Letteratura scientifica selezionata sul tema "Letteratura e giornalismo"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Consulta la lista di attuali articoli, libri, tesi, atti di convegni e altre fonti scientifiche attinenti al tema "Letteratura e giornalismo".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Articoli di riviste sul tema "Letteratura e giornalismo"
De Seta, Ilaria. "‘Due mani dello stesso corpo’. Giornalismo e letteratura nell’Otto-Novecento". Incontri. Rivista europea di studi italiani 27, n. 1 (17 maggio 2012): 123. http://dx.doi.org/10.18352/incontri.7521.
Testo completoCeserani, Remo. "Tra vegetariani e cannibali: Il giornalismo, la letteratura, il mondo dei media e la rappresentazione della violenza sessuale". Nuevo Texto Crítico 12, n. 23-24 (1999): 285–96. http://dx.doi.org/10.1353/ntc.1999.0032.
Testo completoDenunzio, Fabrizio, e Iside Gjergji. "La rete delle parole di pietra: intervistati, autobiografi e narratori. Il nucleo poetico della letteratura e del giornalismo d'inchiesta italiano delle origini". SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, n. 128 (dicembre 2022): 59–75. http://dx.doi.org/10.3280/sr2022-128004.
Testo completoELGHARBI, Hamza. "L’impresa coloniale libica tra letteratura coloniale e stampa (The Libyan colonial enterprise between colonial literature and the press)". ALTRALANG Journal 2, n. 02 (31 dicembre 2020): 133–47. http://dx.doi.org/10.52919/altralang.v2i02.80.
Testo completoMarossi, Walter. "Paolo Valera, il cantore dei bassifondi". Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 54, n. 1 (19 marzo 2020): 256–76. http://dx.doi.org/10.1177/0014585820910086.
Testo completoNeiger, Giovanna. "Letteratura femminile in mitteleuropa. Un breve confronto tra scrittrici ebree, triestine e austriache". iQual. Revista de Género e Igualdad, n. 4 (24 febbraio 2021): 161–71. http://dx.doi.org/10.6018/iqual.442821.
Testo completoPagliarulo, Diego. "Dal Golfo all'Iraq: Il conflitto fra gli Stati Uniti e il regime di Saddam Hussein nell'analisi di studiosi, politici e giornalisti". MONDO CONTEMPORANEO, n. 1 (luglio 2012): 133–58. http://dx.doi.org/10.3280/mon2012-001006.
Testo completoMancino, Anton Giulio. "¡Vigilad el cielo (y la tierra)! Cosas de este y del otro mundo". Trasvases entre la literatura y el cine, n. 2 (14 ottobre 2020): 43–57. http://dx.doi.org/10.24310/trasvasestlc.vi2.8467.
Testo completoTebbini, Nadia. "Le storie degli animali nel Corano di Ahmad Bahgat: Quando gli animali prendono la parola". Altre Modernità, n. 26 (29 novembre 2021): 127–44. http://dx.doi.org/10.54103/2035-7680/16801.
Testo completoRoggiani, Tessa. "Guido Gozzano e "Intossicazione", o del letterato giornalista". Versants. Revista suiza de literaturas románicas 2, n. 69 (14 novembre 2022). http://dx.doi.org/10.22015/v.rslr/69.2.11.
Testo completoTesi sul tema "Letteratura e giornalismo"
Patron, Virginia Maria <1998>. "La Sicilia tra letteratura e giornalismo". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/22032.
Testo completoGeromel, Francesco <1996>. "Letteratura e giornalismo - La narrazione di Ernest Hemingway e il modello italiano". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21738.
Testo completoAgostini, Riccardo <1987>. "Daniele Del Giudice e "la varietà di tutto il resto". Ritratto di uno scrittore tra giornalismo, letteratura e impegno civile". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19324.
Testo completoBrunetta, Manuela <1967>. "Francesco Dall'Ongaro : un giornalista rivoluzionario nel Risorgimento". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1224.
