Articoli di riviste sul tema "Modelli formativi"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Vedi i top-50 articoli di riviste per l'attività di ricerca sul tema "Modelli formativi".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Vedi gli articoli di riviste di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.
Stanziani, Alessandro. "Dorena Caroli, Ideali, ideologie et modelli formativi". Cahiers du monde russe 47, n. 47/4 (30 dicembre 2006): 842–44. http://dx.doi.org/10.4000/monderusse.6730.
Testo completoAllulli, Giorgio. "Valutazione e cambiamento". RIV Rassegna Italiana di Valutazione, n. 47 (ottobre 2011): 67–87. http://dx.doi.org/10.3280/riv2010-047011.
Testo completoSanterini, Milena. "Estremismo giovanile: modelli di integrazione e formazione". EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, n. 1 (ottobre 2021): 40–53. http://dx.doi.org/10.3280/erp1-special-2021oa12466.
Testo completoDe Gaetano, Carla. "Guaritori del Mali e terapeuti della Gestalt: due modelli formativi, un'unica saggezza". QUADERNI DI GESTALT, n. 2 (maggio 2011): 89–98. http://dx.doi.org/10.3280/gest2010-002007.
Testo completoAntonazzo, Luca. "ECVET - un capovolgimento dei modelli formativi in favore di una dimensione europea dell'apprendimento permanente". QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, n. 98 (dicembre 2012): 49–57. http://dx.doi.org/10.3280/qua2012-098004.
Testo completoBalsamo, Antonio. "La formazione dei magistrati: linee-guida e obiettivi formativi. Profili di diritto comparato". SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, n. 2 (novembre 2010): 776–102. http://dx.doi.org/10.3280/sd2010-002004.
Testo completoManfrida, Gianmarco, Valentina Albertini e Erica Eisenberg. "Un mondo che cambia: l'influenza dell'epidemia di Covid-19 sulle modalità comunicative cliniche e didattiche in psicoterapia". TERAPIA FAMILIARE, n. 128 (maggio 2022): 75–93. http://dx.doi.org/10.3280/tf2022-128005.
Testo completoMontanari, Mirca, e Giorgia Ruzzante. "Un curricolo scolastico senza barriere: la prospettiva inclusiva dell'Universal Design for Learning". EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, n. 2 (dicembre 2021): 70–80. http://dx.doi.org/10.3280/erp2-special-2021oa12915.
Testo completoGianecchini, Martina, Nicoletta Masiero e Enrico Miatto. "Formazione professionale ed esiti occupazionali: un modello di valutazione e un'applicazione al Veneto". ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, n. 2 (novembre 2011): 111–33. http://dx.doi.org/10.3280/es2011-002011.
Testo completoZambianchi, Manuela. "Promuovere l'invecchiamento attivo attraverso il modello life skills education. Un progetto di ricerca-intervento per potenziare il pensiero critico ed il decision making." RICERCHE DI PSICOLOGIA, n. 2 (settembre 2020): 651–72. http://dx.doi.org/10.3280/rip2020-002009.
Testo completoSlade, Arietta, e Jeremy Holmes. "Attaccamento e psicoterapia". QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA, n. 45 (gennaio 2020): 13–24. http://dx.doi.org/10.3280/qpc45-2019oa8985.
Testo completoPfost, Maximilian, Tobias Dörfler e Cordula Artelt. "Der Zusammenhang zwischen außerschulischem Lesen und Lesekompetenz". Zeitschrift für Entwicklungspsychologie und Pädagogische Psychologie 42, n. 3 (luglio 2010): 167–76. http://dx.doi.org/10.1026/0049-8637/a000017.
Testo completoOrlandini, Guest Editors: F., M. La Regina, A. Fontanella, M. Campanini e P. Gnerre. "La figura dell’Hospitalist in Italia". Italian Journal of Medicine 6, n. 1 (27 aprile 2018): 1. http://dx.doi.org/10.4081/itjm.q.2018.3.
Testo completoFormigari, Lia. "Modelli del pensare metaforico". PARADIGMI, n. 1 (maggio 2009): 15–25. http://dx.doi.org/10.3280/para2009-001002.
Testo completoAvataneo, Chiara, Giuseppina Ballardini, Caterina Bartolone, Andrea Guala, Caterina Montali, Aida Pironti, Alessandra Simonetto e Federico Signorile. "Accompagnare le coppie all'accoglienza: incontri informativi sui bisogni sanitari dei bambini adottabili in adozione nazionale e internazionale. L'esperienza della Regione Piemonte". MINORIGIUSTIZIA, n. 4 (luglio 2022): 134–43. http://dx.doi.org/10.3280/mg2021-004015.
Testo completoPalumbo, Mauro, e Sonia Startari. "La valutazione e la certificazione delle competenze nei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnico Superiore (IFTS) della Regione Liguria". RIV Rassegna Italiana di Valutazione, n. 50 (dicembre 2012): 109–25. http://dx.doi.org/10.3280/riv2011-050007.
