Articoli di riviste sul tema "Paesaggio Culturale"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Vedi i top-50 articoli di riviste per l'attività di ricerca sul tema "Paesaggio Culturale".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Vedi gli articoli di riviste di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.
Venturi Ferriolo, Massimo. "Qualitŕ dei paesaggi, qualitŕ delle politiche. Aménager le futur". TERRITORIO, n. 57 (giugno 2011): 135–39. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-057017.
Testo completo김민동. "La Nozione Giuridica Del Paesaggio Culturale". Ilkam Law Review ll, n. 41 (ottobre 2018): 47–72. http://dx.doi.org/10.35148/ilsilr.2018..41.47.
Testo completoVitale, Carmen. "Percorsi di valorizzazione sostenibile del patrimonio culturale e promozione turistica: la disciplina degli itinerari enogastronomici per lo sviluppo dei territori". AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, n. 2 (gennaio 2021): 43–61. http://dx.doi.org/10.3280/aim2018-002004.
Testo completoJournals, FrancoAngeli, e Massimiliano Grava. "Dalle fabbriche ai nuovi spazi dell' innovazione: transizioni socio-economiche e mutamenti dei paesaggi della produzione". RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, n. 4 (dicembre 2021): 45–72. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa4-2021oa12959.
Testo completoTolusso, Emiliano, Andrea Marini e Luca Bonardi. "Dal racconto al paesaggio. La narrazione come strumento progettuale nel recupero degli spazi agricoli di versante (Valtellina, Alpi centrali)". RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, n. 1 (marzo 2022): 60–80. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa1-2022oa13367.
Testo completoNuti, Lucia. "Le alterne fortune dell'acqua nella storia del territorio". STORIA URBANA, n. 125 (aprile 2010): 5–9. http://dx.doi.org/10.3280/su2009-125001.
Testo completoDal Santo, Raul, e Lucia Vignati. "Ispirare il futuro del paesaggio culturale: il caso Parabiago". TERRITORIO, n. 82 (dicembre 2017): 114–19. http://dx.doi.org/10.3280/tr2017-082021.
Testo completoConsiglio dei Ministri (book author), Presidenza del, Dipartimento per gli Affari Regionali (book author), Dipartimento per l' Informazione e l'Editoria (book author) e Lydia M. Rende (review author). "Italia, territori, culture. Profili del paesaggio culturale italiano, regioni, simboli". Quaderni d'italianistica 25, n. 2 (1 giugno 2004): 158–59. http://dx.doi.org/10.33137/q.i..v25i2.9204.
Testo completoInoue, Noriko, e Olimpia Niglio. "Paesaggio culturale e turismo sostenibile sull'isola di Hirado in Giappone". TERRITORIO, n. 85 (settembre 2018): 154–61. http://dx.doi.org/10.3280/tr2018-085018.
Testo completoMussinelli, Elena, e Raffaella Riva. "Ecomusei e musei di comunità per la valorizzazione del paesaggio culturale". TERRITORIO, n. 82 (dicembre 2017): 78–86. http://dx.doi.org/10.3280/tr2017-082018.
Testo completoAnnalinda Neglia, Giulia. "Progetti per il recupero culturale. Strategie per il paesaggio urbano storico della città antica di Aleppo". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n. 130 (aprile 2021): 105–22. http://dx.doi.org/10.3280/asur2021-130-s1007.
Testo completoRossi, Nello. "Magistratura democratica tra eresia e riforma (Riflessioni a margine del libro di Giovanni Palombarini e Gianfranco Viglietta". QUESTIONE GIUSTIZIA, n. 1 (marzo 2012): 171–81. http://dx.doi.org/10.3280/qg2012-001009.
Testo completoBelloni, Eleonora. "Questione ambientale e paesaggio: i "tabù" della politica infrastrutturale. Voci critiche negli anni del miracolo economico". ITALIA CONTEMPORANEA, n. 295 (maggio 2021): 165–85. http://dx.doi.org/10.3280/ic2021-295008.
Testo completoCarillo, Saverio. "Paesaggio culturale italiano e secolarizzazione. Idiomi e narrazione dei monumenti nella rappresentazione novecentesca del sacro". Quaderni d'italianistica 41, n. 1 (31 dicembre 2020): 135–51. http://dx.doi.org/10.33137/q.i..v41i1.35898.
Testo completoPugliano, Antonio. "Studi per la conservazione e la valorizzazione del Patrimonio culturale e del paesaggio di Tivoli." Boletin de Arte 37 (30 ottobre 2016): 157–74. http://dx.doi.org/10.24310/bolarte.2016.v0i37.3276.
