Indice
Letteratura scientifica selezionata sul tema "Funzioni olomorfe"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Consulta la lista di attuali articoli, libri, tesi, atti di convegni e altre fonti scientifiche attinenti al tema "Funzioni olomorfe".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Tesi sul tema "Funzioni olomorfe"
Querze, Sara. "Le funzioni olomorfe e il loro collegamento con le funzioni armoniche". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7876/.
Testo completoCappelli, Federico. "Il problema di Dirichlet per le funzioni armoniche". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14115/.
Testo completoLazzari, Dalila. "Nuclei Riproducenti". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.
Cerca il testo completoSibilio, Grazia. "Sulla mappa di Riemann per i poligoni". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18240/.
Testo completoCapitoli di libri sul tema "Funzioni olomorfe"
PICONE, MAURO. "Sul calcolo delle funzioni olomorfe di una variabile complessa". In Studies in Mathematics and Mechanics, 118–26. Elsevier, 2013. http://dx.doi.org/10.1016/b978-1-4832-3272-0.50021-1.
Testo completo