Articoli di riviste sul tema "Poteri privati"
Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili
Vedi i top-50 articoli di riviste per l'attività di ricerca sul tema "Poteri privati".
Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.
Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.
Vedi gli articoli di riviste di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.
Cervia, Silvia. "Governare la salute. Una riflessione sul modello di network toscano". RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, n. 4 (novembre 2011): 101–20. http://dx.doi.org/10.3280/sa2011-004007.
Testo completoBetzu, Marco. "Libertà di espressione e poteri privati nel cyberspazio". DIRITTO COSTITUZIONALE, n. 1 (marzo 2020): 117–33. http://dx.doi.org/10.3280/dc2020-001006.
Testo completoRepetto, Giorgio. "Efficienza economica, libertà e tutela dai poteri privati: a cosa serve il principio di libera concorrenza?" DIRITTO COSTITUZIONALE, n. 1 (marzo 2021): 99–122. http://dx.doi.org/10.3280/dc2021-001005.
Testo completoCancila, Rossella. "La corte vicereale di Sicilia tra pubblico e privato: dinamiche cortigiane, ruoli, poteri". Librosdelacorte.es, n. 23 (23 dicembre 2021): 164–97. http://dx.doi.org/10.15366/ldc2021.13.23.007.
Testo completoMartinat, Monica. "Il Consolato e l'Annona. La gestione dell'approvvigionamento alimentare a Lione in etŕ moderna: tra interessi particolari e pubblica utilitŕ". STORIA URBANA, n. 134 (giugno 2012): 95–113. http://dx.doi.org/10.3280/su2012-134006.
Testo completoCharrier, Guy. "Parallèle entre la loi italienne pour la protection de la concurrence et le système français". Journal of Public Finance and Public Choice 8, n. 2 (1 ottobre 1990): 103–15. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907345045.
Testo completoCalvieri, Carlo. "ALCUNE RIFLESSIONI SULLO STATO POST-MODERNO TRA “PSICOPOLITICA” E NUOVA DIMENSIONE INTERNAZIONALE DEL DIRITTO PUBBLICO NELLA CORNICE DEL “CONCETTO DI POLITICO” DI C. SCHMITT". Novos Estudos Jurídicos 23, n. 3 (20 dicembre 2018): 848. http://dx.doi.org/10.14210/nej.v23n3.p848-871.
Testo completoGenova, Angela. "I disabili sono "i nostri ragazzi": lo sguardo sociologico sulla violenza epistemica". WELFARE E ERGONOMIA, n. 1 (settembre 2021): 26–39. http://dx.doi.org/10.3280/we2021-001004.
Testo completoTortora, Chiara. "Cura di sé e resistenza al potere in Michel Foucault". SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), n. 38 (settembre 2010): 44–53. http://dx.doi.org/10.3280/las2010-038005.
Testo completoFourçans, André. "European Monetary Union: Theory and Practice (*)". Journal of Public Finance and Public Choice 9, n. 1 (1 aprile 1991): 3–20. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907345162.
Testo completoBenvenuti, Marco. "La spada e lo scudo. Prime note sulle nuove forme di intervento diretto dello Stato nell'economia con finalità di politica industriale". DIRITTO COSTITUZIONALE, n. 1 (marzo 2021): 13–45. http://dx.doi.org/10.3280/dc2021-001002.
Testo completoGuazzarotti, Andrea. "La politica monetaria: il modello ibrido dell'UEM". DIRITTO COSTITUZIONALE, n. 1 (marzo 2021): 47–71. http://dx.doi.org/10.3280/dc2021-001003.
Testo completoAngelucci, Marta. "Litisconsorzio necessario nel giudizio per l'annullamento dell'atto istitutivo e del relativo conferimento (App. Roma, 16 novembre 2021". marzo-aprile, n. 2 (7 aprile 2022): 324–27. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.87.
