Indice
Letteratura scientifica selezionata sul tema "Giuliano l'Apostata"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Consulta la lista di attuali articoli, libri, tesi, atti di convegni e altre fonti scientifiche attinenti al tema "Giuliano l'Apostata".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Articoli di riviste sul tema "Giuliano l'Apostata"
Cesa, Maria, e Augusto Guida. "La nuova edizione di un panegirico per Giuliano l'Apostata". Quaderni Urbinati di Cultura Classica 44, n. 2 (1993): 145. http://dx.doi.org/10.2307/20547202.
Testo completoWeber, Ekkehard. "Emilio Germino, Scuola e cultura nella legislazione di Giuliano l'Apostata". Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte. Romanistische Abteilung 124, n. 1 (1 agosto 2007): 462–65. http://dx.doi.org/10.7767/zrgra.2007.124.1.462.
Testo completoŠkamperle, Igor. "Vedere o sentire? Ulisse e le sirene. Le due porte percettive e le loro svariate implicazioni*". Ars & Humanitas 9, n. 1 (30 aprile 2015): 76–85. http://dx.doi.org/10.4312/ars.9.1.76-85.
Testo completoŠkamperle, Igor. "Vedere o sentire? Ulisse e le sirene. Le due porte percettive e le loro svariate implicazioni*". Ars & Humanitas 9, n. 1 (30 aprile 2015): 76–85. http://dx.doi.org/10.4312/ah.9.1.76-85.
Testo completoWhitby, M. "L. Lugaresi (ed.): Gregorio di Nazianzo, Contro Giuliano l'Apostata, Orazione IV. (Biblioteca Patristica, 25). Florence: Nardini, 1993". Classical Review 46, n. 1 (1 gennaio 1996): 13–15. http://dx.doi.org/10.1093/cr/46.1.13.
Testo completoRousselle, Aline. "Dario M. Cosi, Casta Mater Idaea. Giuliano l'Apostata e l'etica della sessualità, Venise, Marsilio Editori, 1986, 134 p." Annales. Histoire, Sciences Sociales 45, n. 4 (agosto 1990): 923–25. http://dx.doi.org/10.1017/s0395264900065070.
Testo completoAthanassiadi, Polymnia. "Cosi (D. M.) Casta Mater Idaea: Giuliano l'Apostata e l'etica della sessualità. Venice: Marsilio. 1986. Pp. 134. L 18,000." Journal of Hellenic Studies 108 (novembre 1988): 247–48. http://dx.doi.org/10.2307/632683.
Testo completoBuzási, Gábor. "JULIAN'S HYMN TO KING HELIOS - A. Mastrocinque (ed., trans.) Giuliano l'Apostata: Discorso su Helios re. (Studia Classica et Mediaevalia 5.) Pp. viii + 113, ills. Nordhausen: Traugott Bautz, 2011. Paper, €20. ISBN: 978-3-88309-102-0." Classical Review 66, n. 1 (17 novembre 2015): 100–102. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x15001961.
Testo completoMASTROCINQUE, ATTILIO. "Cosmologia e impero in Giuliano l'Apostata". Klio 87, n. 1 (1 gennaio 2005). http://dx.doi.org/10.1524/klio.2005.87.1.154.
Testo completoTesi sul tema "Giuliano l'Apostata"
Giannotti, Filomena. "Ombre solenni. Personaggi tardoantichi nella letteratura contemporanea". Doctoral thesis, Università di Siena, 2006. http://hdl.handle.net/11365/1207783.
Testo completoLibri sul tema "Giuliano l'Apostata"
La politica religiosa di Giuliano l'Apostata. Bari: Edizioni di Pagina, 2007.
Cerca il testo completoMacerata, Università di, a cura di. Giuliano l'Apostata e il Brevario di Eutropio. Roma: Giorgio Bretschneider, 1986.
Cerca il testo completoSpinelli, Mario. Il pagano di Dio: Giuliano l'Apostata, l'imperatore maledetto. Ariccia (RM): Aracne editrice int.le S.r.l., 2015.
Cerca il testo completoGermino, Emilio. Scuola e cultura nella legislazione di Giuliano l'Apostata. Napoli: E. Jovene, 2004.
Cerca il testo completoCasta mater idaea: Giuliano l'Apostata e l'etica della sessualità. Venezia: Marsilio, 1986.
Cerca il testo completoAntieroe dai molti volti: Giuliano l'Apostata nel Medioevo bizantino. Udine: Forum, 2014.
Cerca il testo completoArianna, Doria, a cura di. Giuliano l'Apostata: Un imperatore romano nella letteratura tedesca del Medioevo. Trieste: Parnaso, 2005.
Cerca il testo completoConti, Stefano. L'Apostata tra realtà e leggenda: Il Medioevo cristiano contro Giuliano il pagano. Ancona: Affinità elettive, 2021.
Cerca il testo completo