Letteratura scientifica selezionata sul tema "Museo nazionale di Villa S"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Consulta la lista di attuali articoli, libri, tesi, atti di convegni e altre fonti scientifiche attinenti al tema "Museo nazionale di Villa S".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Articoli di riviste sul tema "Museo nazionale di Villa S"
Masseti, Marco. "Gazelles (Gazella spp.) depicted in frescoes and sculpture from Herculaneum and Pompeii". Archives of Natural History 49, n. 2 (ottobre 2022): 259–68. http://dx.doi.org/10.3366/anh.2022.0789.
Testo completoBanfi, Fabrizio, Mara Pontisso, Francesca Romana Paolillo, Stefano Roascio, Clara Spallino e Chiara Stanga. "Interactive and Immersive Digital Representation for Virtual Museum: VR and AR for Semantic Enrichment of Museo Nazionale Romano, Antiquarium di Lucrezia Romana and Antiquarium di Villa Dei Quintili". ISPRS International Journal of Geo-Information 12, n. 2 (17 gennaio 2023): 28. http://dx.doi.org/10.3390/ijgi12020028.
Testo completoМингазов, Шамиль Рафхатович. "БУЛГАРСКИЕ РЫЦАРИ ЛАНГОБАРДСКОГО КОРОЛЕВСТВА". Археология Евразийских степей, n. 6 (20 dicembre 2020): 132–56. http://dx.doi.org/10.24852/2587-6112.2020.6.132.156.
Testo completoRusso, Eugenio. "La scultura della seconda metà del IV secolo d.C." Acta ad archaeologiam et artium historiam pertinentia 30 (20 febbraio 2019): 249–308. http://dx.doi.org/10.5617/acta.6874.
Testo completoWeber-Lehmann, Cornelia. "Valentina Vincenti: La Tomba Bruschi di Tarquinia. Roma: Giorgio Bretschneider Editore 2009. XI, 190 S. 23 Taf. (Materiali del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia. 17. Archaeologica. 150.)." Gnomon 87, n. 1 (2015): 57–61. http://dx.doi.org/10.17104/0017-1417_2015_1_57.
Testo completoHenig, Martin. "S. Ciaghi: Le terrecotte figurate da Cales del Museo Nazionale di Napoli. Sacro-Stile-Committenza. (Studia Archaeologica, 64.) Pp. 320; 184 figs. Rome: ‘L'Erma’ di Bretschneider, 1993. Cased." Classical Review 45, n. 2 (ottobre 1995): 480–81. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x00295231.
Testo completoGriffith, Alison B. "ARCHITECTURAL TERRACOTTAS - P. Lulof, C. Rescigno (edd.) Deliciae Fictiles IV. Architectural Terracottas in Ancient Italy. Images of Gods, Monsters and Heroes. Proceedings of the International Conference held in Rome (Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Royal Netherlands Institute) and Syracuse (Museo Archeologico Regionale ‘Paolo Orsi’), October 21–25, 2009. Pp. xiv + 634, ills, maps, colour pls. Oxford: Oxbow Books, 2011. Cased, £40, US$80. ISBN: 978-1-84217-426-5." Classical Review 63, n. 1 (1 marzo 2013): 243–45. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x12003228.
Testo completoSerra Ridgway, Francesca R. "The University of Milan's final reports on Tarquinia, and two exhibitions on Tarquinia and her neighbours - CRISTINA CHIARAMONTE TRERÉ (ed.), TARQUINIA. SCAVI SISTEMATICI NELL' ABITATO, CAMPAGNE 1982-1988. I MATERIALI, 1 (Université degli Studi di Milano, Tarchna II; ‘L'Erma’ di Bretschneider, Rome 1999). Pp. xxxiii + 402, 89 pls. ISBN 88-8265-068-5. Euro 299. - MARIA BONGHI JOVINO (ed.), TARQUINIA. SCAVI SISTEMATICI NELL'ABITATO, CAMPAGNE 1982-1988. I MATERIALI, 2 (Università degli Studi di Milano, Tarchna III>; ‘L'Erma’ di Bretschneider, Rome 2001). Pp. xxxviii + 576, 151 pls. ISBN 88-8265-165-7. Euro 403. - MARIA CATALDI (ed.), TARQUINIA, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE. GUIDA BREVE (‘L'Erma’ di Bretschneider- Ingegneria per la Cultura, Rome 2001). Pp. 79, 95 colour figs. in text. ISBN 88-8265-122-3. Euro 26. - ANNA MARIA MORETTI SGUBINI (ed.), TARQUINIA ETRUSCA. UNA NUOVA STORIA (Catalogo della Mostra, Tarquinia, Museo Archeologico Nazionale, 4 ottobre–20 dicembre 2001; ‘L'Erma’ di Bretschneider – Ingegneria per la Cultura, Rome 2001). Pp. x + 140, 198 figs. in text (many colour). ISBN 88-8265-175-4. Euro 104. - ANNA MARIA MORETTI SGUBINI (ed.), VEIO, CERVETERI, VULCI. CITTÀ D'ETRURIA A CONFRONTO (Catalogo della Mostra, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia–Villa Poniatowski, 1 ottobre–30 dicembre 2001; ‘L'Erma’ di Bretschneider – Ingegneria per la Cultura, Rome 2001). Pp. xiv + 276, 545 black and white figs., 19 pls. (colour). ISBN 88-8265-174-6. Euro 155." Journal of Roman Archaeology 16 (2003): 463–68. http://dx.doi.org/10.1017/s1047759400013301.