Testo completoBartoli, Elisabetta. "Lettere di donna: vita privata e pubblica nelle raccolte di modelli del XII secolo". De Medio Aevo 10, n. 2 (24 agosto 2021): 387–99. http://dx.doi.org/10.5209/dmae.75380.
Testo completoLambertucci, Pietro. "Contratto collettivo, rappresentanza e rappresentativitŕ sindacale: spunti per il dibattito". GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, n. 124 (marzo 2010): 551–606. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2009-124001.
Testo completoLacey, Eric F. "The Italian Competition Law Compared with Other OECD Countries’ Competition Laws". Journal of Public Finance and Public Choice 8, n. 2 (1 ottobre 1990): 147–51. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907345090.
Testo completoAltman, Neil. "Superare la frattura tra psichico e sociale: l'intervento sulla Comunitŕ attraverso il lavoro analitico". RICERCA PSICOANALITICA, n. 2 (agosto 2010): 15–30. http://dx.doi.org/10.3280/rpr2010-002003.
Testo completoThompson, Paul, e G. Mondardini Morelli. "Il potere nel privato Variazioni esplicative nelle comunita marittime". La Ricerca Folklorica, n. 21 (aprile 1990): 7. http://dx.doi.org/10.2307/1479343.
Testo completoVaresi, Pier Antonio. "Pluralismo e rappresentatività sindacale cinquant'anni dopo lo Statuto dei lavoratori. Proposte per una legislazione mirata di sostegno al sistema di relazioni sindacali". GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, n. 171 (dicembre 2021): 459–98. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2021-171004.
Testo completoWidya Ramailis, Neri. "CYBER CRIME DAN POTENSI MUNCULNYA VIKTIMISASI PEREMPUAN DI ERA TEKNOLOGI INDUSTRI 4.0". SISI LAIN REALITA 5, n. 01 (15 giugno 2020): 1–20. http://dx.doi.org/10.25299/sisilainrealita.2020.vol5(01).6381.
Testo completoGuazzarotti, Andrea. "Sovranità statale e vincolo finanziario. Potere pubblico e potere privato nel governo degli Stati europei". DIRITTO COSTITUZIONALE, n. 2 (luglio 2018): 85–120. http://dx.doi.org/10.3280/dc2018-002006.
Testo completoCumbo, Cristina. ""Iuxta formam aquaeductus": quelle proprietà private al confine con l’acquedotto Traiano-Paolo sulla via Aurelia Antica". De Medio Aevo 10, n. 2 (2 settembre 2021): 519–35. http://dx.doi.org/10.5209/dmae.76515.
Testo completoSerra, Piera. "La questione dell'indipendenza del giudice onorario minorile". QUESTIONE GIUSTIZIA, n. 1 (aprile 2011): 54–78. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-001005.
Testo completoColombatto, Enrico. "A Rent-Seeking View of the Ageing Problem in Developed Countries*". Journal of Public Finance and Public Choice 14, n. 2 (1 ottobre 1996): 91–112. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907540309.
Testo completoFrigotto, Maria Laura, Simone Gabbriellini, Luca Solari e Alice Tomaselli. "Lo Smart Working nel panorama italiano: un'analisi della letteratura". STUDI ORGANIZZATIVI, n. 2 (dicembre 2021): 9–37. http://dx.doi.org/10.3280/so2021-002001.
Testo completoBalaguer Callejón, Francisco. "L'impatto dei nuovi intermediari dell'era digitale sulla libertà di espressione". CITTADINANZA EUROPEA (LA), n. 1 (agosto 2021): 33–62. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2021-001002.
Testo completoFourçans, André, e Radu Vranceanu. "Inflation and Employment Fluctuations in Transitional Economies*". Journal of Public Finance and Public Choice 13, n. 2 (1 ottobre 1995): 189–99. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907540165.
