Articoli di riviste sul tema "Intelligenza artificiale"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Vedi i top-50 articoli di riviste per l'attività di ricerca sul tema "Intelligenza artificiale".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Vedi gli articoli di riviste di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.
Sorrentino, Maddalena. "Intelligenza artificiale: lezioni dalla Cina". LCM - La Collana / The Series 9788879168267 (dicembre 2017): 111–22. http://dx.doi.org/10.7359/826-2017-sorr.
Testo completoFidanza, Federico. "Sul concetto di Intelligenza Artificiale". La Nuova Giuridica 1, n. 1 (14 settembre 2022): 186–98. http://dx.doi.org/10.36253/lng-1823.
Testo completoFrontoni, Emanuele. "Intelligenza Artificiale Generativa e creatività umana". FOR - Rivista per la formazione, n. 3 (gennaio 2024): 15–17. http://dx.doi.org/10.3280/for2023-003oa17072.
Testo completoČerný, Michal. "Umělá inteligence a její spirituálně-teologická reflexe". Verba Theologica 23, n. 1 (2024): 7–26. http://dx.doi.org/10.54937/vt.2024.23.1.7-26.
Testo completoValentinetti, Diego, e Michele A. Reaa. "Intelligenza artificiale e accounting: le possibili relazioni". MANAGEMENT CONTROL, n. 2 (settembre 2023): 93–116. http://dx.doi.org/10.3280/maco2023-002005.
Testo completoAccoto, Cosimo. "Intelligenza artificiale: una provocazione di senso planetaria". FOR - Rivista per la formazione, n. 3 (gennaio 2024): 6–9. http://dx.doi.org/10.3280/for2023-003oa17069.
Testo completoVitolo, Mario, e Francesco Santopaolo. "Analisi del fabbisogno formativo e Intelligenza artificiale". FOR - Rivista per la formazione, n. 3 (gennaio 2024): 38. http://dx.doi.org/10.3280/for2023-003oa17079.
Testo completoVilla, Daniele. "Pastiche visuali e intelligenza artificiale. Iporealismo, pittoresco, simulacri". TERRITORIO, n. 102 (agosto 2023): 178–91. http://dx.doi.org/10.3280/tr2022-102022.
Testo completoAmicucci, Marco, e Silvia Innocenzi. "Simulatori Conversazionali: Intelligenza Artificiale per la Crescita Professionale". FOR - Rivista per la formazione, n. 3 (gennaio 2024): 36. http://dx.doi.org/10.3280/for2023-003oa17077.
Testo completoVanolo, Alberto. "La geografia umana secondo un' intelligenza artificiale. Un piccolo esperimento". RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, n. 2 (maggio 2023): 83–100. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa2-2023oa15936.
Testo completoFontana, Giorgio. "Intelligenza artificiale e giustizia del lavoro nell'epoca della "calcolabilità giuridica"". GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 45, n. 179 (novembre 2023): 375–411. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2023-179004.
Testo completoCatanzariti, Mariavittoria. "Rischio e vulnerabilità nel modello europeo di intelligenza artificiale". SocietàMutamentoPolitica 13, n. 25 (16 febbraio 2023): 73–82. http://dx.doi.org/10.36253/smp-13804.
Testo completoNavarrini, Francesco. ""Do we need boards at all?": prospettive di intelligenza artificiale nei consigli d'amministrazione". CORPORATE GOVERNANCE AND RESEARCH & DEVELOPMENT STUDIES, n. 1 (febbraio 2020): 79–99. http://dx.doi.org/10.3280/cgrds1-2019oa8423.
Testo completoVentura, Alessandro. "La pagina gialla". Medico e Bambino 43, n. 1 (25 gennaio 2024): 9–10. http://dx.doi.org/10.53126/meb43009.
Testo completoBoccia Artieri, Giovanni. "Analogie e mimesi tra scienze computazionali e sociologia: l'Intelligenza Artificiale in Achille Ardigň". SALUTE E SOCIETÀ, n. 2 (settembre 2009): 85–98. http://dx.doi.org/10.3280/ses2009-su2005.
Testo completoRosafio, Cristiano, e Gianluca Tornese. "Il futuro della Pediatria: ChatGPT come alleato dei medici e dei bambini?" Medico e Bambino 42, n. 9 (15 novembre 2023): 551–52. http://dx.doi.org/10.53126/meb42551.
Testo completoBerra, Mariella. "Elena Esposito, Comunicazione artificiale. Come gli algoritmi producono intelligenza sociale". Quaderni di Sociologia, n. 90- LXVI (1 dicembre 2022): 99–101. http://dx.doi.org/10.4000/qds.5154.
Testo completoBallarin, Antonio, e Monica Gabrielli. "La gestione dei progetti di intelligenza artificiale in un'azienda cognitiva". PROJECT MANAGER (IL), n. 54 (maggio 2023): 41–45. http://dx.doi.org/10.3280/pm2023-054009.
