Indice
Letteratura scientifica selezionata sul tema "Mitizzazione"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Consulta la lista di attuali articoli, libri, tesi, atti di convegni e altre fonti scientifiche attinenti al tema "Mitizzazione".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Articoli di riviste sul tema "Mitizzazione"
Kornacka, Barbara. "Mitizzazione, rappresentazione e strumentalizzazione del fiume ne Il comandante del fiume di Ubah Cristina Ali Farah". Studia Romanica Posnaniensia 49, n. 3 (5 dicembre 2022): 105–20. http://dx.doi.org/10.14746/strop.2022.493.008.
Testo completoCiglioni, Laura. "Le guerre italiane nei rotocalchi degli anni Settanta". MONDO CONTEMPORANEO, n. 1 (aprile 2010): 121–64. http://dx.doi.org/10.3280/mon2010-001005.
Testo completoNappi, Paolino. "Mitizzazione e smitizzazione del guappo-camorrista nella letteratura napoletana del primo Novecento: le maschere di Ferdinando Russo e Raffaele Viviani". Quaderni d'italianistica 36, n. 2 (27 luglio 2016): 41–68. http://dx.doi.org/10.33137/q.i..v36i2.26899.
Testo completoMerli, Elena. "Il fons di Stella fra mitizzazione e realismo (Mart. VI 47 ; VII 15 e 50 ; XII 2)*". Dictynna, n. 10 (1 dicembre 2013). http://dx.doi.org/10.4000/dictynna.1000.
Testo completoTesi sul tema "Mitizzazione"
Gorini, Anna. "Un’italiana scomoda. Indagine sull’opera e sul mito di Oriana Fallaci". Doctoral thesis, Università di Siena, 2022. http://hdl.handle.net/11365/1210797.
Testo completo