Testo completoAlpa, Guido. "Gli obblighi informativi precontrattuali nei contratti di investimento finanziario. Per l'armonizzazione dei modelli regolatori e per l'uniformazione delle regole di diritto comune". ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, n. 3 (giugno 2010): 395–421. http://dx.doi.org/10.3280/ed2009-003001.
Testo completoFabbro Carmen. "Telecomunicazioni aeronautiche: natura giuridica, regime normativo e forme di delega". International Journal of Science and Society 4, n. 4 (25 novembre 2022): 388–98. http://dx.doi.org/10.54783/ijsoc.v4i4.584.
Testo completoRomei, Roberto. "L'autonomia collettiva nella dottrina giuslavoristica: rileggendo Gaetano Vardaro". GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, n. 130 (giugno 2011): 181–223. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2011-130001.
Testo completoFerrando, Anna. "La libertà impossibile. Informazione e potere politico in Egitto (1922-1955)". MONDO CONTEMPORANEO, n. 3 (settembre 2022): 5–41. http://dx.doi.org/10.3280/mon2021-003001.
Testo completoUleri, Pier Vincenzo. "REFERENDUM: TRA LIBERALISMO E DEMOCRAZIA. ASSERZIONI DI VALORE E OSSERVAZIONI EMPIRICHE". Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 32, n. 2 (agosto 2002): 195–238. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200030136.
Testo completoSitumorang, Manatar, e Ida Bagus Suryawan. "Tinjauan Potensi Agrowisata Di Kawasan Bedugul". JURNAL DESTINASI PARIWISATA 5, n. 1 (31 ottobre 2018): 160. http://dx.doi.org/10.24843/jdepar.2017.v05.i01.p29.
Testo completoMularsari, Ardi. "POTENSI WISATA KULINER DAN MOTIVASI WISATAWAN DI KOTA DEPOK JAWA BARAT TAHUN 2019". Populis : Jurnal Sosial dan Humaniora 7, n. 1 (30 maggio 2022): 148. http://dx.doi.org/10.47313/pjsh.v7i1.1632.
Testo completoDewi, Oktavia, Sukendi Sukendi, Yusni Ikhwan Siregar e Elda Nazriati. "Analisis Limbah Medis Layanan Kesehatan Gigi Mandiri dan Potensi Pencemarannya di Kota Pekanbaru". Dinamika Lingkungan Indonesia 6, n. 1 (9 gennaio 2019): 14. http://dx.doi.org/10.31258/dli.6.1.p.14-19.
Testo completoPelafu, Fony, M. Najoan e F. H. Elly. "POTENSI PENGEMBANGAN PETERNAKAN AYAM RAS PETELUR DI KABUPATEN HALMAHERA BARAT". ZOOTEC 38, n. 1 (29 gennaio 2018): 209. http://dx.doi.org/10.35792/zot.38.1.2018.18941.
Testo completoEl Fiah, Rifda. "Mengembangkan Potensi Kecerdasan Spiritual Anak Usia Dini Implikasi Bimbingannya". KONSELI : Jurnal Bimbingan dan Konseling (E-Journal) 1, n. 2 (1 dicembre 2014): 85–92. http://dx.doi.org/10.24042/kons.v1i2.1450.
Testo completoPutri Siadari, Tri, Rudi Hilmanto e Wahyu Hidayat. "Potensi Kayu Rakyat Dan Strategi Pengembangannya (Studi Kasus) Di Hutan Rakyat Desa Buana Sakti Kecamatan Batanghari Kabupaten Lampung Timur". Jurnal Sylva Lestari 1, n. 1 (2 aprile 2014): 75. http://dx.doi.org/10.23960/jsl1175-84.
Testo completoRaharjo, S. Agung Sri, Hery Kurniawan, Aziz Umroni, Eko Pujiono e Mellianus Wanaha. "Potensi Mahoni (Swietenia macrophylla King) Pada Hutan Rakyat Sistem Kaliwo di Malimada, Sumba Barat Daya". Jurnal Ilmu Lingkungan 14, n. 1 (15 aprile 2016): 1. http://dx.doi.org/10.14710/jil.14.1.1-10.