Testo completoMazzeo Rinaldi, Francesco, e Ornella Occhipinti. "Big Data, Intelligenza Artificiale e Valutazione: cosa accade in Italia". RIV Rassegna Italiana di Valutazione 27, n. 85 (gennaio 2024): 185–207. http://dx.doi.org/10.3280/riv2023-085010.
Testo completoDe Felice, Massimo. "Su Privacy and Consent. Cinque osservazioni. | On Privacy and Consent. Five observations." European Journal of Privacy Law & Technologies, n. 2 (2022): 261–66. http://dx.doi.org/10.57230/ejplt222mdf.
Testo completoBarracca, Antonio, Stefano Ledda, Gianmaria Mancosu, Walter Melis, Maria Rosa Rinaldi e Patrizia Francesca Patricelli. "La Medicina Fra Intelligenza Artificiale e Necessità di un Nuovo Umanesimo". Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 29, n. 3 (19 luglio 2017): 203–6. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2017.662.
Testo completoStorti, Chiara, e Chiara Storti. "I requisiti per l’addestramento degli strumenti di Intelligenza Artificiale e il deposito legale delle risorse digitali: una riflessione sul contesto normativo italiano e il ruolo delle biblioteche". DigItalia 19, n. 1 (19 luglio 2024): 23–35. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00092.
Testo completoSbrilli, Antonella. "Scegliere, aggregare, connettere, ri-usare le risorse in rete per la formazione". DigItalia 18, n. 2 (dicembre 2023): 35–41. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00070.
Testo completoCalzati, Stefano. "Cross-medialità odeporica: dai blogs all’intelligenza artificiale". Texto Digital 15, n. 1 (21 agosto 2019): 95–111. http://dx.doi.org/10.5007/1807-9288.2019v15n1p95.
Testo completoGiacomini, Gabriele. "Una prima tassonomia delle sfide politiche poste dall’intelligenza artificiale". Rivista Italiana di Filosofia Politica, n. 5 (15 marzo 2024): 183–213. http://dx.doi.org/10.36253/rifp-2327.
Testo completoMaturo, Antonio. "Tre nuove sfide per la sociologia della salute: esposoma, sociomarker e polysocial risk score". WELFARE E ERGONOMIA 8, n. 2 (giugno 2023): 63–76. http://dx.doi.org/10.3280/we2022-002-s1006.
Testo completoFerrari, Vincenzo. "Note socio-giuridiche introduttive per una discussione su diritto, intelligenza artificiale e big data". SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, n. 3 (aprile 2021): 9–32. http://dx.doi.org/10.3280/sd2020-003001.
Testo completoDell’Aversana, Paolo. "Immagini, multimedia e intelligenza artificiale Nuovi strumenti per la formazione in un mondo complesso". FOR - Rivista per la formazione, n. 3 (novembre 2021): 35–37. http://dx.doi.org/10.3280/for2021-003009.
Testo completoDe Michelis, Giorgio. "C'è una rivoluzione in corso e il lavoro ne è pienamente investito". STUDI ORGANIZZATIVI, n. 1 (giugno 2023): 120–57. http://dx.doi.org/10.3280/so2023-001006.
Testo completoPirone, Francesco, e Enrico Rebeggiani. "I lavoratori del clic. Digitalizzazione, lavoro e intelligenza artificiale nel programma di ricerca Digital Platform Labor". SOCIOLOGIA DEL LAVORO, n. 155 (novembre 2019): 223–34. http://dx.doi.org/10.3280/sl2019-155011.
Testo completoIannella, Alessandro. "“Ok Google, vorrei parlare con la poetessa Saffo" intelligenza artificiale, assistenti virtuali e didattica della letteratura". Thamyris, nova series. Revista de Didáctica de Cultura Clásica, Griego y Latín 10 (2 aprile 2023): 81–104. http://dx.doi.org/10.24310/thamyristhrdcc.v10i16486.
Testo completoCicero, Francesco. "L’ITALIANO DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI GENERATIVE". Italiano LinguaDue 15, n. 2 (15 dicembre 2023): 733–61. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/21990.
Testo completoCampus, Donatella. "L'EREDITà DI HERBERT SIMON: TRA PSICOLOGIA COGNITIVA E SCIENZA POLITICA". Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 31, n. 2 (agosto 2001): 291–311. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200030604.
Testo completoMagnolo, Stefano, e Alessandro Taurino. "Il Diritto, La Scienza e La Tecnologia". Revista Opinião Jurídica (Fortaleza) 16, n. 23 (1 luglio 2018): 13. http://dx.doi.org/10.12662/2447-6641oj.v16i23.p13-27.2018.
Testo completoCosta, Lucio. "Towards a Lexically Oriented Automatic Parsing". Lingvisticæ Investigationes. International Journal of Linguistics and Language Resources 15, n. 1 (1 gennaio 1991): 1–40. http://dx.doi.org/10.1075/li.15.1.02cos.
