le reti ecologiche tra ‘zoning approach' e ‘urban policy approach'". TERRITORIO, n. 58 (settembre 2011): 27–35. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-058004.
Testo completoArcidiacono, Davide, Maurizio Avola e Tiziana Briulotta. "La riforma incompiuta dei servizi per l'impiego in un comprensorio siciliano". SOCIOLOGIA DEL LAVORO, n. 122 (giugno 2011): 247–60. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-122018.
Testo completoSanlorenzo, Rita. "Magistratura democratica: le ragioni di un impegno. La forza innovatrice dei valori costituzionali (Relazione introduttiva al XVIII congresso di Magistratura democratica, Napoli 29 ottobre - 1 novembre 2010)". QUESTIONE GIUSTIZIA, n. 4 (ottobre 2010): 103–24. http://dx.doi.org/10.3280/qg2010-004009.
Testo completoBeckwith, Karen. "CANDIDATURE FEMMINILI E SISTEMI ELETTORALI". Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 20, n. 1 (aprile 1990): 73–103. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200008959.
Testo completoRolandi, Francesca. "Un trionfo mai richiesto? Partecipazione politica femminile e rappresentazioni di genere nella stampa locale di Fiume e Susak dopo la Grande guerra". ITALIA CONTEMPORANEA, n. 293 (agosto 2020): 73–98. http://dx.doi.org/10.3280/ic2020-293003.
Testo completoCingari, Salvatore. "Antonio Gramsci, il trasformismo e l'Italia della globalizzazione". ITALIA CONTEMPORANEA, n. 266 (settembre 2012): 67–79. http://dx.doi.org/10.3280/ic2012-266003.
Testo completoBranca, Davide. "Spazi temporanei come palestra per una filiera di associazioni e piccole imprese". TERRITORIO, n. 56 (marzo 2011): 79–81. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-056010.
Testo completoPalmieri, Walter. "Natura, uomini e dissesti: le alluvioni di Nola agli inizi dell'ottocento". SOCIETÀ E STORIA, n. 126 (marzo 2010): 615–33. http://dx.doi.org/10.3280/ss2009-126002.
Testo completoPérez Oviedo, Wilson. "Equilibrios múltiples, modelización macroeconómica y subdesarrollo. Multiple equilibrium, macroeconomic modeling and underdevelopment". Retos 3, n. 6 (30 dicembre 2013): 198–210. http://dx.doi.org/10.17163/ret.n6.2013.06.
Testo completoCicala, Antonio. "Sturzo e il movimento cattolico a Messina. L'egemonia clerico-moderata 1890-1926". ITALIA CONTEMPORANEA, n. 259 (novembre 2010): 302–13. http://dx.doi.org/10.3280/ic2010-259006.
Testo completoNencioni, Tommaso. "Tra neutralismo e atlantismo. La politica internazionale del Partito socialista italiano 1956-1966". ITALIA CONTEMPORANEA, n. 260 (febbraio 2011): 438–70. http://dx.doi.org/10.3280/ic2010-260005.
Testo completoBrizzi, Riccardo. "Aldo Moro, la televisione e l'apertura a sinistra". MONDO CONTEMPORANEO, n. 2 (dicembre 2010): 137–66. http://dx.doi.org/10.3280/mon2010-002007.
Testo completoBuccella, Domenico, e Luciano Fanti. "A GAME-THEORETIC APPROACH TO THE CHOICE OF UNION-OLIGOPOLY BARGAINING AGENDA". Investigación Económica 77, n. 305 (1 novembre 2018): 97. http://dx.doi.org/10.22201/fe.01851667p.2018.305.67485.
Testo completoMurgia, Annalisa, e Barbara Poggio. "I giovani tra lavoro e non lavoro. Storie di equilibri instabili in una prospettiva di genere: una ricerca in provincia di Trento". SOCIOLOGIA DEL LAVORO, n. 124 (dicembre 2011): 166–81. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-124009.
Testo completoGiovannini, Alessandro, e Jean-François Jamet. "MATCHING ACCOUNTABILITY WITH INDEPENDENCE: THE ECB’S EXPERIENCE". Il Politico 252, n. 1 (22 giugno 2020): 103–21. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2020.300.