Testo completoDe Fiore, Luca. "Il ruolo formativo dell'editoria". RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, n. 1 (aprile 2022): 153–68. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2022-001009.
Testo completoAngelici, Giovanni. "La supervisione come esperienza del "sapere della pulsione"". GRUPPI, n. 1 (ottobre 2020): 73–88. http://dx.doi.org/10.3280/gruoa1-2020oa10484.
Testo completoOrigo, Lorena. "Un modello di odontoiatria culturale, formativa e sociale". Dental Cadmos 88, n. 09 (novembre 2020): 564. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.09.2020.02.
Testo completoCalvani, Antonio, e Giuliano Vivanet. "Evidence Based Education e modelli di valutazione formativa per le scuole". ECPS - Educational, Cultural and Psychological Studies, n. 9 (giugno 2014): 127–46. http://dx.doi.org/10.7358/ecps-2014-009-calv.
Testo completoBison, Ivano. "Le scelte formative all’università: una applicazione dei modelli a scelta discreta". Quaderni di Sociologia, n. 74 (1 dicembre 2017): 33–52. http://dx.doi.org/10.4000/qds.1701.
Testo completoGrillo, Valeria, e Maria Pia Gagliardi. "Verso una dimensione inclusiva degli alunni diversamente abili nella scuola: presentazione di un percorso formativo orientato al modello Skills for Life". PSICOLOGIA DELLA SALUTE, n. 3 (dicembre 2012): 93–114. http://dx.doi.org/10.3280/pds2012-003006.
Testo completoBRUZZANITI, GIUSEPPE. "A HISTORIOGRAPHIC MODEL OF THE DYNAMICS OF SCIENTIFIC THEORIES AND THE FORMATION OF CONCEPTS: THE CASE OF THE ATOMIC NUCLEUS". Nuncius 12, n. 2 (1997): 379–410. http://dx.doi.org/10.1163/182539197x00771.
Testo completoZ, Saeed. "Modelling the Formation of Gas Hydrate in the Pipelines". Petroleum & Petrochemical Engineering Journal 5, n. 1 (2021): 1–14. http://dx.doi.org/10.23880/ppej-16000259.
Testo completoTravaglini, Roberto. "La pluralità funzionale e formativa del modello della ricerca-azione". Studi sulla Formazione/Open Journal of Education 25, n. 2 (31 dicembre 2022): 59–68. http://dx.doi.org/10.36253/ssf-14204.
Testo completoCosta, Massimiliano. "Formatività e lavoro nella società delle macchine intelligenti". EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, n. 2 (novembre 2020): 89–106. http://dx.doi.org/10.3280/ess2-2020oa9379.
Testo completoWhite, Bill. "Al cuore delle cose". GROUNDING, n. 2 (luglio 2009): 45–48. http://dx.doi.org/10.3280/gro2008-002005.
Testo completoTreu, Tiziano. "Flessibilitŕ e tutele nella riforma del lavoro". GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, n. 137 (febbraio 2013): 1–51. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2013-137001.
Testo completoRaimondo, Maria Antonietta, e Gaetano Nino Miceli. "Un modello formativo per la misurazione del valore per il cliente". MERCATI & COMPETITIVITÀ, n. 2 (maggio 2009): 83–103. http://dx.doi.org/10.3280/mc2009-002005.
Testo completoVisentin, Simone, Isabella Valbusa e Sara Santilli. "Sport integrato e Apprendimento Trasformativo. Gli esiti di un'attività pratica laboratoriale in un corso di laurea magistrale per futuri insegnanti di educazione". EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, n. 1 (giugno 2022): 86–99. http://dx.doi.org/10.3280/exioa1-2022oa13943.
Testo completoTiziana Faitini, Erik Gadotti e Paola Venuti. "Un modello di scuola basato su una visione olistica, sistemica e complessa: Riflessioni a margine di un’esperienza". IUL Research 1, n. 1 (24 luglio 2020): 95–105. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v1i1.37.
Testo completoSara Mori, Elettra Morini e Francesca Storai. "Cambiare la scuola: l’innovazione dal punto di vista degli studenti". IUL Research 1, n. 1 (24 luglio 2020): 37–60. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v1i1.24.
Testo completoRossi, Rossana Adele. "Riferimenti teoretici per l'interpretazione dei modelli di insegnamento della pedagogia". EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, n. 2 (gennaio 2020): 276–91. http://dx.doi.org/10.3280/ess2-2019oa8817.
Testo completoKornienko, Yaroslav, Vasyl Raida, Roman Sachok e Oleksiy Tsepkalo. "Mathematical Modelling of Continuous Formation of Multilayer Humic-Mineral Solid Components". Chemistry & Chemical Technology 3, n. 4 (15 dicembre 2009): 335–38. http://dx.doi.org/10.23939/chcht03.04.335.
Testo completoBrunazzi, Fabio, e Marina Oggero. "L'apprendimento tra narrazione e fasi della vita". EDUCAZIONE SENTIMENTALE, n. 13 (febbraio 2010): 47–59. http://dx.doi.org/10.3280/eds2010-013004.
