Segui questo link per vedere altri tipi di pubblicazioni sul tema: Paesaggio Culturale.

Libri sul tema "Paesaggio Culturale"

Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili

Scegli il tipo di fonte:

Vedi i top-50 libri per l'attività di ricerca sul tema "Paesaggio Culturale".

Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.

Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.

Vedi i libri di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.

1

Il paesaggio culturale. Bologna: Pàtron, 1986.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
2

Rosaria, Nappi Maria, Italy. Ufficio centrale per i beni ambientali e paesaggistici., Piedmont (Italy) e Colloquio Il paesaggio culturale nelle strategie europee (1996 : Turin, Italy), a cura di. Il paesaggio culturale nelle strategie europee. [Napoli]: Electa Napoli, 1998.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
3

Il paesaggio culturale astigiano: La festa. Asti: Omnia, 2009.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
4

Capurro, Rita. Milano, ritratto di una città: Il paesaggio culturale. Cinisello Balsamo, Milano: Silvana editoriale, 2020.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
5

Rita, Colantonio Venturelli, e Müller Felix 1954-, a cura di. Paesaggio culturale e biodiversità: Principi generali, metodi, proposte operative. [Firenze]: L.S. Olschki, 2003.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
6

Rome (Italy). Assessorato alla cultura. e Palazzo delle esposizioni (Rome, Italy), a cura di. Il paesaggio culturale: Aspetti dell'esperienza nordica nell'arte, 1890-1990. Roma: Edizioni Carte segrete, 1992.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
7

Il paesaggio multiculturale: Immigrazione, contatto culturale e società locale. Milano: FrancoAngeli, 2008.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
8

Gisotti, Maria Rita. L'invenzione del paesaggio toscano: Immagine culturale e realtà fisica. Firenze: Polistampa, 2008.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
9

Morisi, Massimo, a cura di. 'Guardare' il paesaggio. Florence: Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-976-4.

Testo completo
Abstract (sommario):
Il volume è frutto di una ricognizione delle esperienze e delle avvertenze utili alla creazione di un osservatorio del paesaggio in Toscana e alle definizioni delle modalità reticolari e interattive che questo può assumere ai fini della propria efficacia operativa. L’analisi si è svolta nell’ambito del processo di formazione del Piano Paesaggistico della Regione Toscana e della collaborazione che questa ha promosso con il Centro interuniversitario di Scienze del territorio. Partendo dall’esame dei modelli organizzativi e funzionali che caratterizzano le principali esperienze europee e italiane, nella pluralità dei contesti normativi, delle forme di pianificazione e regolazione paesaggistica e delle pratiche di mobilitazione culturale e associativa delle popolazioni di riferimento, vengono formulate alcune ipotesi di lavoro calibrate sulla situazione toscana.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
10

Ercolini, Michele, a cura di. Fiume, paesaggio, difesa del suolo. Florence: Firenze University Press, 2007. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-8453-549-8.

Testo completo
Abstract (sommario):
Nei giorni 10 e 11 maggio 2006 si è tenuto a Firenze, presso l'Aula Magna del Rettorato, il Convegno internazionale sul tema "Fiume, paesaggio, difesa del suolo. Superare le emergenze, cogliere le opportunità". L'input culturale e scientifico di tale iniziativa (promossa ed organizzata dal Dottorato di Ricerca in Progettazione Paesistica – prof. Giulio G. Rizzo, dott. Michele Ercolini – e dal Master in Paesaggistica – prof. Guido Ferrara – dell'Università degli Studi di Firenze), vale a dire il tentativo di trasformare un "sistema di esigenze" (riconducibile a necessità di difesa del suolo) in un "sistema di opportunità" per la progettazione di "nuovi paesaggi", ha contraddistinto la maggior parte delle relazioni presentate nelle due giornate di lavoro ed inserite nel presente volume.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
11

Bagnato, Vincenzo Paolo. Architettura e rovina archeologica: Etica, estetica e semantica del paesaggio culturale. Canterano (RM): Aracne, 2017.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
12

Consiglio nazionale delle ricerche (Italy). Dipartimento Patrimonio Culturale, a cura di. Patrimonio culturale e paesaggio: Un approccio di filiera per la progettualità territoriale. Roma: Gangemi, 2009.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
13

Galeotti, D. Camminare il paesaggio: L'itinerario culturale come strumento di progetto lungo la via Lauretana. Pisa: ETS, 2012.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
14

Renata, Lodari, a cura di. Giardini e ville del Lago Maggiore: Un paesaggio culturale tra Ottocento e Novecento. Torino: Centro studi piemontesi, 2002.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
15

Calvanese, Vincenzo. L'identità culturale del paesaggio mediterraneo: Risorse, processo e strategie sostenibili = Cultural identity in Mediterranean landscape : resources, sustainable processes and strategies. Napoli: Luciano, 2009.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
16

Sessa, Rosa. L'Italia del Touring Club, 1894-2019: Promozione, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio. Palermo: EdizioniCaracol, 2021.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
17