Testo completoPrada, Massimo. "I TESTI NEOMEDIALI E LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO. POTENZIALITÀ E SFIDE". Italiano LinguaDue 15, n. 2 (15 dicembre 2023): 969–97. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/22000.
Testo completoPARIGI, SILVIA. "JOHN HAUGELAND (a cura di), Progettare la mente. Filosofia, psicologia, intelligenza artificiale, Bologna, Il Mulino, 1989 (ed. orig. 1981), 396 pp." Nuncius 10, n. 2 (1995): 913–15. http://dx.doi.org/10.1163/182539185x01674.
Testo completoPARIGI, SILVIA. "JOHN HAUGELAND (a cura di), Progettare la mente. Filosofia, psicologia, intelligenza artificiale, Bologna, Il Mulino, 1989 (ed. orig. 1981), 396 pp." Nuncius 10, n. 2 (1 gennaio 1995): 913–15. http://dx.doi.org/10.1163/221058785x01678.
Testo completoMassa, Nicoletta. "Innovazioni in psicologia della salute: il contributo della Social Assistive Robotics. Tra opportunità terapeutiche e questioni aperte della robotica sociale". PSICOLOGIA DELLA SALUTE, n. 3 (ottobre 2022): 14–27. http://dx.doi.org/10.3280/pds2022-003004.
Testo completoCerullo, Luigi, e Antonella Negri. "L’infrastruttura software per il patrimonio culturale (ISPC) come abilitatore di un Ecosistema digitale nazionale del patrimonio culturale". DigItalia 18, n. 1 (giugno 2023): 38–50. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00059.
Testo completoSaponaro, Fabio. "L’accertamento dei tributi doganali: nuovi criteri di selezione dei controlli, confronti e tendenze evolutive". Revista Brasileira de Direito 16, n. 2 (23 novembre 2020): 1. http://dx.doi.org/10.18256/2238-0604.2020.v16i2.4292.
Testo completoCastellucci, Paola, e Elisabetta Gomelino. "Chatbot". DigItalia 16, n. 2 (dicembre 2021): 9–24. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00034.
Testo completoKishorekumar, Mr A., Mr E. Ezhilarasan e Mr R. Parthiban. "Intelligent Drone based Personal Assistant using Artificial Intelligence AI". International Journal of Trend in Scientific Research and Development Volume-2, Issue-3 (30 aprile 2018): 1618–21. http://dx.doi.org/10.31142/ijtsrd11482.
Testo completoVASYLKIVSKYI, Mikola, Ganna VARGATYUK e Olga BOLDYREVA. "INTELLIGENT RADIO INTERFACE WITH THE SUPPORT OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE". Herald of Khmelnytskyi National University. Technical sciences 217, n. 1 (23 febbraio 2023): 26–32. http://dx.doi.org/10.31891/2307-5732-2023-317-1-26-32.
Testo completoSimón Castellano, Pere. "Basile, Fabio; Caterini, Mario; Romano, Sabato (eds.), Il sistema penale ai confini delle hard sciences. Percorsi epistemologici tra neuroscienze e intelligenza artificiale, Colección Quaderni dell’Istituto di studi penalistici «Alimena», Centro di ricerc". Estudios de Deusto 69, n. 2 (27 dicembre 2021): 367–72. http://dx.doi.org/10.18543/ed-69(2)-2021pp367-372.
Testo completoVijaya, K. "ROLE OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN PSYCHOLOGY". SCHOLARLY RESEARCH JOURNAL FOR HUMANITY SCIENCE AND ENGLISH LANGUAGE 10, n. 53 (1 settembre 2022): 13476–86. http://dx.doi.org/10.21922/srjhsel.v10i53.11649.
Testo completoChibalashvili, Asmati. "Artificial intelligence in artistic practices". Contemporary Art, n. 17 (30 novembre 2021): 41–50. http://dx.doi.org/10.31500/2309-8813.17.2021.248425.
Testo completoSyed, Enaab, e Zareena Zulfiqar. "Artificial Intelligence and its Role in Advancement of Health Informatics". Qlantic Journal of Social Sciences and Humanities 1, n. 2 (30 dicembre 2020): 1–8. http://dx.doi.org/10.55737/qjssh.919673681.
Testo completoNikolic, Drazen. "Energieflüsse in Echtzeit optimieren". BWK ENERGIE. 75, n. 1-2 (2023): 28–29. http://dx.doi.org/10.37544/1618-193x-2023-1-2-28.
Testo completoTaoufik Ben Hassine. "Internet of Intelligent Things (IoIT)". World Journal of Advanced Research and Reviews 22, n. 3 (30 giugno 2024): 1062–66. http://dx.doi.org/10.30574/wjarr.2024.22.3.1816.
Testo completo