Literatura científica selecionada sobre o tema "Posizioni"
Crie uma referência precisa em APA, MLA, Chicago, Harvard, e outros estilos
Consulte a lista de atuais artigos, livros, teses, anais de congressos e outras fontes científicas relevantes para o tema "Posizioni".
Ao lado de cada fonte na lista de referências, há um botão "Adicionar à bibliografia". Clique e geraremos automaticamente a citação bibliográfica do trabalho escolhido no estilo de citação de que você precisa: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
Você também pode baixar o texto completo da publicação científica em formato .pdf e ler o resumo do trabalho online se estiver presente nos metadados.
Artigos de revistas sobre o assunto "Posizioni"
Tartaglia Polcini, Paolo, Natalia Aversano, Giuseppe Nicolò e Nadia Ardito. "La diversità di genere nella direzione strategica delle aziende sanitarie: il rapporto tra governance e performance nelle aziende ospedaliere italiane". MECOSAN, n.º 120 (fevereiro de 2022): 21–43. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2021-120003.
Texto completo da fonteDeleuze, M., S. Molliex e J. Ripart. "Complicanze delle posizioni intraoperatorie". EMC - Anestesia-Rianimazione 14, n.º 3 (janeiro de 2009): 1–15. http://dx.doi.org/10.1016/s1283-0771(09)70276-2.
Texto completo da fonteBERETTA, MARCO. "CHEMISTS IN THE STORM: LAVOISIER, PRIESTLEY AND THE FRENCH REVOLUTION". Nuncius 8, n.º 1 (1993): 75–104. http://dx.doi.org/10.1163/182539183x00046.
Texto completo da fonteMarchesini, Simona. "Messapico". Palaeohispanica. Revista sobre lenguas y culturas de la Hispania Antigua, n.º 20 (1 de maio de 2020): 495–530. http://dx.doi.org/10.36707/palaeohispanica.v0i20.378.
Texto completo da fonteCassatella, Antonio. "Situazioni giuridiche soggettive e status militare". DIRITTO COSTITUZIONALE, n.º 1 (março de 2022): 95–116. http://dx.doi.org/10.3280/dc2022-001005.
Texto completo da fonteBoroni, Valentina. "Infezione da HIV e segretezza professionale". Medicina e Morale 40, n.º 3 (31 de agosto de 1991): 417–44. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1991.1133.
Texto completo da fonteDe Simone, Pia. "I riferimenti alle donne nel Timeo di Platone". Revista Archai, n.º 30 (9 de novembro de 2020): e03035. http://dx.doi.org/10.14195/1984-249x_30_35.
Texto completo da fonteEagle, Morris N. "La natura sociale della mente". PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, n.º 1 (março de 2011): 7–22. http://dx.doi.org/10.3280/pu2011-001001.
Texto completo da fontede Polo, Renato. "La Bomba. Fornari e la speranza futura". EDUCAZIONE SENTIMENTALE, n.º 14 (setembro de 2010): 69–80. http://dx.doi.org/10.3280/eds2010-014006.
Texto completo da fonteSedda, Franciscu. "Nello specchio dell’antropologia: la natura, la cultura, il semiotico". Estudos Semióticos 17, n.º 2 (13 de agosto de 2021): 44–67. http://dx.doi.org/10.11606/issn.1980-4016.esse.2021.182112.
Texto completo da fonteTeses / dissertações sobre o assunto "Posizioni"
Pietromartire, Antonia. "Sulla determinazione delle posizioni nelle orbite kepleriane". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1375/.
Texto completo da fonteSPINAPOLICE, WALTER. "Poteri autoritativi, posizioni soggettive e mezzi di tutela nelle indagini fiscali". Doctoral thesis, Università di Foggia, 2012. http://hdl.handle.net/11369/338327.
Texto completo da fonteMolinaro, Claudia. "Controlli societari e posizioni di garanzia. Un'indagine alla luce del d.lgs. 231/2001". Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2016. http://hdl.handle.net/11577/3426752.
