Auswahl der wissenschaftlichen Literatur zum Thema „Camera del lavoro di Marsciano“

Geben Sie eine Quelle nach APA, MLA, Chicago, Harvard und anderen Zitierweisen an

Wählen Sie eine Art der Quelle aus:

Machen Sie sich mit den Listen der aktuellen Artikel, Bücher, Dissertationen, Berichten und anderer wissenschaftlichen Quellen zum Thema "Camera del lavoro di Marsciano" bekannt.

Neben jedem Werk im Literaturverzeichnis ist die Option "Zur Bibliographie hinzufügen" verfügbar. Nutzen Sie sie, wird Ihre bibliographische Angabe des gewählten Werkes nach der nötigen Zitierweise (APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver usw.) automatisch gestaltet.

Sie können auch den vollen Text der wissenschaftlichen Publikation im PDF-Format herunterladen und eine Online-Annotation der Arbeit lesen, wenn die relevanten Parameter in den Metadaten verfügbar sind.

Zeitschriftenartikel zum Thema "Camera del lavoro di Marsciano"

1

De Bortoli, Katya. "I paradossi del mismatch. Un'indagine qualitativa su alcune piccole e medie imprese trevigiane e bellunesi." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 1 (June 2020): 119–46. http://dx.doi.org/10.3280/es2020-001008.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
Lo sviluppo di un accordo di collaborazione fra la Camera di Commercio Treviso e Belluno - Dolomiti e gli Atenei di Ca' Foscari e Padova per la promozione di tirocini di neolaureati nelle piccole e medie imprese del territorio ha incontrato la problematica del mismatch fra domanda e offerta di lavoro. Come possono coesistere il fenomeno della fuga di cervelli all'estero e la difficoltà, rappresentata dalle imprese, nel reperimento di profili di alto livello? Questa situazione che appare paradossale ha importanti conseguenze non solo per i giovani laureati e le loro famiglie ma anche per le imp
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
2

Ricolfi, Luca. "IL VOTO PROPORZIONALE E IL NUOVO SPAZIO POLITICO ITALIANO." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 24, no. 3 (1994): 587–629. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200023236.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
IntroduzioneQuesto saggio si occupa esclusivamente del voto di lista (ai singoli partiti), espresso mediante la «scheda proporzionale» della Camera alle elezioni politiche del 27 e 28 marzo 1994. Il suo scopo è essenzialmente di ritracciare la mappa politica dell'Italia, sia in termini territoriali sia in termini di geometria dello spazio elettorale. Quest'ultimo aspetto verrà affrontato, in questo lavoro, esclusivamente sotto il profilo macro, considerando come unità di analisi i collegi o le circoscrizioni enongli individui.
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
3

Iannone, Roberta. "Oltre la crisi? Condizioni e prospettive del lavoro a Roma." RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, no. 2 (June 2011): 5–129. http://dx.doi.org/10.3280/sa2011-002001.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
Lo studio analizza, dal punto di vista sociologico e nell'esame delle dinamiche dello sviluppo, le modalitŕ con cui il territorio romano si organizza rispetto ai criteri di competitivitŕ, inclusione e crescita. Si considerano in particolare come riferimenti guida quelli ritenuti determinanti per lo sviluppo sostenibile in una societŕ postmoderna: capacitŕ di agire, opportunitŕ, servizi e strumenti, diritti, competenze. L'analisi considera anche il confronto tra Roma e altre aree metropolitane italiane ed europee e valuta politiche, strumenti, servizi e condizioni dell'economia e della societŕ
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
4

Brocchini, Roberto. "Il livello di proporzionalità del voto singolo trasferibile: un confronto con il voto alternativo." Quaderni dell'Osservatorio elettorale QOE - IJES 43, no. 1 (2000): 127–61. http://dx.doi.org/10.36253/qoe-12785.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
Lo scopo di questo lavoro è di dimostrare, dal punto di vista empirico, il livello effettivo di proporzionalità di un tipo di sistema elettorale che la letteratura annovera all’unanimità tra quelli proporzionali: il voto singolo trasferibile o metodo Hare. A tal fine, saranno analizzati gli unici casi conosciuti a livello nazionale: Malta (l’Assemblea legislativa), Irlanda (il Dáil, la Camera dei deputati) e Australia (per il Senato). Verranno inoltre confrontati gli effetti del voto singolo trasferibile con quelli di una variante del metodo Hare: il voto alternativo. Quest’ultimo sistema elet
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
5