Testo completoOrioli, Lorenzo. "Alla ricerca del contributo americano alla costituzione della nostra agricoltura. Il Conuco: una pratica colturale pre-colombiana (taino) nell’agricoltura in Haiti (Caraibi)". a. LXII, n. 1, giugno 2022, n. 154 (12 luglio 2022): 1–38. http://dx.doi.org/10.35948/0557-1359/2022.2322.
Testo completoVoltan, Eleonora. "Tra utopia e alteritá". Revista Eviterna, n. 12 (28 settembre 2022): 122–38. http://dx.doi.org/10.24310/eviternare.vi12.14953.
Testo completoCammarosano, Paolo. "I notai nella cultura medievale italiana". Italian Review of Legal History, n. 7 (22 dicembre 2021): 719–36. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/16907.
Testo completoMartone, María. "Paesaggi culturali intesi come integrazione di processi dinamici: il vomero da luogo di delizie a luogo urbano". Norba. Revista de Arte, n. 41 (26 gennaio 2022): 117–42. http://dx.doi.org/10.17398/2660-714x.41.117.
Testo completoRaffaele Catuogno, Teresa Della Corte, Veronica Marino e Victoria Andrea Cotella. "Archeologia e architettura nella rappresentazione della c.d. Tomba di Agrippina a Bacoli, una ‘presenza preziosa’ tra genius loci e potenzialità di intervento." Mimesis.jasd 1, n. 1 (5 agosto 2021): 137–54. http://dx.doi.org/10.56205/mim.1-1.7.
Testo completoPatterson, Helen, e Martin Millett. "The Tiber Valley Project". Papers of the British School at Rome 66 (novembre 1998): 1–20. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200004207.
Testo completoMotta, R., M. Agnoletti, M. Marchetti, P. Mori, R. Romano, F. Salbitano, T. Sitzia e G. Vacchiano. "On the protection of cultural heritage in forest landscapes". Forest@ - Rivista di Selvicoltura ed Ecologia Forestale 17, n. 6 (31 dicembre 2020): 109–13. http://dx.doi.org/10.3832/efor3690-017.
Testo completoScarsella, Elena. "Dove osano le Aquile: Strategie di occupazione territoriale nei Vestini Cismontani (Abruzzo) tra l’Età del Ferro e la Romanizzazione". Cuadernos de Prehistoria y Arqueología de la Universidad de Granada 31 (17 dicembre 2021): 233–52. http://dx.doi.org/10.30827/cpag.v31i0.21111.
Testo completo김민동. "Concetto di “Codice dei beni culturali e del paesaggio” in Italia". Ilkam Law Review ll, n. 33 (febbraio 2016): 311–32. http://dx.doi.org/10.35148/ilsilr.2016..33.311.
Testo completoMaculan, Simone. "APPUNTI SUL PAESAGGIO LIRICO VENETO". Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 40, n. 2 (settembre 2006): 366–90. http://dx.doi.org/10.1177/001458580604000210.
Testo completoAprile, Marcella. "Paesaggio, piano, progetto: problemi lessicali e altro". TERRITORIO, n. 60 (marzo 2012): 176–82. http://dx.doi.org/10.3280/tr2012-060028.
Testo completoJakob, Michael. "Il paesaggio alpino in quanto oggetto patrimoniale". Manipolazioni metasemiche del patrimonio 2 NS, Issue 2 Ns, July 2019 (15 giugno 2019): 35–42. http://dx.doi.org/10.30682/aa1902b.
Testo completoSanna, Antonello. "Restaurare un paesaggio industriale: il caso di Carbonia". TERRITORIO, n. 62 (settembre 2012): 123–31. http://dx.doi.org/10.3280/tr2012-062022.
Testo completoKezich, Giovanni, e Sauro Lusini-Prato. "Scheuermeier in Toscana Uomo, terra, paesaggio e editoria locale". La Ricerca Folklorica, n. 38 (ottobre 1998): 135. http://dx.doi.org/10.2307/1479965.
Testo completoLingiardi, Vittorio, e Nuccia Vono. "Scarti di genere: percorsi diagnostici, paesaggi umani". EDUCAZIONE SENTIMENTALE, n. 18 (settembre 2012): 65–79. http://dx.doi.org/10.3280/eds2012-018008.
Testo completoArantes, Antonio A. "Le pietre miliari del paesaggio urbano Il caso del Brasile". La Ricerca Folklorica, n. 28 (ottobre 1993): 17. http://dx.doi.org/10.2307/1480129.
Testo completoMattone, Manuela. "Il patrimonio dell’elettricità: una risorsa culturale da valorizzare". Labor e Engenho 11, n. 4 (26 dicembre 2017): 426. http://dx.doi.org/10.20396/labore.v11i4.8651200.
Testo completoZanon, Bruno, Giorgio Tecilla, Roberto Paoli e Marco Piccolroaz. "Trentino. Territorio, paesaggio e architettura del regionalismo / Territory, landscape and critical regionalism in Trentino". Regionalità e produzione architettonica contemporanea nelle Alpi, n. 1 ns, november 2018 (15 novembre 2018): 138–51. http://dx.doi.org/10.30682/aa1801p.