Texto completo da fonteLa ricerca si propone di comprendere quale impatto abbia avuto l’adozione del d.lgs. 231/2001, introduttivo di una disciplina di criminal compliance e della responsabilità ex crimine degli enti, sulla sfera di responsabilità penale per omesso impedimento dell’altrui reato, in capo ai membri degli organi societari incaricati dell’adozione ed attuazione dei compliance programs e della sorveglianza sul relativo funzionamento. Si cercherà di rispondere al quesito dapprima attraverso una premessa dogmatica, volta a definire i presupposti del reato omissivo improprio, con particolare attenzione all’istituto della posizione di garanzia, quale criterio di equivalenza tra la commissione dell’evento tipico di una fattispecie criminosa e il suo mancato impedimento. Alla luce dei risultati raggiunti, si tenterà di ricostruire la posizione dei membri dei principali organi di controllo rispetto all’impedimento di reati commessi nell’ambito della gestione societaria, sondando gli orientamenti giurisprudenziali in materia. Infine si verificherà in che modo il d.lgs. 231/2001 è intervenuto nella sistematica dei controlli societari, introducendo un sistema di criminal compliance, ovvero di doveri di organizzazione degli enti, volti alla prevenzione di reati commessi nel loro interesse o vantaggio da intranei. L’indagine sarà arricchita da profili di comparazione con l’ordinamento statunitense, per quanto riguarda al sistema di responsabilità da reato degli enti ivi adottato e a cui il legislatore italiano si è espressamente ispirato, e con quello tedesco, il cui “panorama” legislativo, dottrinale e giurisprudenziale ha svolto un ruolo dominante nella ricostruzione della responsabilità commissiva per omissione
Sanvido, Marta <1990>. "Il Non-Maestro Gasan Jōseki (1276-1366): dalle cinque posizioni (goi) all'insegnamento nel "San'unkaigetsu"". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6316.
Texto completo da fonteLoprese, Alessia. "Parametri temporali del cammino in acqua tramite sensori inerziali impermeabili: confronto fra algoritmi e posizioni dei sensori". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13289/.
Texto completo da fonteLehmann, Michel. "Giuseppe Verdi : la Trilogie (Rigoletto - Il Trovatore - La Traviata) et ses "posizioni" : éléments pour une dramaturgie générative sous l'influence du drame romantique". Paris 4, 1996. http://www.theses.fr/1995PA040136.
Texto completo da fonteThe grouping together of Rigoletto, il Trovatore and la Traviata as a trilogy is both a popular and scholarly tradition. However, there is no convincing definition to corroborate this concept. The three operas attest to Verdi’s interest in French romantic drama, more particularly in its dramaturgy. This interest of his appears in what Verdi calls "posizione", to designate a single dramatic sequence. Verdi's generative dramaturgy is developed from this concept of "posizione" to which he subordinates all the different languages, literary, musical, and dramatic proper. This enables him to integrate the characteristics of the French romantic drama. Verdi's approach is at the root of a dramatic conception common to all three operas, therewith providing a new working definition for the trilogy
Sanvido, Marta <1990>. "Universi della mente, geografie del corpo, logiche del mondo : l'epistemologia delle Cinque Posizioni (goi 五位) nella Scuola Sōtō Zen di epoca premoderna". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15582.
Texto completo da fonteUrban, Francesco <1991>. "Il concetto di “autodifesa collettiva” di Abe Shinzō : Analisi sugli effetti delle nuove posizioni del Governo Abe, nel processo di interpretazione dell’Articolo 9 della Costituzione". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15616.
Texto completo da fonteVACONDIO, LORENZA. "La delega di funzioni nel diritto penale. Dalla responsabilità dell'individuo alla colpa di organizzazione". Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2021. http://hdl.handle.net/11567/1058353.
Texto completo da fonteZanatta, Pivato Caterina <1993>. "La posizione dell'operatore nel sistema d'accoglienza". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15157.
Texto completo da fonteLivros sobre o assunto "Posizioni"
Zamparo, Cristiana, ed. com/posizioni. Milan, Italy: Rayuela Edizioni, 2011.
Encontre o texto completo da fonteGiovanna, Alfonso Di. Anomale posizioni. Firenze: L'autore libri, 1995.
Encontre o texto completo da fontePozzati, Concetto. De-posizioni. Faenza (Ra) [i.e. Ravenna, Italy]: C. Maretti, 2006.
Encontre o texto completo da fontePozzati, Concetto. De-posizioni. Faenza (Ra) [i.e. Ravenna, Italy]: C. Maretti, 2006.
Encontre o texto completo da fontePiovani, Pietro. Posizioni e trasposizioni etiche. Napoli: Morano, 1989.
Encontre o texto completo da fonteGiuseppe, Barbagallo, ed. Sovranazionalità europea: Posizioni soggettive e normazione. Torino: G. Giappichelli, 2000.
Encontre o texto completo da fonteGiuseppe, Barbagallo, ed. Sovranazionalità europea: Posizioni soggettive e normazione. Torino: G. Giappichelli, 2000.