Testo completoManfredi, Paola, e Chiara Benedini. "Genitorialitŕ fra antichi dolori e nuovi orizzonti". INTERAZIONI, n. 1 (luglio 2011): 101–10. http://dx.doi.org/10.3280/int2011-001009.
Testo completoGaietta, Michele. "La dorsale nucleare iraniana". STORIA URBANA, n. 131 (novembre 2011): 71–100. http://dx.doi.org/10.3280/su2011-131005.
Testo completoBrogiolo, Gian Pietro. "L'archeologia dell'architettura in Italia nell'ultimo quinquennio (1997-2001)". Arqueología de la Arquitectura, n. 1 (30 dicembre 2002): 19. http://dx.doi.org/10.3989/arq.arqt.2002.3.
Testo completoSotelino-Losada, Alexandre, Miguel Ángel Rodríguez-Fernández e Cristina Varela-Portela. "Desenvolupament comunitari, oci i participació cívica en el medi rural. El entroido gallec, un estudi de cas". Pedagogia i Treball Social 8, n. 2 (25 marzo 2020): 70. http://dx.doi.org/10.33115/udg_bib/pts.v8i2.22376.
Testo completoAmendola, Giandomenico. "L'onda lunga dei grandi eventi". SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, n. 96 (dicembre 2011): 35–45. http://dx.doi.org/10.3280/sur2011-096003.
Testo completoZhang, Haifeng, Weizhe Chen, Zeren Huang, Minne Li, Yaodong Yang, Weinan Zhang e Jun Wang. "Bi-Level Actor-Critic for Multi-Agent Coordination". Proceedings of the AAAI Conference on Artificial Intelligence 34, n. 05 (3 aprile 2020): 7325–32. http://dx.doi.org/10.1609/aaai.v34i05.6226.
Testo completoWARD, SEAMUS A., e IAN W. B. THORNTON. "Equilibrium theory and alternative stable equilibria". Journal of Biogeography 25, n. 4 (luglio 1998): 615–22. http://dx.doi.org/10.1046/j.1365-2699.1998.2540615.x.
Testo completoKudryavtsev, Konstantin, e Ustav Malkov. "Weak Berge Equilibrium in Finite Three-person Games: Conception and Computation". Open Computer Science 11, n. 1 (17 dicembre 2020): 127–34. http://dx.doi.org/10.1515/comp-2020-0210.
Testo completoKallman, Joshua B., e Leonid E. Zakharov. "Bishop-Taylor equilibria for calibration equilibrium and equilibrium reconstruction codes". Physics of Plasmas 14, n. 7 (luglio 2007): 072504. http://dx.doi.org/10.1063/1.2749498.
Testo completoMorelli, Ugo. "La lanterna di prua... Ovvero, la soglia della bellezza". EDUCAZIONE SENTIMENTALE, n. 16 (settembre 2011): 144–63. http://dx.doi.org/10.3280/eds2011-016011.
Testo completoBorissov, Kirill. "THE RICH AND THE POOR IN A SIMPLE MODEL OF GROWTH AND DISTRIBUTION". Macroeconomic Dynamics 20, n. 7 (16 marzo 2016): 1934–52. http://dx.doi.org/10.1017/s1365100515000188.
Testo completoGregoir, Stéphane, e Pierre-Olivier Weill. "Restricted perception equilibria and rational expectation equilibrium". Journal of Economic Dynamics and Control 31, n. 1 (gennaio 2007): 81–109. http://dx.doi.org/10.1016/j.jedc.2005.10.001.
Testo completoMoghadas, S. M., e A. B. Gumel. "An epidemic model for the transmission dynamics of HIV and another pathogen". ANZIAM Journal 45, n. 2 (ottobre 2003): 181–93. http://dx.doi.org/10.1017/s1446181100013250.
Testo completoKantorovich, Ye G. "Equilibrium Models of Spatial Interaction with Locational-Capacity Constraints". Environment and Planning A: Economy and Space 24, n. 8 (agosto 1992): 1077–95. http://dx.doi.org/10.1068/a241077.
Testo completoOhnishi, Kazuhiro. "Non-altruistic Equilibria". Indian Economic Journal 67, n. 3-4 (dicembre 2019): 185–95. http://dx.doi.org/10.1177/0019466220953124.
Testo completo