Testo completoŻelazowski, Jerzy. "Edilizia residenziale nel paesaggio urbanistico di Tolemaide in Cirenaica". Światowit, n. 58 (14 settembre 2020): 123–52. http://dx.doi.org/10.31338/0082-044x.swiatowit.58.8.
Testo completo김민동. "I reati di contraffazione delle opere d’arte nel Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio". Ilkam Law Review ll, n. 39 (febbraio 2018): 127–45. http://dx.doi.org/10.35148/ilsilr.2018..39.127.
Testo completoLai, Franco. "L'acqua e il fuoco nella costruzione del paesaggio della Sardegna centro-orientale". La Ricerca Folklorica, n. 51 (1 aprile 2005): 85. http://dx.doi.org/10.2307/30033276.
Testo completoLigi, Gianluca. "Le fonti che non parlano. Ipotesi per un'etnografia del paesaggio in Lapponia". La Ricerca Folklorica, n. 45 (aprile 2002): 71. http://dx.doi.org/10.2307/1480157.
Testo completoCorbisiero, Fabio. "Come apprendere ad essere un turista sostenibile attraverso le Aree Marine Protette: il caso del Parco Sommerso di Gaiola Napoli". SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, n. 126 (gennaio 2022): 151–72. http://dx.doi.org/10.3280/sur2021-126009.
Testo completod’Incà Levis, Gianluca. "Efficacia dell’arte, strategie di rete e approccio trasformativo a paesaggio e patrimonio alpino". Manipolazioni metasemiche del patrimonio 2 NS, Issue 2 Ns, July 2019 (15 giugno 2019): 123–33. http://dx.doi.org/10.30682/aa1902i.
Testo completoAntonello, Pierpaolo. "PAESAGGI DELLA MENTE. SU ITALO CALVINO". Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 32, n. 1 (marzo 1998): 108–31. http://dx.doi.org/10.1177/001458589803200106.
Testo completoSettis, Salvatore. "Lo sguardo di Giano". International Journal of Cultural Property 27, n. 4 (novembre 2020): 489–93. http://dx.doi.org/10.1017/s0940739121000035.
Testo completoDessì, Adriano, e João Gomes da Silva. "Agrevolutions. Esempi di coevoluzione nel paesaggio agrario tra Sardegna e Portogallo". Ri-Vista. Research for landscape architecture 20, n. 2 (23 febbraio 2023): 254–69. http://dx.doi.org/10.36253/rv-13343.
Testo completoRavazzolo, Elisa. "Eleonora Berti. 2012. Itinerari culturali del Consiglio d’Europa. Tra ricerca di identità e progetto di paesaggio". Culture & musées, n. 33 (19 novembre 2019): 215–17. http://dx.doi.org/10.4000/culturemusees.3365.
Testo completoKunzmann, Klaus R. "Dopo la crisi economica globale: implicazioni sulle politiche per il futuro del territorio europeo". TERRITORIO, n. 58 (settembre 2011): 7–15. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-058001.
Testo completoGabellieri, Nicola. "Il patrimonio bio-culturale alpino: un approccio geografico-storico al pascolo alberato di larici in Trentino (XVIII-XXI sec.)". RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, n. 3 (settembre 2021): 82–104. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa3-2021oa12533.
Testo completoDezio, Catherine. "Verso un'infrastruttura materiale e immateriale per la Bioregione". TERRITORIO, n. 93 (gennaio 2021): 32–36. http://dx.doi.org/10.3280/tr2020-093005.
Testo completoBrocca, Marco. "Nuove interazioni tra «Città» e «Ambiente»: i boschi urbani". Società e diritti 8, n. 15 (11 gennaio 2023): 210–25. http://dx.doi.org/10.54103/2531-6710/19685.
Testo completoBreda, Nadia. "Palu: paesaggi veneti e culture del nordest: Tra conservazioni e devastazioni". La Ricerca Folklorica, n. 41 (aprile 2000): 15. http://dx.doi.org/10.2307/1479806.
Testo completoScotto, Fabio. "Olivier Rolin, Paesaggi originari. Borges – Hemingway – Kawabata – Michaux – Nabokov". Studi Francesi, n. 156 (LII | III) (1 dicembre 2008): 704. http://dx.doi.org/10.4000/studifrancesi.8737.
Testo completoMessina, Nunziata. "UOMO E TERRITORIO: UN RAPPORTO IN CONTINUA EVOLUZIONE". International Journal of Developmental and Educational Psychology. Revista INFAD de Psicología. 2, n. 1 (25 giugno 2016): 477. http://dx.doi.org/10.17060/ijodaep.2015.n1.v2.264.
Testo completo