Testo completoPierri, Carmela. "La formazione delle professioni sanitarie e le esigenze di cambiamento del sistema. Riflessioni sullo sviluppo di un nuovo modello". MECOSAN, n. 115 (gennaio 2021): 95–116. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2020-115006.
Testo completoPirker, Viera. "‚Influencing‘ – ein Modell religionspädagogisch reflektierten Handelns?" International Journal of Practical Theology 25, n. 1 (1 giugno 2021): 40–57. http://dx.doi.org/10.1515/ijpt-2019-0043.
Testo completoSchindele, Ina-Maria. "Kreativpädagogisches Übergangsmanagement". Musik-, Tanz- und Kunsttherapie 26, n. 1 (gennaio 2015): 35–38. http://dx.doi.org/10.1026/0933-6885/a000163.
Testo completoManna, Rosalba, Samuele Calzone e Letizia Cinganotto. "Education and training system post Covid-19: results from a probability model to measure students’ learning performance". Form@re - Open Journal per la formazione in rete 21, n. 3 (31 dicembre 2021): 165–79. http://dx.doi.org/10.36253/form-10281.
Testo completoDe Castro, Paolo. "Agroalimentare e sviluppo: nuovi bisogni e nuove politiche per la crescita". RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA', n. 1 (aprile 2011): 29–33. http://dx.doi.org/10.3280/riss2011-001006.
Testo completoVeras, Renata Meira, Vitória Batista Calmon de Passos, Caio Cézar Moura Feitosa e Sheyla Christine Santos Fernandes. "Different training models in health and student conceptions of humanized medical care". Ciência & Saúde Coletiva 27, n. 5 (maggio 2022): 1781–92. http://dx.doi.org/10.1590/1413-81232022275.23832021en.
Testo completoVeldkamp, A. "Evaluating Quaternary erosional dynamics at uplifting coastal areas by modelling marine terrace formation". Zeitschrift für Geomorphologie 38, n. 2 (14 luglio 1994): 223–37. http://dx.doi.org/10.1127/zfg/38/1994/223.
Testo completoBenetton, Mirca. "LA FORMAZIONE DELL’IDENTITÀ CORPOREA FEMMINILE NELLE PRATICHE SPORTIVO-MOTORIE OGGI: PER UNA PARITÀ DI GENERE". Revista Tempos e Espaços em Educação 12, n. 28 (1 gennaio 2019): 77–94. http://dx.doi.org/10.20952/revtee.v12i28.10158.
Testo completoDubrovskaya, Yuliya, Irina Elokhova, Marat Gakashev e Vladimir Postnikov. "Evolutionary-Hierarchical Bases of the Formation of Cluster Model of Innovation Economic Development". Vestnik Volgogradskogo gosudarstvennogo universiteta. Serija 3. Ekonomika. Ekologija., n. 3 (ottobre 2016): 94–106. http://dx.doi.org/10.15688/jvolsu3.2016.3.9.
Testo completoZainni, Marina. "I modelli di trattamento del DGA nel SerD di Frosinone e nel percorso formativo della Regione Lazio". SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI, n. 1 (aprile 2022): 118–34. http://dx.doi.org/10.3280/siss2022-001010.
Testo completoRago, Emilio. "Formare l'azienda con il teatro. Un modello di analisi degli interventi formativi con le arti". FOR - Rivista per la formazione, n. 81 (gennaio 2010): 13–16. http://dx.doi.org/10.3280/for2009-081003.
Testo completoErmolenko, D. Yu, A. V. Ignatenko e V. V. Golovko. "Direct numerical Modelling of formation of weld metal dendrite structure with disperse refractory inoculants". Paton Welding Journal 2016, n. 12 (28 dicembre 2016): 13–20. http://dx.doi.org/10.15407/tpwj2016.12.03.
Testo completoArrazola, Pedro J., Takashi Matsumura, Aitor Kortabarria, Ainhara Garay e Dani Soler. "3402 Finite Element Modelling of Chip Formation Process Applied to Drilling of Ti64 Alloy". Proceedings of International Conference on Leading Edge Manufacturing in 21st century : LEM21 2011.6 (2011): _3402–1_—_3402–6_. http://dx.doi.org/10.1299/jsmelem.2011.6._3402-1_.
Testo completoCelentano, Maria Silvana. "Oratorical Exercises from the Rhetoric to Alexander to the Institutio oratoria: Continuity and Change". Rhetorica 29, n. 3 (2011): 357–65. http://dx.doi.org/10.1525/rh.2011.29.3.357.
Testo completoBenelli, Enrico. "Formazione delle scritture alfabetiche in Italia centrale. Riflessioni sul caso dell'etrusco e alfabetti conessi". Palaeohispanica. Revista sobre lenguas y culturas de la Hispania Antigua, n. 20 (1 maggio 2020): 103–28. http://dx.doi.org/10.36707/palaeohispanica.v0i20.391.
Testo completo