Di Sanzo, Donato. "L'«indagine conoscitiva sulla condizione dello straniero in Italia e i fenomeni di razzismo» del 1988-­1989: il Parlamento italiano alla scoperta dell'immigrazione." SOCIETÀ E STORIA, no. 183 (February 2024): 58–80. http://dx.doi.org/10.3280/ss2024-183003.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
Fra l'estate e l'autunno del 1988, la prima Commissione affari costituzionali della Camera dei deputati, avviò un procedimento finalizzato alla realizzazione di un'indagine conoscitiva sulla condizione dello straniero e sui fenomeni di razzismo. Furono ascoltati ministri, rappresentanti delle forze politiche italiane, testimoni privilegiati ed esponenti del mondo dell'associazionismo. Le testimonianze raccolte produssero un articolato approfondimento di conoscenza in merito alle caratteristiche dell'immigrazione in Italia, all'impatto della crescita di manodopera straniera sul mercato del lavo
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
6

Dai Prà, Mirko. "Uno studio di caso di paziente con Disabilità Intellettiva e disturbo Bipolare in contesto residenziale: comportamenti aggressivi, furto, Qualità della Vita e terapia farmacologica. Un intervento Comportamentale e Cognitivo." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 2 (September 2020): 115–40. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2020-002007.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
Il presente lavoro si pone lo scopo di descrivere un intervento diretto ad un paziente con disabilità cognitiva e disturbo Bipolare e la valutazione degli esiti rispetto a: comportamenti di aggressività e furto, terapie farmacologiche assunte e Qualità della Vita. Metodo: È stato utilizzato un intervento integrato con tecniche di tipo Comportamentale e Cognitivo condotto dall'équipe riabilitativa a seguito di valutazione funzionale del caso con modello Comportamentale ABC (Antecedenti Behavior Conseguenze) con un paziente di 41 anni con disabilità cognitiva di tipo moderato e disturbo Bipolare
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
7

Laino, Giovanni. "Gli immigrati ci mostrano come cambia la città." TERRITORIO, no. 100 (November 2022): 126–29. http://dx.doi.org/10.3280/tr2022-100015.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
I migranti stranieri nelle città crescono, si radicano, partecipano alla divisione sociale dello spazio come delle opportunità del mercato del lavoro e alla trasformazione del paesaggio economico sociale oltre che spaziale. A Napoli si registra un incremento molto significativo di stranieri iscritti alla Camera di Commercio come commercianti, in sede fissa o ambulanti. La mappa delle localizzazioni di queste iscrizioni insieme alla ricostruzione di alcune carriere consentono di ipotizzare alcuni caratteri delle dinamiche di trasformazione. La ricerca presentata in questo servizio consente di s
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
8

Battaglini, Elena. "Intervista a lara ghiglione. Segretaria generale della camera del lavoro cgil di la spezia." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 3 (February 2021): 93–101. http://dx.doi.org/10.3280/es2020-003007.

Der volle Inhalt der Quelle
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
9

Sobel, Russell S., and Robert A. Lawson. "Intrastate Differences in Representative and Senator Behavior: The Relative Impact of District Elections, Ideology, and Shirking*." Journal of Public Finance and Public Choice 13, no. 1 (1995): 3–17. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907540011.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
Abstract Varie sono le teorie utilizzabili per spiegare le differenze comportamentali tra deputati e senatori rappresentanti di uno stesso stato. Le elezioni distrettuali possono portare ad una divergenza nelle preferenze degli elettori decisivi nelle elezioni del Senato e della Camera dei rappresentanti. Anche differenze ideologiche o differenze nel peso che il legislatore attribuisce ai propri interessi personali possono determinare comportamenti diversi.Questo lavoro svolge un’analisi empirica che utilizza i dati relativi ai prowedimenti di spesa presentati al 103° Congresso al fine di veri
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
10

Punzo, Maurizio. "Il “salotto” di Anna Kuliscioff e Critica Sociale." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 54, no. 1 (2020): 312–30. http://dx.doi.org/10.1177/0014585820912905.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
Studio o salotto che fosse, la stanza come “luogo” nel quale si manifestavano, oltre agli affetti famigliari di Filippo e Anna, l’elaborazione e il dialogo politici della coppia più celebrata del socialismo italiano, Turati e Kuliscioff, merita l’attenzione di storici e critici letterari. Vi passò fior fiore di personaggi che fecero la storia della politica e della cultura di quei decenni, in particolare nell’ambito laico socialista, contribuendo alla formazione di un buon numero di futuri combattenti contro il fascismo. Ricco di citazioni di testimoni di quei decenni, il saggio fornisce al le
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
Mehr Quellen