Encontre o texto completo da fonteNapoli, Palazzo delle arti, ed. Napoli presente: Posizioni e prospettive dell'arte contemporanea. [Napoli]: Electa Napoli, 2005.
Encontre o texto completo da fonteDove siamo?: Nuove posizioni della critica letteraria. Palermo: Duepunti, 2011.
Encontre o texto completo da fonteCeleghin, Adriano. Origine e natura della potestà sacra: Posizioni postconciliari. Brescia: Morcelliana, 1987.
Encontre o texto completo da fonteCapítulos de livros sobre o assunto "Posizioni"
Piccardi, Laura, Maria Rosa Pizzamiglio, Filippo Bianchini, Liana Palermo, Monica Risetti, Laura Zompanti, Cecilia Guariglia e Simonetta D’Amico. "Riconoscimento Delle Posizioni Prospettiche". In Come impariamo a muoverci nell’ambiente?, 269–316. Milano: Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1750-4_8.
Texto completo da fontePiccardi, Laura, Maria Rosa Pizzamiglio, Filippo Bianchini, Liana Palermo, Monica Risetti, Laura Zompanti, Cecilia Guariglia e Simonetta D’Amico. "Memoria Di Posizione". In Come impariamo a muoverci nell’ambiente?, 147–218. Milano: Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1750-4_6.
Texto completo da fonteRoberts, Albert R., e Kenneth R. Yeager. "Abilità di riduzione e superamento dello stress per clinici che operano in posizioni di soccorso rivolte a crisi o disastri". In Gli interventi sulla crisi, 181–83. Milano: Springer Milan, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2029-0_33.
Texto completo da fontePiccardi, Laura, Maria Rosa Pizzamiglio, Filippo Bianchini, Liana Palermo, Monica Risetti, Laura Zompanti, Cecilia Guariglia e Simonetta D’Amico. "Sviluppo Della Memoria Di Posizioni E Della Memoria Topografica: Dati Preliminari Di Uno Studio Condotto Su Bambini Dai 4 Ai 7 Anni". In Come impariamo a muoverci nell’ambiente?, 27–48. Milano: Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1750-4_3.
Texto completo da fontePescatori, Mario. "La preparazione e la posizione del paziente". In Ascessi, fistole anali e retto-vaginali, 13–14. Milano: Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1914-0_5.
Texto completo da fonteAbete, Giovanni, e Paolo Greco. "Sulla posizione del clitico ne nel dialetto di Pozzuoli". In Actas del XXVI Congreso Internacional de Lingüística y Filología Románica, editado por Emili Casanova e Cesáreo Calvo, 7–18. Berlin, Boston: DE GRUYTER, 2013. http://dx.doi.org/10.1515/9783110299915.7.
Texto completo da fonteOddone, Cristina. "3. Posizioni iniziali: in trincea". In Uomini normali, 104–46. Rosenberg & Sellier, 2020. http://dx.doi.org/10.4000/books.res.6954.
Texto completo da fonteManzetti, Rosa Elena. "Posizione dello psicoanalista". In Politica Lacaniana, 13–14. Rosenberg & Sellier, 2018. http://dx.doi.org/10.4000/books.res.4493.
Texto completo da fonteBellofiore, Riccardo. "2. Migliorare la propria posizione". In Smith Ricardo Marx Sraffa, 33–64. Rosenberg & Sellier, 2020. http://dx.doi.org/10.4000/books.res.5677.
Texto completo da fonte"La posizione del dialetto alto-vicentino". In Ricerche lessicali sul dialetto del’Alto-Vicentino. Berlin, Boston: De Gruyter, 1992. http://dx.doi.org/10.1515/9783110933918-004.
Texto completo da fonteTrabalhos de conferências sobre o assunto "Posizioni"
Zucchi, Giovanni. "Nuovi dispositivi spaziali per la rigenerazione urbana: il caso studio delle caserme Caretto e Boscariello di Secondigliano a Napoli". In International Conference Virtual City and Territory. Roma: Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7909.
Texto completo da fonteSilva, Madalena Pinto da. "Guardare oltre il tempo". In International Conference Virtual City and Territory. Roma: Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7958.
Texto completo da fonteCalisi, Daniele, Maria Grazia Cianci e Francesca Geremia. "Strumenti contemporanei a servizio del passato: il quartiere della Suburra a Roma tra storia e attualità". In International Conference Virtual City and Territory. Roma: Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8008.
Texto completo da fonte