Aveta, Aldo, Bianca Gioia Marino e Raffaele Amore, a cura di. La Baia di Napoli: Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale, vol. I. Napoli, Italia: Artstudiopaparo, 2017.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
18

Il paesaggio sonoro e la valorizzazione culturale del territorio: Riflessioni a partire da un'indagine sui luoghi pucciniani. Bologna: Pàtron, 2010.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
19

Monica, Naretto, a cura di. Le matrici del paesaggio culturale: Identità e memoria di un borgo alpino : Thures in alta Valla Susa. Torino: CELID, 2012.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
20

Susanne, Lehringer, e Konold Werner, a cura di. Paesaggio culturale oppure wilderness nelle Alpi?: Il caso del Parco nazionale della Val Grande e della Val Strona. Verbania: Provincia del Verbano Cusio Ossola, 2008.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
21

Romeo, Emanuele, e Maria Adriana Giunti. Paesaggi culturali: Cultural landscapes. Roma: Aracne, 2010.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
22

Baldi, Maria Elsa. La riqualificazione del paesaggio: Progettualità naturalistica e storico-culturale nella pianificazione degli spazi aperti per la sostenibilità della bellezza. Pioppo (Palermo): La Zisa, 1999.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
23

Castro, Mauro Lo, e Tiziano Cinti. Oleum et agri: Ruralità e paesaggio culturale : recuperi archeologici della Guardia di finanza in mostra a San Vito Romano. A cura di Biblioteca comunale di San Vito Romano. Roma: Gangemi editore SpA international publishing, 2015.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
24

Azzari, Margherita, a cura di. Beni ambientali e culturali e Geographic Information Systems. I e II Workshop (Firenze, maggio 2000 e maggio 2001). Florence: Firenze University Press, 2002. http://dx.doi.org/10.36253/88-8453-033-4.

Testo completo
Abstract (sommario):
Sotto il comune titolo di Beni ambientali e culturali e Geographical Information Systems sono raccolti i contributi presentati in occasione degli workshop GIS per l'archeologia del paesaggio (Firenze, maggio 2000) e GIS per la tutela e valorizzazione dei beni ambientali e storico-culturali (Firenze, maggio 2001). Il filo rosso che lega questi incontri è l'attenzione alle problematiche connesse a censimento, gestione, valorizzazione e tutela del patrimonio ambientale e culturale e la riflessione sul ruolo che tecnologia e metodologia GIS (Geographical Information Systems) possono avere in questo settore d'intervento.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
25

Paesaggi culturali: Cultural landscapes : rappresentazioni, esperienze, prospettive. Roma: Gangemi, 2008.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
26

Colesanti, Gemma Teresa, Blanca Garì e Núria Jornet-Benito, a cura di. Clarisas y dominicas. Modelos de implantación, filiación, promoción y devoción en la Península Ibérica, Cerdeña, Nápoles y Sicilia. Florence: Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-676-7.

Testo completo
Abstract (sommario):
Il volume è frutto della ricerca del progetto Claustra. Atlante della spiritualità femminile. Il libro si occupa dell’analisi del paesaggio religioso contrassegnato dalle comunità di clarisse e di domenicane. L’approfondimento della struttura territoriale dei vari regni avviene tramite cinque linee: la conoscenza di aree poco studiate nella topografia monastica femminile; la comprensione delle dinamiche fondazionali e il ruolo delle comunità di mulieres religiose; la dinamica dell’impianto urbano e i processi di comunicazione e di azione, creatori del paesaggio monastico; l’importanza del mecenatismo e del patrocinio femminile nei modelli fondazionali e nella promozione culturale; l’analisi delle pratiche devozionali e della cultura materiale delle comunità in un contesto funzionale, spaziale e performativo. El presente volumen es el resultado de la investigación del proyecto Claustra. Atlas de espiritualidad femenina. El libro se ocupa del análisis del paisaje religioso marcado por las comunidades de clarisas y dominicas. Desde una estructura territorial por reinos se abordan cinco lineas: el conocimiento de áreas poco estudiadas en la topografía monástica femenina; la comprensión de dinámicas fundacionales y el papel de grupos de mulieres religiosae; la dinámica de implantación urbana y los procesos de interacción creadores de paisaje monástico; la importancia del mecenazgo y patronazgo femenino en los modelos fundacionales y de promoción cultural; el análisis de las prácticas devocionales y la cultura material de las monasterios femeninos en un contexto funcional, espacial y performativo.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
27

Catalano, Dora, e Valentina Valerio. Metodologie per il rilevamento dei danni sismici al patrimonio culturale: Rapporto sulle attività svolte dalla Soprintendenza per i beni architettonici e del paesaggio e per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico del Molise. Roma: Gangemi, 2007.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
28

Il paesaggio italiano. Argelato (BO): Minerva, 2016.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
29

Robotti, Annamaria. Ambiente, territorio, paesaggio. Lecce: Edizioni Grifo, 2014.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
30

Cabiddu, Maria Agostina. Diritto dei beni culturali e del paesaggio. 2a ed. Torino: G. Giappichelli, 2007.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
31

