Libri sul tema "LINGUA E LETTERATURA ARABA"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Vedi i top-50 libri per l'attività di ricerca sul tema "LINGUA E LETTERATURA ARABA".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Vedi i libri di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.
Gori, Alessandro. Studi sulla letteratura agiografica islamica somala in lingua araba. Firenze: Dipartimento di linguistica, Università di Firenze, 2003.
Cerca il testo completoMion, Giuliano, e Durand Olivier. Una presenza, non un ricordo: Studi di lingua e letteratura araba in memoria di Sameh Faragalla. Roma: Aracne editrice, 2013.
Cerca il testo completoBorruso, Andrea. Arabeschi: Saggi di letteratura araba. Milano: F. Angeli, 2002.
Cerca il testo completoNascita della letteratura araba moderna. Aprilia (Latina): Novalogos, 2011.
Cerca il testo completoBorruso, Andrea. Arabeschi: Saggi di letteratura araba. Milano: F. Angeli, 2002.
Cerca il testo completoMario, Ricciardi, Busa Roberto e Centro studi storico-letterari "Natalino Sapegno"., a cura di. Lingua, letteratura, computer. Torino: Bollati Boringhieri, 1996.
Cerca il testo completoD'Afflitto, Isabella Camera. Letteratura araba contemporanea: Dalla nahḍah a oggi. Roma: Carocci, 1998.
Cerca il testo completoStussi, Alfredo. Lingua, dialetto e letteratura. Torino: G. Einaudi, 1993.
Cerca il testo completoAtzori, Gianni. Sardegna: Lingua, comunicazione, letteratura. Cagliari: Castello, 1995.
Cerca il testo completoVoci di origine araba nella lingua delle Baleari. [Spain?]: [Prensa Universitaria], 1997.
Cerca il testo completoDove nasce l'amore: 100 racconti per arrivare al cuore. Casale Monferrato (AL): Piemme, 2001.
Cerca il testo completoLeopardi, Giacomo. Società, lingua e letteratura d'Italia. Milano: Gruppo editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas, 1987.
Cerca il testo completoLazzerini, Lucia. Letteratura medievale in lingua d'oc. Modena: Mucchi, 2001.
Cerca il testo completoLeopardi, Giacomo. Società, lingua e letteratura d'Italia. Milano: Bompiani, 1987.
Cerca il testo completoLazzerini, Lucia. Letteratura medievale in lingua d'oc. Modena: Mucchi, 2001.
Cerca il testo completoGuţia, Ioan. Studi di lingua e letteratura romena. Roma: Bulzoni editore, 1992.
Cerca il testo completoPetrotta, Gaetano. Popolo lingua e letteratura albanese: Studi di storia letteratura albanese. Palermo: A.C. Mirror, 2003.
Cerca il testo completoPajalich, Armando. Una letteratura africana coloniale di lingua inglese. Venezia, Italia: Supernova, 1991.
Cerca il testo completoBrero, Camillo. Grammatica della lingua piemontese: Parola, vita, letteratura. Torino: Edizione "Piemont/Europa", 1988.
Cerca il testo completoSinigaglia, Roberto, e Grazia Biorci. Dialoghi sulle migrazioni: Letteratura, storia e lingua. Genova: De Ferrari, 2013.
Cerca il testo completoLa lingua animale: Deleuze attraverso la letteratura. Macerata: Quodlibet, 2011.
Cerca il testo completoSchulte, Edvige. Scritti minori di letteratura e lingua inglese. Napoli: Giannini, 1989.
Cerca il testo completoD'Arco, Silvio Avalle. I manoscritti della letteratura in lingua d'Oc. Torino: G. Einaudi, 1993.
Cerca il testo completoUniversità di Milano. Istituto di filologia moderna., a cura di. Ricerche di lingua e letteratura italiana, 1988. Milano, Italia: Cisalpino-Goliardica, 1989.
Cerca il testo completoVignola, Paolo. La lingua animale: Deleuze attraverso la letteratura. Macerata: Quodlibet, 2011.
Cerca il testo completoL'Italia in Svizzera: Lingua, cultura, viaggi, letteratura. Venezia: Marsilio, 2010.
Cerca il testo completoBrero, Camillo. Grammatica della lingua piemontese: Parola, vita, letteratura. Torino: Piemonte in bancarella, 2001.
Cerca il testo completoVaranini, Giorgio. Lingua e letteratura italiana dei primi secoli. Pisa: Giardini, 1994.
Cerca il testo completoMichela, Meschini, e Carotenuto Carla, a cura di. Tra note e parole: Musica, lingua, letteratura. Ravenna: Longo, 2007.
Cerca il testo completoGabrieli, Francesco. Dal Nilo alle fontane di Roma: Saggi di letteratura araba moderna. Milano: F. Angeli, 2004.
Cerca il testo completoRosella, Dorigo Ceccato, Parfitt Tudor e Trevisan Semi Emanuela, a cura di. L'" altro" visto dall'"altro": Letteratura araba ed ebraica a confronto. Milano: Libreria Cortina, 1992.
Cerca il testo completoTola, Salvatore. La letteratura in lingua sarda: Testi, autori, vicende. Cagliari: CUEC, 2006.
Cerca il testo completoFrance) Convegno internazionale France et Italie (1956-1967) (2014 Grenoble. Francia e Italia (1956-1967): Lingua, letteratura, cultura. Lanciano: Carabba, 2016.
Cerca il testo completoWalter, Belardi, a cura di. Breve storia della lingua e della letteratura ladina. San Martin de Tor: Istitut cultural Ladin "Micurá de Rü", 1996.
Cerca il testo completoDesogus, Paolo. Il Gramsci di Pasolini: Lingua, letteratura e ideologia. Venezia: Marsilio, 2022.
Cerca il testo completoFra lingua e letteratura: Da Algarotti ad Alfieri. Roma: Edizioni di storia e letteratura, 2008.
Cerca il testo completoBrevini, Franco. L' orologio di Noventa: Lingua, dialetto e letteratura. Milano: A. Guerini, 1992.
Cerca il testo completoGli arabi in America: La letteratura araba d'emigrazione nella rivista Al-Funūn. Napoli: L'Orientale editrice, 2015.
Cerca il testo completoMarchand, Jean Jacques. Letteratura di lingua italiana in Svizzera: Scrittura e lingua (con sei testi inediti). Lausanne: Université de Lausanne, Faculté des lettres, Section d'italien, 2003.
Cerca il testo completoMalato, Enrico. Bibliografia generale della lingua e della letteratura italiana, BiGLI. Roma: Salerno : Centro Pio Rajna, 1993.
Cerca il testo completoBedon, Elettra. Il filo di Arianna: Letteratura contemporanea in lingua veneta. Ravenna: Longo, 1999.
Cerca il testo completoColetti, Vittorio. Italiano d'autore: Saggi di lingua e letteratura del Novecento. Genova: Marietti, 1989.
Cerca il testo completoTola, Salvatore. La poesia dei poveri: La letteratura in lingua sarda. Cagliari: AM&D, 1997.
Cerca il testo completoLa donna nel romanzo africano in lingua inglese: Letteratura. Calliano, Italy: Manfrini, 1985.
Cerca il testo completo1950-, Ponzi Mauro, a cura di. Letteratura e mass-media nei paesi di lingua tedesca. Roma: Bulzoni, 1991.
Cerca il testo completoLingua, cultura, società: Saggi sulla letteratura italiana del Cinquecento. Alessandria: Edizioni dell'Orso, 1989.
Cerca il testo completo