Libri sul tema "Postmodernità"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Vedi i top-50 libri per l'attività di ricerca sul tema "Postmodernità".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Vedi i libri di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.
Cristianesimo e postmodernità. Soveria Mannelli (Catanzaro): Rubbettino, 2010.
Cerca il testo completoBallesteros, Jesús. Postmodernità: Decadenza o resistenza. Milano: Ares, 2002.
Cerca il testo completoCoppolino, Santo. Nichilismo e postmodernità e altri scritti. Reggio Calabria: Falzea, 2001.
Cerca il testo completoSanna, Ignazio. L' antropologia cristiana tra modernità e postmodernità. Brescia: Queriniana, 2001.
Cerca il testo completoFilosofia della religione fra ermeneutica e postmodernità. Brescia: Morcelliana, 2010.
Cerca il testo completoPossamai, Tiziano. Consulenza filosofica e postmodernità: Una lettura critica. Roma: Carocci, 2011.
Cerca il testo completoIl satanismo e l'occultismo: Fenomeni inquietanti della postmodernità. Milano: Gribaudi, 2010.
Cerca il testo completoMinimalismo e oltre: Sintomi (e verifiche) della postmodernità. Rome: Carocci editore S.P.A., 2009.
Cerca il testo completoUn cristianesimo possibile: Tra postmodernità e ricerca religiosa. Brescia: Queriniana, 2007.
Cerca il testo completoSparaco, Clemente. La fine della postmodernità: La riflessione filosofica e l'oggi. Salerno: Edisud, 2004.
Cerca il testo completoDaniela, Pusceddu, a cura di. Sex and the city e i paradossi della postmodernità. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2010.
Cerca il testo completoPalinsesti del moderno: Canoni, generi, forme nella postmodernità letteraria. Milano: F. Angeli, 2005.
Cerca il testo completoBonazzi, Franco. Sex and the city e i paradossi della postmodernità. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2010.
Cerca il testo completoLo Stato imperfetto: Dal politico partitico alla postmodernità del diritto. Roma: Aracne, 2011.
Cerca il testo completoFumel, Mario Giorgetti. Il tempo della precarietà: Sofferenza soggettiva e disagio della postmodernità. Milano: Mimesis, 2012.
Cerca il testo completoLaura, Rorato, e Storchi Simona, a cura di. Da Calvino agli ipertesti: Prospettive della postmodernità nella letteratura italiana. Firenze: F. Cesati, 2002.
Cerca il testo completoSimona, Storchi, e Rorato Laura, a cura di. Da Calvino agli ipertesti: Prospettive della postmodernità nella letteratura italiana. Firenze: F. Cesati, 2002.
Cerca il testo completoLaura, Rorato, e Storchi Simona, a cura di. Da Calvino agli ipertesti: Prospettive della postmodernità nella letteratura italiana. Firenze: F. Cesati, 2002.
Cerca il testo completoManca, Enrico. Frammenti di uno specchio: I media e le politiche della postmodernità. Venezia: Marsilio, 2006.
Cerca il testo completoLa politica della scrittura: Postmarxismo e postmodernità nella vita accademica americana. Ravenna: Longo, 2004.
Cerca il testo completoAutobiografia e tradizione in Hans Georg Gadamer: La questione dell'esserci nella postmodernità. Caltanissetta: S. Sciascia, 2009.
Cerca il testo completoLa città compatta: Dopo la postmodernità, i nuovi codici del disegno urbano. Roma: Gangemi editore, 2015.
Cerca il testo completoLo spirito è un osso: Postmodernità, materialismo e teologia in Slavoj Žižek. Assisi: Cittadella, 2010.
Cerca il testo completoRepole, Roberto. Chiesa, pienezza dell'uomo: Oltre la postmodernità : G. Marcel e H. de Lubac. Roma: Pontificio Seminario lombardo, 2002.
Cerca il testo completoConsumare/investire il tempo libero: Forme e pratiche del leisure time nella postmodernità. [Milan, Italy]: B. Mondadori, 2012.
Cerca il testo completoKearon, Anthony Thomas. Postmodernism and postmodernity: Texts and audiences. Salford: University of Salford, 1994.
Cerca il testo completoRicci, Fiammetta, Fiammetta Ricci e Giuseppe Sorgi. Miti del potere: Potere senza miti : simbolica e critica della politica tra modernità e postmodernità. Milano: Mimesis, 2013.
Cerca il testo completoKobyliński, Andrzej. "Modernità e postmodernità": L'interpretazione cristiana dell'esistenza al tramonto dei tempi moderni nel pensiero di Romano Guardini. Roma: Editrice Pontificia Universitá Gregoriana, 1998.
Cerca il testo completoCavadini, Mattia. Il poeta ammutolito: Letteratura senza io: un aspetto della postmodernità poetica : Philippe Jaccottet e Fabio Pusterla. Milano: Marcos y Marcos, 2004.
Cerca il testo completoAnna, Potocka Maria, a cura di. Postmodernizm: Teksty polskich autorów. Kraków: "Bunkier Sztuki", 2003.
Cerca il testo completoHundorova, T. I. Pisli͡achornobylʹsʹka biblioteka: Ukraïnsʹkyĭ literaturnyĭ postmodernizm = The Post-Chornobyl Library : Ukrainian literary postmodernism. Kyiv: Krytyka, 2013.
Cerca il testo completoBaofu, Peter. After postmodernity. Commack, N.Y: Nova Science Publishers, 1998.
Cerca il testo completoHeartney, Eleanor. Postmodernism. Cambridge, U.K: Cambridge University Press, 2001.
Cerca il testo completoMike, Featherstone, a cura di. Postmodernism. London: Sage Publications, 1988.
Cerca il testo completoLisa, Appignanesi, a cura di. Postmodernism. London: Institute of Contemporary Arts, 1986.
Cerca il testo completoBauman, Zygmunt. Intimations of postmodernity. New York: Routledge, 1991.
Cerca il testo completoCorporation, Ebooks, a cura di. Intimations of postmodernity. London: Routledge, 1992.
Cerca il testo completoEsposti, Piergiorgio Degli. Il cibo dalla modernità alla postmodernità. Franco Angeli, 2005.
Cerca il testo completoIl tempo si è fatto breve: Vivere cristianamente nella postmodernità. Città del Vaticano: Lateran University Press, 2016.
Cerca il testo completoBeville, Maria. Gothic-Postmodernism: Voicing the Terrors of Postmodernity. Rodopi, 2013.
Cerca il testo completo