Testo completoThis study analyses the literary and political life of Francesco Dall'Ongaro, from the beginning of his poetical production to his political exile, which came to an end in 1859. A polygraph writer linked to Mazzini-inspired democratic thought, since his beginnings the author seems to obey to an inner need of civil witnessing, that the years of militancy in Trieste, in the circles of the review “La favilla”, will transform into political engagement and then into revolutionary action. In '48-'49 Dall'Ongaro is among those who fight in national liberation wars and becomes a reporter and poet of the revolution through his popular ditties. In “Il Giornale del Friuli”, then in “Fatti e parole” and finally in “Monitore romano”, he reports the war events inspired by the democratic urgency of providing information as well as creating a political and historical memory of the revolution. During his exile in Capolago, he is among the leaders of the Mazzinian movement Elvetica and, after moving to Belgium, he is among the activists of the Italian circle in Bruxelles. And it is again during the exile that Dall'Ongaro improves his dramaturgic studies which will earn him the chair in dramatic literature once back in Italy in 1859.
Castiglioni, E. "PAOLO MURIALDI E LE PAGINE CULTURALI DEL 'GIORNO': LETTERATURA E ARTE NEL MONDO(1960-67)". Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2012. http://hdl.handle.net/2434/172663.
Testo completoGorini, Anna. "Un’italiana scomoda. Indagine sull’opera e sul mito di Oriana Fallaci". Doctoral thesis, Università di Siena, 2022. http://hdl.handle.net/11365/1210797.
Testo completoPandimiglio, Tobia. "I piccoli spagnoli di Elena Kononenko: la formazione dell'homo sovieticus". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20417/.
Testo completoGarro', Cecilia <1994>. "Mele marce in redazione. La corruzione nel giornalismo cinese". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15212.
Testo completoCortecci, Ilaria <1997>. "Libertà d’espressione e conformismo: uno sguardo al giornalismo contemporaneo in Giappone". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21072.
Testo completoPerissinotto, Lucia <1996>. "Per un profilo di Lia Wainstein: giornalista, linguista, scrittrice e traduttrice". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/20907.
Testo completoLibri sul tema "Letteratura e giornalismo"
Di Iorio, Eny V., editor of compilation e Zangrilli, Franco, editor of compilation, a cura di. Media allo specchio: Letteratura e giornalismo. Caltanissetta: Salvatore Sciascia editore, 2014.
Cerca il testo completoAnnamaria, Cavalli, a cura di. Scritture tra letteratura italiana e giornalismo. Parma: Monte Università Parma, 2005.
Cerca il testo completoMarabini, Claudio. Letteratura bastarda: Giornalismo, narrativa e terza pagina. Milano: Camunia, 1995.
Cerca il testo completoIl Giro d'Italia: Tra letteratura e giornalismo. 2a ed. Bologna: Bononia University Press, 2010.
Cerca il testo completoLetteratura, giornalismo, commenti: Un diario di letture. Firenze: Società editrice fiorentina, 2018.
Cerca il testo completoLetteratura in colonna: Letteratura e giornalismo a Napoli nel secondo Ottocento. Roma: Bulzoni, 1993.
Cerca il testo completoSibilla e Rina: L'Aleramo tra giornalismo e letteratura. Firenze: Centro editoriale toscano, 2005.
Cerca il testo completoParola di scrittore: Letteratura e giornalismo nel Novecento. Roma: Bulzoni, 2010.
Cerca il testo completoSerafini, Carlo. Parola di scrittore: Letteratura e giornalismo nel Novecento. Roma: Bulzoni, 2010.
Cerca il testo completoCapitoli di libri sul tema "Letteratura e giornalismo"
Ciaravolo, Massimo. "5 • Lo sguardo urbano di Obstfelder: 1893-1900". In Libertà, gabbie, vie d’uscita Letteratura scandinava della modernità e della città: 1866-1898. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2022. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-600-8/005.
Testo completoCiaravolo, Massimo. "3 • La Copenaghen di Bang nei reportage e nel romanzo Stucco: 1879-1887". In Libertà, gabbie, vie d’uscita Letteratura scandinava della modernità e della città: 1866-1898. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2022. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-600-8/003.
Testo completo