Trisciuoglio, Marco, e Michela Barosio. I paesaggi culturali: Costruzione, promozione, gestione. Milano: EGEA, 2013.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
32

Italy. Ufficio centrale per i beni ambientali e paesaggistici, a cura di. Conferenza nazionale per il paesaggio. Roma: Gangemi, 2000.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
33

Orizzonti comuni: L'invenzione collettiva del paesaggio. Florence]: Aska, 2016.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
34

Archeologia del paesaggio nuragico. Cagliari: Agorà nuragica, 2009.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
35

L'arte e il paesaggio: Le belle contrade. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2018.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
36

Progetto contemporaneo nel paesaggio archeologico. Firenze: DIDA Press, 2016.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
37

Andreotti, Giuliana. Paesaggi culturali: Teoria e casi di studio. Milano: Unicopli, 1996.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
38

Paesaggi straordinari e paesaggi ordinari: Approcci della geografia e dell'architettura. Milano: Guerini scientifica, 2005.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
39

Archeologia di un paesaggio contemporaneo: Le guerre del Novecento nella Murgia pugliese. Bari: Edipuglia, 2020.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
40

Francalacci, Paolo. Radicondoli e il suo territorio: Paesaggio e itinerari culturali. Siena: Nuova immagine, 1999.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
41

Jambrenghi, Vincenzo Caputi, e Annamaria Angiuli. Commentario del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Torino: G. Giappichelli, 2005.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
42

Guasto e restauro del paesaggio: Fenomenologia del guasto - Il restauro del paesaggio : la "Convenzione europea del paesaggio", Il "codice dei beni culturali e del paesaggio" - la relazione paesaggistica. Firenze: Polistampa, 2011.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
43

Metamorfosi del paesaggio: Interpretazioni della geografia e dell'architettura. Milano: Guerini e associati, 2010.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
44

editor, Villari Alessandro 1960, e Arena Marina A. editor, a cura di. Paesaggio 150: Sguardi sul paesaggio italiano tra conservazione, trasformazione e progetto in 150 anni di storia. Roma: Aracne, 2012.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
45

Dessì, Giuseppe, Corrado Tumiati e Alberto Vigevani. Dessí e la Sardegna. A cura di Giulio Vannucci. Florence: Firenze University Press, 2013. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-401-1.

Testo completo
Abstract (sommario):
È una Sardegna fuori del tempo, alle soglie della storia, quella che emerge dalle pagine dei romanzi e dei racconti di Giuseppe Dessí. Ma è anche una Sardegna viva, ricca di contraddizioni che si inverano nel paesaggio e nelle vicende degli uomini. Il rapporto profondo che ha legato Dessí alla sua terra, nutrendone la narrativa, la saggistica, il lavoro intellettuale, si impone con forza nei carteggi raccolti in questo volume. Le lettere inedite, rintracciate in quattro diversi archivi italiani, trascritte e puntualmente annotate da Giulio Vannucci, raccontano la nascita e la composizione del numero speciale del «Ponte» di Calamandrei dedicato nel 1951 alla Sardegna e ricostruiscono la genesi della splendida antologia Scoperta della Sardegna, pubblicata nel 1965 dal Polifilo di Alberto Vigevani. In quei due libri straordinari lo scrittore, lasciando per una volta la voce narrativa ad altri, aveva costruito, non solo attraverso le parole di amici, ma di studiosi, storici, politici…, un diverso racconto corale dell’isola: mettendosi al servizio di Calamandrei, nel caso del «Ponte», per trovare collaboratori idonei a parlare della Sardegna del dopoguerra; impegnandosi a scegliere ricercatori capaci di tracciare una nuova e originale guida alla scoperta culturale dell’isola nel caso del Polifilo. Di tutto questo ci parlano adesso i carteggi, ma anche della cultura degli anni 60, dei dialoghi e delle tensioni intellettuali che accompagnarono Dessí nella compilazione di due opere che per acutezza antropologica e sociale ancora oggi ci parlano di una ‘dimora vitale’ che era la sua.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
46

editor, Calvi Maria Vittoria, Bajini Irina editor e Bonomi Milin editor, a cura di. Lingue migranti e nuovi paesaggi. Milano: LED, Edizioni universitarie di lettere economia diritto, 2014.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
47

Paesaggio, identità e comunità tra locale e globale. Reggio Emilia, Italia: Diabasis, 2007.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
48

In difesa del paesaggio: Per una politica della bellezza. Milano: Electa, 2011.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
49

Mussolini architetto: Propaganda e paesaggio urbano nell'Italia fascista. Torino: G. Einaudi, 2008.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
50

Canigiani, Franca. Paesaggio, ambiente e geografia: Scritti in onore di Giuseppe Barbieri. Firenze: Società di studi geografici, 2006.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
Offriamo sconti su tutti i piani premium per gli autori le cui opere sono incluse in raccolte letterarie tematiche. Contattaci per ottenere un codice promozionale unico!

Vai alla bibliografia