Dissertationen zum Thema "Camera del lavoro di Marsciano"

1

BACCIOTTINI, FRANCESCO. "Le elezioni amministrative del 1914 e del 1920 a Firenze." Doctoral thesis, 2015. http://hdl.handle.net/2158/1001496.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
Questa tesi di dottorato analizza la vita politica a Firenze nella convulsa fase storica vissuta dal Paese a cavallo della prima guerra mondiale. Culla della destra nazionalista e allo stesso tempo laboratorio dell'intransigenza rivoluzionaria socialista, Firenze fu amministrata fino al termine della prima guerra mondiale dalle forze liberali sebbene sempre più incalzata dai socialisti e dalle altre componenti popolari. I cardini della ricerca sono le elezioni amministrative del 1914 e del 1920 in una città caratterizzata dal vivace scontro politico e incline ad abbracciare soluzioni estremist
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen

Bücher zum Thema "Camera del lavoro di Marsciano"

1

Berlenga, Matteo. Cento anni con i lavoratori marscianesi: La CGIL e la Camera del lavoro di Marsciano. Comune di Marsciano, 2006.

Den vollen Inhalt der Quelle finden
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
2

Giulianelli, Roberto, and Massimo Papini. La Camera del lavoro di Jesi nel Novecento. Il lavoro editoriale, 2003.

Den vollen Inhalt der Quelle finden
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
3

Botta, Roberto. Le origini della camera del lavoro di Alessandria. Edizioni dell'Orso, 1985.

Den vollen Inhalt der Quelle finden
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
4

Fabio, Bertini, Tognarini Ivan, and Varni Angelo, eds. Le Voci del lavoro: 90 anni di organizzazione e di lotta della Camera del lavoro di Livorno. Edizioni scientifiche italiane, 1990.

Den vollen Inhalt der Quelle finden
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
5

Natoli, Claudio, and Giannarita Mele. Storia della Camera del lavoro di Cagliari nel Novecento. Carocci, 2007.

Den vollen Inhalt der Quelle finden
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
6

Pupillo, Giuseppe. Per una storia della Camera del lavoro vicentina. Cierre, 2007.

Den vollen Inhalt der Quelle finden
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
7

Pupillo, Giuseppe. Per una storia della Camera del lavoro vicentina. Cierre, 2007.

Den vollen Inhalt der Quelle finden
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
8

Pupillo, Giuseppe. Per una storia della Camera del lavoro vicentina. Cierre, 2007.

Den vollen Inhalt der Quelle finden
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
9

Soldatini, Simonetta. Gli archivi della Camera del lavoro di Grosseto nella Biblioteca di Follonica. Cantagalli, 2002.

Den vollen Inhalt der Quelle finden
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
10

Dinucci, Gigliola. La Camera del lavoro di Pisa: 1896-1980, storia di un caso. ETS, 2006.

Den vollen Inhalt der Quelle finden
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
Mehr Quellen

Buchteile zum Thema "Camera del lavoro di Marsciano"

1

Casellato, Alessandro. "Vaporini e socialismo. Le memorie di Gaetano Vianello, organizzatore dei portuali veneziani." In Studi in onore di Mario Infelise. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2023. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-727-2/006.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
We publish the first pages of the autobiographical memoirs of Gaetano Vianello, organiser of Venetian dock workers for about thirty years, from the end of the 19th century to the advent of fascism. The text was printed in a cyclostyled edition in 1971 by Giuseppe Gaddi; today it is almost unknown. The author recalls the social context of the island of Giudecca where he was born, his own work experiences as a child and young man, and the birth of working-class associations in Venice at the end of the 19th century (Società di mutuo soccorso tra operai, Scuola Libera Popolare, Camera del Lavoro,
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
Wir bieten Rabatte auf alle Premium-Pläne für Autoren, deren Werke in thematische Literatursammlungen aufgenommen wurden. Kontaktieren Sie uns, um einen einzigartigen Promo-Code zu erhalten!