Testo completoRuppelt, Hans-Jürgen. "Competition Law and its Application in Germany". Journal of Public Finance and Public Choice 8, n. 2 (1 ottobre 1990): 117–24. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907345054.
Testo completoAulia, Deyana Wanda, e Nur Aini Puspitasari. "PEMAHAMAN TES POTENSI AKADEMIK BAHASA INDONESIA PADA CALON ANGGOTA KEPOLISIAN DI REBORN PRIVATE". SASTRANESIA: Jurnal Program Studi Pendidikan Bahasa dan Sastra Indonesia 9, n. 2 (5 luglio 2021): 111. http://dx.doi.org/10.32682/sastranesia.v9i2.1903.
Testo completoCaudana, Davide. "Diritto di informazione dei beneficiari e norme sulla privacy (<i>Dawson Damer</i> v <i>Taylor Wessing</i>, 11 marzo 2020)". settembre-ottobre, n. 5 (6 ottobre 2022): 962–76. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.198.
Testo completoArep, Ishak. "PENGEMBANGAN POTENSI DIRI DAN PENGEMBANGAN KARIR". Media Riset Bisnis & Manajemen 3, n. 3 (30 ottobre 2020): 299–316. http://dx.doi.org/10.25105/mrbm.v3i3.8108.
Testo completoAbd Samad, Nur Amirah, Asiah Abdul Rahim e Nurul Aishah Abu Bakar. "Persepsi Orang Kurang Upaya (OKU) terhadap Potensi Perusahaan Kecil dan Keusahawanan dari Rumah untuk Aksesibiliti Premis Persendirian". Jurnal Kejuruteraan si5, n. 1 (30 ottobre 2022): 151–57. http://dx.doi.org/10.17576/jkukm-2022-si5(1)-16.
Testo completoFitriani, Aprilya, e Amelia Savira. "Strategi Pengembangan Potensi Wisata Desa Bone-Bone Kabupaten Enrekang Provinsi Sulawesi Selatan". Jurnal Al-Hikmah 18, n. 2 (1 ottobre 2020): 135–50. http://dx.doi.org/10.35719/alhikmah.v18i2.30.
Testo completoIrawan, Towaf Totok. "Kajian Potensi Dan Peluang Pembangunan Infrastruktur Di Sektor Sosial Dengan Skema KBPU". Jurnal Riset Manajemen dan Bisnis (JRMB) Fakultas Ekonomi UNIAT 1, n. 2 (1 ottobre 2016): 105–20. http://dx.doi.org/10.36226/jrmb.v1i2.15.
Testo completoSyaiful Ade Septemuryantoro. "Potensi Desa Wisata sebagai Alternatif Destinasi Wisata New Normal". Media Wisata 19, n. 2 (29 settembre 2021): 186–97. http://dx.doi.org/10.36276/mws.v19i2.2.
Testo completoMulyani, Iwed. "POTENSI DAN TANTANGAN PEMBERDAYAAN MASYARAKAT LAHAN GAMBUT:". KOMUNITAS 11, n. 1 (20 giugno 2020): 1–20. http://dx.doi.org/10.20414/komunitas.v11i1.1951.
Testo completoMinutoli, Fabio. "Innovative technologies, certification and assessment tools for a sustainable building heritage". VITRUVIO - International Journal of Architectural Technology and Sustainability 6, n. 2 (31 dicembre 2021): 102–15. http://dx.doi.org/10.4995/vitruvio-ijats.2021.16530.
Testo completoDoria, Luigi. "Il potere e il problema della qualitŕ. Considerazioni della prospettiva della sociologia economica". STUDI ORGANIZZATIVI, n. 1 (maggio 2009): 143–70. http://dx.doi.org/10.3280/so2009-001006.
Testo completo