Testo completoDias, Íris, Carlos Pereira, Elisa Sousa e Ana Margarida Arruda. "Aspectos cotidianos romanos en el Algarve. Los artefactos de hueso de Monte Molião (Lagos, Portugal)". Vínculos de Historia Revista del Departamento de Historia de la Universidad de Castilla-La Mancha, n. 11 (22 giugno 2022): 311–38. http://dx.doi.org/10.18239/vdh_2022.11.14.
Testo completoSerra Ridgway, Francesca R. "The Castellani family: Italian goldsmiths, dealers and collectors - ANNA MARIA MORETTI SGUBINI (ed.), LA COLLEZIONE AUGUSTO CASTELLANI (Soprintendenza Archeologica per l'Etruria Meridionale, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia; “L'Erma” di Bretschneider — Ingegneria per la cultura, Rome2000). Pp. 246, many ills, including colour. ISBN 88-8265-089-8. - ANNA MARIA MORETTI SGUBINI and FRANCESCA BOITANI (edd.), I CASTELLANI E L'OREFICERIA ARCHEOLOGICA ITALIANA (exhibition catalogue) (Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio; “L'Erma” di Bretschneider, Rome2005). Pp. xvi + 362, many ills, including colour. ISBN 88-8265-354-4." Journal of Roman Archaeology 20 (2007): 383–87. http://dx.doi.org/10.1017/s104775940000547x.
Testo completoTesi sul tema "Museo nazionale di Villa S"
De, Michele Daria <1995>. "I Social Network come strumento di marketing museale: il case study del Museo Archeologico Nazionale di Taranto". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15865.
Testo completoLibri sul tema "Museo nazionale di Villa S"
Museo napoleonico Palazzina dei Mulini (Portoferraio, Italy), Museo nazionale di Villa S. Martino (Portoferraio, Italy) e Museo nazionale delle residenze di Napoleone, a cura di. L'isola dell'imperatore: Le dimore di Napoleone : da residenze a museo. [Livorno]: Sillabe, 2005.
Cerca il testo completoBartolotti, Emilia. Napoleone all'Elba: Le residenze. Livorno: Sillabe, 1998.
Cerca il testo completoMuseo nazionale di Villa Guinigi, Lucca. Roma: Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato, 2002.
Cerca il testo completoFernando, Gilotta, Galeotti Lorenzo, Foddai Elena, International Scientific Committee for the Corpus of Etruscan Mirrors e Istituto di studi etruschi ed italici, a cura di. Roma: Museo nazionale etrusco di Villa Giulia. Roma: "L'Erma" di Bretschneider, 2007.
Cerca il testo completoMaria, Sgubini Moretti Anna, a cura di. Il Museo nazionale etrusco di Villa Giulia: Guida breve. Roma: L'Erma di Bretschneider, 1999.
Cerca il testo completoBerti, Graziella. Lucca, ceramiche medievali e post-medievali: Museo nazionale di Villa Guinigi. Firenze: All'insegna del giglio, 1994.
Cerca il testo completoMaria, Sgubini Moretti Anna, De Lucia Maria Anna, Museo nazionale di Villa Giulia. e Italy. Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale., a cura di. Le antichità dei Falisci al Museo di Villa Giulia. Roma: "L'Erma" di Bretschneider, 1998.
Cerca il testo completoItaly. Soprintendenza speciale per il Polo museale di Napoli., a cura di. La Certosa e il Museo di San Martino: Museo nazionale di San Martino. [Napoli]: Electa Napoli, 2002.
Cerca il testo completoIl Museo nazionale etrusco di Villa Giulia: Origine e metamorfosi di un'istituzione museale del XIX secolo. Roma: L'Erma di Bretschneider, 2004.
Cerca il testo completoCapitoli di libri sul tema "Museo nazionale di Villa S"
Geiss, Edith Schönert. "Fiorenzo Catalli, Le monete, Roma (Giorgio Bretschneider) 1987, 119 S., 17 Taf., Materiali del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia X (Archaeologica 69)." In 1989, 311–14. De Gruyter, 1989. http://dx.doi.org/10.1515/9783112525104-038.
Testo completo