Articoli di riviste sul tema "Letteratura e giornalismo"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Vedi i top-15 articoli di riviste per l'attività di ricerca sul tema "Letteratura e giornalismo".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Vedi gli articoli di riviste di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.
De Seta, Ilaria. "‘Due mani dello stesso corpo’. Giornalismo e letteratura nell’Otto-Novecento". Incontri. Rivista europea di studi italiani 27, n. 1 (17 maggio 2012): 123. http://dx.doi.org/10.18352/incontri.7521.
Testo completoCeserani, Remo. "Tra vegetariani e cannibali: Il giornalismo, la letteratura, il mondo dei media e la rappresentazione della violenza sessuale". Nuevo Texto Crítico 12, n. 23-24 (1999): 285–96. http://dx.doi.org/10.1353/ntc.1999.0032.
Testo completoDenunzio, Fabrizio, e Iside Gjergji. "La rete delle parole di pietra: intervistati, autobiografi e narratori. Il nucleo poetico della letteratura e del giornalismo d'inchiesta italiano delle origini". SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, n. 128 (dicembre 2022): 59–75. http://dx.doi.org/10.3280/sr2022-128004.
Testo completoELGHARBI, Hamza. "L’impresa coloniale libica tra letteratura coloniale e stampa (The Libyan colonial enterprise between colonial literature and the press)". ALTRALANG Journal 2, n. 02 (31 dicembre 2020): 133–47. http://dx.doi.org/10.52919/altralang.v2i02.80.
Testo completoMarossi, Walter. "Paolo Valera, il cantore dei bassifondi". Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 54, n. 1 (19 marzo 2020): 256–76. http://dx.doi.org/10.1177/0014585820910086.
Testo completoNeiger, Giovanna. "Letteratura femminile in mitteleuropa. Un breve confronto tra scrittrici ebree, triestine e austriache". iQual. Revista de Género e Igualdad, n. 4 (24 febbraio 2021): 161–71. http://dx.doi.org/10.6018/iqual.442821.
Testo completoPagliarulo, Diego. "Dal Golfo all'Iraq: Il conflitto fra gli Stati Uniti e il regime di Saddam Hussein nell'analisi di studiosi, politici e giornalisti". MONDO CONTEMPORANEO, n. 1 (luglio 2012): 133–58. http://dx.doi.org/10.3280/mon2012-001006.
Testo completoMancino, Anton Giulio. "¡Vigilad el cielo (y la tierra)! Cosas de este y del otro mundo". Trasvases entre la literatura y el cine, n. 2 (14 ottobre 2020): 43–57. http://dx.doi.org/10.24310/trasvasestlc.vi2.8467.
Testo completoTebbini, Nadia. "Le storie degli animali nel Corano di Ahmad Bahgat: Quando gli animali prendono la parola". Altre Modernità, n. 26 (29 novembre 2021): 127–44. http://dx.doi.org/10.54103/2035-7680/16801.
Testo completoRoggiani, Tessa. "Guido Gozzano e "Intossicazione", o del letterato giornalista". Versants. Revista suiza de literaturas románicas 2, n. 69 (14 novembre 2022). http://dx.doi.org/10.22015/v.rslr/69.2.11.
Testo completoParisi, Luciano. "La rappresentazione della violenza di genere tra giornalismo e letteratura". Incontri. Rivista europea di studi italiani 36, n. 2 (22 agosto 2022). http://dx.doi.org/10.18352/inc12789.
Testo completoRavera, Giulia. "Foscolo e i suoi editori, tra letteratura, giornalismo e riflessione critica". Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria, n. 7 (26 luglio 2022). http://dx.doi.org/10.54103/2499-6637/18465.
Testo completoVenturini, Monica. "Al di là del mare. Letteratura e giornalismo nell’Italia coloniale. 1920-1940". Revues et empires coloniaux, n. 12 (3 giugno 2021). http://dx.doi.org/10.35562/cliothemis.1041.
Testo completoMazzola, Arianna. "Da Milano a Londra. Paolo Valera tra reportage, giornalismo e letteratura". Forum Italicum: A Journal of Italian Studies, 11 ottobre 2022, 001458582211300. http://dx.doi.org/10.1177/00145858221130046.
Testo completoLengert, Joachim. "Fernando Gioviale (ed.), La parola «quotidiana». Itinerari di confine tra letteratura e giornalismo. Atti del Convegno, Catania, 6–8 maggio 2002". Zeitschrift für romanische Philologie 123, n. 4 (1 gennaio 2007). http://dx.doi.org/10.1515/zrph.2007.724.
Testo completo